Michele Kalamera

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Pubblicità)
 
(2 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 53: Riga 53:
 
[[File:Michelekalamera-5.jpg|250px|right|thumb|Michele Kalamera, voce di Martin Landau in ''[[Ed Wood (film)|Ed Wood]]'' (1994), di [[Tim Burton]]<br /><small>© Foto netdna-cdn.com</small>]]
 
[[File:Michelekalamera-5.jpg|250px|right|thumb|Michele Kalamera, voce di Martin Landau in ''[[Ed Wood (film)|Ed Wood]]'' (1994), di [[Tim Burton]]<br /><small>© Foto netdna-cdn.com</small>]]
 
[[File:Michelekalamera-6.jpg|250px|right|thumb|Michele Kalamera, voce di F.Murray Abraham/Antonio Salieri in ''[[Amadeus]]'' (1985), di [[Milos Forman]]<br /><small>© Foto rottentomatoes.com</small>]]
 
[[File:Michelekalamera-6.jpg|250px|right|thumb|Michele Kalamera, voce di F.Murray Abraham/Antonio Salieri in ''[[Amadeus]]'' (1985), di [[Milos Forman]]<br /><small>© Foto rottentomatoes.com</small>]]
 
 
21
 
21
 
* '''[[Clint Eastwood]]''' in ''[[Il texano dagli occhi di ghiaccio]]'' (Josey Wales), ''[[Cielo di piombo, ispettore Callaghan]]'' (Isp. Harry Callaghan), ''[[‪Filo da torcere‬]]'' (Philo Beddoe), ''[[Bronco Billy]]'' (Bronco Billy McCoy), ''[[Fai come ti pare]]'' (Philo Beddoe), ''[[Firefox – Volpe di fuoco]]'' (Mitchell Gant), ''[[Honkytonk Man]]'' (Red Stovall),''[[Coraggio... fatti ammazzare]]'' (Isp. Harry Callaghan), ''[[Corda tesa]]'' (cap. Wes Block), ''[[Il cavaliere pallido]]'' (Il predicatore), ''[[Cacciatore bianco, cuore nero]]'' (John Wilson), ''[[La recluta]]'' (Nick Pulovski), ''[[Gli spietati]]'' (William Munny), ''[[Un mondo perfetto]]'' (Red Garnett),  ''[[I ponti di Madison County]]'' (Robert Kincaid), ''[[Casper]]'' (Clint Eastwood), ''[[Potere assoluto]]'' (Luther Whitney), ''[[Fino a prova contraria]]'' (Steve Everett), ''[[Space Cowboys]]'' (Dott. Frank Corvin), ''[[Debito di sangue]]'' (Terry McCaleb) <ref>Premio Voci nell'ombra 2003 per la Miglior Voce Maschile - Sezione Cinema</ref>, ''[[Gran Torino]]'' (Walt Kowalski)
 
* '''[[Clint Eastwood]]''' in ''[[Il texano dagli occhi di ghiaccio]]'' (Josey Wales), ''[[Cielo di piombo, ispettore Callaghan]]'' (Isp. Harry Callaghan), ''[[‪Filo da torcere‬]]'' (Philo Beddoe), ''[[Bronco Billy]]'' (Bronco Billy McCoy), ''[[Fai come ti pare]]'' (Philo Beddoe), ''[[Firefox – Volpe di fuoco]]'' (Mitchell Gant), ''[[Honkytonk Man]]'' (Red Stovall),''[[Coraggio... fatti ammazzare]]'' (Isp. Harry Callaghan), ''[[Corda tesa]]'' (cap. Wes Block), ''[[Il cavaliere pallido]]'' (Il predicatore), ''[[Cacciatore bianco, cuore nero]]'' (John Wilson), ''[[La recluta]]'' (Nick Pulovski), ''[[Gli spietati]]'' (William Munny), ''[[Un mondo perfetto]]'' (Red Garnett),  ''[[I ponti di Madison County]]'' (Robert Kincaid), ''[[Casper]]'' (Clint Eastwood), ''[[Potere assoluto]]'' (Luther Whitney), ''[[Fino a prova contraria]]'' (Steve Everett), ''[[Space Cowboys]]'' (Dott. Frank Corvin), ''[[Debito di sangue]]'' (Terry McCaleb) <ref>Premio Voci nell'ombra 2003 per la Miglior Voce Maschile - Sezione Cinema</ref>, ''[[Gran Torino]]'' (Walt Kowalski)
Riga 116: Riga 115:
 
* '''[[Philip Baker Hall]]''' in ''[[Senza traccia]]''
 
* '''[[Philip Baker Hall]]''' in ''[[Senza traccia]]''
 
* '''[[G.W. Bailey]]''' in ''[[Corto circuito]]'' (cap. Skroeder)
 
* '''[[G.W. Bailey]]''' in ''[[Corto circuito]]'' (cap. Skroeder)
 +
* '''[[Gene Barry]]''' in ''[[Il massacro della Guyana]]'' (Lee O'Brien)
 
* '''[[Jean-Paul Belmondo]]''' in ''[[L'oro dei legionari]]'' (serg. Pierre Augagneur)
 
* '''[[Jean-Paul Belmondo]]''' in ''[[L'oro dei legionari]]'' (serg. Pierre Augagneur)
 
* '''[[William Berger]]''' in ''[[Luci lontane]]'' (Dott. Montanari)
 
* '''[[William Berger]]''' in ''[[Luci lontane]]'' (Dott. Montanari)
Riga 194: Riga 194:
 
* '''[[Mick Jagger]]''' in ''[[L'ultimo gigolò]]'' (Luther Fox)
 
* '''[[Mick Jagger]]''' in ''[[L'ultimo gigolò]]'' (Luther Fox)
 
* '''[[Ernst-Hugo Järegård]]''' in ''[[The Kingdom - Il regno]]'' (Helmer)
 
* '''[[Ernst-Hugo Järegård]]''' in ''[[The Kingdom - Il regno]]'' (Helmer)
 +
* '''[[Michael Jayston]]''' in ''[[Nicola e Alessandra]]'' (zar Nicola II)
 
* '''[[Richard Jenkins]]''' in ''[[L'uomo che non c'era]]'' (Walter Abundas)
 
* '''[[Richard Jenkins]]''' in ''[[L'uomo che non c'era]]'' (Walter Abundas)
 
* '''[[Simon Jones]]''' in ''[[Griffin & Phoenix]]'' (Professore)
 
* '''[[Simon Jones]]''' in ''[[Griffin & Phoenix]]'' (Professore)
Riga 548: Riga 549:
 
* Spot Kinder Brioss (Voce del Latte Intero), Nissan, Viennetta Algida, Kellogs Frosties (voce della tigre, battuta "Che tigrata!"), Bavierland, Doria Crem biscotti, Baygon, Sudtirol, formaggio Bayernland
 
* Spot Kinder Brioss (Voce del Latte Intero), Nissan, Viennetta Algida, Kellogs Frosties (voce della tigre, battuta "Che tigrata!"), Bavierland, Doria Crem biscotti, Baygon, Sudtirol, formaggio Bayernland
 
* Spot televisivo e radiofonico del LV Festival di Sanremo con Paolo Bonolis (2005, solo in voce).
 
* Spot televisivo e radiofonico del LV Festival di Sanremo con Paolo Bonolis (2005, solo in voce).
 +
* Voce dei trailer di alcuni film distribuiti da Buena Vista/Walt Disney (''[[Gli Aristogatti]]'')
 
}}
 
}}
  

Versione attuale delle 13:57, 2 ago 2012

« Coraggio fatti ammazzare... »
(Michele Kalamera doppia Clint Eastwood in Coraggio... fatti ammazzare nel 1983)

(Michele Kalamera doppia Maurice Roëves nel film L'ultimo dei Mohicani, nel 1992 )

Michelekalamera.jpg

Michele Kalamera
© Foto Silvano Romanelli


Current user rating: 54% (284 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Michele Kalamera (Conegliano (TV), 12 febbraio 1939) è un doppiatore italiano.

Scheda a cura di Marco Bonardelli

Indice

Clint "Kalamera" Eastwood[2]

Di origini siculo-greche per parte di padre, maresciallo dei carabinieri di Canicattì, e veneto-tedesche da parte di madre, Michele Kalamera (dal greco kali méra, "buon giorno", e italianizzato durante il fascismo in Calamera), passa la gioventù in Calabria, tra Serra San Bruno e, successivamente, Palmi, dove ha come insegnante di liceo il celebre latinista Giuseppe Pennisi. Trasferitosi a Roma, completa gli studi liceali e si iscrive alla facoltà di Medicina.
Mentre frequenta l'università, supera gli esami di ammissione all'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico e, dopo il diploma, inizia a recitare in teatro e fonda il Teatro Stabile de L'Aquila con Gigi Proietti nel 1963. La sua attività attoriale lo vede interprete di circa sessanta lavori teatrali, rappresentati in spazi importanti come il Teatro di Roma, il Teatro di Bolzano e il Piccolo di Milano.
Contemporaneamente al teatro e alla radio, si avvicina al mondo del doppiaggio nel marzo 1965, quando Fede Arnaud lo sceglie per doppiare Mark Damon nel musicarello Dio come ti amo, alternando, da allora, l'attività al leggio a quella in cinema e in televisione per altri dieci anni.
Dopo questa prima esperienza in doppiaggio, fa la gavetta nella S.A.S. - Società Attori Sincronizzatori per più di un anno e presta voce - nei loro primi lavori - ad attori come Alain Delon, Robert Redford (Il candidato, Gli spericolati, Corvo Rosso non avrai il mio scalpo) e Burt Reynolds (Un tranquillo week-end di paura), Gig Young in Non si uccidono così anche i cavalli, i primi film di Cary Grant, Gregory Peck e Gary Cooper inediti in Italia e Martin Landau nella serie di culto Spazio 1999. Kalamera tornerà a doppiare l'attore molti anni dopo, nel 1994, in Ed Wood di Tim Burton, per il quale Landau, che nel film veste i panni del celebre Dracula cinematografico Bela Lugosi, vincerà l'Oscar come miglior attore protagonista.
In quegli anni, Michele Kalamera presta voce anche a Ben Kingsley in Tradimenti, pellicola tratta dall'omonima pièce di Harold Pinter, e presta voce per la prima volta a Clint Eastwood in e Il texano dagli occhi di ghiaccio e in Cielo di piombo, ispettore Callaghan, scelto dallo stesso attore americano, che doppierà in oltre ventuno film. Il suo lavoro più significativo negli anni '80 è sicuramente il doppiaggio di F. Murray Abraham nei panni di Antonio Salieri nel capolavoro Amadeus di Milos Forman.
Negli anni '90 è la voce di Paul Newman in Mr. & Mrs. Bridge, Steve Martin ne Il padre della sposa, Jerry Hardin nei panni di Gola Profonda nel telefilm di culto X-Files e, per la Disney, i doppiaggi di Baloo in Tale Spin, Razoul in Aladdin e l'imperatore Zurg in Buzz Lightyear da Comando Stellare. Per la Disney, Kalamera è anche la voce dei promo delle VHS Walt Disney Home Video degli anni '90 e narratore dei corti di Pippo in House of Mouse e Mickey Mouseworks.
Come raccontato in un'intervista da Daniela Sgambelluri[3]quel che di Michele Kalamera colpisce è la signorilità, l'esprimersi verbalmente in un italiano forbito e colto, il modo educato di esprimersi a gesti, dal baciamano galante, come un uomo d'altri tempi.

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Michele Kalamera, la voce di Clint Eastwood
© Foto stanzedicinema.com
Michele Kalamera, voce di Steve Martin in Il padre della sposa (1991), di Charles Shyer
© Foto speakandwrite.com
Michele Kalamera, voce di Martin Landau in Ed Wood (1994), di Tim Burton
© Foto netdna-cdn.com
Michele Kalamera, voce di F.Murray Abraham/Antonio Salieri in Amadeus (1985), di Milos Forman
© Foto rottentomatoes.com

21

11

8

6

5

4

3

2

1

Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Pubblicità

Cartella blu.jpg
Icon pubblicita.png
Pubblicità
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Spot Kinder Brioss (Voce del Latte Intero), Nissan, Viennetta Algida, Kellogs Frosties (voce della tigre, battuta "Che tigrata!"), Bavierland, Doria Crem biscotti, Baygon, Sudtirol, formaggio Bayernland
  • Spot televisivo e radiofonico del LV Festival di Sanremo con Paolo Bonolis (2005, solo in voce).
  • Voce dei trailer di alcuni film distribuiti da Buena Vista/Walt Disney (Gli Aristogatti)
Pix.gif

Cortometraggi

Cartella blu.jpg
Icon corti.png
Cortometraggi
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Videogiochi

Cartella blu.jpg
Icon videogiochi.png
Videogames
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attore

Televisione

Discografia

  • Voce narrante in Le dimensioni del mio caos (Caparezza, EMI, 2008)

Note

  1. (ex-aequo con Massimo Rossi)
  2. dal titolo dell'omaggio in video a cura di Gerardo Di Cola, http://www.youtube.com/watch?v=86vCPI33PIM
  3. http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/09/306281.shtml
  4. Premio Voci nell'ombra 2003 per la Miglior Voce Maschile - Sezione Cinema
  5. dalla seconda metà della 1^ stagione in poi
  6. dalla stagione 7

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti