La casa 3 – Ghosthouse

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano= La casa 3 - Ghosthouse |immagine=200px |immagine2=700px |didascalia= |titolooriginale= |paese= [[Itali...')
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{Film
 
{{Film
 
|titoloitaliano= La casa 3 - Ghosthouse
 
|titoloitaliano= La casa 3 - Ghosthouse
|immagine=[[File:La casa 3.jpg|200px]]
+
|immagine=[[File:Lacasa3.jpg|200px]]
|immagine2=[[File:La casa 3-2.jpg|700px]]
+
|immagine2=[[File:Lacasa 3-2.jpg|700px]]
 
|didascalia=
 
|didascalia=
 
|titolooriginale=  
 
|titolooriginale=  
Riga 16: Riga 16:
 
|regista= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]]  
 
|regista= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]]  
 
|soggetto= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]]
 
|soggetto= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]]
|sceneggiatore= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]], [[Sheila Goldberg]], [[Cinthia McGavin]]
+
|sceneggiatore= [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]], Sheila Goldberg, Cinthia McGavin
 
|produttore=  
 
|produttore=  
 
|produttoreesecutivo=  
 
|produttoreesecutivo=  
Riga 28: Riga 28:
 
*[[Martin Jay]]: Jim
 
*[[Martin Jay]]: Jim
 
*[[Kate Silver]]: Tina
 
*[[Kate Silver]]: Tina
*[[Donald O'Brien|Donald O'Brian]]): Valkos
+
*[[Donald O'Brian]]): Valkos
 
*[[Kristen Fougerousse]]: Henrietta Baker
 
*[[Kristen Fougerousse]]: Henrietta Baker
 
*[[Willy M. Moon]]: Pepe
 
*[[Willy M. Moon]]: Pepe
Riga 44: Riga 44:
 
*[[Giorgio Gusso]]: luogotenente
 
*[[Giorgio Gusso]]: luogotenente
 
*[[Carlo Sabatini]]: obituario
 
*[[Carlo Sabatini]]: obituario
|doppiaggioitaliano= [[SAS]] – Società Attori Sincronizzatori
+
|doppiaggioitaliano= [[S.A.S. – Società Attori Sincronizzatori]]
|fotografo= [[Franco Delli Colli]]
+
|fotografo= Franco Delli Colli
|montatore= [[Kathleen Stratton]]
+
|montatore= Kathleen Stratton
|effettispeciali= [[Robert Gould]], [[Dan Maklansky]], [[Roland Park]]
+
|effettispeciali= Robert Gould, Dan Maklansky, Roland Park
|musicista= [[Piero Montanari]]
+
|musicista= Piero Montanari
|scenografo= [[Alex Colby]]
+
|scenografo= Alex Colby
|costumista= [[Kou Ami]]
+
|costumista= Kou Ami
|truccatore= [[Pietro Tenoglio]]
+
|truccatore= Pietro Tenoglio
 
}}
 
}}
'''''La casa 3 - Ghosthouse''''' è un [[film]] del [[1988]], diretto da [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]] ([[pseudonimo]] di Umberto Lenzi), prodotto dalla Filmirage di [[Joe D'Amato]].
+
'''''La casa 3 - Ghosthouse''''' è un film del 1988, diretto da [[Umberto Lenzi|Humphrey Humbert]] (pseudonimo di Umberto Lenzi), prodotto dalla Filmirage di [[Joe D'Amato]].
  
 
È il primo di una serie di sequel apocrifi della serie ''[[La casa (serie di film)|La casa]]'' di [[Sam Raimi]]. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (''[[La casa (film 1981)|La Casa]]'' e ''[[La casa 2]]'') e attirare più gente possibile al cinema.
 
È il primo di una serie di sequel apocrifi della serie ''[[La casa (serie di film)|La casa]]'' di [[Sam Raimi]]. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (''[[La casa (film 1981)|La Casa]]'' e ''[[La casa 2]]'') e attirare più gente possibile al cinema.
Riga 62: Riga 62:
 
== Sequel ==
 
== Sequel ==
 
Fu seguito da:
 
Fu seguito da:
* ''[[La casa 4|La casa 4 - Witchcraft]]'' ([[1988]]), regia di [[Fabrizio Laurenti]]
+
* ''[[La casa 4|La casa 4 - Witchcraft]]'' (1988), regia di [[Fabrizio Laurenti]]
* ''[[La casa 5]]'' ([[1990]]), regia di [[Claudio Fragasso]]
+
* ''[[La casa 5]]'' (1990), regia di [[Claudio Fragasso]]
 
Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana ''[[Chi è sepolto in quella casa?|House]]'' furono distribuiti così:
 
Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana ''[[Chi è sepolto in quella casa?|House]]'' furono distribuiti così:
* ''[[La casa di Helen]]'' (''House II: The Second Story'') ([[1987]]), regia di [[Ethan Wiley]]
+
* ''[[La casa di Helen]]'' (''House II: The Second Story'') (1987), regia di [[Ethan Wiley]]
* ''[[La casa 7]]'' (''The Horror Show'') ([[1989]]), regia di [[James Isaac]]
+
* ''[[La casa 7]]'' (''The Horror Show'') (1989), regia di [[James Isaac]]
  
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 18:20, 13 feb 2015


Lacasa3.jpg

La casa 3 - Ghosthouse (1988)
' | Italia
regia di Humphrey Humbert
95 min | colore | horror

scritto da Humphrey Humbert, Sheila Goldberg, Cinthia McGavin

soggetto Humphrey Humbert
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Franco Delli Colli
Musiche di Piero Montanari
Effetti speciali a cura di Robert Gould, Dan Maklansky, Roland Park
Montaggio di Kathleen Stratton
Scenografie a cura di Alex Colby
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


La casa 3 - Ghosthouse è un film del 1988, diretto da Humphrey Humbert (pseudonimo di Umberto Lenzi), prodotto dalla Filmirage di Joe D'Amato.

È il primo di una serie di sequel apocrifi della serie La casa di Sam Raimi. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (La Casa e La casa 2) e attirare più gente possibile al cinema.

Trama

Paul (Greg Scott), riceve un misterioso messaggio radio, in cui si sente la voce di qualcuno che prega una persona di non ucciderlo. Paul intercetta il messaggio e scopre che proviene da una vecchia casa abbandonata, nella quale si reca con la sua ragazza Martha (Lara Wendel). Quando Paul e Martha arrivano alla casa incontrano quattro ragazzi ed uno di loro sembra colui che parlava alla radio. In quella casa tanti anni addietro una tragedia è scattata quando una bambina ha ucciso un gatto: l'antica famiglia è stata massacrata brutalmente da chissà chi e i fantasmi ritornano dal passato a terrorizzare i nuovi inquilini.

Sequel

Fu seguito da:

Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana House furono distribuiti così:

Collegamenti esterni

Template:La casa

  • Cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di Cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti