Gianfranco Bellini

(Differenze fra le revisioni)
(Doppiatore)
(Doppiatore)
Riga 154: Riga 154:
 
* '''[[John Austin]]''' in ''[[Fammi posto tesoro]]'' (Clyde Prokey)
 
* '''[[John Austin]]''' in ''[[Fammi posto tesoro]]'' (Clyde Prokey)
 
* '''[[Lew Ayres]]''' in ''[[All'ovest niente di nuovo]]'' (Paul Baumer)
 
* '''[[Lew Ayres]]''' in ''[[All'ovest niente di nuovo]]'' (Paul Baumer)
 
 
* '''[[Stanley Baker]]''' in ''[[Elena di Troia (film 1956)|Elena di Troia]]'' (Achille)
 
* '''[[Stanley Baker]]''' in ''[[Elena di Troia (film 1956)|Elena di Troia]]'' (Achille)
 
* '''[[Ian Bannen]]''' in ''[[Il volo della fenice]]''
 
* '''[[Ian Bannen]]''' in ''[[Il volo della fenice]]''
Riga 163: Riga 162:
 
* '''[[Noah Beery Jr.]]''' in ''[[Il sergente York]]''
 
* '''[[Noah Beery Jr.]]''' in ''[[Il sergente York]]''
 
* '''[[Martin Benrath]]''' in ''[[I morituri]]'' (Kruse)
 
* '''[[Martin Benrath]]''' in ''[[I morituri]]'' (Kruse)
 +
* '''[[Bruno Berellini]]''' in ''[[Achtung! Banditi!]]'' ("Biondo")
 
* '''[[Stephen Berrier]]''' in ''[[Robocop - Il futuro della legge]]'' (Roosevelt)
 
* '''[[Stephen Berrier]]''' in ''[[Robocop - Il futuro della legge]]'' (Roosevelt)
 
* '''[[Maurice Biraud]]''' in ''[[Flic Story]]'' (padrone dell'hôtel Saint-Appoline)
 
* '''[[Maurice Biraud]]''' in ''[[Flic Story]]'' (padrone dell'hôtel Saint-Appoline)
Riga 178: Riga 178:
 
* '''[[Rand Brooks]]''' in ''[[Passione ardente]]''
 
* '''[[Rand Brooks]]''' in ''[[Passione ardente]]''
 
* '''[[George Buck]]''' in ''[[Bull Durham - Un gioco a tre mani]]''
 
* '''[[George Buck]]''' in ''[[Bull Durham - Un gioco a tre mani]]''
 
 
* '''[[Gianni Cajafa]]''' in ''[[Maciste contro Ercole nella valle dei guai]]'' (Cajfante)
 
* '''[[Gianni Cajafa]]''' in ''[[Maciste contro Ercole nella valle dei guai]]'' (Cajfante)
 
* '''[[Hamilton Camp]]''' in ''[[Scontri stellari oltre la terza dimensione]]'' (Robot "L")
 
* '''[[Hamilton Camp]]''' in ''[[Scontri stellari oltre la terza dimensione]]'' (Robot "L")
Riga 201: Riga 200:
 
* '''[[Tony Curtis]]''' in ''[[Winchester '73]]''
 
* '''[[Tony Curtis]]''' in ''[[Winchester '73]]''
 
* '''[[Allan Cuthberson]]''' in ''[[I combattenti della notte]]'' (Ufficiale immigrazione inglese)
 
* '''[[Allan Cuthberson]]''' in ''[[I combattenti della notte]]'' (Ufficiale immigrazione inglese)
 
 
* '''[[Marcel Dalio]]''' in ''[[Can can]]''
 
* '''[[Marcel Dalio]]''' in ''[[Can can]]''
 
* '''[[Richard Davalos]]''' in ''[[Gli amanti dei cinque mari]]''
 
* '''[[Richard Davalos]]''' in ''[[Gli amanti dei cinque mari]]''
Riga 213: Riga 211:
 
* '''[[Louis Ducreux]]''' in ''[[La doppia vita di Veronica]]''
 
* '''[[Louis Ducreux]]''' in ''[[La doppia vita di Veronica]]''
 
* '''[[Liam Dunn]]''' in ''[[Mezzogiorno e mezzo di fuoco]]'' (Rev. Johnson)
 
* '''[[Liam Dunn]]''' in ''[[Mezzogiorno e mezzo di fuoco]]'' (Rev. Johnson)
 
 
* '''[[Clint Eastwood]]''' in ''[[Esecuzione al tramonto]]''
 
* '''[[Clint Eastwood]]''' in ''[[Esecuzione al tramonto]]''
 
* '''[[Herb Edelman]]''' in ''[[A noi piace Flint]]'' (Primo Ministro russo)
 
* '''[[Herb Edelman]]''' in ''[[A noi piace Flint]]'' (Primo Ministro russo)
Riga 220: Riga 217:
 
* '''[[John Ericson]]''' in ''[[La legge del fucile]]''
 
* '''[[John Ericson]]''' in ''[[La legge del fucile]]''
 
* '''[[Edward Everett Horton]]''' in ''[[Mancia competente]]'' (Francois Filiba, ridopp.)
 
* '''[[Edward Everett Horton]]''' in ''[[Mancia competente]]'' (Francois Filiba, ridopp.)
 
 
* '''[[Lauritz Falk]]''' in ''[[Spionaggio internazionale]]'' (Jones)
 
* '''[[Lauritz Falk]]''' in ''[[Spionaggio internazionale]]'' (Jones)
 
* '''[[Ugo Fangareggi]]''' in ''[[Gli fumavano le Colt... lo chiamavano Camposanto]]'' (Sancho)
 
* '''[[Ugo Fangareggi]]''' in ''[[Gli fumavano le Colt... lo chiamavano Camposanto]]'' (Sancho)
Riga 235: Riga 231:
 
* '''[[Robert Freytag]]''' in ''[[Il giorno più lungo]]'' (Col. Helmuth Meyer)
 
* '''[[Robert Freytag]]''' in ''[[Il giorno più lungo]]'' (Col. Helmuth Meyer)
 
* '''[[Leo Fuchs]]''' in ''[[Avalon]]''
 
* '''[[Leo Fuchs]]''' in ''[[Avalon]]''
 
 
* '''[[James Garner]]''' in ''[[Il cerchio della vendetta]]''
 
* '''[[James Garner]]''' in ''[[Il cerchio della vendetta]]''
 
* '''[[Henry Gibson]]''' in ''[[The Blues Brothers]]'' (Capo nazista)
 
* '''[[Henry Gibson]]''' in ''[[The Blues Brothers]]'' (Capo nazista)
Riga 247: Riga 242:
 
* '''[[Julian Glover]]''' in ''[[L'astronave degli esseri perduti]]'' (Colonnello Breen)
 
* '''[[Julian Glover]]''' in ''[[L'astronave degli esseri perduti]]'' (Colonnello Breen)
 
* '''[[Georges Guetary]]''' in ''[[Un americano a Parigi]]''
 
* '''[[Georges Guetary]]''' in ''[[Un americano a Parigi]]''
 
 
* '''[[Jerry Hardin]]''' in ''[[Nikita - Spie senza volto]]''
 
* '''[[Jerry Hardin]]''' in ''[[Nikita - Spie senza volto]]''
 
* '''[[Dean Harens]]''' in ''[[Vacanze di Natale]]''
 
* '''[[Dean Harens]]''' in ''[[Vacanze di Natale]]''
 
* '''[[Donald Harron]]''' in ''[[Donne in cerca d'amore]]''
 
* '''[[Donald Harron]]''' in ''[[Donne in cerca d'amore]]''
 
* '''[[John Heffernan]]''' in ''[[La stangata]]'' (Eddie Niles)
 
* '''[[John Heffernan]]''' in ''[[La stangata]]'' (Eddie Niles)
* '''[[Buck Henry]]''' in ''[[Il paradiso può attendere]]''
+
* '''[[Buck Henry]]''' in ''[[Il paradiso può attendere]]'' (Det. Krim)
 
* '''[[William Henry]]''' in ''[[La fuga di Tarzan]]'' (Eric)
 
* '''[[William Henry]]''' in ''[[La fuga di Tarzan]]'' (Eric)
 +
* '''[[Jacques Herlin]]''' in ''[[Porgi l'altra guancia]]'' (il vescovo)
 
* '''[[Craig Hill]]''' in ''[[Tammy fiore selvaggio]]''
 
* '''[[Craig Hill]]''' in ''[[Tammy fiore selvaggio]]''
 
* '''[[Steven Hill]]''' in ''[[Codice Magnum]]'' (Martin Lamanski)
 
* '''[[Steven Hill]]''' in ''[[Codice Magnum]]'' (Martin Lamanski)
Riga 262: Riga 257:
 
* '''[[Joseph Hoover]]''' in ''[[L'inferno è per gli eroi]]'' (Cap. Roger Loomis)
 
* '''[[Joseph Hoover]]''' in ''[[L'inferno è per gli eroi]]'' (Cap. Roger Loomis)
 
* '''[[Warren Hsieh]]''' in ''[[Operazione terrore]]'' (Joey Soong)
 
* '''[[Warren Hsieh]]''' in ''[[Operazione terrore]]'' (Joey Soong)
 
 
* '''[[Franco Interlenghi]]''' in ''[[Ulisse (film 1954)|Ulisse]]'' (Telemaco)
 
* '''[[Franco Interlenghi]]''' in ''[[Ulisse (film 1954)|Ulisse]]'' (Telemaco)
 
 
* '''[[Tony Jacquot]]''' in ''[[Il ritorno di don Camillo]]'' (Don Pietro)
 
* '''[[Tony Jacquot]]''' in ''[[Il ritorno di don Camillo]]'' (Don Pietro)
 
* '''[[Richard Jaeckel]]''' in ''[[Terrore a Shanghai]]''
 
* '''[[Richard Jaeckel]]''' in ''[[Terrore a Shanghai]]''
Riga 270: Riga 263:
 
* '''[[Neville Jason]]''' in ''[[Agente 007 - Dalla Russia con amore]]'' (autista di Kerim Bey)
 
* '''[[Neville Jason]]''' in ''[[Agente 007 - Dalla Russia con amore]]'' (autista di Kerim Bey)
 
* '''[[Richard Jones]]''' in ''[[Trappola in alto mare]]''
 
* '''[[Richard Jones]]''' in ''[[Trappola in alto mare]]''
 
 
* '''[[Petr Kadocnikov]]''' in ''[[La congiura dei Boiardi]]''
 
* '''[[Petr Kadocnikov]]''' in ''[[La congiura dei Boiardi]]''
 
* '''[[Stubby Kaye]]''' in ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'' (Marvin Acme)
 
* '''[[Stubby Kaye]]''' in ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'' (Marvin Acme)
Riga 279: Riga 271:
 
* '''[[Cliff Ketchum]]''' in ''[[38° parallelo: missione compiuta]]'' (caporale Payne, operatore radio)
 
* '''[[Cliff Ketchum]]''' in ''[[38° parallelo: missione compiuta]]'' (caporale Payne, operatore radio)
 
* '''[[Richard Kiley]]''' in ''[[Il seme della violenza]]''
 
* '''[[Richard Kiley]]''' in ''[[Il seme della violenza]]''
 +
* '''[[Roy Kinnear]]''' in ''[[Dolci vizi al foro]]'' (istruttore dei gladiatori)
 
* '''[[Werner Klemperer]]''' in ''[[La nave dei folli]]'' (Tenente Huebner)
 
* '''[[Werner Klemperer]]''' in ''[[La nave dei folli]]'' (Tenente Huebner)
 
* '''[[Kurt Kroeger]]''' in ''[[Duello nell'atlantico]]''
 
* '''[[Kurt Kroeger]]''' in ''[[Duello nell'atlantico]]''
 
 
* '''[[François Lalande]]''' in ''[[Herbie al rally di Montecarlo]]'' (Monsieur Ribeaux)
 
* '''[[François Lalande]]''' in ''[[Herbie al rally di Montecarlo]]'' (Monsieur Ribeaux)
 
* '''[[William Lanteau]]''' in ''[[Il villaggio più pazzo del mondo]]'' (Available Jones)
 
* '''[[William Lanteau]]''' in ''[[Il villaggio più pazzo del mondo]]'' (Available Jones)
Riga 292: Riga 284:
 
* '''[[Mark Lowenthal]]''' in ''[[Arma non convenzionale]]''
 
* '''[[Mark Lowenthal]]''' in ''[[Arma non convenzionale]]''
 
* '''[[William Lundigan]]''' in ''[[Il grande amore]]''
 
* '''[[William Lundigan]]''' in ''[[Il grande amore]]''
 
 
* '''[[Jack MacGowran]]''' in ''[[Cul-de-sac]]'' (Albie)
 
* '''[[Jack MacGowran]]''' in ''[[Cul-de-sac]]'' (Albie)
 
* '''[[Guy Madison]]''' in ''[[Da quando te ne andasti]]''
 
* '''[[Guy Madison]]''' in ''[[Da quando te ne andasti]]''
Riga 313: Riga 304:
 
* '''[[Dudley Moore]]''' in ''[[La cassa sbagliata]]'' (John Finsbury)
 
* '''[[Dudley Moore]]''' in ''[[La cassa sbagliata]]'' (John Finsbury)
 
* '''[[Robin Morse]]''' in ''[[Marty, vita di un timido]]''
 
* '''[[Robin Morse]]''' in ''[[Marty, vita di un timido]]''
 
 
* '''[[Bill Nagy]]''' in ''[[Agente 007 - Missione Goldfinger]]'' (Midnight)
 
* '''[[Bill Nagy]]''' in ''[[Agente 007 - Missione Goldfinger]]'' (Midnight)
 
* '''[[Gene Nelson]]''' in ''[[Oklahoma!]]''
 
* '''[[Gene Nelson]]''' in ''[[Oklahoma!]]''
Riga 319: Riga 309:
 
* '''[[Jay Novello]]''' in ''[[Angeli con la pistola]]'' (Cortego, console spagnolo)
 
* '''[[Jay Novello]]''' in ''[[Angeli con la pistola]]'' (Cortego, console spagnolo)
 
* '''[[Louis Nye]]''' in ''[[Scusa, me lo presti tuo marito?]]'' (Reinhold Shiffner, il detective)
 
* '''[[Louis Nye]]''' in ''[[Scusa, me lo presti tuo marito?]]'' (Reinhold Shiffner, il detective)
 
 
* '''[[William O'Connel]]''' in ''[[La ballata della città senza nome]]'' (Horace Tabor)
 
* '''[[William O'Connel]]''' in ''[[La ballata della città senza nome]]'' (Horace Tabor)
 
* '''[[Dan O'Herlihy]]''' in ''[[I fucilieri del Bengala]]''
 
* '''[[Dan O'Herlihy]]''' in ''[[I fucilieri del Bengala]]''
 
 
* '''[[Jack Paar]]''' in ''[[Le memorie di un dongiovanni]]''
 
* '''[[Jack Paar]]''' in ''[[Le memorie di un dongiovanni]]''
 
* '''[[Jerry Paris]]''' in ''[[Il selvaggio]]''
 
* '''[[Jerry Paris]]''' in ''[[Il selvaggio]]''
Riga 338: Riga 326:
 
* '''[[Ann Prentiss]]''' in ''[[Ho sposato un'aliena]]'' (voce della Borsa)
 
* '''[[Ann Prentiss]]''' in ''[[Ho sposato un'aliena]]'' (voce della Borsa)
 
* '''[[Elvis Presley]]''' in ''[[Fratelli rivali]]''
 
* '''[[Elvis Presley]]''' in ''[[Fratelli rivali]]''
 
 
* '''[[Robert Quarry]]''' in ''[[Giovani senza domani]]'' (Dwight Powell)
 
* '''[[Robert Quarry]]''' in ''[[Giovani senza domani]]'' (Dwight Powell)
 
 
* '''[[Serge Reggiani]]''' in ''[[Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre]]'' (Paul)
 
* '''[[Serge Reggiani]]''' in ''[[Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre]]'' (Paul)
 
* '''[[William Reynolds]]''' in ''[[Il capitalista]]'' (Howard)
 
* '''[[William Reynolds]]''' in ''[[Il capitalista]]'' (Howard)
Riga 353: Riga 339:
 
* '''[[Tony Russo]]''' in ''[[La sfida di Zorro]]'' (Carlos Martinez)
 
* '''[[Tony Russo]]''' in ''[[La sfida di Zorro]]'' (Carlos Martinez)
 
* '''[[Edward Ryder]]''' in ''[[Cenere sotto il sole]]''
 
* '''[[Edward Ryder]]''' in ''[[Cenere sotto il sole]]''
 
+
* '''[[Ezio Sancrotti]]''' in ''[[Afyon - Oppio]]'' (Tommy)
 
* '''[[Sergio Sauro]]''' in ''[[Nel segno di Roma]]'' (Flavio)
 
* '''[[Sergio Sauro]]''' in ''[[Nel segno di Roma]]'' (Flavio)
 
* '''[[Vincent Schiavelli]]''' in ''[[Fuori di testa]]'' (Mr. Vargas)
 
* '''[[Vincent Schiavelli]]''' in ''[[Fuori di testa]]'' (Mr. Vargas)
Riga 368: Riga 354:
 
* '''[[Antonio Spaccatini]]''' in ''[[Novelle licenziose di vergini vogliose]]'' (Messer Duccio)
 
* '''[[Antonio Spaccatini]]''' in ''[[Novelle licenziose di vergini vogliose]]'' (Messer Duccio)
 
* '''[[Guido Spadea]]''' in ''[[Sabato, domenica e venerdì]]'' (proprietario del negozio di uccelli)
 
* '''[[Guido Spadea]]''' in ''[[Sabato, domenica e venerdì]]'' (proprietario del negozio di uccelli)
 +
* '''[[Victor Spinetti]]''' in ''[[Aiuto!]]'' (Foot)
 
* '''[[Arnold Stang]]''' in ''[[L’uomo dal braccio d'oro]]''
 
* '''[[Arnold Stang]]''' in ''[[L’uomo dal braccio d'oro]]''
 
* '''[[William Stelling]]''' in ''[[Il fantasma e la signora Muir]]''
 
* '''[[William Stelling]]''' in ''[[Il fantasma e la signora Muir]]''
Riga 375: Riga 362:
 
* '''[[Don Stroud]]''' in '''[[Joe Kidd]]''' (Lamar Simms)
 
* '''[[Don Stroud]]''' in '''[[Joe Kidd]]''' (Lamar Simms)
 
* '''[[Eric Sykes]]''' in ''[[Quei temerari sulle macchine volanti]]'' (Courtney)
 
* '''[[Eric Sykes]]''' in ''[[Quei temerari sulle macchine volanti]]'' (Courtney)
 
+
* '''[[Shirley Temple]]''' in ''[[Alle frontiere dell’India]]'' (Priscilla Williams da bambina)
* '''[[Shirley Temple]]''' in ''[[Alle frontiere dell’India]]'' (da bambino)
+
 
* '''[[Jimmy Thompson]]''' in ''[[Brigadoon]]''
 
* '''[[Jimmy Thompson]]''' in ''[[Brigadoon]]''
 
* '''[[Marcello Turilli]]''' in ''[[La stanza del vescovo]]''
 
* '''[[Marcello Turilli]]''' in ''[[La stanza del vescovo]]''
 
* '''[[Leon Tyler]]''' in ''[[Professore a tutto gas]]'' (Humphrey Hacker)
 
* '''[[Leon Tyler]]''' in ''[[Professore a tutto gas]]'' (Humphrey Hacker)
 
 
* '''[[Dick Van Dyke]]''' in ''[[L'arte di amare]]''
 
* '''[[Dick Van Dyke]]''' in ''[[L'arte di amare]]''
 
* '''[[Dick Van Patten]]''' in ''[[Quello strano cane... di papà]]'' (Raymond)
 
* '''[[Dick Van Patten]]''' in ''[[Quello strano cane... di papà]]'' (Raymond)
 
* '''[[Piero Vida]]''' in ''[[Un genio, due compari e un pollo]]'' (Jacky Roll)
 
* '''[[Piero Vida]]''' in ''[[Un genio, due compari e un pollo]]'' (Jacky Roll)
 
 
* '''[[Thorley Walters]]''' in ''[[Dracula, principe delle tenebre]]'' (Ludwig)
 
* '''[[Thorley Walters]]''' in ''[[Dracula, principe delle tenebre]]'' (Ludwig)
 +
* '''[[David Warner]]''' in ''[[Tom Jones]]'' (Blifil)
 
* '''[[Moray Watson]]''' in ''[[L'erba del vicino è sempre più verde]]'' (Trevor Sellers)
 
* '''[[Moray Watson]]''' in ''[[L'erba del vicino è sempre più verde]]'' (Trevor Sellers)
 
* '''[[David Wayne]]''' in ''[[La donna dai tre volti]]''
 
* '''[[David Wayne]]''' in ''[[La donna dai tre volti]]''
Riga 398: Riga 383:
 
* '''[[James Woods]]''' in ''[[Come eravamo]]''
 
* '''[[James Woods]]''' in ''[[Come eravamo]]''
 
* '''[[Gabriel Woolf]]''' in ''[[I cavalieri della tavola rotonda]]'' (Parsifal)
 
* '''[[Gabriel Woolf]]''' in ''[[I cavalieri della tavola rotonda]]'' (Parsifal)
 
 
* '''[[Lilo Yarson]]''' in ''[[Per chi suona la campana]]'' (Joaquin, ediz. 1948)
 
* '''[[Lilo Yarson]]''' in ''[[Per chi suona la campana]]'' (Joaquin, ediz. 1948)
 
* '''[[Alan Young]]''' in ''[[Il gatto venuto dallo spazio]]'' (Dott. Winger)
 
* '''[[Alan Young]]''' in ''[[Il gatto venuto dallo spazio]]'' (Dott. Winger)
 
 
* '''[[Steffen Zacharias]]''' in ''[[Anche gli angeli mangiano fagioli]]'' (Gerace)
 
* '''[[Steffen Zacharias]]''' in ''[[Anche gli angeli mangiano fagioli]]'' (Gerace)
 
* '''[[Willy Semmelrogge]]''' in ''[[Woyzeck]]'' (Dottore)
 
* '''[[Willy Semmelrogge]]''' in ''[[Woyzeck]]'' (Dottore)
 
+
* ''[[Atto di forza - Total Recall]]'' (voce dell'androide)
 
+
* ''[[Adorazione]]'' (un bambino)
* ''[[Atto di forza - Total Recall]]'' (voce dell'android)
+
* ''[[Adorazione]]'' (Un bambino)
+
 
* ''[[Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno]]'' (prete)
 
* ''[[Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno]]'' (prete)
 +
* ''[[Bozambo]]''
 
* ''[[Bunny Lake è scomparsa]]''
 
* ''[[Bunny Lake è scomparsa]]''
 
* ''[[Febbre da cavallo]]'' (allibratore nano)
 
* ''[[Febbre da cavallo]]'' (allibratore nano)
Riga 415: Riga 397:
 
* ''[[Il cacciatore del Missouri]]'' (voce narrante)
 
* ''[[Il cacciatore del Missouri]]'' (voce narrante)
 
* ''[[King of New York]]'' (avvocato di Frank)
 
* ''[[King of New York]]'' (avvocato di Frank)
* ''[[L'equipaggio]]'' (Un bambino)
+
* ''[[L'equipaggio]]'' (un bambino)
 
* ''[[La battaglia dei giganti]]'' (soldato di Guffy)
 
* ''[[La battaglia dei giganti]]'' (soldato di Guffy)
 
* ''[[La collina degli stivali]]'' (Pitt)
 
* ''[[La collina degli stivali]]'' (Pitt)
Riga 517: Riga 499:
 
* ''Interludio a Citera'', tre atti di Gerardo Jovinelli, con Nella Maria Bonora, Alberto Bonucci, Franco Becci, Gianfranco Bellini, Patrizia Sandri, regia di Alberto Casella trasmessa il 10 marzo 1943.
 
* ''Interludio a Citera'', tre atti di Gerardo Jovinelli, con Nella Maria Bonora, Alberto Bonucci, Franco Becci, Gianfranco Bellini, Patrizia Sandri, regia di Alberto Casella trasmessa il 10 marzo 1943.
 
RAI
 
RAI
* *''Ludru e la sua grande giornata'' (1945), con [[Silvio Rizzi]], [[Elena Da Venezia]], [[Mario Gallina]], [[Ubaldo Lay]], [[Gianfranco Bellini]], [[Giotto Tempestini]], [[Adriana Parrella]], regia di [[Guglielmo Morandi]], trasmessa il 30 dicembre [[1945]], primo programma.
+
* ''Ludru e la sua grande giornata'' (1945), con Silvio Rizzi, Elena Da Venezia, Mario Gallina, Ubaldo Lay, Gianfranco Bellini, Giotto Tempestini, Adriana Parrella, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 30 dicembre 1945, primo programma.
 
* ''Antigone'' (1946), di Jean Anouilh, con Guido Notari, Rina Morelli, Ubaldo Lay, Paolo Stoppa, Gianfranco Bellini, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa mercoledì 19 giugno 1946, secondo programma ore 21.
 
* ''Antigone'' (1946), di Jean Anouilh, con Guido Notari, Rina Morelli, Ubaldo Lay, Paolo Stoppa, Gianfranco Bellini, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa mercoledì 19 giugno 1946, secondo programma ore 21.
 
* ''I due sergenti'' (1953), di D'Aubigny, con Piero Carnabuci, Marcello Giorda, Ubaldo Lay, Nella Maria Bonora, Corrado Pani, Gianfranco Bellini, Gustavo Conforti, regia di Alberto Casella, domenica 10 febbraio 1953, secondo programma.
 
* ''I due sergenti'' (1953), di D'Aubigny, con Piero Carnabuci, Marcello Giorda, Ubaldo Lay, Nella Maria Bonora, Corrado Pani, Gianfranco Bellini, Gustavo Conforti, regia di Alberto Casella, domenica 10 febbraio 1953, secondo programma.

Versione delle 15:27, 17 mar 2013

« Buongiorno, signori ...Io sono un elaboratore HAL 9000... Entrai in funzione alle officine H.A.L. di Verbana nell' Illinois il 12 gennaio 1992. Il mio istruttore mi insegnò anche a cantare una vecchia filastrocca volete sentirla? »
(Gianfranco Bellini doppia il computer HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio)

(Gianfranco Bellini doppia Ian Richardson nella miniserie Ike, nel 1979 )

Gianfrancobellini.jpg

Gianfranco Bellini
© Foto Gerardo Di Cola


Current user rating: 95% (9 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Gianfranco Bellini (Palermo, 10 luglio 1924 – Roma, 9 agosto 2006) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.


Figlio degli attori Nino Bellini e Aida Celeste Zanchi, padre dell'ex-doppiatrice Silvia Bellini e nonno dei doppiatori Davide ed Elena Perino.

Indice

L'esordio giovanissimo

Gianfranco Bellini da piccolo durante una scena del film Il signor Max (1937), di Mario Camerini

È inevitabile, come per tanti altri figli di artisti, il contatto precoce con il palcoscenico e il pubblico. La scelta di fare teatro è obbligata. È attore-bambino in commedie come Topaze, Pensaci Giacomino e Giulio Cesare di Giovacchino Forzano. Solitamente accade nel periodo estivo, quando si riunisce ai genitori dopo aver trascorso l'inverno in collegio. Nell'estate del 1936 partecipa al suo primo film I due sergenti accanto alla madre che si è da poco separata dal marito trasferitosi negli USA. Tra i tanti attori chiamati a recitare da Enrico Guazzoni negli stabilimenti di Tirrenia ci sono Gino Cervi, Giovanna Scotto, Nella Maria Bonora, Margherita Bagni, Nico Pepe, Loris Gizzi, Giotto Tempestini, Nino Pavese, Giorgio Capecchi, tutti attori con cui Gianfranco doppierà un numero non precisabile di film. Dal carattere sereno e gioviale, il dodicenne Bellini si presenta come un ragazzino educato alle buone maniere, sempre sorridente e disponibile, che si fa ben volere. È chiamato sul set di Pensaci Giacomino per alcune pose e, in questa stessa estate, esordisce nel doppiaggio, prestando la sua esile voce ad un bambino, nel film girato in Francia da Anatole Litvak, L'equipaggio. In sala di registrazione Gianfranco si trova accanto a stelle di prima grandezza nel mondo dei doppiatori: Amilcare Pettinelli (Charles Vanel), Giulio Panicali (Jean-Pierre Aumont) e Lydia Simoneschi (Annabella). Nel film di Mario Camerini del 1937 Il signor Max con Vittorio De Sica, Assia Noris, Rubi D'Alma, Umberto Melnati e Virgilio Riento, il dodicenne Bellini è il ragazzino dall'aria impertinente amico di Pucci (Lilia Dale). Terminati gli studi entra nel 1940 nella compagnia di prosa di Radio Roma restandoci fino al 1953, anno del suo scioglimento. Da questa data continua il suo rapporto con la RAI, senza contratto fisso, recitando per essa ininterrottamente per quarant'anni in tantissime commedie, riviste e programmi di intrattenimento. È spesso scritturato dalle compagnie di prosa regionali della RAI di Torino, Firenze, Napoli e Pescara. Intanto è diretto da Guglielmo Morandi in Scorza di limone e Gli uccelli da Vincenzo Tieri in L'Aigrette, da Pietro Sharoff in L'ombra e la sostanza, da Nino Meloni in Millesima seconda. È con Camillo Pilotto e Leonardo Cortese in La taverna della baia verde con Giovanna Scotto e Mario Besesti in La signora Rosa e La cena delle beffe.

Una colonna portante del doppiaggio italiano

Gianfrancobellini-3.jpg

Ma Bellini, non essendo portato per la vita raminga dell attore di teatro, preferisce sottoscrivere contratti che non lo portino lontano da Roma, dalla Rai e dal doppiaggio dove riesce ad esprimere in tutta tranquillità le sue qualità artistiche. Dotato di una voce non usuale, dai timbri morbidi e delicati e dalle tonalità calde e suadenti, a volte melliflua quando le circostanze lo richiedono, è socio fondatore della CDC, di cui è stato uno dei maggiori esponenti, divenendone anche direttore di doppiaggio e presidente amministrativo. Gianfranco lavora a pieno ritmo e la sua voce si posa anche su stelle di prima grandezza del cinema mondiale. Ma le cose in seno alla cooperativa non filano nel verso giusto. Non ritenendo la situazione irrecuperabile, si adopera, inutilmente, affinché non avvenga la scissione paventata dagli irriducibili come Adolfo Geri, Mario Pisu, Aldo Silvani, Olinto Cristina e Mario Ferrari. L'assemblea dei soci CDC convocata nel febbraio 1952 è spaccata in due. Gli irriducibili decidono di lasciare la gloriosa cooperativa e con altri attori della ODI, ugualmente insoddisfatti delle scelte di Giannuzzi e del consiglio direttivo della seconda organizzazione di doppiaggio operante sul territorio italiano, fondano la A.R.S. - Attori Riuniti Sincronizzatori.
Bellini, Renato Turi e Bruno Persa, legati da una amicizia profonda, decidono di aderire in un secondo tempo, ma più per tenere fede ad un accordo preso con alcuni dei fuoriusciti. Siamo nell aprile del 1952, un mese circa dalla scissione. Per Gianfranco le motivazioni della scelta di abbandonare la CDC sono meno gravi rispetto a quelle degli altri attori e di Persa a cui, da qualche tempo, non permettono più di doppiare Humphrey Bogart, il suo fiore all'occhiello. Un giorno è raggiunto nella sede della ARS da Sandro Ruffini che, per conto di Emilio Cigoli e Gualtiero De Angelis, lo invita a rientrare nella cooperativa[1]. Gianfranco, come Turi e Persa, non si trova bene nella nuova organizzazione anche per il lavoro che scarseggia. Il primo film, tra i pochi doppiati in ARS, è Bozambo. Bellini è in attesa di prestare la voce a Donald O'Connor in Cantando sotto la pioggia che la MGM affida alla ARS per permettere a Gene Kelly di parlare in italiano con la solita timbrica di Adolfo Geri, anch'egli un fuoruscito. Nel frattempo Bellini e Turi si incontrano con Cigoli e De Angelis per concordare il rientro in CDC; rientro che avviene in giugno[2].

Gianfranco Bellini recita l'Odissea, ripreso da Gerardo Di Cola (2001)
Guarda il video

Quando arriva Cantando sotto la pioggia Gianfranco è già tornato tra i suoi vecchi amici e colleghi, al suo posto per doppiare O'Connor è chiamato Paolo Ferrari nella sua prima importante esperienza in qualità di prestatore di voce. Il lavoro torna copioso per Bellini che esce da un periodo di poca serenità, lui che del vivere in pace ha fatto una filosofia di vita[3]. Nello stesso anno, in teatro, recita al Pirandello di Roma in Le notti dell'ira e Piccoli borghesi con Manilo Guardabassi e Ennio Balbo, per la regia di Carlo Di Stefano. Ma è dal doppiaggio che Bellini trae le maggiori soddisfazioni anche perché è un lavoro che si adatta alla sua indole di persona riflessiva, non amante dei cambiamenti repentini, costante e puntiglioso nel raggiungimento del risultato, privo di sovrastrutture, autentico nel proporsi[4]. La sua lunga carriera di doppiatore è costellata da tante curiosità e aneddoti. Nel 1938, mentre è nuovamente impegnato a doppiare un bambino in Adorazione (Anatole Litvak) e Freddie Bartholomew in Capitani coraggiosi, la casa di distribuzione italiana del film della 20th Century Fox Alle frontiere dell'India (di John Ford), cerca la voce da dare a Shirley Temple, essendo la sua doppiatrice abituale, Miranda Bonansea Garavaglia, assente da Roma per una tourné teatrale. Nessuno pensa di invitare il ragazzino Bellini ai provini. Egli, venuto a conoscenza casualmente dell evento, si presenta alla segretaria della produzione, sua vecchia conoscenza, auto-invitandosi. Sarà la sua voce ad essere scelta[5].

Il successo "spaziale" con Kubrik

Gianfranco Bellini premiato alla carriera al Festival del doppiaggio di Francavilla a Mare 2003. Sul palco anche i nipoti, i doppiatori Elena e Davide Perino
© Foto Gerardo Di Cola

Il famoso, lento e, per certi aspetti, struggente commiato di HAL 9000 che Gianfranco Bellini recita con voce fredda e distaccata prima, poi rigata da bagliori di umanità, in 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrik, lo consacra nelle leggende del doppiaggi italiano: Per Bellini, che si sostituisce con voce siderale a quella originale di Douglas Rain, è la notorietà verso il grande pubblico che da trent'anni lo ascolta in radio e al cinema senza tuttavia conoscerlo[6]. Lo stesso Kubrick, dopo aver ascoltato la versione doppiata in italiano, si congratula con lui, ritenendo la sua voce più aderente a quella immaginata durante la stesura della sceneggiatura.
Appoggiando la voce con soffice delicatezza, facendola sempre scaturire con apparente semplicità per il costante controllo dei mezzi espressivi che sono frutto di un mestiere conosciuto in ogni sua sfumatura, Bellini, senza mai scivolare nelle enfasi e perdersi negli eccessi, contribuisce al successo di tanti attori grazie alla sua timbrica fresca e giovanile, capace di stabilire all'istante un rapporto dì simpatia con gli ascoltatori.

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
13
12
9
7
6
5
4
3
2
1
Pix.gif

Film d'animazione / OAV

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione / OAV
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV / Miniserie

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV / Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm / Serie televisive

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm / Serie televisive
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
2
1
Pix.gif

Soap Opera / Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera / Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Pubblicità

Cartella blu.jpg
Icon pubblicita.png
Pubblicità
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Spot Cartasì
  • pubblicità dei computer Olivetti[8]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

EIAR

  • La locanda della luna (1941), di Guido Cantini, con Rina Franchetti, Mario Riva, Gianfranco Bellini, regia Nunzio Filogamo, trasmessa lunedì 3 febbraio 1941, ore 20,30
  • La stella sul mondo (1943), di Gino Valori, con Manlio Busoni, Franco Becci, Vigilio Gottardi, Gianfranco Bellini, Pietro Tordi, Fernando Solieri, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa, lunedì 4 gennaio 1943.
  • Interludio a Citera, tre atti di Gerardo Jovinelli, con Nella Maria Bonora, Alberto Bonucci, Franco Becci, Gianfranco Bellini, Patrizia Sandri, regia di Alberto Casella trasmessa il 10 marzo 1943.

RAI

  • Ludru e la sua grande giornata (1945), con Silvio Rizzi, Elena Da Venezia, Mario Gallina, Ubaldo Lay, Gianfranco Bellini, Giotto Tempestini, Adriana Parrella, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 30 dicembre 1945, primo programma.
  • Antigone (1946), di Jean Anouilh, con Guido Notari, Rina Morelli, Ubaldo Lay, Paolo Stoppa, Gianfranco Bellini, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa mercoledì 19 giugno 1946, secondo programma ore 21.
  • I due sergenti (1953), di D'Aubigny, con Piero Carnabuci, Marcello Giorda, Ubaldo Lay, Nella Maria Bonora, Corrado Pani, Gianfranco Bellini, Gustavo Conforti, regia di Alberto Casella, domenica 10 febbraio 1953, secondo programma.
  • Audio-sceneggiato: Sherlock Holmes: Uno studio in rosso (1999), di Sir Arthur Conan Doyle
Pix.gif

Cartoni animati / Anime

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati / Anime
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attore

Cinema

Televisione

  • Sceneggiato: Gamma (RaiUno, 1976), nel ruolo del prof. Aklund
  • Programma TV: Kappaò (Odeon TV, 1987), di Gregorio Paolini (voce fuori campo)

Teatro

  • Pensaci Giacomino
  • Topaze
  • Giulio Cesare

Note

  1. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", p. 241
  2. ibidem
  3. ibidem
  4. ibidem
  5. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", p. 242
  6. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", p. 238
  7. 1^ edizione - epis. 3
  8. Gianfranco Bellini, quale voce di HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio, è stato spesso usato in tal senso.
  9. adattamento realizzato assieme ad Alfredo Medori e spesso indicato con il titolo di Giorni sereni d'autunno
  10. nel piccolo ruolo del giovane ragazzo sulla nave da crociera insieme alla bambina

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti