Christian Iansante

(Differenze fra le revisioni)
(Cartoni animati)
Riga 446: Riga 446:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
* '''Dott. Nick Riviera''' in ''[[I Simpson]]''
 
* '''Fazoul''' in ''[[Aladdin]]''
 
* '''Kevin Mask''' in ''[[Ultimate Muscle]]''
 
 
* '''Duncan''' in ''[[A tutto reality: l'isola]]'', ''[[A tutto reality: azione!]]'' e ''[[A tutto reality: il tour]]''
 
* '''Duncan''' in ''[[A tutto reality: l'isola]]'', ''[[A tutto reality: azione!]]'' e ''[[A tutto reality: il tour]]''
* '''Det. Johnny Legend''' in ''[[F.T.P.D. Polizia Dipartimento Favole]]''
+
* '''Tatsuya''' in ''[[3x3 occhi]]''
* '''George''' in ''[[George della giungla]]'' (2007)
+
* '''Fazoul''' in ''[[Aladdin]]''
* '''Dr. Wasabi''' in ''[[Polli Kung Fu - Chop Socky Chooks]]''
+
 
* '''Eric''' in ''[[Barbarossa]]''
 
* '''Eric''' in ''[[Barbarossa]]''
 +
* '''Hyodo''' in ''[[BECK - Mongolian Chop Squad]]''
 +
* '''Turtles''' in ''[[Dragon Ball Z - La grande battaglia per il destino del mondo]]''
 +
* '''Vincent Law''' in ''[[Ergo Proxy]]''
 +
* '''Det. Johnny Legend''' in ''[[F.T.P.D. Polizia Dipartimento Favole]]''
 +
* '''Odino''' in ''[[Gargoyles, il risveglio degli eroi]]''
 +
* '''George''' in ''[[George della giungla]]''
 
* '''Sly''' in ''[[Guru Guru, batticuore della magia]]''
 
* '''Sly''' in ''[[Guru Guru, batticuore della magia]]''
 +
* '''Kotaro Nanbara''' in ''[[Hand Maid May]]''
 
* '''Prof. Hiragi''' in ''[[I cavalieri di Mon]]''
 
* '''Prof. Hiragi''' in ''[[I cavalieri di Mon]]''
* '''Sven/Leone Nero''' in ''[[Voltron, difensore dell'universo]]''
+
* '''Dott. Nick Riviera''' in ''[[I Simpson]]''
 +
* '''Flame Heart''' in ''[[Lo stregone Orphen]]''
 
* '''Yazan Gable''' in ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
 
* '''Yazan Gable''' in ''[[Mobile Suit Z Gundam]]''
 +
* '''Kotaro Fuma''' in ''[[Nabari]]''
 +
* '''Dr. Wasabi''' in ''[[Polli Kung Fu - Chop Socky Chooks]]''
 
* '''Takewaki Kuno''' in ''[[Ranma ½]]''
 
* '''Takewaki Kuno''' in ''[[Ranma ½]]''
* '''Tatsuya''' in ''[[3x3 occhi]]''
 
* '''Flame Heart''' in ''[[Lo stregone Orphen]]''
 
* '''Turtles''' in ''[[Dragon Ball Z - La grande battaglia per il destino del mondo]]''
 
 
* '''Ten''' in ''[[RG Veda]]''
 
* '''Ten''' in ''[[RG Veda]]''
* '''Odino''' in ''[[Gargoyles, il risveglio degli eroi]]''
 
 
* '''Yuzuru''' in ''[[Rumic World 2 - Il bersaglio che ride]]''
 
* '''Yuzuru''' in ''[[Rumic World 2 - Il bersaglio che ride]]''
* '''Yan Wei Nin''' in ''[[Virtua Fighter]]''
 
* '''Kotaro Nanbara''' in ''[[Hand Maid May]]''
 
* '''Hyodo''' in ''[[BECK - Mongolian Chop Squad]]''
 
* '''Vincent Law''' in ''[[Ergo Proxy]]''
 
 
* '''Mugen''' in ''[[Samurai Champloo]]''
 
* '''Mugen''' in ''[[Samurai Champloo]]''
* '''Kotaro Fuma''' in ''[[Nabari]]''
 
 
* '''Dr. Franken Stein''' in ''[[Soul Eater]]''
 
* '''Dr. Franken Stein''' in ''[[Soul Eater]]''
 +
* '''Yan Wei Nin''' in ''[[Virtua Fighter]]''
 +
* '''Sven/Leone Nero''' in ''[[Voltron, difensore dell'universo]]''
 +
* '''Kevin Mask''' in ''[[Ultimate Muscle]]''
 
}}
 
}}
  

Versione delle 17:53, 30 apr 2012

(Christian Iansante doppia Ewan McGregor nel film Trainspotting, nel 1996 )

Christianiansante.jpg
Christian Iansante

Current user rating: 77% (208 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Christian Iansante (Thal (Svizzera), 19 febbraio 1966) è un attore e doppiatore italiano, tra i più rappresentativi della quinta generazione del doppiaggio.


Scheda a cura di Andrea Razza

Christian Iansante intervistato da Andrea Razza e Gerardo Di Cola (2012)
Guarda il video

Indice

Un self-made man del doppiaggio

Svizzero di nascita, ma abruzzese di provenienza, Christian Iansante viene da una particolare area dell’Abruzzo, l’area metropolitana Pescara-Chieti, che ha dato i natali a diversi personaggi importanti come Gabriele D’Annunzio, Ennio Flaiano, i registi Anton Giulio Majano, Giacomo Vaccari, Luciano Odorisio. Da quell’area, sono saliti alla ribalta dello spettacolo italiano, oltre a Iansante stesso, importanti doppiatori: Roberto Pedicini, Pinella Dragani, Franco Mannella, Giò Giò Rapattoni, Oliviero Dinelli, Guido Di Naccio e lo storico del doppiaggio Gerardo Di Cola. Dopo le prime esperienze vissute a Chieti e a Pescara, il 1989 è l'anno dell'arrivo a Roma dove si avvicina per la prima volta alle sale di doppiaggio. Qui ha modo di mettere a frutto la lunga esperienza, maturata fin da adolescente delle radio locali in qualità di speaker, e di imparare la tecnica del doppiaggio che lo porterà in pochi anni a doppiare protagonisti di rilievo.

Nel 1996 doppia Ewan McGregor nel film di rottura Trainspotting sul tema difficile della droga e dei giovani, nel 1998 è ancora nel ruolo di un tossicodipendente, un Johnny Depp assolutamente fuori da ogni schema in Paura e delirio a Las Vegas. Ma la sua voce non si adatta solo a criminali, psicopatici, serial killer, è infatti un romantico Joseph Fiennes in Shakespeare in Love (1998), dove i suoi monologhi d'amore faranno innamorare tante spettatrici. Ma è con Bradley Cooper che instaura un bel sodalizio voce-volto, arrivando fino al recente Limitless (2011), dove condivide la scena/leggio con Robert De Niro/Stefano De Sando. Nel 2002 partecipa anche al ridoppiaggio di un cult, una pietra miliare del musical moderno, Grease, dove è diretto da un maestra come Maria Pia Di Meo.

Ma anche sul fronte televisivo Christian Iansante è presente con un riscontro di pubblico notevole, nelle serie televisive che definisce «girate e scritte meglio di alcuni film»: è in The Walking Dead, Will & Grace, Streghe, Lost, True Blood, 24 e sul fronte dell'animazione Takewaki Kuno in Ranma ½.

Una voce impegnata in tutti i campi

Voce di numerosi spot pubblicitari e speaker del canale satellitare Fox e di numerosi documentari tra cui La storia siamo noi, Christian Iansante ha sempre mantenuto vivo quel filo con la radio con il quale aveva esordito: dal 2009 interpreta la voce di Adam Kadmon della omonima rubrica in onda all'interno della trasmissione Lo zoo di 105, recita nella prima sit-com radiofonica mandata in onda da Radio Capital (2005) ed è la voce ufficiale di Radio 24 e voce del programma radiofonico Il ballo di San Vito su RIN nell'autunno 2004. Prestato inoltre la voce recitante per il CD musicale: Le dimensioni del mio caos (2008), di Caparezza, interpretando l'Amico del Circo nel brano Il circo delle Pantegane e nell'ultimo disco di Adriano Celentano, Facciamo finta che sia vero (2012).

È inoltre docente, insieme al collega Roberto Pedicini, dell'Accademia del Doppiaggio di Pescara, Firenze e Roma per aspiranti doppiatori.

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Pubblicità

Cartella blu.jpg
Icon pubblicita.png
Pubblicità
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Spot TV: Sofficini Findus, "Otto per Mille per la Chiesa Cattolica" (2003/04), nuovo Totocalcio-Totogol (2004), Citroen C3, schedina "Big show - Sanremo 2005", Big Match (Agenzia Ricevitoria), banane Chiquita, Garnier 100% color, Vodafone, Citroen C4, Dipartimento Nazionale Politiche Antidroga, Pubblicità Progresso contro la droga, Mini (2006, voce del ragazzo più giovane), Skoda Roomster, acqua San Benedetto, fondo pensioni Arca per il TFR, prodotti omeopatici Pegaso, succhi Santal, Anlaids 2010, leggiadre Fileni, Alfa Mito (2011, voce di Bob Sinclar)
  • Spot radiofonico: Commercity
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Speaker

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Altro
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Speaker di Target (Canale 5, anni 1990)
  • Speaker di La storia siamo noi (Rai Educational e RaiTre, 2003)
Pix.gif

Attore

Cinema

  • Film: The house of chicken (2001), voce del Tenente Dandini
  • Cortometraggio: Il Naso (2006), regia di Pietro Sussi, nel ruolo del poliziotto

Televisione

  • Soap opera: Cuori rubati (RaiDue, 2002), nel ruolo di Fausto
  • Serie: Don Matteo 5 (RaiUno, 2006), episodio Giudizio universale
  • Serie: Provaci ancora Prof 3 (RaiUno, 2008), nel ruolo del barista


Note


Collegamenti esterni

Accademia del doppiaggio



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti