Renato Cortesi

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '<flashmp3>renatocortesi.mp3</flashmp3> <small>(Renato Cortesi doppia Derek Jacobi nel film ''Il gladiatore'', nel 2000 )</small> {{Bio |Nome = Renato |Cognome = Cort…')
 
Riga 24: Riga 24:
 
Doppiatore ed attore, ha lavorato con [[Federico Fellini|Fellini]], [[Giuliano Montaldo|Montaldo]], [[Luchino Visconti|Visconti]], [[Dino Risi|Risi]], [[Elio Petri|Petri]], [[Giuseppe Patroni Griffi|Patroni Griffi]], [[Pupi Avati|Avati]] ed altri famosi registi italiani di chiara fama che utilizzano la sua voce per importanti personaggi dei loro film. Formatosi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta giovanissimo come protagonista della commedia ''Piccola città'' di Thornton Wilder. Collateralmente all'attività di doppiaggio, recita in teatro con [[Renzo Ricci]], [[Romolo Valli]], [[Giorgio De Lullo]], [[Paolo Ferrari]], [[Valeria Valeri]], [[Elio Pandolfi]], [[Lando Buzzanca]] e, in cabaret, con [[Oreste Lionello]], [[Fiorenzo Fiorentini]] e [[Lando Fiorini]]. In televisione partecipa a diversi sceneggiati con [[Gigi Proietti]], [[Johnny Dorelli]], [[Marco Columbro]], [[Sabrina Ferilli]], [[Christian De Sica]].
 
Doppiatore ed attore, ha lavorato con [[Federico Fellini|Fellini]], [[Giuliano Montaldo|Montaldo]], [[Luchino Visconti|Visconti]], [[Dino Risi|Risi]], [[Elio Petri|Petri]], [[Giuseppe Patroni Griffi|Patroni Griffi]], [[Pupi Avati|Avati]] ed altri famosi registi italiani di chiara fama che utilizzano la sua voce per importanti personaggi dei loro film. Formatosi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta giovanissimo come protagonista della commedia ''Piccola città'' di Thornton Wilder. Collateralmente all'attività di doppiaggio, recita in teatro con [[Renzo Ricci]], [[Romolo Valli]], [[Giorgio De Lullo]], [[Paolo Ferrari]], [[Valeria Valeri]], [[Elio Pandolfi]], [[Lando Buzzanca]] e, in cabaret, con [[Oreste Lionello]], [[Fiorenzo Fiorentini]] e [[Lando Fiorini]]. In televisione partecipa a diversi sceneggiati con [[Gigi Proietti]], [[Johnny Dorelli]], [[Marco Columbro]], [[Sabrina Ferilli]], [[Christian De Sica]].
  
Voce prediletta di [[Federico Fellini]], nel film ''[[Roma]]'' Cortesi è scelto per dare la voce a [[Peter Gonzales]], che interpreta la parte di Fellini ventenne. Nell'ottobre 2004 riceve a Berlino il premio "Deutscher Preise fuer Synchron" (premio tedesco per il Doppiaggio) con la motivazione: ''voce prediletta da Federico Fellini e voce insostituibile nei films d'arte di Gerard Depardieu''.È' l'unico doppiatore straniero invitato al Gran Gala.
+
Voce prediletta di [[Federico Fellini]], nel film ''[[Roma]]'' Cortesi è scelto per dare la voce a [[Peter Gonzales]], che interpreta la parte di Fellini ventenne. Nell'ottobre 2004 riceve a Berlino il premio "Deutscher Preise fuer Synchron" (premio tedesco per il Doppiaggio) con la motivazione: ''voce prediletta da Federico Fellini e voce insostituibile nei films d'arte di Gerard Depardieu''.È l'unico doppiatore straniero invitato al Gran Gala.
  
 
Nel 1980 inizia una fortunata accoppiata tra la sua voce e il volto di [[Gerard Depardieu]]. In ben 15 film la voce di Renato Cortesi è prescelta su provino e spesso anche "imposta" su richiesta dell'attore francese. Scelta che in più di un'occasione la critica cinematografica italiana ha apprezzato, evidenziandone la perfetta fusione tra il volto di Depardieu e la voce di Cortesi<ref>cfr. Valerio Caparra, Alberto Castellano, Ermanno Comuzio</ref>.
 
Nel 1980 inizia una fortunata accoppiata tra la sua voce e il volto di [[Gerard Depardieu]]. In ben 15 film la voce di Renato Cortesi è prescelta su provino e spesso anche "imposta" su richiesta dell'attore francese. Scelta che in più di un'occasione la critica cinematografica italiana ha apprezzato, evidenziandone la perfetta fusione tra il volto di Depardieu e la voce di Cortesi<ref>cfr. Valerio Caparra, Alberto Castellano, Ermanno Comuzio</ref>.

Versione delle 18:57, 27 lug 2011

(Renato Cortesi doppia Derek Jacobi nel film Il gladiatore, nel 2000 )

Renatocortesi.jpg

Renato Cortesi

  • Premio tedesco per il Doppiaggio 2004
    Current user rating: 44% (179 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Renato Cortesi (Bergamo, 28 luglio 1939) è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.


Doppiatore ed attore, ha lavorato con Fellini, Montaldo, Visconti, Risi, Petri, Patroni Griffi, Avati ed altri famosi registi italiani di chiara fama che utilizzano la sua voce per importanti personaggi dei loro film. Formatosi alla scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta giovanissimo come protagonista della commedia Piccola città di Thornton Wilder. Collateralmente all'attività di doppiaggio, recita in teatro con Renzo Ricci, Romolo Valli, Giorgio De Lullo, Paolo Ferrari, Valeria Valeri, Elio Pandolfi, Lando Buzzanca e, in cabaret, con Oreste Lionello, Fiorenzo Fiorentini e Lando Fiorini. In televisione partecipa a diversi sceneggiati con Gigi Proietti, Johnny Dorelli, Marco Columbro, Sabrina Ferilli, Christian De Sica.

Voce prediletta di Federico Fellini, nel film Roma Cortesi è scelto per dare la voce a Peter Gonzales, che interpreta la parte di Fellini ventenne. Nell'ottobre 2004 riceve a Berlino il premio "Deutscher Preise fuer Synchron" (premio tedesco per il Doppiaggio) con la motivazione: voce prediletta da Federico Fellini e voce insostituibile nei films d'arte di Gerard Depardieu.È l'unico doppiatore straniero invitato al Gran Gala.

Nel 1980 inizia una fortunata accoppiata tra la sua voce e il volto di Gerard Depardieu. In ben 15 film la voce di Renato Cortesi è prescelta su provino e spesso anche "imposta" su richiesta dell'attore francese. Scelta che in più di un'occasione la critica cinematografica italiana ha apprezzato, evidenziandone la perfetta fusione tra il volto di Depardieu e la voce di Cortesi[1].

Nel 2000 doppia il più grande attore inglese vivente (dopo la morte di Gielguld) Derek Jacobi che interpreta nel film il ruolo del Senatore Gracco. Dà la sua voce allo stesso Jacobi anche nel film The Body.

Negli ultimi anni poi si verifica un "boom di richieste da parte delle più importanti soap opera italiane, dove Renato Cortesi avrà modo di apparire in qualità di attore. È cugino della doppiatrice, attrice e cantante Isa Bellini.


Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Sceneggiato: La furia di Eymerich (Radio2 Rai, 2001), nel ruolo di Padre Arnaud de Sancy
  • Sceneggiato: Le avventure di Tex Willer (Radio2 Rai, 2001)
  • Sceneggiato: Dylan Dog (Radio2 Rai, 2002)
  • Sceneggiato: Blade Runner, cacciatore di androidi (Radio2 Rai, 2003)
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Filmografia come attore

Televisione

Note

  1. cfr. Valerio Caparra, Alberto Castellano, Ermanno Comuzio
  2. (ridopp.)
  3. (6^ stag.)

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti