Quentin Tarantino

(Differenze fra le revisioni)
(WbeSfBrnUyGipwCaIn)
 
Riga 1: Riga 1:
oEQpgs <a href="http://ejqrrncxzkms.com/">ejqrrncxzkms</a>, [url=http://gfhcvyqqzktd.com/]gfhcvyqqzktd[/url], [link=http://uldwnnwyodcu.com/]uldwnnwyodcu[/link], http://dablppimdvtl.com/
+
{{quote|Il mio cinema o si ama o si odia.|Quentin Tarantino al momento dell'assegnazione della Palma d'oro per ''[[Pulp Fiction]]''}}
 +
{{Bio
 +
|Nome = Quentin Jerome
 +
|Cognome = Tarantino
 +
|Sesso = M
 +
|LuogoNascita = Knoxville
 +
|LuogoNascitaLink = Knoxville (Tennessee)
 +
|GiornoMeseNascita = 27 marzo
 +
|AnnoNascita = 1963
 +
|LuogoMorte =
 +
|GiornoMeseMorte =
 +
|AnnoMorte =
 +
|Attività = regista
 +
|Attività2 = sceneggiatore
 +
|Attività3 = attore
 +
|AttivitàAltre = {{sp}}e [[Produzione cinematografica|produttore cinematografico]]
 +
|Nazionalità = statunitense
 +
|PostNazionalità = &nbsp;di origine [[italoamericani|italoamericana]]
 +
|Immagine = Quentintarantino.jpg
 +
|Didascalia = Quentin Tarantino
 +
|Premio1 = Oscar
 +
|Specialità1 = alla migliore sceneggiatura originale
 +
|AnnoPremio1 = 1995
 +
}}
 +
 
 +
Tarantino è particolarmente celebre per la sua cinefilia quasi maniacale; grazie anche ad un passato come commesso in una videoteca di [[Los Angeles]], [[California]], il ''Manhattan Beach Video Archives'', possiede una cultura cinematografica invidiabile, orientata in special modo ai [[film di serie B]], all'[[film d'exploitation|exploitation]] e ad altri generi quasi sconosciuti, che certo hanno influenzato pesantemente il suo stile.
 +
 
 +
Nelle sue opere non si contano le citazioni, gli omaggi e i riferimenti più o meno velati (è un fervente ammiratore, in particolar modo, del [[cinema italiano]], da [[Sergio Leone]] all'horror e al [[film poliziottesco|poliziottesco]]), come d'altronde ammise lui stesso citando un famoso aforisma di [[Igor Stravinskij]], in risposta ad accuse di plagio: ''"I grandi artisti non copiano, rubano"''.
 +
 
 +
Con il [[film]] ''[[Pulp Fiction]]'' vince la [[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes]] e conquista sette ''nomination'' agli [[Premio Oscar|Oscar]], ottenendo la statuetta per la miglior [[sceneggiatura]] insieme a [[Roger Avary]], ex-collega al videonoleggio, con il quale firma le sue prime sceneggiature.
 +
 
 +
Se il suo stile è da molti considerato eccessivo e violento, per una larga fetta di pubblico alcuni suoi film sono considerati dei veri e propri ''[[film culto|cult]]''. Celebri le sue sceneggiature complesse e i suoi tipici dialoghi, talvolta al limite del delirante, che hanno influenzato più di una generazione.
 +
 
 +
 
 +
== Filmografia ==
 +
=== Regista ===
 +
* ''[[My Best Friend's Birthday]]'' ([[1987]]) - Incompleto
 +
* ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' (''Reservoir Dogs'') ([[1992]])
 +
* ''[[Pulp Fiction]]'' ([[1994]])
 +
* ''[[L'uomo di Hollywood]]'' (''The Man from Hollywood''), episodio di ''[[Four Rooms]]'' ([[1995]])
 +
* ''[[Jackie Brown]]'' ([[1997]])
 +
* ''[[Kill Bill]]''
 +
** ''[[Kill Bill vol. 1]]'' ([[2003]])
 +
** ''[[Kill Bill vol. 2]]'' ([[2004]])
 +
* ''[[Sin City (film)#Un'abbuffata di morte|Un'abbuffata di morte]]'' (''The Big Fat Kill''), episodio di ''[[Sin City (film)|Sin City]]'' ([[2005]]) - Special Guest Director
 +
* ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' (''Grindhouse - Death Proof'') ([[2007]])
 +
* ''[[Bastardi senza gloria]]'' (''Inglourious Basterds'') ([[2009]])
 +
 
 +
=== Sceneggiatore ===
 +
* ''[[My Best Friend's Birthday]]'' ([[1987]]) - Incompleto
 +
* ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' (''Reservoir Dogs'') ([[1992]])
 +
* ''[[Una vita al massimo]]'' (''True Romance''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ([[1993]])
 +
* ''[[Assassini nati]]'' (''Natural Born Killers''), regia di [[Oliver Stone]] ([[1994]])
 +
* ''[[Pulp Fiction]]'' (1994)
 +
* ''[[L'uomo di Hollywood]]'' (''The Man from Hollywood''), episodio di ''[[Four Rooms]]'' ([[1995]])
 +
* ''[[Dal tramonto all'alba]]'' (''From Dusk Till Dawn''), regia di [[Robert Rodriguez]] ([[1996]])
 +
* ''[[Curdled]]'', regia di [[Reb Braddock]] (1996)
 +
* ''[[Jackie Brown]]'' ([[1997]])
 +
* ''[[Kill Bill]]''
 +
** ''[[Kill Bill vol. 1]]'' ([[2003]])
 +
** ''[[Kill Bill vol. 2]]'' ([[2004]])
 +
* ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' (''Grindhouse - Death Proof'') ([[2007]])
 +
* ''[[Bastardi senza gloria]]'' (''Inglourious Basterds'') ([[2009]])
 +
 
 +
=== Attore ===
 +
* ''[[My Best Friend's Birthday]]'' ([[1987]]) - Incompleto
 +
* ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' (''Reservoir Dogs'') ([[1992]])
 +
* ''[[Eddie Presley]]'', regia di [[Jeff Burr]] ([[1993]])
 +
* ''[[The Coriolis Effect]]'', regia di [[Louis Venosta]] ([[1994]]) - Voce
 +
* ''[[Il tuo amico nel mio letto]]'' (''Sleep With me''), regia di [[Rory Kelly]] (1994)
 +
* ''[[Somebody to Love - Qualcuno da amare]]'', regia di [[Alexandre Rockwell]] (1994)
 +
* ''[[Pulp Fiction]]'' (1994)
 +
* ''[[Mister Destiny]]'' (''Destiny Turns on the Radio''), regia di [[Jack Baran]] ([[1995]])
 +
* ''[[L'uomo di Hollywood]]'' (''The Man from Hollywood''), episodio di ''[[Four Rooms]]'' (1995)
 +
* ''[[Desperado (film 1995)|Desperado]]'', regia di [[Robert Rodriguez]] (1995)
 +
* ''[[Dal tramonto all'alba]]'' (''From Dusk Till Dawn''), regia di [[Robert Rodriguez]] (1995)
 +
* ''[[Girl 6 - Sesso in linea]]'' (''Girl 6''), regia di [[Spike Lee]] ([[1996]])
 +
* ''[[Jackie Brown]]'' ([[1997]])
 +
* ''[[Little Nicky - Un diavolo a Manhattan]]'' (''Little Nicky''), regia di [[Steven Brill]] ([[2000]])
 +
* ''[[I Muppet e il mago di Oz]]'' (''The Muppets' Wizard of Oz''), regia di [[Kirk R. Thatcher]] ([[2005]])
 +
* ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' (''Grindhouse - Death Proof'') ([[2007]])
 +
* ''[[Grindhouse - Planet Terror]]'' (''Grindhouse - Planet Terror''), regia di [[Robert Rodriguez]] (2007)
 +
* ''[[Sukiyaki Western Django]]'', regia di [[Takashi Miike]] (2007)
 +
 
 +
Tarantino è anche uno degli attori del [[film]] virtuale presente nel videogioco per PC ''[[Steven Spielberg's Director's Chair]]'' ([[1996]]).
 +
 
 +
=== Produttore ===
 +
* ''[[My Best Friend's Birthday]]'' ([[1987]]) - Incompleto - Produttore
 +
* ''[[Le mani della notte]]'' (''Past Midnight''), regia di [[Jan Eliasberg]] ([[1992]]) - Produttore associato
 +
* ''[[Killing Zoe]]'', regia di [[Roger Avary]] ([[1994]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Four Rooms]]'', regia di Quentin Tarantino, [[Robert Rodriguez]], [[Allison Anders]] e [[Alexandre Rockwell]] ([[1995]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Dal tramonto all'alba]]'' (''From Dusk Till Dawn''), regia di [[Robert Rodriguez]] (1995) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Curdled]]'', regia di [[Reb Braddock]] ([[1996]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[God Said, 'Ha!']]'', regia di [[Julia Sweeney]] ([[1998]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Dal tramonto all'alba: Texas, sangue e denaro]]'' (''From Dusk Till Dawn 2: Texas Blood Money''), regia di [[Scott Spiegel]] ([[1999]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Dal tramonto all'alba: la figlia del boia]]'' (''From Dusk Till Dawn 3: The Hangman's Daughter''), regia di [[P.J. Pesce]] ([[2000]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Iron Monkey]]'' (''Siunin Wong Fei-hung tsi titmalau''), regia di [[Yuen Woo-ping]] ([[1993]]) - Produttore per il rilascio statunitense del [[2001]]
 +
* ''[[Hostel]]'', regia di [[Eli Roth]] ([[2005]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Daltry Calhoun]]'', regia di [[Katrina Holden Bronson]] ([[2005]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Freedom's Fury]]'', regia di [[Colin K. Gray]] e [[Megan Raney]] ([[2006]]) - Produttore
 +
* ''[[Hostel: Part II]]'', regia di [[Eli Roth]] ([[2007]]) - Produttore esecutivo
 +
* ''[[Grindhouse]]'', regia di Quentin Tarantino e [[Robert Rodriguez]] (2007) - Produttore
 +
* ''[[Hell Ride]]'', regia di [[Larry Bishop]] ([[2008]]) - Produttore
 +
* ''[[Killshot]]'', regia di [[John Madden (regista)|John Madden]] ([[2009]]) - Produttore esecutivo
 +
 
 +
=== Serie TV ===
 +
==== Regista ====
 +
* ''[[E.R. Medici in prima linea]]'' (''ER''), episodio [[Episodi di E.R. Medici in prima linea (prima stagione)#Maternità|1x24]] ([[1994]])
 +
* ''[[CSI: Scena del crimine]]'' (''CSI: Crime Scene Investigation''), episodio [[Sepolto vivo (CSI: Scena del crimine)|5x24-25]] ([[2000]])
 +
 
 +
==== Sceneggiatore ====
 +
* ''[[CSI: Scena del crimine]]'' (''CSI: Crime Scene Investigation''), episodio [[Sepolto vivo (CSI: Scena del crimine)|5x24-25]] ([[2000]])
 +
 
 +
==== Attore ====
 +
* ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]'', episodi [[Episodi di Alias (prima stagione)#La scatola (pt.1)|1x12]]-[[Episodi di Alias (prima stagione)#La scatola (pt.2)|13]], [[Episodi di Alias (terza stagione)#Il passato|3x11]] e [[Episodi di Alias (terza stagione)#Oltre i sei|3x13]] ([[2002]]-[[2004]])
 +
 
 +
{{portale|cinema}}
 +
 
 +
[[Categoria:Filmografie]]
 +
 
 +
 
 +
==Doppiaggio ed adattamenti dialoghi==
 +
*Doppiato da [[Luca Biagini]] in: ''[[Le iene (film)|Le iene]]''
 +
*Doppiato da [[Pasquale Anselmo]] in: ''[[Mister Destiny]]''
 +
*Doppiato da [[Marco Mete]] in: ''[[Desperado]]''
 +
*Doppiato da [[Luciano Roffi]] in: ''[[Pulp Fiction]]'', ''[[Grindhouse - A prova di morte]]'' e ''[[Grindhouse - Planet Terror]]''
 +
*Doppiato da [[Loris Loddi]] in: ''[[Four Rooms]]'' e ''[[Dal tramonto all'alba]]''
 +
*Doppiato da [[Angelo Maggi]] in: ''[[I Muppet e il mago di Oz]]'' e ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]''
 +
 
 +
Ad adattare in italiano le battute dei film del regista sono stati [[Carlo Valli]] per ''[[Le iene (film)|Le iene]]'' e i due capitoli di ''[[Kill Bill]]'', [[Francesco Vairano]] per ''[[Pulp Fiction]]'' e [[Mario Paolinelli]] per ''[[Jackie Brown]]''.
 +
 
 +
== Note ==
 +
{{references|2}}
 +
 
 +
== Collegamenti esterni ==
 +
* [http://www.quentintarantino.it/ Quentin Tarantino Italian Site]
 +
* {{Dmoz|}}
 +
* {{Imdb|nome|0000233}}
 +
 
 +
{{Portale|cinema}}
 +
 
 +
[[Categoria:Quentin Tarantino| ]]
 +
[[Categoria:Produttori cinematografici statunitensi]]
 +
[[Categoria:Avantpop]]
 +
[[Categoria:Registi italoamericani]]
 +
[[Categoria:Attori italoamericani]]
 +
[[Categoria:Premi BAFTA alla sceneggiatura]]

Versione delle 22:50, 9 apr 2010

« Il mio cinema o si ama o si odia. »
(Quentin Tarantino al momento dell'assegnazione della Palma d'oro per Pulp Fiction)
Quentintarantino.jpg
Quentin Tarantino
Current user rating: 91% (7 votes)

 You need to enable Javascript to vote


Statuetta dell'Oscar Oscar alla migliore sceneggiatura originale 1995

Quentin Jerome Tarantino (Knoxville (Tennessee), 27 marzo 1963) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense di origine italoamericana.


Tarantino è particolarmente celebre per la sua cinefilia quasi maniacale; grazie anche ad un passato come commesso in una videoteca di Los Angeles, California, il Manhattan Beach Video Archives, possiede una cultura cinematografica invidiabile, orientata in special modo ai film di serie B, all'exploitation e ad altri generi quasi sconosciuti, che certo hanno influenzato pesantemente il suo stile.

Nelle sue opere non si contano le citazioni, gli omaggi e i riferimenti più o meno velati (è un fervente ammiratore, in particolar modo, del cinema italiano, da Sergio Leone all'horror e al poliziottesco), come d'altronde ammise lui stesso citando un famoso aforisma di Igor Stravinskij, in risposta ad accuse di plagio: "I grandi artisti non copiano, rubano".

Con il film Pulp Fiction vince la Palma d'oro al Festival di Cannes e conquista sette nomination agli Oscar, ottenendo la statuetta per la miglior sceneggiatura insieme a Roger Avary, ex-collega al videonoleggio, con il quale firma le sue prime sceneggiature.

Se il suo stile è da molti considerato eccessivo e violento, per una larga fetta di pubblico alcuni suoi film sono considerati dei veri e propri cult. Celebri le sue sceneggiature complesse e i suoi tipici dialoghi, talvolta al limite del delirante, che hanno influenzato più di una generazione.


Indice

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Attore

Tarantino è anche uno degli attori del film virtuale presente nel videogioco per PC Steven Spielberg's Director's Chair (1996).

Produttore

Serie TV

Regista

Sceneggiatore

Attore

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Doppiaggio ed adattamenti dialoghi

Ad adattare in italiano le battute dei film del regista sono stati Carlo Valli per Le iene e i due capitoli di Kill Bill, Francesco Vairano per Pulp Fiction e Mario Paolinelli per Jackie Brown.

Note

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti