Renato Izzo

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.

(Renato Izzo doppia Paul Newman nel film Era mio padre, nel 2002 )

Renatoizzo.jpg

Renato Izzo


Current user rating: 95% (60 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Renato Izzo (Roma, 15 giugno 1929 – Roma, 30 luglio 2009) è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio, attore, sceneggiatore e produttore italiano.

« Il compito del direttore di doppiaggio è quello di cercare voci che si adattino bene a quel particolare volto: in un doppiaggio l'80% della qualità è data da una giusta distribuzione dei ruoli. »
(Renato Izzo[1])

Scheda a cura di Andrea Razza

La famiglia Izzo una vera e propria dinastia del doppiaggio.
© Foto Rossella Izzo

Padre di Simona, Rossella, Fiamma e Giuppy, zio di Loredana Nicosia, nonno di Francesco Venditti, Nike Francesca Pucci, Giulia e Myriam Catania, Lilian e Rossa Caputo. Inizialmente socio della C.D. - Cooperativa Doppiatori, ha poi fondato la società di doppiaggio Gruppo Trenta (oggi PUMAISdue) ed è stato direttore di doppiaggio di un numero molto vasto di titoli importanti, tra cui Apocalypse Now di Francis Ford Coppola e Il cacciatore di Michael Cimino.

Alla pari di Fede Arnaud e Mario Maldesi, Izzo è stato maestro e scopritore di tanti grandi nomi del doppiaggio odierno, tra cui Massimo Lodolo, Claudia Catani, Tonino Accolla, Paolo Buglioni, Stefano Benassi, Perla Liberatori e Massimo Corvo, che è stato - con altri attori doppiatori, tra cui Mavi Felli e Francesca Draghetti - tra gli allievi del corso di doppiaggio del Gruppo Trenta.

Dal 2011 gli è intitolata una borsa di studio dedicata ai giovani doppiatori, assegnata in collaborazione con “Italia Film” di Rossella Izzo nell'ambito del Premio Leggio d'Oro.

Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
2
1
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Film:

1974: Flesh Gordon, andata e ritorno al pianeta Korno,

1975: Lo squalo

1976: Keoma, La Marchesa von...,

1977: Incontri ravvicinati del terzo tipo, La ballata di Stroszek

1978: Il cacciatore Superman,

1979: Apocalypse Now, I mastini del Dallas, Star Trek: Il film,

1980: Flash Gordon, Indiana Jones e il tempio maledetto, Saranno famosi, Superman II,

1981: Excalibur, I predatori dell'arca perduta, Mammina cara Taps - Squilli di rivolta,

1982: La scelta di Sophie, Missing - Scomparso, Star Trek II: L'ira di Kahn,

1983: Flashdance, Monty Python - Il senso della vita,

1984: Alba rossa, Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills, Dune, Il papa di Greenwich Village La miglior difesa è... la fuga, Star Trek III: Alla ricerca di Spock,

1985: L'onore dei Prizzi, Nel fantastico mondo di Oz, Piramide di paura, Signori, il delitto è servito,

1986: 9 settimane e ½, ‪Dolce Assenza‬ Heartburn - Affari di cuore, Una pazza giornata di vacanza,

1987: Angel Heart - Ascensore per l'inferno, Arma letale, Baby Boom, Beverly Hills Cop II - Un piedipiatti a Beverly Hills II, Stregata dalla luna, Una preghiera per morire,

1988: Beetlejuice - Spiritello porcello Cocktail, L'ultima tentazione di Cristo, Willow,

1989: Un'arida stagione bianca,

1990: Ghost - Fantasma, Henry & June, Rosencratz e Guilderstern sono morti,

1991: Il proiezionista, Harley Davidson & Marlboro Man, Point Break - Punto di rottura Riflessi in un cielo scuro Star Trek VI: Rotta verso l'ignoto, Thelma e Louise, Un piede in paradiso,

1992: Batman - Il ritorno, Sarafina! Il profumo della libertà,

1993: L'uomo senza volto Lezioni di piano, Madadayo - Il compleanno,

1994: Hoffa: santo o mafioso? Vanya sulla 42esima strada

1997: Tempesta di ghiaccio

Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attore

Cinema

Televisione

Radio

Sceneggiatore

Soggettista

Produttore

Note

  1. "Voci della ribalta" di P.A. Corsini, Primavisione, 1984
  2. co-direzione con Fiamma Izzo

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti