Bongo e i tre avventurieri

(Differenze fra le revisioni)
Riga 2: Riga 2:
 
|titoloitaliano = Bongo e i tre avventurieri
 
|titoloitaliano = Bongo e i tre avventurieri
 
|titolooriginale = Fun and Fancy Free
 
|titolooriginale = Fun and Fancy Free
|immagine = Bongo.JPG
+
|immagine = [[File:Bongo.JPG|200px]]
 
|didascalia = [[Topolino]], [[Pippo]] e [[Paperino]] in una scena del film
 
|didascalia = [[Topolino]], [[Pippo]] e [[Paperino]] in una scena del film
 
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]
 
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America]]

Versione delle 12:25, 27 gen 2012


{{{immagine2}}}
Bongo.JPG

Bongo e i tre avventurieri (1947)
Fun and Fancy Free | Stati Uniti d'America
regia di Jack Kinney, Bill Roberts e Hamilton Luske (animazione), William Morgan (live action)
73 min | colore | animazione
una produzione Walt Disney
scritto da Homer Brightman, Harry Reeves, Ted Sears, Lance Nolley, Eldon Dedini, Tom Oreb

Current user rating: 100% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
{{{attori}}}
Doppiatori originali
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: {{{doppiaggioitaliano}}}
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Charles P. Boyle
Effetti speciali a cura di Ub Iwerks
Montaggio di Jack Bachom
Scenografie a cura di '
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}



Bongo e i tre avventurieri (Fun and Fancy Free) è un film d'animazione di Walt Disney distribuito dalla RKO Radio Pictures nelle sale americane il 27 settembre 1947. È considerato il classico Disney secondo il canone ufficiale.

Indice

Trama

Il film è diviso in due parti:

  • Nella prima parte, il Grillo Parlante appare sotto la forma di un presentatore che incita il pubblico all'ottimismo nonostante la grave situazione storica (la Guerra Fredda e la minaccia atomica). Si trova in una casa sconosciuta, e, rincorso da un gatto, raggiunge un orsacchiotto di peluche ed una bambola, che appaiono tristi. Incitandoli a stare su con il morale il grillo mette sul grammofono un disco a 78 giri di Dinah Shore che narra la storia di Bongo, un orsacchiotto ciclista-acrobata, che lascia il circo e si rifugia nel bosco dove s'innamora di un'orsacchiotta di nome Lulubelle. Dopo le prima difficoltà ad adattarsi alla vita nel bosco e lo scontro con un grosso orso malvagio invaghitosi della sua amata, riuscirà a coronare il suo sogno d'amore.
  • Nella seconda, intitolata "Mickey and the Beanstalk", Topolino, Paperino e Pippo, come nella fiaba di Jack e il fagiolo magico, raggiungono, arrampicandosi su di una pianta di fagiolo, il regno delle nuvole, dove si trova il castello di un gigante. La fiaba è narrata da Edgar Bergen in una sequenza live-action: il ventriloquo, assieme ai suoi pupazzi Charlie McCarthy e Mortimer Snerd, narra la storia all'attrice bambina Luana Patten durante la sua festa di compleanno (il grillo li raggiunge dopo aver trovato l'invito su una scrivania). Quest'ultimo segmento è stato poi riproposto separato nel 1963 con Pico De Paperis come narratore.

Distribuzione italiana

Il film fu distribuito al cinema nel 1952 e fu poi pubblicato in videocassetta per la vendita solo nel 1998. Precedentemente i due mediometraggi ebbero fortuna separatamente, editi tra il 1992 e il 1994 in home video nella serie I Miniclassici Disney.

Fu trasmesso in Italia dalla RAI alla fine degli anni ottanta.

Curiosità

  • Al secondo segmento di questo film, Mickey and the Beanstalk, è dedicato un livello del videogioco Epic Mickey.


Collegamenti esterni

Film d'animazione Disney


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti