Mario Maldesi

(Differenze fra le revisioni)
(1956: l'incontro con il mondo del doppiaggio)
(Doppiaggio)
Riga 108: Riga 108:
 
* ''[[La belle histoire]]'', di [[Claude Lelouch]]
 
* ''[[La belle histoire]]'', di [[Claude Lelouch]]
 
* ''[[Red rock west]]'', di [[John Dahl]]  
 
* ''[[Red rock west]]'', di [[John Dahl]]  
* ''[[San Francesco]]'', di [[Enrica Antonioni]] - Versione italiana e spagnola
+
* ''[[San Francesco]]'', di [[Enrica Antonioni]]<ref>Versione italiana e spagnola</ref>
 
* ''[[Scandal in Paris]]'', di [[Douglas Sirk]]   
 
* ''[[Scandal in Paris]]'', di [[Douglas Sirk]]   
 
* ''[[Swing Kids]]'', di [[Thomas Carter]]
 
* ''[[Swing Kids]]'', di [[Thomas Carter]]
Riga 118: Riga 118:
 
* ''[[I protagonisti]]'', di [[Robert Altman]]
 
* ''[[I protagonisti]]'', di [[Robert Altman]]
 
* ''[[La città della gioia]]'', di [[Roland Joffé]]   
 
* ''[[La città della gioia]]'', di [[Roland Joffé]]   
* ''[[Lux Orientis]]'', di [[Enrica Antonioni]] - Versione italiana e spagnola
+
* ''[[Lux Orientis]]'', di [[Enrica Antonioni]]<ref>Versione italiana e spagnola</ref>
 
* ''[[Tassisti di notte]]'', di [[Jim Jarmusch]]  
 
* ''[[Tassisti di notte]]'', di [[Jim Jarmusch]]  
  
Riga 419: Riga 419:
 
* ''[[La primula rosa]]'', di [[Bernard Borderie]]
 
* ''[[La primula rosa]]'', di [[Bernard Borderie]]
 
* ''[[L’amante italiana]]'', di [[Jean Delannoy]]   
 
* ''[[L’amante italiana]]'', di [[Jean Delannoy]]   
* ''[[Le streghe]]''<ref>episodio ''La strega bruciata viva'', di [[Luchino Visconti]]</ref>
+
* ''[[Le streghe]]''<ref>episodio ''La strega bruciata viva''</ref>, di [[Luchino Visconti]]
 
* ''[[Lo straniero]]'', di [[Luchino Visconti]]
 
* ''[[Lo straniero]]'', di [[Luchino Visconti]]
 
* ''[[Per favore, non mordermi sul collo]]'', di [[Roman Polanski]]  
 
* ''[[Per favore, non mordermi sul collo]]'', di [[Roman Polanski]]  
Riga 443: Riga 443:
 
* ''[[Le soldatesse]]'', di [[Valerio Zurlini]]
 
* ''[[Le soldatesse]]'', di [[Valerio Zurlini]]
 
* ''[[Madamigella di Maupin]]'', di [[Mauro Bolognini]]  
 
* ''[[Madamigella di Maupin]]'', di [[Mauro Bolognini]]  
* ''[[Oggi, domani, dopodomani]]''<ref>episodio ''L’uomo dai cinque palloni'', di [[Marco Ferreri]]</ref>
+
* ''[[Oggi, domani, dopodomani]]''<ref>episodio ''L’uomo dai cinque palloni''</ref>, di [[Marco Ferreri]]
 
* ''[[Sette uomini d’oro]]'', di [[Marco Vicario]]
 
* ''[[Sette uomini d’oro]]'', di [[Marco Vicario]]
 
* ''[[Vaghe stelle dell’orsa]]'' , di [[Luchino Visconti]]
 
* ''[[Vaghe stelle dell’orsa]]'' , di [[Luchino Visconti]]
Riga 458: Riga 458:
 
* ''[[Le bambole]]'', episodio ''La minestra'', di [[Franco Rossi]]
 
* ''[[Le bambole]]'', episodio ''La minestra'', di [[Franco Rossi]]
 
* ''[[Les parapluies de Cherbourg]]'', di [[Jacques Demy]]   
 
* ''[[Les parapluies de Cherbourg]]'', di [[Jacques Demy]]   
* ''[[L’idea fissa]]''<ref>episodi ''La prima notte'' e ''Sabato 18 luglio'' di [[Gianni Puccini]], ''Basta un attimo'' e ''L’ultima carta'' di [[Mino Guerrini]]</ref>
+
* ''[[L’idea fissa]]''<ref>episodi ''La prima notte'' e ''Sabato 18 luglio''</ref> di [[Gianni Puccini]], <ref>''Basta un attimo'' e ''L’ultima carta''</ref> di [[Mino Guerrini]]
 
* ''[[Matrimonio all’italiana]]'' , di [[Vittorio De Sica]]
 
* ''[[Matrimonio all’italiana]]'' , di [[Vittorio De Sica]]
  
Riga 478: Riga 478:
 
===[[1962]]===
 
===[[1962]]===
 
* ''[[Boccaccio ’70]]'', episodio ''[[Il lavoro]]'', di [[Luchino Visconti]]   
 
* ''[[Boccaccio ’70]]'', episodio ''[[Il lavoro]]'', di [[Luchino Visconti]]   
* ''[[Cronache del '22]]''<ref>episodi ''La nuova legge'' di [[Francesco Cinieri]], ''Giorno di Paga'' di [[Guidarono Guidi]] e ''Spedizione punitiva'' di [[Moraldo Rossi]]</ref>
+
* ''[[Cronache del '22]]''<ref>episodi ''La nuova legge''</ref> di [[Francesco Cinieri]], <ref>''Giorno di Paga''</ref> di [[Guidarono Guidi]] e <ref>''Spedizione punitiva''</ref> di [[Moraldo Rossi]]
 
* ''[[I giorni contati]]'', di [[Elio Petri]]
 
* ''[[I giorni contati]]'', di [[Elio Petri]]
 
* ''[[Il commissario]]'', di [[Luigi Comencini]]
 
* ''[[Il commissario]]'', di [[Luigi Comencini]]

Versione delle 14:52, 2 gen 2012

Mariomaldesi.jpg

Mario Maldesi


Current user rating: 96% (30 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Mario Maldesi, pseudonimo di Mario Cidda (...), è un attore e direttore del doppiaggio italiano.


Scheda tratta dal sito www.mariomaldesi.it

L'esordio come attore

Studente in Lettere, frequenta i corsi di teatro come attore e regista presso il Centro Universitario Teatrale (C.U.T.) a Roma e dal 1950 al 1952 recita nella compagnia del Teatro Ateneo con Carlo Ninchi, Nico Pepe, Mario Ferrari, Lola Braccini, Carla Bizzarri, G. Fersetti, Giulietta Masina, con regie di L. Chiavarelli, A. M. Rimoaldi, G. Prosperi.   Nel 1952 è attor giovane nella commedia di Renato Simoni La Vedova al Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, la regia di A. G. Bragaglia, con Luigi Cimara, Emma Gramatica, Memo Benassi, Paola Borboni, Cesare Polacco, Antonella Vigliani.   Dal 1953 al 1955 recita nella compagnia degli Spettatori Italiani al Teatro dei Satiri e al Teatro delle Arti con Sergio Tofano, Ave Ninchi, Cesarina Gheraldi, Renzo Giovampietro, Monica Vitti, Franca Maresa, regie di Luciano Lucignani (prima rappresentazione di “Madre Coraggio”), Alessandro Fersen, Sergio Tofano. Recita con la compagnia del Teatro Nazionale diretto da Guido Salvini, con S. Randone,   A. Crast, E. Zareschi, Edda Albertini, G. Sbragia, G. Bonagura, G. Albertazzi (Teatro Valle - Roma, Teatro Manzoni - Milano, Teatro Greco di Siracusa, Teatro della Verzura - Palermo).   Abbondante la sua attività come attore nelle produzioni radiofoniche ( regie di Guglielmo Morandi, Anton Giulio Maiano, P. M. Taricco, Giandomenico Giagni, Luigi Squarzina…) Collabora, tr gli altri, con Giuseppe Ungaretti recitando, sotto la sua personale guida, diverse sue poesie alla radio.   Partecipa ai primi esperimenti in TV con “Il Dottor Antonio” (dal romanzo di Giovanni Ruffini) regia di Alberto Casella, “Il Mattatore” regia di Daniele Danza e altre produzioni. Recita nel film “Una donna libera” di Vittorio Cottafavi con Gino Cervi, Pierre Cressoy, Françoise Cristophe, G. Benti, E. Cegani.

1956: l'incontro con il mondo del doppiaggio

  Contemporaneamente entra  nel mondo del doppiaggio come attore e aiuto regista di Ettore Giannini, Francesco Rosi, Franco Rossi. Socio A.N.A.D. - Associazione Nazionale Attori Doppiatori e socio fondatore A.I.D.A.C. - Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi, è attivo prima nella cooperativa A.R.S. - Attori Riuniti Sincronizzatori, e subito dopo nella C.I.D. - Cooperativa Italiana Doppiatori, dedicandosi inizialmente alle post-sincronizzazioni di molti capolavori del cinema. Nel 2010 è stato premiato alla carriera durante il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2010.

Dal 1990 è docente presso la Scuola Nazionale di Cinema - ex Centro sperimentale di Cinematografia, dal 1998 è docente presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Dal 1995 dirige a Roma un Laboratorio Permanente di Doppiaggio Cinematografico, dal 2005 conduce dei corsi e laboratori organizzati dall'Associazione Culturale Centro il Garage a Lucignano (AR).

Padre della cantante, pianista, attrice, regista, scrittrice e dialoghista Valentina Cidda.

Doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
La bisbetica domata di Shakespeare. Al centro, Carlo Ninchi (Petrucchio) e, da destra, Enrico Urbini, Giovanni Amici, Mario Maldesi e Roberto Paoletti (1950-51)
© Foto mariomaldesi.it
Federico Fellini e Mario Maldesi in sala di doppiaggio (1972)
© Foto mariomaldesi.it
Caro Mario, la voce della madre polacca è un pò acuta cerca, in quello che ancora hai da fare, di tenerla più calda e più bassa cercando di attenerti ai toni bassi della Mangano. Luchino
Lettera autografa di Luchino Visconti, con alcuni suggerimenti per il doppiaggio del film Morte a Venezia (1971)
© Foto mariomaldesi.it
Lettera autografa di Stanley Kubrick che si complimenta con Mario Maldesi per il doppiaggio di Full Metal Jacket (1987)
© Foto mariomaldesi.it

Film

2003

2001

2000

1999

1998

1997

1996

1995

1994

1993

1992

1991

1990

1989

1988

1987

1986

1985

1984

1983

1982

1981

1980

1979

1978

1977

1976

1975

1974

1973

1972

1971

1970

1969

1968

1967

1966

1965

1964

1963

1962

1961

1960

1959

1958

1957

1956

1955

Film d'animazione

1977

Film TV e Miniserie

1997

1996

1990

1979

1977

1968

Serie televisive e Telefilm

1983

Pix.gif

Note

  1. Versione italiana e spagnola
  2. Versione italiana e spagnola
  3. episodio La strega bruciata viva
  4. episodio L’uomo dai cinque palloni
  5. episodi La prima notte e Sabato 18 luglio
  6. Basta un attimo e L’ultima carta
  7. episodi La nuova legge
  8. Giorno di Paga
  9. Spedizione punitiva

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti