Marco Mete

(Differenze fra le revisioni)
(Cinema)
(Cartoni animati)
Riga 369: Riga 369:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
* '''Daffy Duck''' in ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies]]'' (riediz. 2003)
+
* '''Hain''', '''Toki''' (1^ voce), '''Yuza''' (1^ serie) in ''[[Ken il guerriero]]''
 +
* '''Daffy Duck''' in ''[[Looney Tunes]]'' e ''[[Merrie Melodies]]'' (ridopp. 2003)
 
* '''Ag. Bonkers Bobcat''' in ''[[Bonkers, gatto combinaguai]]'' e ''[[Raw Toonage]]''
 
* '''Ag. Bonkers Bobcat''' in ''[[Bonkers, gatto combinaguai]]'' e ''[[Raw Toonage]]''
 
* '''Marsupilami''' in ''[[Disney's Marsupilami]]'' e ''[[Raw Toonage]]''
 
* '''Marsupilami''' in ''[[Disney's Marsupilami]]'' e ''[[Raw Toonage]]''
* '''Kaa piccolo''' in ''[[I cuccioli della giungla]]''
+
* '''Ron''' in ''[[B'tX cavalieri alati]]''
* '''Pollo''' in ''[[Mucca e Pollo]]''
+
* '''Akahage''' in ''[[Blue submarine no. 6]]''
* '''Alan Parrish''' in ''[[Jumanji]]''
+
 
* '''Duck Dodgers''' in ''[[Duck Dodgers]]''
 
* '''Duck Dodgers''' in ''[[Duck Dodgers]]''
* '''Bob Alman''' in ''[[God, the Devil and Bob]]''
+
* '''Brooklyn''' in ''[[Gargoyles, il risveglio degli eroi]]''
 
* '''Gary Andrews''' in ''[[Gary the Rat]]''
 
* '''Gary Andrews''' in ''[[Gary the Rat]]''
* '''Gossard''' in ''[[Starship Troopers - La serie]]''
+
* '''Musashi Tomoe''' in ''[[Getter Robot: The last day]]''
* '''Prof. Bedhety''' in ''[[Tutenstein]]''
+
* '''Bob Alman''' in ''[[God, the Devil and Bob]]''
 +
* '''Lord Ashikaga''' in ''[[Hakkenden: Il branco dei guerrieri leggendari]]''
 +
* '''Tochiro''' in ''[[Harlock Saga]]''
 +
* '''Kaa piccolo''' in ''[[I cuccioli della giungla]]''
 +
* '''Alan Parrish''' in ''[[Jumanji (serie animata)|Jumanji]]''
 
* '''Archie''' (1^ voce) in ''[[Kangoo]]''
 
* '''Archie''' (1^ voce) in ''[[Kangoo]]''
* '''Brooklyn''' in ''[[Gargoyles, il risveglio degli eroi]]''
 
 
* '''Dott. Blue Haid''' in ''[[Laserion]]''
 
* '''Dott. Blue Haid''' in ''[[Laserion]]''
* '''Hain''', '''Toki''' (1^ voce), '''Yuza''' (1^ serie) in ''[[Ken il guerriero]]''
 
* '''Ron''' in ''[[B'tX cavalieri alati]]''
 
 
* '''Coordinatore''' in ''[[Mobile Battleship Nadesico]]''
 
* '''Coordinatore''' in ''[[Mobile Battleship Nadesico]]''
* '''Tochiro''' in ''[[Harlock Saga]]''
+
* '''Pollo''' in ''[[Mucca e Pollo]]''
 
* '''Toshiro''' in ''[[Queen Emeraldas]]''
 
* '''Toshiro''' in ''[[Queen Emeraldas]]''
* '''Musashi Tomoe''' in ''[[Getter Robot: The last day]]''
 
 
* '''Ulr''' in ''[[Saint Seya, il sacro guerriero - La sanguinosa battaglia degli dei]]''
 
* '''Ulr''' in ''[[Saint Seya, il sacro guerriero - La sanguinosa battaglia degli dei]]''
* '''Lord Ashikaga''' in ''[[Hakkenden: Il branco dei guerrieri leggendari]]''
+
* '''Gossard''' in ''[[Starship Troopers - La serie]]''
* '''Akahage''' in ''[[Blue submarine no. 6]]''
+
* '''Prof. Bedhety''' in ''[[Tutenstein]]''
 
}}
 
}}
  

Versione delle 16:54, 11 apr 2012

(Marco Mete doppia Brent Spiner nel telefilm Star Trek: The Next Generation, nel 1991 )

Marcomete.jpg

Marco Mete


Current user rating: 92% (49 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Marco Mete (Roma, 24 ottobre 1955) è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano, tra i più rappresentativi della quarta generazione del doppiaggio.


Sposato con la doppiatrice Stefanella Marrama, dalla quale ha avuto il figlio Andrea, per diversi anni Marco Mete si è esibito allo Stabile di Trento, poi ha fondato insieme a colei che sarebbe poi diventata sua moglie una compagnia teatrale chiamata Napoli Nuova 77, con cui è andato tournée in America, Germania, Francia, Spagna.

Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Pubblicità

Cartella blu.jpg
Icon pubblicita.png
Pubblicità
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Audio-sceneggiato: Sherlock Holmes: Uno studio in rosso (1999), di Sir Arthur Conan Doyle, co-autore e direttore del doppiaggio
  • Sceneggiato: Le avventure di Tex Willer (Radio2 Rai, 2001), nel ruolo di Tex Willer
  • Sceneggiato: Blade Runner, cacciatore di androidi (Radio2 Rai, 2003), nel ruolo del presentatore televisivo Buster
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Note

  1. in altri film l'attore è doppiato da Carlo Valli
  2. in altri film l'attore è doppiato da Carlo Cosolo
  3. (episodi "Equilibrium" e "La mano")
  4. (episodi "Equilibrium" e "La mano")

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti