S.A.S. - Società Attori Sincronizzatori

(Differenze fra le revisioni)
(Film)
(Film)
Riga 88: Riga 88:
 
===[[2005]]===
 
===[[2005]]===
 
* ''[[Cacciatore di teste]]'', di [[Constantin Costa Gavras]]
 
* ''[[Cacciatore di teste]]'', di [[Constantin Costa Gavras]]
 +
* ''[[Due per un delitto]]'', di [[Pascal Thomas]]
  
 
===[[2002]]===
 
===[[2002]]===
 
* ''[[Bad Karma]]'', di [[John Hough]]
 
* ''[[Bad Karma]]'', di [[John Hough]]
 +
 +
===[[2000]]===
 +
* ''[[Elite - Squadra d'assalto]]'', di [[Terry Cunningham]]
  
 
===[[1996]]===
 
===[[1996]]===
 
* ''[[Big Night]]'', di [[Stanley Tucci e Campbell Scott]]
 
* ''[[Big Night]]'', di [[Stanley Tucci e Campbell Scott]]
 +
* ''[[Darkman III]]'', di [[Bradford May]]
  
 
===[[1995]]===
 
===[[1995]]===
 
* ''[[Billy Madison]]'', di [[Tamra Davis]]
 
* ''[[Billy Madison]]'', di [[Tamra Davis]]
 +
 +
===[[1994]]===
 +
* ''[[Darkman II - Il ritorno di Durant]]'', di [[Bradford May]]
  
 
===[[1993]]===
 
===[[1993]]===
Riga 103: Riga 111:
 
===[[1991]]===
 
===[[1991]]===
 
* ''[[Aiuto, chi ha lasciato la bambina nel taxi?]]'', di [[Francis Schaeffer]]
 
* ''[[Aiuto, chi ha lasciato la bambina nel taxi?]]'', di [[Francis Schaeffer]]
 +
* ''[[Critters 4]]'', di [[Rupert Harvey]]
 +
 +
===[[1990]]===
 +
* ''[[Cry-Baby]]'', di [[John Waters]]
 +
* ''[[Dolce è la vita]]'', di [[Mike Leigh]]
  
 
===[[1987]]===
 
===[[1987]]===
 
* ''[[The Big Easy - Brivido seducente]]'', di [[Jim McBride]]
 
* ''[[The Big Easy - Brivido seducente]]'', di [[Jim McBride]]
 +
* ''[[Creepshow 2]]'', di [[Michael Gornick]]
 +
 +
===[[1986]]===
 +
* ''[[Chi è sepolto in quella casa?]]'', di [[Stephen C. Miner]]
 +
* ''[[Colpo vincente]]'', di [[David Anspaugh]]
  
 
===[[1985]]===
 
===[[1985]]===
 
* ''[[Il colore viola]]'', di [[Steven Spielberg]]
 
* ''[[Il colore viola]]'', di [[Steven Spielberg]]
 
* ''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'', di [[Adriano Celentano]]
 
* ''[[Joan Lui - Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì]]'', di [[Adriano Celentano]]
 +
* ''[[Commando]]'', di [[Mark L. Lester]]
 +
* ''[[Demoni]]'', di [[Lamberto Bava]]
 +
* ''[[E' arrivato mio fratello]]'', di [[Castellano e Pipolo]]
  
 
===[[1984]]===
 
===[[1984]]===
 
* ''[[Amadeus]]'', di [[Miloš Forman]]
 
* ''[[Amadeus]]'', di [[Miloš Forman]]
 
* ''[[Another Country - La scelta]]'', di [[Marek Kanievska]]
 
* ''[[Another Country - La scelta]]'', di [[Marek Kanievska]]
 +
* ''[[Cotton Club]]'', di [[Francis Ford Coppola]]
  
 
===[[1983]]===
 
===[[1983]]===
 
* ''[[Coraggio... fatti ammazzare]]'', di [[Clint Eastwood]]
 
* ''[[Coraggio... fatti ammazzare]]'', di [[Clint Eastwood]]
 +
* ''[[Copkiller - L'assassino dei poliziotti]]'', di [[Roberto Faenza]]
  
 
===[[1982]]===
 
===[[1982]]===
 
* ''[[Amici come prima]]'', di [[Norman Jewison]]
 
* ''[[Amici come prima]]'', di [[Norman Jewison]]
 +
* ''[[Creepshow]]'', di [[George A. Romero]]
 +
* ''[[E.T. l'extraterrestre]]'', di [[Steven Spielberg]]
  
 
===[[1981]]===
 
===[[1981]]===
 
* ''[[1997: fuga da New York]]'', di [[John Carpenter]]
 
* ''[[1997: fuga da New York]]'', di [[John Carpenter]]
 +
* ''[[Cristiane F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino]]'', di [[Uli Edel]]
  
 
===[[1979]]===
 
===[[1979]]===
 
* ''[[Amityville Horror]]'', di [[Stuart Rosenberg]]
 
* ''[[Amityville Horror]]'', di [[Stuart Rosenberg]]
 +
 +
===[[1978]]===
 +
* ''[[Coma profondo]]'', di [[Michael Crichton]]
  
 
===[[1976]]===
 
===[[1976]]===
Riga 137: Riga 166:
 
===[[1973]]===
 
===[[1973]]===
 
* ''[[F come falso]]'', di [[Orson Welles]]
 
* ''[[F come falso]]'', di [[Orson Welles]]
 +
* ''[[Cleopatra Jones: licenza di uccidere]]'', di [[Jack Starrett]]
  
 
===[[1969]]===
 
===[[1969]]===
 
* ''[[Block-notes di un regista]]'', di [[Federico Fellini]]
 
* ''[[Block-notes di un regista]]'', di [[Federico Fellini]]
 
* ''[[Il mucchio selvaggio]]'', di [[Sam Peckinpah]]
 
* ''[[Il mucchio selvaggio]]'', di [[Sam Peckinpah]]
 +
* ''[[Easy Rider]]'', di [[Dennis Hopper]]
  
 
===[[1968]]===
 
===[[1968]]===
 
* ''[[Ammazzali tutti e torna solo]]'', di [[Enzo G. Castellari]]
 
* ''[[Ammazzali tutti e torna solo]]'', di [[Enzo G. Castellari]]
 
* ''[[Bullitt]]'', di [[Peter Yates]]
 
* ''[[Bullitt]]'', di [[Peter Yates]]
 +
* ''[[Diabolik]]'', di [[Mario Bava]]
  
 
===[[1967]]===
 
===[[1967]]===
 
* ''[[I giorni dell'ira]]'', di [[Tonino Valerii]]<ref>in collaborazione con la [[CDC]]</ref>
 
* ''[[I giorni dell'ira]]'', di [[Tonino Valerii]]<ref>in collaborazione con la [[CDC]]</ref>
 +
 +
===[[1966]]===
 +
* ''[[Chi ha paura di Virginia Woolf?]]'', di [[Mike Nichols]]
  
 
==Serie televisive e Telefilm==
 
==Serie televisive e Telefilm==

Versione delle 22:26, 7 apr 2014


S.A.S. - Società Attori Sincronizzatori
URL
indirizzo
Email
Persone chiave Stefano Sibaldi, Fede Arnaud, Adriana De Roberto, Gabriella Genta, Guido Leoni, Alberto Liberati (fondatori)
Fondazione 1958
Stato corrente non in attività
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Il 27 novembre 1958 Stefano Sibaldi, Fede Arnaud, Adriana De Roberto, Gabriella Genta, Guido Leoni, Alberto Liberati, fondano la S.A.S. Società Attori Sincronizzatori. I soci sono Paola Barbara, Antonio Battistella, Dante Biagioni, Giulio Bosetti, Grazia Cappabianca, Lucia Catullo, Renato De Carmine, Mario Feliciani, Cesarina Gheraldi, Manlio Guardabassi, Evi Maltagliati, Vittoria Martello, Michele Malaspina, Luciano Melani, Luigi Ortuso, Teresa Panni, Paola Piccinato, Renzo Palmer, Elvira Sibaldi, Vira Silenti, Leonardo Severini, Rolf Tasna, Gianrico Tedeschi. Alla nuova organizzazione aderiscono oltre un centinaio di attori che vengono chiamati secondo occorrenza. Il tempo delle cooperative di 150 soci, dove, però, alla fine lavora con regolarità il 30% degli iscritti, è definitivamente tramontato[1].
Nella palestra della SAS si faranno strada molti astri nascenti del doppiaggio italiano degli anni a venire, tra cui Michele Kalamera, Gigi Proietti, Luciano Melani, Giancarlo Maestri, Gianni Musy, Marcello Tusco, Sergio Di Stefano e Loretta Goggi.

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi le voci Lo strappo con Sibaldi e la questione "categorie" e C.D.C. - Cooperativa Doppiatori Cinematografici.

Nel 1966 la voce storica Emilio Cigoli lascerà l'alma mater CDC proprio per andare a dirigere la S.A.S., da cui -dopo qualche tempo- esce proprio Sibaldi per tornare in CDC.

In anni più recenti la società, capitanata da Gianni Giuliano, si è orientata maggiormente alla televisione (A-Team, MacGyver, Streghe, Felicity, prima stagione di X-Files, Le avventure di Brisco County jr., lo sceneggiato italiano Rai Incantesimo). In passato hanno fatto parte della S.A.S. alcuni noti doppiatori come Roberta Pellini, Claudia Catani, Fabrizio Temperini, Daniela Nobili, Barbara Berengo Gardin[2] ma oggi sono usciti tutti dalla società. All'inizio del 2003 la società è stata rilevata da un imprenditore milanese già proprietario della società di edizione Studio P.V., e da ex-cooperativa di lavoro è diventata una s.r.l.

Indice

Doppiatori soci della S.A.S.

Alcuni doppiatori della SAS

Film

2006

2005

2002

2000

1996

1995

1994

1993

1991

1990

1987

1986

1985

1984

1983

1982

1981

1979

1978

1976

1974

1973

1969

1968

1967

1966

Serie televisive e Telefilm

1998

Note

  1. G. Di Cola - "Le voci del tempo perduto", pag. 131
  2. (dal 1995 al 2001)
  3. in collaborazione con la CDC


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti