Giorgio Bassanelli Bisbal

(Differenze fra le revisioni)
Riga 20: Riga 20:
 
}}
 
}}
  
[[Immagine:Giorgiobassanelli-2.jpg|250px|right|thumb|Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato da Andrea Razza (2011)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=1uplsN7rsMc Guarda il video]</small>]
+
[[Immagine:Giorgiobassanelli-2.jpg|250px|right|thumb|Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato da Andrea Razza (2011)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=1uplsN7rsMc Guarda il video]</small>]]
  
 
''Scheda a cura di Marco Bonardelli''
 
''Scheda a cura di Marco Bonardelli''
Riga 41: Riga 41:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
[[Immagine:Giorgiobassanelli-3.jpg|Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Roberto Del Giudice (2007)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=gLsZ2xDsujI Guarda il video]</small>]
+
[[Immagine:Giorgiobassanelli-3.jpg|Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Roberto Del Giudice (2007)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=gLsZ2xDsujI Guarda il video]</small>]]
  
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[Volcano High]]''
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[Volcano High]]''
Riga 52: Riga 52:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
[[Immagine:Giorgiobassanelli-4.jpg|Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Enzo Consoli (2007)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=k7-E8wgBWTE Guarda il video]</small>]
+
[[Immagine:Giorgiobassanelli-4.jpg|Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Enzo Consoli (2007)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=k7-E8wgBWTE Guarda il video]</small>]]
  
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[The Trench - La trincea]]'', ''[[Eskalofrío]]''
 
* Film: ''[[Bichunmoo - L'arte del segreto celeste]]'', ''[[The Trench - La trincea]]'', ''[[Eskalofrío]]''
Riga 66: Riga 66:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 +
[[Immagine:Giorgiobassanelli-5.jpg|Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Romano Malaspina (2006)<br/><small>[http://www.youtube.com/watch?v=d9MAIx0CDuA Guarda il video]</small>]]
 +
 
* Film: ''[[The Trench - La trincea]]'', ''[[Eskalofrío]]''
 
* Film: ''[[The Trench - La trincea]]'', ''[[Eskalofrío]]''
 
* Film d'animazione: ''[[Lupin III - Green vs Red]]''
 
* Film d'animazione: ''[[Lupin III - Green vs Red]]''
Riga 111: Riga 113:
  
 
==Collegamenti esterni==
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.youtube.com/user/enciclopediadeldoppiaggio#p/c/72BA9AE2245D5A4C/4/1uplsN7rsMc Videointervista a Giorgio Bassanelli Bisbal (2011), di Andrea Razza]
 
* [http://www.youtube.com/watch?v=gLsZ2xDsujI Giorgio Bassanelli Bisbal videointervista Roberto Del Giudice (2007)]
 
* [http://www.youtube.com/watch?v=k7-E8wgBWTE Giorgio Bassanelli Bisbal videointervista Enzo Consoli (2007)]
 
* [http://www.youtube.com/user/enciclopediadeldoppiaggio#p/c/40CC17589181301D/0/d9MAIx0CDuA Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Romano Malaspina (2006), su Radio Maria Tricolore]
 
 
* [http://www.youtube.com/watch?v=K15_Qh9KK3A&feature=results_video&playnext=1&list=PLD7233C210430865C Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato nel programma ''Iscandar'' (2004), su Rai Futura]
 
* [http://www.youtube.com/watch?v=K15_Qh9KK3A&feature=results_video&playnext=1&list=PLD7233C210430865C Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato nel programma ''Iscandar'' (2004), su Rai Futura]
  
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}

Versione delle 17:39, 27 dic 2011

Giorgiobassanelli.jpg
Giorgio Bassanelli Bisbal

Current user rating: 95% (229 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Giorgio Bassanelli (Roma, 23 gennaio 1977) è un direttore artistico del doppiaggio, dialoghista e fonico di mix italiano.


Giorgio Bassanelli Bisbal intervistato da Andrea Razza (2011)
Guarda il video

Scheda a cura di Marco Bonardelli

Giorgio Bassanelli Bisbal da appassionato di fumetti e manga giapponesi come Mazinga Z e Goldrake partecipa nei primi anni '90 alle prime manifestazioni dedicate al fumetto, dove conosce Francesco Di Sanzo, all'epoca responsabile della Granata Press per le edizione italiane dei prodotti provenienti dal mercato orientale. Per la casa editrice e distributrice di home video - "storica" ed unica nel suo genere all’epoca - Bassanelli inizia a collaborare come supervisore nella fase di doppiaggio prima della distribuzione in VHS di cartoni animati di grande successo, tra i quali: Ken il guerriero, I cavalieri dello Zodiaco, Devilman, Ranma ½, Conan il ragazzo del futuro. Grazie così all'amicizia con Francesco Di Sanzo, il doppiatore Fabrizio Mazzotta e l'attore doppiatore Romano Malaspina, nel frattempo diventati amici, comincia a interessarsi ai primi doppiaggi. Durante la lavorazione dell'anime Shuten Doji (1993) inizia a seguire l'attività di supervisore al mixer, per poi diventare anche dialoghista e supervisore/direttore artistico del doppiaggio, regalandosi anche alcune "comparsate" in voce su alcuni personaggi.

Dal luglio 1996 all'ottobre 2002 per la Dynamic Italia - casa editrice specializzata nell'acquisizione, nella localizzazione e nella gestione di licenze relative a serie, film d’animazione e live-action - cura titoli importanti come Ken il Guerriero, I Cavalieri dello Zodiaco, Cowboy Bebop, City Hunter, Mazinga, Goldrake, Daitarn, Dragon Ball, Evangelion presso gli studi Dubbing Brothers International Italia, CDC-Sefit Group e Cooperativa Eddy Cortese. Si occupa così della realizzazione dell’edizione italiana delle opere acquisite per il mercato dell'home video italiano (videoteche, negozi specializzati, edicole, GDO, GDS), per la messa in onda televisiva e per la distribuzione cinematografica. Da novembre 2002 al Febbraio 2003 lavora come supervisore e supervisore al mixer per la Cast Doppiaggio presso gli studi del CDC-Sefit Group.

Come direttore artistico della Shin Vision, tra il febbraio 2003 e il novembre 2006, ha l'opportunità di supervisionare prodotti di grande successo di pubblico tra cui All'arrembaggio!/One Piece, Dr. Slump e Arale , Dragon Ball Z (OAV), , Hunter × Hunter, Spongebob e soprattutto alcuni OAV di Lupin, tra cui Lupin III: Tokyo Crisis - Memories of Blaze, per i quali ha l'opportunità di intervistare i doppiatori Roberto Del Giudice e Enzo Consoli. Il lavoro più significativo degli ultimi anni è quello che vede Bassanelli coinvolto come direttore artistico del doppiaggio dei tre episodi OAV de Ken il guerriero - La trilogia. La miniserie si colloca dopo la serie originale e si avvale di tecniche d'animazione più recenti in computer grafica. È una sfida difficile quella di proporre al pubblico un prodotto storico ma con un doppiaggio diverso da quello "storico": ma la scelta del cast è di altissimo livello, da Massimo De Ambrosis su Kenshiro, Massimo Lodolo, Cesare Barbetti a Gianni Musy.

Considerato uno dei massimi esperti italiani nel doppiaggio per il mondo e la lingua giapponese, negli ultimi anni si è dedicato anche all'attività di traduttore e di adattore-dialoghista per CDC-Sefit Group, PUMAISdue, SAMPLE srl, C.D. - Cine Dubbing International srl, Cooperativa Eddy Cortese.

Indice

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione artistica del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Roberto Del Giudice (2007)Guarda il video

Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Enzo Consoli (2007)Guarda il video

Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Traduzione dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

Giorgio Bassanelli Bisbal intervista Romano Malaspina (2006)Guarda il video

Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Supervisione al mixer
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Note

  1. (metà serie)
  2. (serie e OAV)
  3. (metà serie)
  4. s. 8 - ep. 10, 11, 13. / s. 9 - ep. 7, 11. / s. 10 - ep. 2, 6, 10, 12. / s. 11 – ep. 4, 8. / s. 12 – ep. 7, 11. / s. 13 – ep. 2, 6, 10, 11, 12. / s. 14 – ep. 7, 9. /s. 15 – ep. 1, 6, 7, 13, 14.
  5. ep. 20, 132
  6. ep. 89, 105, 106, 133, 137, 157, 158, 183, 184
  7. ep. 122, 140, 155, 170, 182
  8. ep. 28, 29, 37, 38
  9. ep. 39 40
  10. ep. 14, 16
  11. (serie e OAV)
  12. ep. 13-26
  13. ep. 28, 29, 37, 38
  14. ep. 39, 40
  15. ep. 14, 16
  16. ep. 13-26
  17. s. 1-2
  18. s. 1-2
  19. ep. 1-16
  20. ep. 1-12

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti