Giorgio Bassanelli Bisbal

(Differenze fra le revisioni)
Riga 24: Riga 24:
 
''Scheda a cura di Marco Bonardelli''
 
''Scheda a cura di Marco Bonardelli''
  
==Gli esordi in Granata Press e in Dynamic Italia==
+
==Gli esordi in Granata Press e in Dynamic Italia come supervisore artistico e di edizione==
Giorgio Bassanelli Bisbal da appassionato di fumetti e manga giapponesi come ''Mazinga Z'' e ''Goldrake'' partecipa nei primi anni '90 alle prime manifestazioni dedicate al fumetto, dove conosce [[Francesco Di Sanzo]], all'epoca responsabile della Granata Press per le edizione italiane dei prodotti provenienti dal mercato orientale. Per la casa editrice e distributrice di home video - "storica" ed unica nel suo genere all’epoca - Bassanelli inizia a collaborare come supervisore nella fase di doppiaggio prima della distribuzione in VHS di cartoni animati di grande successo, tra i quali: ''[[Ken il guerriero]]'', ''[[I cavalieri dello Zodiaco]]'', ''[[Devilman]]'', ''[[Ranma ½]]'', ''[[Conan il ragazzo del futuro]]''.
+
Giorgio Bassanelli Bisbal da appassionato di fumetti e manga giapponesi come ''Mazinga Z'' e ''Goldrake'' partecipa nei primi anni '90 alle prime manifestazioni dedicate al fumetto, dove conosce [[Francesco Di Sanzo]], all'epoca responsabile della Granata Press per le edizioni italiane dei prodotti provenienti dal mercato orientale. Per la casa editrice e distributrice di home video - "storica" e unica nel suo genere all’epoca - Bassanelli inizia a collaborare come supervisore nella fase di doppiaggio prima della distribuzione in VHS di cartoni animati di grande successo, tra i quali: ''[[I cavalieri dello Zodiaco]]'', ''[[Devilman]]'', ''[[Ranma ½]]'', ''[[Conan il ragazzo del futuro]]''.
 
Grazie così all'amicizia con Francesco Di Sanzo, il doppiatore [[Fabrizio Mazzotta]] e l'attore doppiatore [[Romano Malaspina]], nel frattempo diventati amici, comincia a interessarsi ai primi doppiaggi. Durante la lavorazione dell'anime ''[[Shuten Doji]]'' (1993) inizia a seguire l'attività di supervisore al mixer, per poi diventare anche dialoghista e supervisore/direttore artistico del doppiaggio, regalandosi anche alcune "comparsate" in voce su alcuni personaggi.  
 
Grazie così all'amicizia con Francesco Di Sanzo, il doppiatore [[Fabrizio Mazzotta]] e l'attore doppiatore [[Romano Malaspina]], nel frattempo diventati amici, comincia a interessarsi ai primi doppiaggi. Durante la lavorazione dell'anime ''[[Shuten Doji]]'' (1993) inizia a seguire l'attività di supervisore al mixer, per poi diventare anche dialoghista e supervisore/direttore artistico del doppiaggio, regalandosi anche alcune "comparsate" in voce su alcuni personaggi.  
  
Riga 31: Riga 31:
 
Da novembre 2002 al Febbraio 2003 lavora come supervisore e supervisore al mixer per la [[Cast Doppiaggio]] presso gli studi del [[CDC-Sefit Group]].
 
Da novembre 2002 al Febbraio 2003 lavora come supervisore e supervisore al mixer per la [[Cast Doppiaggio]] presso gli studi del [[CDC-Sefit Group]].
  
==La direzione artistica presso la Shin Vision==
+
==Dynamic Italia e Shin Vision==
 
[[Immagine:Giorgiobassanelli-5.jpg|250px|right|thumb|Intervista a Romano Malaspina e Giorgio Bassanelli Bisbal (2012)<br/><small>[http://youtu.be/L4vt2nJ113A Guarda il video]</small>]]
 
[[Immagine:Giorgiobassanelli-5.jpg|250px|right|thumb|Intervista a Romano Malaspina e Giorgio Bassanelli Bisbal (2012)<br/><small>[http://youtu.be/L4vt2nJ113A Guarda il video]</small>]]
  
 
Come direttore artistico della [[Shin Vision]], tra il febbraio 2003 e il novembre 2006, ha l'opportunità di supervisionare prodotti di grande successo di pubblico tra cui ''[[One Piece|All'arrembaggio!/One Piece]]'', ''[[Dr. Slump e Arale]]'' , ''[[Dragon Ball Z]]'' (OAV), ''[[Hunter × Hunter]]'', ''[[Spongebob]]'' e soprattutto alcuni OAV di Lupin, tra cui ''[[Lupin III: Tokyo Crisis - Memories of Blaze]]'', per i quali ha l'opportunità di intervistare i doppiatori [[Roberto Del Giudice]] e [[Enzo Consoli]].
 
Come direttore artistico della [[Shin Vision]], tra il febbraio 2003 e il novembre 2006, ha l'opportunità di supervisionare prodotti di grande successo di pubblico tra cui ''[[One Piece|All'arrembaggio!/One Piece]]'', ''[[Dr. Slump e Arale]]'' , ''[[Dragon Ball Z]]'' (OAV), ''[[Hunter × Hunter]]'', ''[[Spongebob]]'' e soprattutto alcuni OAV di Lupin, tra cui ''[[Lupin III: Tokyo Crisis - Memories of Blaze]]'', per i quali ha l'opportunità di intervistare i doppiatori [[Roberto Del Giudice]] e [[Enzo Consoli]].
Il lavoro più significativo degli ultimi anni è quello che vede Bassanelli coinvolto come direttore artistico del doppiaggio dei tre episodi OAV de ''[[Ken il guerriero - La trilogia]]''. La miniserie si colloca dopo la serie originale e si avvale di tecniche d'animazione più recenti in computer grafica. È una sfida difficile quella di proporre al pubblico un prodotto storico ma con un doppiaggio diverso da quello "storico": ma la scelta del cast è di altissimo livello, da [[Massimo De Ambrosis]] su Kenshiro, [[Massimo Lodolo]], [[Cesare Barbetti]] a [[Gianni Musy]].  
+
Uno dei lavori più significativi degli ultimi anni è quello che vede Bassanelli coinvolto come direttore artistico del doppiaggio dei tre episodi OAV de ''[[Ken il guerriero - La trilogia]]''. La miniserie si colloca dopo la serie originale e si avvale di tecniche d'animazione più recenti in computer grafica. È una sfida difficile quella di proporre al pubblico un prodotto storico ma con un doppiaggio diverso da quello "storico": ma la scelta del cast è di altissimo livello, da [[Massimo De Ambrosis]] su Kenshiro, [[Massimo Lodolo]], [[Cesare Barbetti]] a [[Gianni Musy]].  
  
 
Considerato uno dei massimi esperti italiani nel doppiaggio per il mondo e la lingua giapponese, negli ultimi anni si è dedicato anche all'attività di traduttore e di adattore-dialoghista per [[CDC-Sefit Group]], [[PUMAISdue]], [[SAMPLE srl]], [[C.D. - Cine Dubbing International srl]], [[Cooperativa Eddy Cortese]].
 
Considerato uno dei massimi esperti italiani nel doppiaggio per il mondo e la lingua giapponese, negli ultimi anni si è dedicato anche all'attività di traduttore e di adattore-dialoghista per [[CDC-Sefit Group]], [[PUMAISdue]], [[SAMPLE srl]], [[C.D. - Cine Dubbing International srl]], [[Cooperativa Eddy Cortese]].
Riga 69: Riga 69:
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[Volcano High]]''
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[Volcano High]]''
* Film d'animazione/OAV: ''[[Il pazzo mondo di Go Nagai]]'', ''[[Ranma ½: Le sette divinità della fortuna]]'', ''[[Ranma ½: La sposa dell'isola delle Illusioni]]'', ''[[Ranma contro la leggendaria fenice]]'', ''[[Gundam Wing: Operation Meteor]]'', ''[[Gundam Wing: Endless Waltz]]'', ''[[Darkstalkers]]'', ''[[Mars]]'', ''[[Queen Emeraldas]]'', ''[[Giant Robot: Il giorno in cui la Terra si fermò]]'', ''[[Spriggan (film)|Spriggan]]'', ''[[AIKa R-16: Virgin Mission]]'', ''[[AIKa ZERO]]'', ''[[Shutendoji]]'', ''[[Oh, mia dea! The Movie]]'', ''[[Shin Getter Robot]]'', ''[[Neo Getter Robot]]'', ''[[Blue submarine no. 6]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[La dea della discordia]]'', ''[[L'ardente scontro degli dei]]'', ''[[La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'', ''[[L'ultima battaglia (film)|L'ultima battaglia]]'', ''[[Kojiro - La ribellione dei Fuma]]'', ''[[Bannō bunka nekomusume]]'', ''[[Manie-Manie - I racconti del labirinto]]'', ''[[Armitage III]]'', ''[[Angel Sanctuary]]'', ''[[Cutie Honey]]'', ''[[Hanappe Bazooka]]'', ''[[La città delle bestie incantatrici]]'', ''[[Pet Shop of Horrors]]'', ''[[Cowboy Bebop: il film]]'', ''[[Tekken - The Animation]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[i-wish you were here - vorrei tu fossi qui]]'', ''[[Card Captor Sakura - The Movie]]'', ''[[Il leone nero]]'', ''[[Babil Junior]]''
+
* Film d'animazione/OAV: ''[[Il pazzo mondo di Go Nagai]]'', ''[[Ranma ½: Le sette divinità della fortuna]]'', ''[[Ranma ½: La sposa dell'isola delle Illusioni]]'', ''[[Ranma contro la leggendaria fenice]]'', ''[[Gundam Wing: Operation Meteor]]'', ''[[Gundam Wing: Endless Waltz]]'', ''[[Darkstalkers]]'', ''[[Mars]]'', ''[[Queen Emeraldas]]'', ''[[Giant Robot: Il giorno in cui la Terra si fermò]]'', ''[[Spriggan (film)|Spriggan]]'', ''[[AIKa R-16: Virgin Mission]]'', ''[[AIKa ZERO]]'', ''[[Shutendoji]]'', ''[[Oh, mia dea! The Movie]]'', ''[[Shin Getter Robot]]'', ''[[Neo Getter Robot]]'', ''[[Blue submarine no. 6]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[La dea della discordia]]'', ''[[L'ardente scontro degli dei]]'', ''[[La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'', ''[[L'ultima battaglia (film)|L'ultima battaglia]]'', ''[[Kojiro - La ribellione dei Fuma]]'', ''[[Bannō bunka nekomusume]]'', ''[[Manie-Manie - I racconti del labirinto]]'', ''[[Armitage III]]'', ''[[Angel Sanctuary]]'', ''[[Cutie Honey]]'', ''[[Hanappe Bazooka]]'', ''[[La città delle bestie incantatrici]]'', ''[[Pet Shop of Horrors]]'', ''[[Cowboy Bebop: il film]]'', ''[[Tekken - The Animation]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[i-wish you were here - vorrei tu fossi qui]]'', ''[[Card Captor Sakura - The Movie]]'', ''[[Il leone nero]]'', ''[[Babil Junior]]'', ''[[Harmageddon]]''
 
* Cartoni animati: ''[[Baldios - Il guerriero dello spazio]]''<ref>ep. 1-32</ref>, ''[[Gundam]]''<ref>ep. 1-39</ref>, ''[[Gundam Wing]]''<ref>ep. 1-49</ref>, ''[[Neoranga - L'arcana divinità del mare del sud]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Ranma ½]]''<ref>ep. 1-161</ref>, ''[[Capricciosa Orange Road|Capricciosa Orange Road/È quasi magia Johnny]]''<ref>ep. 1-48</ref>, ''[[Agent Aika]]'', ''[[Bryger]]'', ''[[One Piece|One Piece/All’arrembaggio]]''<ref>ep. 1-66</ref>, ''[[Gotriniton]]'', ''[[K.O. Century Beast III]]'', ''[[Slayers]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Cinderella Boy]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Last Exile]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Initial D]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Fuma no Kojiro]]'', ''[[Bem il mostro umano]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Fushigi Yûgi]]'', ''[[Abenobashi]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Full Metal Panic!]]''<ref>ep. 1-24</ref>, ''[[Full Metal Panic? Fumoffu]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Mobile Battleship Nadesico]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Saiyuki - La leggenda del demone dell'illusione]]''<ref>ep. 1-39</ref>, ''[[City Hunter 3]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[City Hunter '91]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[NieA_7]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Boys Be]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Hand Maid May]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Dr. Slump & Arale]]'', ''[[Boogiepop Phantom]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Brain Powerd]]''<ref>ep. 1-2</ref>, ''[[Chi ha bisogno di Tenchi?]]''<ref>ep. 1-16</ref>, ''[[I cieli di Escaflowne]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Excel Saga]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Terrestrial Defense Corp. Dai-Guard]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Inuyasha]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Hunter × Hunter]]''<ref>ep. 1-46</ref>, ''[[Neon Genesis Evangelion]]''<ref>alcuni episodi</ref>, ''[[Orphen]]''<ref>ep. 1-24</ref>, ''[[Le situazioni di Lui & Lei]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Strange Dawn]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Super Gals! Tre ragazze alla moda]]''<ref>ep. 1-16</ref>, ''[[Vampiriani vegetariani]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[RahXephon]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Charlotte (anime)|Charlotte]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Hellsing]]''<ref>ep. 1-13</ref><ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[Kenshin Samurai vagabondo]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>
 
* Cartoni animati: ''[[Baldios - Il guerriero dello spazio]]''<ref>ep. 1-32</ref>, ''[[Gundam]]''<ref>ep. 1-39</ref>, ''[[Gundam Wing]]''<ref>ep. 1-49</ref>, ''[[Neoranga - L'arcana divinità del mare del sud]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Ranma ½]]''<ref>ep. 1-161</ref>, ''[[Capricciosa Orange Road|Capricciosa Orange Road/È quasi magia Johnny]]''<ref>ep. 1-48</ref>, ''[[Agent Aika]]'', ''[[Bryger]]'', ''[[One Piece|One Piece/All’arrembaggio]]''<ref>ep. 1-66</ref>, ''[[Gotriniton]]'', ''[[K.O. Century Beast III]]'', ''[[Slayers]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Cinderella Boy]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Last Exile]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Initial D]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Fuma no Kojiro]]'', ''[[Bem il mostro umano]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Fushigi Yûgi]]'', ''[[Abenobashi]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Full Metal Panic!]]''<ref>ep. 1-24</ref>, ''[[Full Metal Panic? Fumoffu]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Mobile Battleship Nadesico]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Saiyuki - La leggenda del demone dell'illusione]]''<ref>ep. 1-39</ref>, ''[[City Hunter 3]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[City Hunter '91]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[NieA_7]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Boys Be]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Hand Maid May]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Dr. Slump & Arale]]'', ''[[Boogiepop Phantom]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Brain Powerd]]''<ref>ep. 1-2</ref>, ''[[Chi ha bisogno di Tenchi?]]''<ref>ep. 1-16</ref>, ''[[I cieli di Escaflowne]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Excel Saga]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Terrestrial Defense Corp. Dai-Guard]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Inuyasha]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Hunter × Hunter]]''<ref>ep. 1-46</ref>, ''[[Neon Genesis Evangelion]]''<ref>alcuni episodi</ref>, ''[[Orphen]]''<ref>ep. 1-24</ref>, ''[[Le situazioni di Lui & Lei]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Strange Dawn]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Super Gals! Tre ragazze alla moda]]''<ref>ep. 1-16</ref>, ''[[Vampiriani vegetariani]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[RahXephon]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[Charlotte (anime)|Charlotte]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Hellsing]]''<ref>ep. 1-13</ref><ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>, ''[[Kenshin Samurai vagabondo]]''<ref>Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio</ref>
 
}}
 
}}
Riga 84: Riga 84:
 
* Serie televisive: ''[[Aida (serie televisiva)|Aida]]''<ref>ep. 28, 29, 37, 38</ref>, ''[[The L Word]]''<ref>ep. 39 40</ref>, ''[[White Collar - Fascino criminale]]''<ref>ep. 14, 16</ref>, ''[[Il nostro amico Charly]]''<ref>s. 8 - ep.  10, 11, 13. / s. 9 - ep. 7, 11. / s. 10 - ep.  2, 6, 10, 12. / s. 11 – ep. 4, 8. / s. 12 – ep. 7, 11. / s. 13 – ep. 2, 6, 10, 11, 12. / s. 14 – ep. 7, 9.  /s. 15 – ep.  1, 6, 7, 13, 14.</ref>, ''[[SOKO Köln]]''<ref>ep. 20, 132</ref>
 
* Serie televisive: ''[[Aida (serie televisiva)|Aida]]''<ref>ep. 28, 29, 37, 38</ref>, ''[[The L Word]]''<ref>ep. 39 40</ref>, ''[[White Collar - Fascino criminale]]''<ref>ep. 14, 16</ref>, ''[[Il nostro amico Charly]]''<ref>s. 8 - ep.  10, 11, 13. / s. 9 - ep. 7, 11. / s. 10 - ep.  2, 6, 10, 12. / s. 11 – ep. 4, 8. / s. 12 – ep. 7, 11. / s. 13 – ep. 2, 6, 10, 11, 12. / s. 14 – ep. 7, 9.  /s. 15 – ep.  1, 6, 7, 13, 14.</ref>, ''[[SOKO Köln]]''<ref>ep. 20, 132</ref>
 
* Soap Opera: ''[[Flor - Speciale come te]]''<ref>ep. 89, 105, 106, 133, 137, 157, 158, 183, 184</ref>, ''[[My Life (soap opera)|My Life / Rote Rosen]]''<ref>ep. 122, 140, 155, 170, 182</ref>
 
* Soap Opera: ''[[Flor - Speciale come te]]''<ref>ep. 89, 105, 106, 133, 137, 157, 158, 183, 184</ref>, ''[[My Life (soap opera)|My Life / Rote Rosen]]''<ref>ep. 122, 140, 155, 170, 182</ref>
* Cartoni animati: ''[[Daitarn 3]]'', ''[[Neoranga - L'arcana divinità del mare del sud]]'', ''[[Ranma]]'' <ref>(serie e OAV)</ref>, ''[[Mars]]'', ''[[Queen Emeraldas]]'', ''[[Giant Robot- Il giorno in cui la Terra si fermò]]'', ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Dragon Ball Z]]'', ''[[Orange Road]]'', ''[[Spriggan]]'', ''[[Shuten Doji]]'', ''[[Oh mia dea!!]]'', ''[[Shin Getter Robot]]'', ''[[Neo Getter Robot]]'', ''[[KO Century Beast]]'', ''[[Babil Nisei]]'', ''[[Violence Jack]]'', ''[[Blue Submarine n° 6]]'', ''[[Slayers]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Cinderella Boy]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Last Exile]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Initial D]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[La dea della discordia]]'', ''[[L'ardente scontro degli dei]]'', ''[[La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'', ''[[L'ultima battaglia (film)|L'ultima battaglia]]'', ''[[Fuma no Kojiro]]'', ''[[Bem]]'', ''[[Fushigi Yugi]]'', ''[[Abenobashi]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Full Metal Panic!]]''<ref>ep. 1-24</ref>, ''[[Basilisk: I segreti mortali dei ninja]]'', ''[[Cromartie High School]]'', ''[[Initial D]]''<ref>ep. 13-26</ref>
+
* Cartoni animati: ''[[Daitarn 3]]'', ''[[Neoranga - L'arcana divinità del mare del sud]]'', ''[[Ranma]]'' <ref>(serie e OAV)</ref>, ''[[Mars]]'', ''[[Queen Emeraldas]]'', ''[[Giant Robot- Il giorno in cui la Terra si fermò]]'', ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Dragon Ball Z]]'', ''[[Orange Road]]'', ''[[Spriggan]]'', ''[[Shuten Doji]]'', ''[[Oh mia dea!!]]'', ''[[Babil Nisei]]'', ''[[Violence Jack]]'', ''[[Blue Submarine n° 6]]'', ''[[Slayers]]''<ref>ep. 1-26</ref>, ''[[Cinderella Boy]]''<ref>ep. 1-13</ref>, ''[[Initial D]]''<ref>ep. 1-12</ref>, ''[[La dea della discordia]]'', ''[[L'ardente scontro degli dei]]'', ''[[La leggenda dei guerrieri scarlatti]]'', ''[[L'ultima battaglia (film)|L'ultima battaglia]]'', ''[[Basilisk: I segreti mortali dei ninja]]'', ''[[Cromartie High School]]'', ''[[Initial D]]''<ref>ep. 13-26</ref>
 
}}
 
}}
  
Riga 106: Riga 106:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
* '''[[Suh Bum-shik]]''' in ''[[Volcano High]]'' (Professore di educazione fisica)
+
* '''[[Suh Bum-shik]]''' in ''[[Volcano High]]'' (John Qualen, Professore di educazione fisica)
* '''[[John Qualen]]'''
+
 
}}
 
}}
  

Versione delle 16:27, 30 apr 2012

Giorgiobassanelli.jpg
Giorgio Bassanelli Bisbal

Current user rating: 95% (229 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Giorgio Bassanelli Bisbal (Roma, 23 gennaio 1977) è un direttore artistico del doppiaggio, dialoghista e supervisore al mix italiano.


Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato da Andrea Razza (2011)
Guarda il video

Scheda a cura di Marco Bonardelli

Indice

Gli esordi in Granata Press e in Dynamic Italia come supervisore artistico e di edizione

Giorgio Bassanelli Bisbal da appassionato di fumetti e manga giapponesi come Mazinga Z e Goldrake partecipa nei primi anni '90 alle prime manifestazioni dedicate al fumetto, dove conosce Francesco Di Sanzo, all'epoca responsabile della Granata Press per le edizioni italiane dei prodotti provenienti dal mercato orientale. Per la casa editrice e distributrice di home video - "storica" e unica nel suo genere all’epoca - Bassanelli inizia a collaborare come supervisore nella fase di doppiaggio prima della distribuzione in VHS di cartoni animati di grande successo, tra i quali: I cavalieri dello Zodiaco, Devilman, Ranma ½, Conan il ragazzo del futuro. Grazie così all'amicizia con Francesco Di Sanzo, il doppiatore Fabrizio Mazzotta e l'attore doppiatore Romano Malaspina, nel frattempo diventati amici, comincia a interessarsi ai primi doppiaggi. Durante la lavorazione dell'anime Shuten Doji (1993) inizia a seguire l'attività di supervisore al mixer, per poi diventare anche dialoghista e supervisore/direttore artistico del doppiaggio, regalandosi anche alcune "comparsate" in voce su alcuni personaggi.

Dal luglio 1996 all'ottobre 2002 per la Dynamic Italia - casa editrice specializzata nell'acquisizione, nella localizzazione e nella gestione di licenze relative a serie, film d’animazione e live-action - cura titoli importanti come Ken il Guerriero, I Cavalieri dello Zodiaco, Cowboy Bebop, City Hunter, Mazinga, Goldrake, Daitarn, Dragon Ball, Evangelion presso gli studi Dubbing Brothers International Italia, CDC-Sefit Group e Cooperativa Eddy Cortese. Si occupa così della realizzazione dell’edizione italiana delle opere acquisite per il mercato dell'home video italiano (videoteche, negozi specializzati, edicole, GDO, GDS), per la messa in onda televisiva e per la distribuzione cinematografica. Da novembre 2002 al Febbraio 2003 lavora come supervisore e supervisore al mixer per la Cast Doppiaggio presso gli studi del CDC-Sefit Group.

Dynamic Italia e Shin Vision

Intervista a Romano Malaspina e Giorgio Bassanelli Bisbal (2012)
Guarda il video

Come direttore artistico della Shin Vision, tra il febbraio 2003 e il novembre 2006, ha l'opportunità di supervisionare prodotti di grande successo di pubblico tra cui All'arrembaggio!/One Piece, Dr. Slump e Arale , Dragon Ball Z (OAV), Hunter × Hunter, Spongebob e soprattutto alcuni OAV di Lupin, tra cui Lupin III: Tokyo Crisis - Memories of Blaze, per i quali ha l'opportunità di intervistare i doppiatori Roberto Del Giudice e Enzo Consoli. Uno dei lavori più significativi degli ultimi anni è quello che vede Bassanelli coinvolto come direttore artistico del doppiaggio dei tre episodi OAV de Ken il guerriero - La trilogia. La miniserie si colloca dopo la serie originale e si avvale di tecniche d'animazione più recenti in computer grafica. È una sfida difficile quella di proporre al pubblico un prodotto storico ma con un doppiaggio diverso da quello "storico": ma la scelta del cast è di altissimo livello, da Massimo De Ambrosis su Kenshiro, Massimo Lodolo, Cesare Barbetti a Gianni Musy.

Considerato uno dei massimi esperti italiani nel doppiaggio per il mondo e la lingua giapponese, negli ultimi anni si è dedicato anche all'attività di traduttore e di adattore-dialoghista per CDC-Sefit Group, PUMAISdue, SAMPLE srl, C.D. - Cine Dubbing International srl, Cooperativa Eddy Cortese.

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Supervisione/Direzione artistica del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Roberto Del Giudice (2007)
Guarda il video
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Supervisione al mixer
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Supervisione al mixer - Ricostruzione colonne M/E multicanale
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Enzo Consoli (2007)
Guarda il video
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Traduzione dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Note

  1. ep. 1-26
  2. ep. 1-26
  3. ep. 1-40
  4. ep. 1-29
  5. ep. 1-48
  6. ep.1-12
  7. ep. 1-26
  8. ep. 1-13
  9. ep. 1-26
  10. ep. 1-46
  11. ep. 1-13
  12. ep. 1-26
  13. ep. 1-12
  14. ep. 1-26
  15. ep. 1-12
  16. ep. 1-12
  17. ep. 1-12
  18. ep. 1-161
  19. ep. 1-6
  20. ep. 1-31
  21. ep. 1-23
  22. ep. 1-12
  23. ep. 1-26
  24. ep. 1-8
  25. ep. 1-6
  26. ep. 1-24
  27. ep. 1-26
  28. ep. 1-39
  29. ep. 1-13
  30. ep. 1-13
  31. ep. 1-13
  32. ep. 1-13
  33. ep. 1-12
  34. ep. 1-12
  35. ep. 1-2
  36. ep. 1-16
  37. ep. 1-26
  38. ep. 1-26
  39. ep. 1-26
  40. ep. 1-46
  41. alcuni episodi
  42. ep. 1-24
  43. ep. 1-26
  44. ep. 1-13
  45. ep. 1-16
  46. s. 1-2
  47. s. 1-2
  48. ep. 1-16
  49. ep. 1-12
  50. ep. 1-46
  51. ep. 1-26
  52. ep. 1-13
  53. ep. 1-26
  54. ep. 1-12
  55. ep. 1-13
  56. ep. 1-24
  57. ep. 1-13
  58. ep. 1-26
  59. ep. 1-12
  60. ep. 1-26
  61. ep. 1-26
  62. Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio
  63. Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio
  64. ep. 1-32
  65. ep. 1-39
  66. ep. 1-49
  67. ep. 1-12
  68. ep. 1-161
  69. ep. 1-48
  70. ep. 1-66
  71. ep. 1-26
  72. ep. 1-13
  73. ep. 1-26
  74. ep. 1-12
  75. ep. 1-26
  76. ep. 1-13
  77. ep. 1-24
  78. ep. 1-13
  79. ep. 1-26
  80. ep. 1-39
  81. ep. 1-13
  82. ep. 1-13
  83. ep. 1-13
  84. ep. 1-13
  85. ep. 1-12
  86. ep. 1-12
  87. ep. 1-2
  88. ep. 1-16
  89. ep. 1-26
  90. ep. 1-26
  91. ep. 1-26
  92. ep. 1-26
  93. ep. 1-46
  94. alcuni episodi
  95. ep. 1-24
  96. ep. 1-26
  97. ep. 1-13
  98. ep. 1-16
  99. ep. 1-26
  100. ep. 1-12
  101. ep. 1-26
  102. ep. 1-13
  103. Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio
  104. Supervisione alla restaurazione, ricostruzione e creazione colonne M/E multicanale anche per la società Dybex per i territori di Francia e Belgio
  105. ep. 28, 29, 37, 38
  106. ep. 39 40
  107. ep. 14, 16
  108. s. 8 - ep. 10, 11, 13. / s. 9 - ep. 7, 11. / s. 10 - ep. 2, 6, 10, 12. / s. 11 – ep. 4, 8. / s. 12 – ep. 7, 11. / s. 13 – ep. 2, 6, 10, 11, 12. / s. 14 – ep. 7, 9. /s. 15 – ep. 1, 6, 7, 13, 14.
  109. ep. 20, 132
  110. ep. 89, 105, 106, 133, 137, 157, 158, 183, 184
  111. ep. 122, 140, 155, 170, 182
  112. (serie e OAV)
  113. ep. 1-26
  114. ep. 1-13
  115. ep. 1-12
  116. ep. 13-26
  117. ep. 28, 29, 37, 38
  118. ep. 39, 40
  119. ep. 14, 16
  120. ep. 13-26

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti