L'età dell'innocenza

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = L'età dell'innocenza |titoloalfabetico = Eta dell'innocenza ,L' |titolooriginale = The Age of Innocence |immagini= [[File:Letadellinnocenza.jpg|200px...')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
 
|titoloalfabetico = Eta dell'innocenza ,L'
 
|titoloalfabetico = Eta dell'innocenza ,L'
 
|titolooriginale = The Age of Innocence
 
|titolooriginale = The Age of Innocence
|immagini= [[File:Letadellinnocenza.jpg|200px]]
+
|immagine=[[File:Letadellinnocenza.jpg|200px]]
|immagini2= [[File:Letadellinnocenza-2.jpg|700px]]
+
|immagine2= [[File:Letadellinnocenza-2.jpg|700px]]
 
|paese = Stati Uniti
 
|paese = Stati Uniti
 
|annouscita = 1993
 
|annouscita = 1993
Riga 33: Riga 33:
 
* [[Michael Gough]]: Henry van der Luyden  
 
* [[Michael Gough]]: Henry van der Luyden  
 
* [[Stuart Wilson]]: Julius Beaufort
 
* [[Stuart Wilson]]: Julius Beaufort
*[[Norman Lloyd]]: Mr.Letterblair
+
*[[Norman Lloyd]]: Mr.Letterblair
 
*[[Clement Fowler]]: Fioraio  
 
*[[Clement Fowler]]: Fioraio  
 
* [[Joanne Woodward]]: Narratore  
 
* [[Joanne Woodward]]: Narratore  
Riga 49: Riga 49:
 
* [[Miranda Bonansea]]: Sig.ra Archer  
 
* [[Miranda Bonansea]]: Sig.ra Archer  
 
* [[Marco Mete]]: Rivière  
 
* [[Marco Mete]]: Rivière  
*[[Sandro Sardone]: Henry van der Luyden  
+
* [[Sandro Sardone]]: Henry van der Luyden  
 
* [[Sandro Iovino]]: Julius Beaufort  
 
* [[Sandro Iovino]]: Julius Beaufort  
*[[Dario Penne]]: Mr.Letterblair
+
* [[Dario Penne]]: Mr.Letterblair
*[[Mario Mastria]]: Fioraio  
+
* [[Mario Mastria]]: Fioraio  
 
* [[Maria Pia di Meo]]:  Narratore  
 
* [[Maria Pia di Meo]]:  Narratore  
 
  |edizioneitaliana =  
 
  |edizioneitaliana =  
Riga 58: Riga 58:
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]  
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]  
 
|dialoghiitaliani=  [[Marco Mete]]
 
|dialoghiitaliani=  [[Marco Mete]]
|assistentedoppiaggio= [[Antonella Bartolomei]]  
+
|assistentedoppiaggio= [[Antonella Bartolomei]]  
|fonicodoppiaggio=  
+
|fonicodoppiaggio=  
 
|fonicomix=
 
|fonicomix=
 
|fotografo = Michael Ballhaus
 
|fotografo = Michael Ballhaus

Versione attuale delle 19:18, 3 gen 2015


Letadellinnocenza-2.jpg
Letadellinnocenza.jpg

L'età dell'innocenza (1993)
The Age of Innocence | Stati Uniti
regia di Martin Scorsese
139 min | colore | drammatico
una produzione Barbara De Fina, Bruce S. Pustin
scritto da Jay Cocks, Martin Scorsese

soggetto Edith Wharton, L'età dell'innocenza
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDC
Direzione del doppiaggio: Manlio De Angelis
Adattamento dialoghi italiani: Marco Mete
Assistente al doppiaggio: Antonella Bartolomei
Fonico di doppiaggio:
Fonico di mix:
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana:
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Michael Ballhaus
Musiche di Elmer Bernstein, Charles Gounod, Johann Strauss
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Thelma Schoonmaker
Scenografie a cura di Dante Ferretti, Robert J. Franco, Amy Marshall
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}



L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) è un film del 1993 diretto da Martin Scorsese, distribuito dalla Columbia Pictures ed interpretato da Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer e Winona Ryder. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Edith Wharton.

Trama

New York, fine Ottocento. Newland Archer, ricco avvocato, è fidanzato con May Welland, bella ma convenzionale aristocratica. Newland comincia ad avere dubbi sulla propria vita, domandandosi se sia possibile cambiare i piani prestabiliti dopo l'arrivo della cugina di May, l'esotica e sofisticata contessa Ellen Olenska. Ellen sta tentando di divorziare dal marito che la maltratta, un conte polacco che la segregava dalla vita sociale. Mentre Newland cerca di dissuaderla dal divorzio, per evitare lo scandalo, si accorge di amarla e diventa sempre più disilluso nei confronti della società a cui appartiene e verso l'idea di cominciare un matrimonio senza passione con May.

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti