American Psycho
|
|||||||||||
American Psycho è un film del 2000 diretto da Mary Harron e ispirato al controverso romanzo di Bret Easton Ellis.
Indice |
Trama
New York, 1987: Patrick Bateman è uno yuppie ricco e rinomato nell'ambiente di Wall Street, è un dirigente della società finanziaria del padre che si occupa di fusioni e acquisizioni. Nella vita privata Patrick è una persona puntigliosa e precisa, che dedica molto tempo alla cura della propria persona. Di giorno vive una vita basata su pranzi di lavoro, locali alla moda e riunioni tra amici, in tipica rappresentanza dell'alta classe sociale cui egli appartiene. Questo modo d'essere pacato esplode invece di notte, facendo emergere nel protagonista l'assoluto disprezzo degli emarginati, l'invidia nei confronti dei colleghi, e l'aridità affettiva verso le donne, fino a trasformarlo in un serial killer che conserva i corpi, o loro parti, in casa.
Differenze con il romanzo
Tra il film e il romanzo ci sono varie differenze, principalmente di trama dove molti episodi descritti nel libro (quelli più violenti e macabri) non vengono raccontati nel film.
Alcuni nomi sono stati cambiati: Paul Owen è diventato Paul Allen, mentre Tim Price è cambiato in Tim Bryce.
Produzione
Mary Harron, che aveva precedentemente diretto Ho sparato a Andy Warhol, diresse il film e lo sceneggiò in collaborazione con Guinevere Turner. Il loro script venne scelto fra quattro diversi, uno dei quali era firmato dallo stesso autore del romanzo, Ellis.
Collegamenti esterni
- Scheda su American Psycho dell'Internet Movie Database
