Cesare Barbetti

(Differenze fra le revisioni)
Riga 17: Riga 17:
 
|Immagine = Cesarebarbetti.jpg
 
|Immagine = Cesarebarbetti.jpg
 
|DimImmagine= 250
 
|DimImmagine= 250
|Didascalia= Cesare Barbetti<br /><br /> [[File:Vociombra.png]] Premio Voci nell'ombra 1998 - Miglior voce maschile per ''[[Arizona Dream]]''<br />  
+
|Didascalia= Cesare Barbetti<br /><b> [[File:Vociombra.png]] Premio Voci nell'ombra 1998 - Miglior voce maschile<br />  
 
[[File:Vociombra.png]] Premio VI targa Gualtiero De Angelis al [[Festival del Doppiaggio italiano - Voci nell'Ombra 2002]]<br />  
 
[[File:Vociombra.png]] Premio VI targa Gualtiero De Angelis al [[Festival del Doppiaggio italiano - Voci nell'Ombra 2002]]<br />  
Premio postumo alla Carriera maschile al [[Gran Galà del Doppiaggio - Romics 2006]]<br />
+
Premio postumo alla Carriera maschile al [[Gran Galà del Doppiaggio - Romics 2006]]<br /></b>
 
}}
 
}}
  

Versione delle 16:10, 27 giu 2011

(Cesare Barbetti doppia Jim Hutton nel telefilm Ellery Queen, nel 1979 )

Cesarebarbetti.jpg

Cesare Barbetti
Vociombra.png Premio Voci nell'ombra 1998 - Miglior voce maschile
Vociombra.png Premio VI targa Gualtiero De Angelis al Festival del Doppiaggio italiano - Voci nell'Ombra 2002

Premio postumo alla Carriera maschile al Gran Galà del Doppiaggio - Romics 2006

Current user rating: 89% (51 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Cesare Barbetti (Palermo, 29 settembre 1930 – Lucca, 13 settembre 2006) è stato un attore e doppiatore italiano.


Indice

Biografia

Nato su una nave da viaggio ancorata al porto di Palermo, a soli 4 anni recitò nel Cappello a 3 punte del regista Mario Camerini e successivamente in svariati spettacoli teatrali e film per la TV.

Molto attivo in diversi programmi radiofonici dell'EIAR e RAI presso la sede di Radio Roma, all'inizo in programmi di varietà dedicati ai giovani, dove interpretava il personaggio del Balilla Cesare, successivamente in lavori di prosa e nei radiodrammi sino agli anni 70. Ma la sua fama è legata soprattutto alla sua voce; fu per anni il principale doppiatore di Robert Redford.

È morto a 76 anni a seguito di complicazioni dopo un incidente automobilistico, avvenuto la sera in cui si stava recando a Carrara per ritirare un premio al Leggio d'Oro 2006

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Pubblicità

Cartella blu.jpg
Icon pubblicita.png
Pubblicità
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Spot Stream, Barilla, Mellin, Daewoo, Omogeneizzati Mellin, Leerdammer, Novi, INA Assitalia, Accademia del Mobile
  • Spot radiofonico cioccolato Novi
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Sceneggiato: Domino (Cesare Serpieri)
  • Audio-sceneggiato: Chi ha ucciso William Shakespeare?
  • Sceneggiato: 'Jolanda, la figlia del Corsaro Nero
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Filmografia come attore

Note

  1. Premio Voci nell'ombra 1998 per la Miglior Voce Maschile - Sezione Cinema

Collegamenti esterni


  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti