Gualtiero De Angelis

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Cinema)
(Cinema)
 
(6 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 +
{{quote|Ho detto prima Metro e poi la Fono;<br />
 +
dopo de corza va' a la Palatino<br />
 +
e fa' quele tre scene de ''Perdono''<br />
 +
poi fila, a la Scalera: un momentino....<br />
 +
cià pure 'na cosetta co Schirato.<br />
 +
Si, cià un rifacimento è tutto li,<br />
 +
appena che l'ha fatto di filato<br />
 +
dovrebbe da scappa' un momento qui.|dalla poesia ''Negli uffici della CDC'' di Gualtiero De Angelis}}
 +
 
<flashmp3>gualtierodeangelis.mp3</flashmp3>
 
<flashmp3>gualtierodeangelis.mp3</flashmp3>
 
<small>(Gualtiero De Angelis doppia [[Rod Steiger]] nel film ''[[Fronte del porto]]'', nel [[1954]] )</small>
 
<small>(Gualtiero De Angelis doppia [[Rod Steiger]] nel film ''[[Fronte del porto]]'', nel [[1954]] )</small>
Riga 20: Riga 29:
 
}}
 
}}
  
Padre di [[Manlio De Angelis|Manlio]] ed Enrico De Angelis e nonno di [[Vittorio De Angelis|Vittorio]] ed [[Eleonora De Angelis]].
+
Padre del doppiatore e direttore del doppiaggio [[Manlio De Angelis|Manlio]] ed Enrico De Angelis e nonno dei doppiatori [[Vittorio De Angelis|Vittorio]] ed [[Eleonora De Angelis]].
  
È stato soprattutto uno dei massimi doppiatori italiani dagli [[anni 1930|anni trenta]] fino agli [[anni 1970|anni settanta]], colonna portante della [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici]] (CDC).
+
È stato soprattutto uno dei massimi doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della [[C.D.C. - Cooperativa Doppiatori Cinematografici]].
  
 
Con la sua voce robusta e virile, dal timbro unico ed inconfondibile, ha doppiato i migliori attori americani, quali [[Cary Grant]], [[James Stewart]], [[Errol Flynn]], [[Dean Martin]], [[John Garfield]], [[George Raft]], [[Richard Conte]], [[Paul Henreid]] (marito di [[Cyd Charisse]]) ed altri.
 
Con la sua voce robusta e virile, dal timbro unico ed inconfondibile, ha doppiato i migliori attori americani, quali [[Cary Grant]], [[James Stewart]], [[Errol Flynn]], [[Dean Martin]], [[John Garfield]], [[George Raft]], [[Richard Conte]], [[Paul Henreid]] (marito di [[Cyd Charisse]]) ed altri.
  
Quale riconoscimento per la sua professionalità è stata istituita di recente la targa intestata al suo nome, che premia quei giovani che si sono distinti nel campo del doppiaggio.
+
Quale riconoscimento per la sua professionalità è stata istituita di recente la targa intestata al suo nome all'interno del [[Festival del Doppiaggio Italiano - Voci]], che premia quei giovani che si sono distinti nel campo del doppiaggio.
 +
 
 +
==Gli esordi in teatro e il primo contatto con il mondo del doppiaggio==
 +
De Angelis nasce a Roma sul finire del secolo; iI padre, avvocato, vorrebbe fargli seguire gli studi classici, ma il giovane Gualtiero non ritiene di dover soddisfare le aspettative del genitore, preferendo quelli ad indirizzo tecnologico e scientifico. Nel mentre incomincia a frequentare con crescente interesse le tavole del palcoscenico délia parrocchia S. Giuseppe al Trionfale. Entra nella compagnia dialettale di [[Gastone Monaldi]] e successivamente [[Ermete Zacconi]] gli affida la parte di Laerte in ''Amleto''. Questo primo impegno importante, che porta Gualtiero a recitare anche in Egitto, esalta il giovane diciottenne che decide di intraprendere la carriera dell'attore. Per oltre venti anni è scritturato nelle più importanti compagnie, all'inizio corne "primo attore giovane" e in seguito corne "primo attore". Recita nelle compagnie di Italia Almirante, Menichelli-Migliari-Pescatori, Eisa Merlini, Ernesto Sabatini, Carini-Falconi-Pilotto, Febo Mari, Lamberto Picasso, Sarah Ferrati, Melnati-De Sica. Giulio Donadio con il quale ha l'opportunità di recitare nei teatri dei Nord America. Rientrato dalla lunga tournée nella seconda meta degli anni trenta, mentre recita al Teatro di Roma ''La baracca e i burattini'', Gualtiero inizia l'attività di doppiatore alla [[Fono Roma]] dove [[Salvatore Persichetti]] sta cercando di aggregare le voci più belle, legandole con un regolare contratto.<ref>G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 302</ref>
 +
De Angelis diventa una stella di prima grandezza nel mondo delle voci internazionali ma anche italiane, prima e durante la guerra. Continua l'attività teatrale al Quirino con la Compagnia dei Giallo dove recitano, tra gli altri, [[Gianni Agus]] e [[Carlo Lombardi]]. Ma è il doppiaggio ad assorbirgli le maggiori energie. Alla fine del conflitto Gualtiero, anche se è tra i più attivi a riorganizzare le file degli attori-doppiatori, decide di non entrare nel primo consiglio di amministrazione della cooperativa [[CDC]] che lui stesso contribuisce a fondare e che lo vedrà protagonista indiscusso, al pari di [[Emilio Cigoli]] e [[Giulio Panicali]], per tutta la sua carriera.
 +
 
 +
==Il sodalizio con Cary Grant e James Stewart==
 +
Il connubio voce-volto più felice è sicuramente quello con [[Cary Grant]].Grazie al talento di Gualtiero, che è persona seria e poco incline all'ironia, è straordinario corne la sua voce aderisce al volto di Grant che invece ha nella simpatia i1 punto di forza del suo essere attore. Accade un altro "miracolo" quando De Angelis doppia l'altro grande della cinematografia hollywoodiana, [[James Stewart]]. Gualtiero, con naturalezza, restituendoci le sonorità vibranti delle tante caratterizzazioni di Stewart, persegue con tenacia e modestia il compito principale del doppiatore: incollare la propria voce al volto del doppiato senza imitazioni né prevaricazioni o interpretazioni soggettive. Il risultato è che la fruizione italiana di Stewart diventa imprescindibile dalla mediazione di De Angelis come quella di Wayne lo è rispetto a quella di Cigoli, pena lo scadimento della partecipazione emotiva dello spettatore verso il film. La voce di Gualtiero possiede una taie pastosità che può aderire bene al volto dell'attore americano in qualsiasi circostanza, pur essendo le rispettive timbriche molto diverse. Stewart, in una vacanza romana, vuole incontrare la sua voce italiana per rendere merito al doppiatore che lo ha aiutato nell'affermarsi sul mercato italiano con tanti film di successo.<ref>G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 305</ref>
 +
 
 +
Ma Gualtiero De Angelis è anche tra i doppiatori più richiesti per far recitare in voce attori italiani o stranieri operanti in Italia. Importante l'incontro con [[Pietro Germi]] che gli dà una duplice soddisfazione quando gli affida di doppiare se stesso ne ''[[Il ferroviere (film 1956)|Il ferroviere]]''. De Angelis propone poi una simpatica caratterizzazione in ''[[Nell'anno del Signore]]'' doppiando un prete un po' bislacco che parla in romanesco.
 +
Dopo qualche tempo risveglia infine nelle menti degli italiani un caleidoscopio di volti con la sua voce che penetra in tutte le case con ''Kraft ...cose buone dal mondo!'', battuta conclusiva di una famosa pubblicità televisiva che porta all'attenzione del grande pubblico questo distinto operatore dello spettacolo che ha vissuto con grande professionalità e senso del dovere una esperienza di lavoro poco gratificante in tutti i sensi.<ref>G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 308</ref>
 +
 
 +
==Il mestiere dell'attore-doppiatore secondo De Angelis==
 +
I suoi interessi sono rivolti soprattutto verso la moglie e i tre figli Enrico, Paola e Manlio (unico a seguire le orme del padre), e la poesia il cui fuoco incomincia a bruciargli dentro, come nel brano ''Due Novembre'' dove rivela una sensibilità priva di difese. È inevitabile non immaginare tali componimenti recitati da De Angelis con quella sua caratteristica timbrica che sa essere dolce e carezzevole, ma anche dura e tagliente, a cui tanti attori stranieri e italiani devono riconoscenza.<ref>G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 304</ref>
 +
 
 +
Nei versi della poesia ''Negli uffici della CDC'' l'autore evidenzia con arguzia e lieve ironia uno degli aspetti meno interessanti della professione di attore-doppiatore: lo spostamento continuo tra una sala di registrazione e l'altra, non essendosi De Angelis, persona sognante e riflessiva, mai abituato, in oltre quarant'anni di carriera, ai ritmi sempre più convulsi che scandiscono la giornata del doppiatore. Dal carattere schivo, Gualtiero trova nello scrivere uno spazio autonomo dove poter fermare le emozioni senza alcun assillo di copioni, leggii e microfoni. Così, liberamente, la sua mente ora sorvola una Roma notturna e addormentata, ora si posa sugli amati familiari, ora si rivolge ai colleghi doppiatori con i quali passa gran parte della giornata. Sentimenti liberti e sinceri, espressi con incisività e perizia come quando gli capita di incidere per la R.C.A. testi poetici e in prosa tra cui ''I racconti del terrore'' di Edgar Allan Poe.
 +
 
  
 
==Doppiatore==
 
==Doppiatore==
Riga 35: Riga 60:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
* '''[[James Stewart]]''' in ''[[L’uomo che uccise Liberty Valance]]'', ''[[Il più grande spettacolo del mondo]]'', ''[[Io sono un agente F.B.I.]]'', ''[[Lo sperone nudo]]'', ''[[La storia di Glenn Miller]]'', ''[[La strada della felicità]]'', ''[[Una strega in paradiso]]'' (Shepherd Henderson), ''[[La donna che visse due volte]]'' (Det. John ]]''Scottie]]'' Ferguson), ''[[L'uomo che sapeva troppo (film 1956)|L'uomo che sapeva troppo]]'', ''[[L’uomo di Laramie]]'', ''[[Bandolero]]'', ''[[Il viaggio indimenticabile]]'', ''[[Il pistolero]]'', ''[[Vieni a vivere con me]]'', ''[[La vita è meravigliosa]]'', ''[[Il volo della fenice]]'', ''[[Winchester '73]]'', ''[[Passaggio di notte]]'', ''[[Terra lontana]]'', ''[[Aquila solitaria]]'' (Slim Lindbergh), ''[[Partita d'azzardo]]'', ''[[Carabina Williams]]'', ''[[Aquile nell'infinito]]'', ''[[La baia del tuono]]'', ''[[Bufera mortale]]'', ''[[Cavalcarono insieme]]'', ''[[Chiamate nord 777]]'', ''[[La città magica]]'', ''[[Devi essere felice]]'', ''[[Erasmo il lentigginoso]]'', ''[[La finestra sul cortile]]'', ''[[La conquista del west]]'' (Linus Rawlings), ''[[La fortuna si diverte]]'', ''[[Non è più tempo da commedia]]'', ''[[Il grande sentiero]]'', ''[[Là dove scende il fiume]]'', ''[[Nodo alla gola/Cocktail per un cadavere]]'', ''[[Shenandoah - La valle dell'onore]]'' (Charlie Anderson), ''[[Non stuzzicate i cowboys che dormono]]'', ''[[L’amante indiana]]'', ''[[L’ultimo gangster]]'', ''[[Malesia]]'', ''[[Questo mondo è meraviglioso]]'', ''[[Ritorna l'amore]]'', ''[[Il ritorno del campione]]'', ''[[Anatomia di un omicidio]]'', ''[[Airport '77]]''
+
{{44}}
* '''[[Cary Grant]]''' in ''[[Il ribelle]]'', ''[[La moglie del vescovo]]'', ''[[Non puoi impedirmi d'amare]]'' (Alec Walker), ''[[Notorious, l'amante perduta]]'', ''[[Vento di primavera/L'intraprendente signor Dick]]'', ''[[Ogni ragazza vuol marito]]'', ''[[Notte e dì]]'', ''[[Quelli della Virginia]]'', ''[[La rivolta]]'', ''[[Scandalo a Filadelfia]]'', ''[[Sciarada]]'', ''[[La signora del venerdì]]'', ''[[Venere bionda]]'', ''[[Il Gran Lupo chiama]]'', ''[[Le mie due mogli]]'', ''[[L’ottava meraviglia]]'', ''[[La dama e l'avventuriero]]'', ''[[Operazione sottoveste]]'', ''[[Un amore splendido]]'', ''[[Baciala per me]]'', ''[[Un marito per Cinzia]]'', ''[[C'è posto per tutti]]'', ''[[Destinazione Tokyo]]'', ''[[L’erba del vicino è sempre più verde]]'', ''[[Ero uno sposo di guerra]]'', Un evaso ha bussato alla porta]]'', ''[[La gente mormora]]'', ''[[Gunga Din]]'', ''[[Ho sognato un angelo]]'', ''[[Indiscreto]]'', ''[[Il magnifico scherzo]]'', ''[[La casa dei nostri sogni]]'', ''[[Fuggiamo insieme]]'', ''[[Caccia al ladro]]'' (John Robie)
+
* '''[[James Stewart]]''' in ''[[L’uomo che uccise Liberty Valance]]'', ''[[Il più grande spettacolo del mondo]]'', ''[[Io sono un agente F.B.I.]]'', ''[[Lo sperone nudo]]'', ''[[La storia di Glenn Miller]]'', ''[[La strada della felicità]]'', ''[[Una strega in paradiso]]'' (Shepherd Henderson), ''[[La donna che visse due volte]]'' (Det. John "Scottie" Ferguson), ''[[L'uomo che sapeva troppo (film 1956)|L'uomo che sapeva troppo]]'', ''[[L’uomo di Laramie]]'', ''[[Bandolero]]'', ''[[Il viaggio indimenticabile]]'', ''[[Il pistolero]]'', ''[[Vieni a vivere con me]]'', ''[[La vita è meravigliosa]]'', ''[[Il volo della fenice]]'', ''[[Winchester '73]]'', ''[[Passaggio di notte]]'', ''[[Terra lontana]]'', ''[[Aquila solitaria]]'' (Slim Lindbergh), ''[[Partita d'azzardo]]'', ''[[Carabina Williams]]'', ''[[Aquile nell'infinito]]'', ''[[La baia del tuono]]'', ''[[Bufera mortale]]'', ''[[Cavalcarono insieme]]'', ''[[Chiamate nord 777]]'', ''[[La città magica]]'', ''[[Devi essere felice]]'', ''[[Erasmo il lentigginoso]]'', ''[[La finestra sul cortile]]'', ''[[La conquista del west]]'' (Linus Rawlings), ''[[La fortuna si diverte]]'', ''[[Non è più tempo da commedia]]'', ''[[Il grande sentiero]]'', ''[[Là dove scende il fiume]]'', ''[[Nodo alla gola/Cocktail per un cadavere]]'', ''[[Shenandoah - La valle dell'onore]]'' (Charlie Anderson), ''[[Non stuzzicate i cowboys che dormono]]'', ''[[L’amante indiana]]'', ''[[L’ultimo gangster]]'', ''[[Malesia]]'', ''[[Questo mondo è meraviglioso]]'', ''[[Ritorna l'amore]]'', ''[[Il ritorno del campione]]'', ''[[Anatomia di un omicidio]]'', ''[[Airport '77]]''
* '''[[Erroll Flynn]]''' in ''[[La storia del generale Custer]]'', ''[[Obiettivo Burma!]]'', ''[[L’ostaggio]]'', ''[[I pascoli dell'odio]]'', ''[[Passi nel buio]]'', ''[[Più forte dell'odio]]'', ''[[Preferisco mio marito]]'', ''[[Il principe di Scozia]]'', ''[[Il principe e il povero]]'', ''[[Il sole sorgerà ancora]]'', ''[[Sul fiume d'argento]]'', ''[[Tre giorni di gloria]]'', ''[[Il vendicatore nero]]'', ''[[Furia d'amare]]'', ''[[Le radici del cielo]]'', ''[[L’avventuriero di New Orleans]]'', ''[[La leggenda di Robin Hood/Robin Hood]]'', ''[[Il 7° lancieri carica]]'', ''[[L’amore non può attendere]]'', ''[[L’avventura impossibile]]'', ''[[Il grido del lupo]]'', ''[[Gli avventurieri]]'', ''[[La bandiera sventola ancora]]'', ''[[Capitan Blood]]'', ''[[La carica dei 600]]'', ''[[Il conte di Essex]]'', ''[[Contro tutte le bandiere]]'', La croce di diamanti]]'', ''[[I falsari a Cuba]]'', ''[[Le avventure di Don Giovanni]]''
+
{{35}}
* '''[[Dean Martin]]''' in ''[[Il sergente di legno]]'', ''[[Mezzogiorno di… fifa]]'', ''[[La mia amica Irma]]'', ''[[Morti di paura]]'', ''[[Il nipote picchiatello]]'', ''[[Occhio alla palla]]'', Più vivo che morto]]'', Il prezzo del successo]]'', ''[[Qualcuno verrà]]'', ''[[Susanna agenzia squillo]]'', ''[[Texas oltre il fiume]]'' (Sam Hollis), ''[[Irma va a Hollywood]]'', ''[[I quattro del Texas]]'' (Joe Jarrett), ''[[Il cantante matto]]'', ''[[Ada Dallas]]'', ''[[Hollywood o morte!]]'', ''[[Attente ai marinai]]'', ''[[Il caporale Sam]]'', ''[[Quel fenomeno di mio figlio]]'', ''[[Le cinque mogli dello scapolo]]'', ''[[Come ingannare mio marito]]'', ''[[Un dollaro d'onore]]'', ''[[Due stelle nella polvere]]'', ''[[I figli del secolo]]'', ''[[I giovani leoni]]'', ''[[Circo a tre piste]]'', ''[[Artisti e modelle]]''
+
* '''[[Cary Grant]]''' in ''[[Il ribelle]]'', ''[[La moglie del vescovo]]'', ''[[Non puoi impedirmi d'amare]]'' (Alec Walker), ''[[Notorious, l'amante perduta]]'', ''[[Vento di primavera/L'intraprendente signor Dick]]'', ''[[Ogni ragazza vuol marito]]'', ''[[Notte e dì]]'', ''[[Quelli della Virginia]]'', ''[[La rivolta]]'', ''[[Scandalo a Filadelfia]]'', ''[[Sciarada]]'', ''[[La signora del venerdì]]'', ''[[Venere bionda]]'', ''[[Il Gran Lupo chiama]]'', ''[[Le mie due mogli]]'', ''[[L’ottava meraviglia]]'', ''[[La dama e l'avventuriero]]'', ''[[Operazione sottoveste]]'', ''[[Un amore splendido]]'', ''[[Baciala per me]]'', ''[[Un marito per Cinzia]]'', ''[[C'è posto per tutti]]'', ''[[Destinazione Tokyo]]'', ''[[L’erba del vicino è sempre più verde]]'', ''[[Ero uno sposo di guerra]]'', ''[[Un evaso ha bussato alla porta]]'', ''[[La gente mormora]]'', ''[[Gunga Din]]'', ''[[Ho sognato un angelo]]'', ''[[Indiscreto]]'', ''[[Il magnifico scherzo]]'', ''[[La casa dei nostri sogni]]'', ''[[Fuggiamo insieme]]'', ''[[Caccia al ladro]]'' (John Robie)
* '''[[John Garfield]]''' in ''[[Fuori nella nebbia]]'', ''[[Il lupo dei mari]]'', ''[[Una luce nell'ombra]]'', ''[[Stanotte sorgerà il sole]]'', ''[[Il postino suona sempre due volte]]'' (1946) (Frank Chambers), ''[[Perdutamente]]'', ''[[Il passo del carnefice]]'', ''[[Ho baciato una stella]]'', ''[[Anima e corpo]]'', ''[[Golfo del Messico]]'', ''[[Ho amato un fuorilegge]]'', ''[[Il conquistatore del Messico]]'', ''[[Il castello sull'Hudson]]'', ''[[Barriera invisibile]]'', ''[[Arcipelago in fiamme / Forze aeree]]'', ''[[Hanno fatto di me un criminale]]''
+
* '''[[Erroll Flynn]]''' in ''[[La storia del generale Custer]]'', ''[[Obiettivo Burma!]]'', ''[[L’ostaggio]]'', ''[[I pascoli dell'odio]]'', ''[[Passi nel buio]]'', ''[[Più forte dell'odio]]'', ''[[Preferisco mio marito]]'', ''[[Il principe di Scozia]]'', ''[[Il principe e il povero]]'', ''[[Il sole sorgerà ancora]]'', ''[[Sul fiume d'argento]]'', ''[[Tre giorni di gloria]]'', ''[[Il vendicatore nero]]'', ''[[Furia d'amare]]'', ''[[Le radici del cielo]]'', ''[[L’avventuriero di New Orleans]]'', ''[[La leggenda di Robin Hood/Robin Hood]]'', ''[[Il 7° lancieri carica]]'', ''[[L’amore non può attendere]]'', ''[[L’avventura impossibile]]'', ''[[Il grido del lupo]]'', ''[[Gli avventurieri]]'', ''[[La bandiera sventola ancora]]'', ''[[Capitan Blood]]'', ''[[La carica dei 600]]'', ''[[Il conte di Essex]]'', ''[[Contro tutte le bandiere]]'', ''[[La croce di diamanti]]'', ''[[I falsari a Cuba]]'', ''[[Le avventure di Don Giovanni]]''
 +
* '''[[Dean Martin]]''' in ''[[Il sergente di legno]]'', ''[[Mezzogiorno di… fifa]]'', ''[[La mia amica Irma]]'', ''[[Morti di paura]]'', ''[[Il nipote picchiatello]]'', ''[[Occhio alla palla]]'', ''[[Più vivo che morto]]'', ''[[Il prezzo del successo]]'', ''[[Qualcuno verrà]]'', ''[[Susanna agenzia squillo]]'', ''[[Texas oltre il fiume]]'' (Sam Hollis), ''[[Irma va a Hollywood]]'', ''[[I quattro del Texas]]'' (Joe Jarrett), ''[[Il cantante matto]]'', ''[[Ada Dallas]]'', ''[[Hollywood o morte!]]'', ''[[Attente ai marinai]]'', ''[[Il caporale Sam]]'', ''[[Quel fenomeno di mio figlio]]'', ''[[Le cinque mogli dello scapolo]]'', ''[[Come ingannare mio marito]]'', ''[[Un dollaro d'onore]]'', ''[[Due stelle nella polvere]]'', ''[[I figli del secolo]]'', ''[[I giovani leoni]]'', ''[[Circo a tre piste]]'', ''[[Artisti e modelle]]''
 +
* '''[[John Garfield]]''' in ''[[Fuori nella nebbia]]'', ''[[Il lupo dei mari]]'', ''[[Una luce nell'ombra]]'', ''[[Stanotte sorgerà il sole]]'', ''[[Il postino suona sempre due volte (film 1946)|Il postino suona sempre due volte]]'' (Frank Chambers), ''[[Perdutamente]]'', ''[[Il passo del carnefice]]'', ''[[Ho baciato una stella]]'', ''[[Anima e corpo]]'', ''[[Golfo del Messico]]'', ''[[Ho amato un fuorilegge]]'', ''[[Il conquistatore del Messico]]'', ''[[Il castello sull'Hudson]]'', ''[[Barriera invisibile]]'', ''[[Arcipelago in fiamme / Forze aeree]]'', ''[[Hanno fatto di me un criminale]]''
 
* '''[[Richard Conte]]''' in ''[[Piangerò domani]]'', ''[[I misteri di Hollywood]]'', ''[[Ombre gialle]]'', ''[[Orchidea bianca]]'', ''[[Piena di vita]]'', ''[[La polizia bussa alla porta]]'', ''[[L’urlo della città]]'', ''[[Mentre la città dorme]]'', ''[[Il segreto di una donna]]'', ''[[I due banditi/I due forzati]]'', ''[[Salerno ora X]]'', ''[[Cordura]]'', ''[[Il 13 non risponde]]'', ''[[Il bandito senza nome]]'', ''[[Gardenia blu]]'', ''[[La legione del Sahara]]'', ''[[I corsari della strada]]'', ''[[La donna del porto]]'', ''[[La grande sparatoria]]'', ''[[Jack il bucaniere]]'', ''[[Una campana per Adamo]]''
 
* '''[[Richard Conte]]''' in ''[[Piangerò domani]]'', ''[[I misteri di Hollywood]]'', ''[[Ombre gialle]]'', ''[[Orchidea bianca]]'', ''[[Piena di vita]]'', ''[[La polizia bussa alla porta]]'', ''[[L’urlo della città]]'', ''[[Mentre la città dorme]]'', ''[[Il segreto di una donna]]'', ''[[I due banditi/I due forzati]]'', ''[[Salerno ora X]]'', ''[[Cordura]]'', ''[[Il 13 non risponde]]'', ''[[Il bandito senza nome]]'', ''[[Gardenia blu]]'', ''[[La legione del Sahara]]'', ''[[I corsari della strada]]'', ''[[La donna del porto]]'', ''[[La grande sparatoria]]'', ''[[Jack il bucaniere]]'', ''[[Una campana per Adamo]]''
 
* '''[[George Raft]]''' in ''[[L’isola degli uomini perduti]]'', ''[[Tre figli in gamba]]'', ''[[Spionaggio atomico]]'', ''[[Lo sfregiato]]'', ''[[Se avessi un milione]]'', ''[[Sangue all'alba]]'', ''[[I morti non parlano]]'', ''[[Morire all'alba]]'', ''[[Una luce rossa]]'', ''[[Strada maestra]]'' (Joe Fabrini), ''[[Il giro del mondo in ottanta giorni]]'', ''[[Fulminati]]'', ''[[Il falco del nord]]'', ''[[Contrabbando a Shanghai]]'', ''[[Anime sul mare]]'', ''[[L’amante sconosciuto]]'', ''[[A qualcuno piace caldo]]'', ''[[Labbra avvelenate]]''
 
* '''[[George Raft]]''' in ''[[L’isola degli uomini perduti]]'', ''[[Tre figli in gamba]]'', ''[[Spionaggio atomico]]'', ''[[Lo sfregiato]]'', ''[[Se avessi un milione]]'', ''[[Sangue all'alba]]'', ''[[I morti non parlano]]'', ''[[Morire all'alba]]'', ''[[Una luce rossa]]'', ''[[Strada maestra]]'' (Joe Fabrini), ''[[Il giro del mondo in ottanta giorni]]'', ''[[Fulminati]]'', ''[[Il falco del nord]]'', ''[[Contrabbando a Shanghai]]'', ''[[Anime sul mare]]'', ''[[L’amante sconosciuto]]'', ''[[A qualcuno piace caldo]]'', ''[[Labbra avvelenate]]''
 
* '''[[William Holden]]''' in ''[[Non si può continuare ad uccidere/L'uomo del Colorado]]'', ''[[Sessanta lettere d'amore]]'', ''[[Texas/I due del Texas]]'', ''[[Pazzia/All'alba non sarete più vivi]]'', ''[[I cavalieri del cielo]]'', ''[[Bagliore a mezzogiorno]]'', ''[[Abbasso mio marito]]'', ''[[Arizona]]''
 
* '''[[William Holden]]''' in ''[[Non si può continuare ad uccidere/L'uomo del Colorado]]'', ''[[Sessanta lettere d'amore]]'', ''[[Texas/I due del Texas]]'', ''[[Pazzia/All'alba non sarete più vivi]]'', ''[[I cavalieri del cielo]]'', ''[[Bagliore a mezzogiorno]]'', ''[[Abbasso mio marito]]'', ''[[Arizona]]''
 
* '''[[Henry Fonda]]''' in ''[[Mister Roberts]]'', ''[[Squadra omicidi, sparate a vista!]]'' (Comm. Anthony Russell), ''[[Il sentiero del pino solitario]]'', ''[[Il segno della legge]]'', ''[[Richiamo del nord]]'', ''[[Il vendicatore di Jess il bandito]]'', ''[[Il massacro di Fort Apache]]'', ''[[Il ladro]]'', ''[[Jess il bandito]]'', ''[[La disperata notte]]'', ''[[Alba fatale]]'', ''[[La più grande avventura]]''
 
* '''[[Henry Fonda]]''' in ''[[Mister Roberts]]'', ''[[Squadra omicidi, sparate a vista!]]'' (Comm. Anthony Russell), ''[[Il sentiero del pino solitario]]'', ''[[Il segno della legge]]'', ''[[Richiamo del nord]]'', ''[[Il vendicatore di Jess il bandito]]'', ''[[Il massacro di Fort Apache]]'', ''[[Il ladro]]'', ''[[Jess il bandito]]'', ''[[La disperata notte]]'', ''[[Alba fatale]]'', ''[[La più grande avventura]]''
* '''[[Kirk Douglas]]''' in ''[[Chimere]]'', ''[[Il giorno della vendetta]]'', ''[[I perseguitati]]'', ''[[Sabbie rosse]]''; ]]''Il tesoro dei Sequoia]]'', ''[[Lo zoo di vetro]]'', ''[[Catene della colpa / La banda degli implacabili]]''
+
* '''[[Kirk Douglas]]''' in ''[[Chimere]]'', ''[[Il giorno della vendetta]]'', ''[[I perseguitati]]'', ''[[Sabbie rosse]]'', ''[[Il tesoro dei Sequoia]]'', ''[[Lo zoo di vetro]]'', ''[[Catene della colpa / La banda degli implacabili]]''
 
* '''[[Gary Merrill]]''' in ''[[Le rane del mare]]'', ''[[Cielo di fuoco]]'', ''[[Ti ho visto uccidere]]'', ''[[Il meraviglioso paese]]'', ''[[La fossa dei peccati]]'', ''[[I dannati]]'', ''[[Assassinio premeditato]]'', ''[[Eva contro Eva]]''
 
* '''[[Gary Merrill]]''' in ''[[Le rane del mare]]'', ''[[Cielo di fuoco]]'', ''[[Ti ho visto uccidere]]'', ''[[Il meraviglioso paese]]'', ''[[La fossa dei peccati]]'', ''[[I dannati]]'', ''[[Assassinio premeditato]]'', ''[[Eva contro Eva]]''
* '''[[John Wayne]]''' in ''[[Terra nera]]'', L’ultima conquista]]'', ''[[La grande cavalcata/Kit Carson]]'', ''[[La febbre dell'oro nero]]'', ''[[Eroi senza patria]]'', ''[[Lo squalo tonante]]'', ''[[Il club del diavolo]]''
+
* '''[[John Wayne]]''' in ''[[Terra nera]]'', ''[[L’ultima conquista]]'', ''[[La grande cavalcata/Kit Carson]]'', ''[[La febbre dell'oro nero]]'', ''[[Eroi senza patria]]'', ''[[Lo squalo tonante]]'', ''[[Il club del diavolo]]''
 
* '''[[Arthur Kennedy]]''' in ''[[Ore disperate]]'', ''[[Il temerario]]'', ''[[La montagna dei setti falchi]]'', ''[[Il figlio di Giuda]]'', ''[[I corsari del grande fiume]]'', ''[[Ultimatum a Chicago]]''
 
* '''[[Arthur Kennedy]]''' in ''[[Ore disperate]]'', ''[[Il temerario]]'', ''[[La montagna dei setti falchi]]'', ''[[Il figlio di Giuda]]'', ''[[I corsari del grande fiume]]'', ''[[Ultimatum a Chicago]]''
 
* '''[[Walter Matthau]]''' in ''[[Un volto nella folla]]'', ''[[Il kentuckiano/Il vagabondo delle frontiere]]'', ''[[Il cacciatore di indiani]]'', ''[[E’ sbarcato un marinaio]]''
 
* '''[[Walter Matthau]]''' in ''[[Un volto nella folla]]'', ''[[Il kentuckiano/Il vagabondo delle frontiere]]'', ''[[Il cacciatore di indiani]]'', ''[[E’ sbarcato un marinaio]]''
Riga 92: Riga 119:
 
* '''[[Ray Milland]]''' in ''[[L’ultima riva]]'', ''[[Io non sono una spia]]''
 
* '''[[Ray Milland]]''' in ''[[L’ultima riva]]'', ''[[Io non sono una spia]]''
 
* '''[[Peter Finch]]''' in ''[[Desiderio nel sole]]'', ''[[La storia di una monaca]]''
 
* '''[[Peter Finch]]''' in ''[[Desiderio nel sole]]'', ''[[La storia di una monaca]]''
* '''[[Johnny Weissmuller]]''' in ''[[Tarzan e la compagna]]'' e ]]''La fuga di Tarzan]]'' (Tarzan)
+
* '''[[Johnny Weissmuller]]''' in ''[[Tarzan e la compagna]]'' e ''[[La fuga di Tarzan]]'' (Tarzan)
 
* '''[[Dale Robertson]]''' in ''[[La città dei fuorilegge]]'', ''[[La giostra umana]]''
 
* '''[[Dale Robertson]]''' in ''[[La città dei fuorilegge]]'', ''[[La giostra umana]]''
 
* '''[[Gilbert Roland]]''' in ''[[Il giro del mondo in 80 giorni]]'', ''[[Una storia del West]]''
 
* '''[[Gilbert Roland]]''' in ''[[Il giro del mondo in 80 giorni]]'', ''[[Una storia del West]]''
Riga 108: Riga 135:
 
* '''[[David Farrar]]''' in ''[[Salomone e la regina di Saba]]'', ''[[L’avventuriero di Burma]]''
 
* '''[[David Farrar]]''' in ''[[Salomone e la regina di Saba]]'', ''[[L’avventuriero di Burma]]''
 
* '''[[Jeff Chandler]]''' in ''[[Drango]]'', ''[[Dieci secondi con il diavolo]]''
 
* '''[[Jeff Chandler]]''' in ''[[Drango]]'', ''[[Dieci secondi con il diavolo]]''
* '''[[Dan O'Herlihy]]''' in ''[[Macbeth]]'' (1948) (Macduff), ''[[I figli dei moschettieri]]''
+
* '''[[Dan O'Herlihy]]''' in ''[[Macbeth (film 1948)|Macbeth]]'' (Macduff), ''[[I figli dei moschettieri]]''
 
* '''[[Dick Foran]]''' in ''[[I quattro cavalieri dell'Oklahoma]]'', ''[[Sono colpevole]]''
 
* '''[[Dick Foran]]''' in ''[[I quattro cavalieri dell'Oklahoma]]'', ''[[Sono colpevole]]''
 
* '''[[Leo Gordon]]''' in ''[[La rosa gialla del Texas]]'', ''[[Johnny Concho]]''
 
* '''[[Leo Gordon]]''' in ''[[La rosa gialla del Texas]]'', ''[[Johnny Concho]]''
Riga 123: Riga 150:
 
* '''[[Frank Lovejoy]]''' in ''[[L'americano]]'', ''[[I valorosi]]'' (Paul Grayson)
 
* '''[[Frank Lovejoy]]''' in ''[[L'americano]]'', ''[[I valorosi]]'' (Paul Grayson)
 
* '''[[E.G. Marshall]]''' in ''[[I bucanieri]]'', ''[[Frenesia del delitto]]''
 
* '''[[E.G. Marshall]]''' in ''[[I bucanieri]]'', ''[[Frenesia del delitto]]''
* '''[[Edward Andrews]]''' in ''[[Un professore tra le nuvole]]'' e ]]''Professore a tutto gas]]'' (Segretario della Difesa)
+
* '''[[Edward Andrews]]''' in ''[[Un professore tra le nuvole]]'' e ''[[Professore a tutto gas]]'' (Segretario della Difesa)
 
* '''[[Stewart Granger]]''' in ''[[Pugni, pupe e pepite]]''
 
* '''[[Stewart Granger]]''' in ''[[Pugni, pupe e pepite]]''
 
* '''[[Rex Harrison]]''' in ''[[Merletto di mezzanotte]]''
 
* '''[[Rex Harrison]]''' in ''[[Merletto di mezzanotte]]''

Versione attuale delle 16:35, 20 mag 2012

« Ho detto prima Metro e poi la Fono;

dopo de corza va' a la Palatino
e fa' quele tre scene de Perdono
poi fila, a la Scalera: un momentino....
cià pure 'na cosetta co Schirato.
Si, cià un rifacimento è tutto li,
appena che l'ha fatto di filato
dovrebbe da scappa' un momento qui.
 »

(dalla poesia Negli uffici della CDC di Gualtiero De Angelis)

(Gualtiero De Angelis doppia Rod Steiger nel film Fronte del porto, nel 1954 )

Gualtierodeangelis.jpg
Gualtiero De Angelis
Current user rating: 96% (108 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Gualtiero De Angelis (Roma, 22 novembre 1899 – Roma, 6 giugno 1980) è stato un attore e doppiatore italiano.


Padre del doppiatore e direttore del doppiaggio Manlio ed Enrico De Angelis e nonno dei doppiatori Vittorio ed Eleonora De Angelis.

È stato soprattutto uno dei massimi doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della C.D.C. - Cooperativa Doppiatori Cinematografici.

Con la sua voce robusta e virile, dal timbro unico ed inconfondibile, ha doppiato i migliori attori americani, quali Cary Grant, James Stewart, Errol Flynn, Dean Martin, John Garfield, George Raft, Richard Conte, Paul Henreid (marito di Cyd Charisse) ed altri.

Quale riconoscimento per la sua professionalità è stata istituita di recente la targa intestata al suo nome all'interno del Festival del Doppiaggio Italiano - Voci, che premia quei giovani che si sono distinti nel campo del doppiaggio.

Indice

Gli esordi in teatro e il primo contatto con il mondo del doppiaggio

De Angelis nasce a Roma sul finire del secolo; iI padre, avvocato, vorrebbe fargli seguire gli studi classici, ma il giovane Gualtiero non ritiene di dover soddisfare le aspettative del genitore, preferendo quelli ad indirizzo tecnologico e scientifico. Nel mentre incomincia a frequentare con crescente interesse le tavole del palcoscenico délia parrocchia S. Giuseppe al Trionfale. Entra nella compagnia dialettale di Gastone Monaldi e successivamente Ermete Zacconi gli affida la parte di Laerte in Amleto. Questo primo impegno importante, che porta Gualtiero a recitare anche in Egitto, esalta il giovane diciottenne che decide di intraprendere la carriera dell'attore. Per oltre venti anni è scritturato nelle più importanti compagnie, all'inizio corne "primo attore giovane" e in seguito corne "primo attore". Recita nelle compagnie di Italia Almirante, Menichelli-Migliari-Pescatori, Eisa Merlini, Ernesto Sabatini, Carini-Falconi-Pilotto, Febo Mari, Lamberto Picasso, Sarah Ferrati, Melnati-De Sica. Giulio Donadio con il quale ha l'opportunità di recitare nei teatri dei Nord America. Rientrato dalla lunga tournée nella seconda meta degli anni trenta, mentre recita al Teatro di Roma La baracca e i burattini, Gualtiero inizia l'attività di doppiatore alla Fono Roma dove Salvatore Persichetti sta cercando di aggregare le voci più belle, legandole con un regolare contratto.[1] De Angelis diventa una stella di prima grandezza nel mondo delle voci internazionali ma anche italiane, prima e durante la guerra. Continua l'attività teatrale al Quirino con la Compagnia dei Giallo dove recitano, tra gli altri, Gianni Agus e Carlo Lombardi. Ma è il doppiaggio ad assorbirgli le maggiori energie. Alla fine del conflitto Gualtiero, anche se è tra i più attivi a riorganizzare le file degli attori-doppiatori, decide di non entrare nel primo consiglio di amministrazione della cooperativa CDC che lui stesso contribuisce a fondare e che lo vedrà protagonista indiscusso, al pari di Emilio Cigoli e Giulio Panicali, per tutta la sua carriera.

Il sodalizio con Cary Grant e James Stewart

Il connubio voce-volto più felice è sicuramente quello con Cary Grant.Grazie al talento di Gualtiero, che è persona seria e poco incline all'ironia, è straordinario corne la sua voce aderisce al volto di Grant che invece ha nella simpatia i1 punto di forza del suo essere attore. Accade un altro "miracolo" quando De Angelis doppia l'altro grande della cinematografia hollywoodiana, James Stewart. Gualtiero, con naturalezza, restituendoci le sonorità vibranti delle tante caratterizzazioni di Stewart, persegue con tenacia e modestia il compito principale del doppiatore: incollare la propria voce al volto del doppiato senza imitazioni né prevaricazioni o interpretazioni soggettive. Il risultato è che la fruizione italiana di Stewart diventa imprescindibile dalla mediazione di De Angelis come quella di Wayne lo è rispetto a quella di Cigoli, pena lo scadimento della partecipazione emotiva dello spettatore verso il film. La voce di Gualtiero possiede una taie pastosità che può aderire bene al volto dell'attore americano in qualsiasi circostanza, pur essendo le rispettive timbriche molto diverse. Stewart, in una vacanza romana, vuole incontrare la sua voce italiana per rendere merito al doppiatore che lo ha aiutato nell'affermarsi sul mercato italiano con tanti film di successo.[2]

Ma Gualtiero De Angelis è anche tra i doppiatori più richiesti per far recitare in voce attori italiani o stranieri operanti in Italia. Importante l'incontro con Pietro Germi che gli dà una duplice soddisfazione quando gli affida di doppiare se stesso ne Il ferroviere. De Angelis propone poi una simpatica caratterizzazione in Nell'anno del Signore doppiando un prete un po' bislacco che parla in romanesco. Dopo qualche tempo risveglia infine nelle menti degli italiani un caleidoscopio di volti con la sua voce che penetra in tutte le case con Kraft ...cose buone dal mondo!, battuta conclusiva di una famosa pubblicità televisiva che porta all'attenzione del grande pubblico questo distinto operatore dello spettacolo che ha vissuto con grande professionalità e senso del dovere una esperienza di lavoro poco gratificante in tutti i sensi.[3]

Il mestiere dell'attore-doppiatore secondo De Angelis

I suoi interessi sono rivolti soprattutto verso la moglie e i tre figli Enrico, Paola e Manlio (unico a seguire le orme del padre), e la poesia il cui fuoco incomincia a bruciargli dentro, come nel brano Due Novembre dove rivela una sensibilità priva di difese. È inevitabile non immaginare tali componimenti recitati da De Angelis con quella sua caratteristica timbrica che sa essere dolce e carezzevole, ma anche dura e tagliente, a cui tanti attori stranieri e italiani devono riconoscenza.[4]

Nei versi della poesia Negli uffici della CDC l'autore evidenzia con arguzia e lieve ironia uno degli aspetti meno interessanti della professione di attore-doppiatore: lo spostamento continuo tra una sala di registrazione e l'altra, non essendosi De Angelis, persona sognante e riflessiva, mai abituato, in oltre quarant'anni di carriera, ai ritmi sempre più convulsi che scandiscono la giornata del doppiatore. Dal carattere schivo, Gualtiero trova nello scrivere uno spazio autonomo dove poter fermare le emozioni senza alcun assillo di copioni, leggii e microfoni. Così, liberamente, la sua mente ora sorvola una Roma notturna e addormentata, ora si posa sugli amati familiari, ora si rivolge ai colleghi doppiatori con i quali passa gran parte della giornata. Sentimenti liberti e sinceri, espressi con incisività e perizia come quando gli capita di incidere per la R.C.A. testi poetici e in prosa tra cui I racconti del terrore di Edgar Allan Poe.


Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

Template:44

Template:35

Pix.gif

Filmografia come attore

Cinema

Televisione

Note

  1. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 302
  2. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 305
  3. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 308
  4. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 304

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti