Fede Arnaud
« Doppiare è anche fare cultura. » | |
(Fede Arnaud[1])
|
© Foto Marino Perissinotto[3]
You need to enable Javascript to vote
Fede Arnaud Pocek (Venezia, 1921 [2] – Roma, 8 luglio 1997) è stata una direttrice del doppiaggio e sceneggiatrice italiana.
Stimata direttrice di doppiaggio, scoprì e avviò alla professione molti futuri affermati doppiatori tra i quali Michele Kalamera, Angelo Maggi, Roberto Del Giudice, Carlo Valli, Renzo Stacchi, Enrico Di Troia, Francesca Draghetti, Carlo Valli, Fabrizio Manfredi, Niseem Onorato, Roberto Pedicini, Massimo Rossi, Ilaria Stagni. Fu tra i fondatori della C.V.D. - Cine-Video Doppiatori nel 1950.
In gioventù aderìt convintamente al Partito Fascista, divenendo prima responsabile del settore sportivo femminile del G. U. F. (Gruppi Universitari Fascisti) e poi Ministro dell’Economia Corporativa nella Repubblica di Salò. Visto però il suo non rassegnarsi a mansioni prettamente burocratiche, venne arruolata dal Comandante Junio Valerio Borghese come guida del “Servizio Ausiliario Femminile della Decima Mas.[4]. Borghese anni dopo di lei scriverà: «A Fede, esempio luminoso di quel che possa la donna italiana, a ricordo del magnifico lavoro svolto sotto l'insegna della X.a, con viva simpatia.» (Roma, novembre 1950).[5]
Dopo aver frequentato negli anni trenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico", iniziò a lavorare come aiuto regista nel film La peccatrice (1940) di Amleto Palermi. Successivamente lavorò come production manager e svolse l'attività di sceneggiatrice e dialoghista, collaborando con Mauro Bolognini, Anton Giulio Majano e Giorgio Bianchi.
Dal 1977 si dedicò stabilmente alla direzione del doppiaggio, principalmente per la S.A.S. - Società Attori Sincronizzatori.
Doppiaggio
Direzione del doppiaggio
|
|
![]()
Fede Arnaud ai tempi della XMAS (1943)[6]
![]()
Fede Arnaud ai tempi della Repubblica di Salò (1943)[7]
Film19911990198919881987198619851984
1983
198219811979
1976
197419731972
1966Miniserie TV1991Telefilm19861983 |
|
Sceneggiatrice
Cinema
- Massacro al Grande Canyon (1963)
- Io Semiramide (1961)
- Venere creola (1959)
- Il figlio del corsaro rosso (1958)
- Rascel marine (1958)
- Il romanzo di un giovane povero (1958)
- Una pelliccia di visone (1957)
- Ci troviamo in galleria (1956)
- I giorni più belli (1955)
- Cantami: Buongiorno Tristezza! (1955)
- La rivale (1955)
- L'ombra (1954)
- Via Padova 46 (1952)
- La nemica (1952)
- L'ultimo incontro (1951)
- La vendetta del corsaro (1951)
Aiuto regista
Cinema
- L'ombra (1954)
- La nemica (1952)
- La vendetta del corsaro (1951)
- Don Cesare di Bazan (1942)
- Ore 9 lezione di chimica (1941)
- L'Elisir d'amore (1941)
- L'allegro fantasma (1941)
- San Giovanni decollato (1940)
- La peccatrice (1940)
Note
- ↑ http://www.youtube.com/watch?v=LOqarxvR_hg
- ↑ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/25/chi-fa-ciak-sulla-bocca-degli-attori.html
- ↑ "Il servizio ausiliario femminile della Decima Flottiglia Mas 1944-1945" tavola VII, 1945
- ↑ https://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_Ausiliario_Femminile#Le_altre_Ausiliarie_della_RSI
- ↑ http://www.italia-rsi.org/uomini/fedearnaud.htm
- ↑ © stormfront.org
- ↑ © stormfront.org
Collegamenti esterni
