La banda del gobbo
|
|||||||||||
La banda del gobbo è un film del 1977, diretto da Umberto Lenzi.
Indice |
Trama
Vincenzo Marazzi, detto "Il Gobbo", un famigerato mafioso romano, torna dopo una lunga latitanza in Corsica. Suo fratello Sergio, detto "Er Monnezza", meccanico e piccolo ladruncolo, lo idolatra ma non ne è all'altezza. "Il Gobbo" contatta dei suoi vecchi compari ed organizza una rapina ad un furgone portavalori ma viene da questi tradito rischiando di restare ucciso in una sparatoria. Inizia la terribile vendetta del mafioso, ostacolata solo in parte dal commissario Sarti, il quale tenta di usare "Er Monnezza" come esca, facendolo rinchiudere in un ospedale psichiatrico...
Produzione
Attore e regista rilevano il personaggio criminale del Gobbo, già visto in azione nel precedente Roma a mano armata per promuoverlo a ruolo di protagonista. Il cognome da Moretto diviene Marazzi e la gobba, da sinistra a destra. Contraltare della figura cruda e spietata del protagonista la macchietta ricorrente de Er Monnezza. Nonostante l'asprezza del soggetto e delle situazioni il film consacrerà la comicità di Tomas Milian e dello sciagurato personaggio.
Curiosità
- Tomas Milian ha scritto i dialoghi dei due personaggi che interpreta nel film, il Gobbo e Monnezza.
- Uno dei motivi che portò alla rottura tra l'attore cubano ed il regista Lenzi è stata la sequenza del monologo moralistico sui ricchi nel night club, scena che Lenzi avrebbe voluto tagliare in sede di montaggio e che invece l'attore (che per contratto aveva questa possibilità) volle lasciare a tutti i costi.[2]
- Nella pellicola si possono ascoltare alcune canzoni di Antonello Venditti, più volte citato anche nei dialoghi del film.
Note
Collegamenti esterni
- Scheda su La banda del gobbo dell'Internet Movie Database
- Le location esatte della "Banda del gobbo"
