Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono |immagine= 200px |didascalia= |titolooriginale = Thunderba...')
 
Riga 76: Riga 76:
 
|premi = *[[Premi Oscar 1966]]: [[Oscar per i migliori effetti speciali]]  
 
|premi = *[[Premi Oscar 1966]]: [[Oscar per i migliori effetti speciali]]  
 
}}
 
}}
'''''Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono''''' (''Thunderball'') è un [[film]] del 1965 diretto dal regista [[Terence Young]]. È il quarto film della serie di [[James Bond]]. Il film, come il romanzo di [[Ian Fleming]] ''[[Operazione tuono]]'' (''Thunderball'') del 1961, è tratto da un soggetto originale che Fleming aveva scritto con Kevin McClory e Jack Whittingham.
+
'''''Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono''''' (''Thunderball'') è un [[film]] del 1965 diretto dal regista [[Terence Young]]. È il quarto film della serie di [[James Bond]]. Il film, come il romanzo di Ian Fleming ''Operazione tuono'' (''Thunderball'') del 1961, è tratto da un soggetto originale che Fleming aveva scritto con Kevin McClory e Jack Whittingham.
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
Riga 92: Riga 92:
  
 
{{Film James Bond}}
 
{{Film James Bond}}
{{Portale|James Bond}}
+
{{Portale|cinema|}}
 
[[Categoria:Film diretti da Terence Young]]
 
[[Categoria:Film diretti da Terence Young]]
 
[[Categoria:Film di James Bond]]
 
[[Categoria:Film di James Bond]]
 
[[Categoria:Film tratti da opere di narrativa]]
 
[[Categoria:Film tratti da opere di narrativa]]
 
[[Categoria:Film di spionaggio]]
 
[[Categoria:Film di spionaggio]]

Versione delle 11:44, 5 set 2012


{{{immagine2}}}
Agente007thunderballoperazionetuono.jpg

Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono (1965)
Thunderball | Gran Bretagna, Stati Uniti
regia di Terence Young
130 min | colore | azione, avventura, thriller

scritto da John Hopkins, Richard Maibaum

soggetto Ian Fleming, Kevin McClory, Jack Whittingham
Current user rating: 60% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDC
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: Fono Roma
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Ted Moore
Musiche di John Barry, Monty Norman
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Ernest Hosler
Scenografie a cura di '
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}



Agente 007 - Thunderball: Operazione tuono (Thunderball) è un film del 1965 diretto dal regista Terence Young. È il quarto film della serie di James Bond. Il film, come il romanzo di Ian Fleming Operazione tuono (Thunderball) del 1961, è tratto da un soggetto originale che Fleming aveva scritto con Kevin McClory e Jack Whittingham.

Indice

Trama

Sean Connery torna nei panni del più famoso agente doppio 0 in un'altra stravagante avventura. Questa volta il numero 2 dell'associazione criminale SPECTRE, Emilio Largo, ha in mente di dirottare, tramite un suo scagnozzo, un aereo della NATO contenente 2 bombe atomiche capaci di distruggere due metropoli inglesi o americane se non viene pagata la somma di 100 milioni di sterline...

Produzione

Avrebbe dovuto essere il primo della serie già nel 1962, ma in quegli anni era in corso un'aspra battaglia legale con Kevin McClory, cosceneggiatore del soggetto originale da cui Fleming aveva tratto il suo omonimo romanzo. Quindi Saltzman e Broccoli decisero di esordire con Licenza di uccidere. Tuttavia McClory dopo quasi 20 anni riuscì a portare sullo schermo il romanzo che aveva scritto a quattro mani con Fleming e così nel 1983 uscì un remake di Thunderball intitolato Mai dire mai con esplicito riferimento, già dal titolo, al ritorno dell'attore Sean Connery nel ruolo di Bond.

Note


Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti