Robin Hood: principe dei ladri

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Edizioni in DVD - Ridoppiaggio)
 
(2 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 16: Riga 16:
 
|produttoreesecutivo=James G. Robinson, Gary Barber, David Nicksay
 
|produttoreesecutivo=James G. Robinson, Gary Barber, David Nicksay
 
|nomeattori=  
 
|nomeattori=  
 +
Doppiaggio del 1991:
 
* [[Kevin Costner]]: Robin Hood
 
* [[Kevin Costner]]: Robin Hood
 
* [[Morgan Freeman]]: Azeem
 
* [[Morgan Freeman]]: Azeem
Riga 51: Riga 52:
 
* [[Paolo Lombardi]]: Il Vescovo
 
* [[Paolo Lombardi]]: Il Vescovo
 
* [[Silvia Pepitoni]]: Fanny
 
* [[Silvia Pepitoni]]: Fanny
* [[Bruno Conti (doppiatore)|Bruno Conti]]: Much
+
* [[Bruno Conti]]: Much
|edizioneitaliana= [[Marinella Carloni]]
+
Doppiaggio del 2004:
|doppiaggioitaliano= [[Video 2]] (1991) <br /> [[Sefit-CDC]] (2004)
+
* [[Sandro Acerbo]]: Robin di Locksley/Robin Hood
|dialoghiitaliani= [[Tonino Accolla]]
+
* [[Renato Mori]]: Azeem
|direzionedoppiaggio= [[Tonino Accolla]] (1991) <br /> [[Angelo Nicotra]] (2004)
+
* [[Tiziana Avarista]]: Lady Marian
|assistentedoppiaggio= [[Roberta Schiavon]] (1991) <br /> [[Antonella Bartolomei]] (2004)
+
* [[Marco Vivio]]: Will Scarlett
 +
* [[Antonio Sanna]]: Sceriffo di Nottingham
 +
* [[Roberto Draghetti]]: Fra Tuck
 +
* [[Francesco Pannofino]]: Little John
 +
* [[Rita Savagnone]]: Mortianna la strega
 +
* [[Simone Mori]]: Guy di Gisborne
 +
* [[Luciano De Ambrosis]]: Re Riccardo Cuor di Leone
 +
* [[Sergio Graziani]]: Duncan
 +
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Fanny
 +
* [[Manlio De Angelis]]: Il vescovo
 +
* [[Sandro Iovino]]: Lord Locksley
 +
* [[Vittorio De Angelis]]: Peter
 +
* [[Isabella Pasanisi]]: Sarah
 +
* Altre voci: [[Cesare Barbetti]]
 +
|edizioneitaliana= [[Marinella Carloni]] (1991)
 +
|doppiaggioitaliano= [[Video 2]] (1991), [[Sefit-CDC]] (2004)
 +
|dialoghiitaliani= [[Tonino Accolla]] (1991)
 +
|direzionedoppiaggio= [[Tonino Accolla]] (1991), [[Angelo Nicotra]] (2004)
 +
|assistentedoppiaggio= [[Roberta Schiavon]] (1991)[[Antonella Bartolomei]] (2004)
 +
|supervisioneartistica= [[Giorgio Bassanelli Bisbal]] (2004)
 
|nomefotografo=Douglas Milsome
 
|nomefotografo=Douglas Milsome
 
|nomemontaggio=Peter Boyle
 
|nomemontaggio=Peter Boyle
Riga 69: Riga 89:
 
* Razzie Award a Kevin Costner come peggior attore protagonista  
 
* Razzie Award a Kevin Costner come peggior attore protagonista  
 
}}
 
}}
 +
 
{{quote|Lo sceriffo si è preso tutto quello che avevamo. E allora, in nome di Dio, ce lo riprenderemo!|Robin Hood}}
 
{{quote|Lo sceriffo si è preso tutto quello che avevamo. E allora, in nome di Dio, ce lo riprenderemo!|Robin Hood}}
  
Riga 75: Riga 96:
 
== Trama ==
 
== Trama ==
 
{{trama}}
 
{{trama}}
'''Robin di Locksley''' ([[Kevin Costner]]), soldato impegnato nelle crociate, fugge da Gerusalemme accompagnato da '''Azeem''' ([[Morgan Freeman]]), un moro a cui ha salvato la vita in una prigione della Città Santa e che per questo gli ha giurato fedeltà, e ritorna in Inghilterra. Tra le rovine di casa sua, distrutta dal crudele '''Sceriffo di Nottingham''' ([[Alan Rickman]]), ritrova il corpo del padre ucciso dallo stesso sceriffo e il vecchio servitore '''Duncan''' ([[Walter Sparrow]]) accecato da '''Guy di Guisborne''' ([[Michael Wincott]]), cugino dello stesso sceriffo. Recatosi presso la casa di '''Lady Marian Dubois''' ([[Mary Elizabeth Mastrantonio]]), sorella dell'amico Peter morto durante la fuga dalla prigione di Gerusalemme, i tre sono costretti a fuggire quando giungono Sir Guy e i suoi uomini; rifugiatisi nella spettrale Foresta di Sherwood, si imbattono in un gruppo di boscaioli capeggiati da '''Little John''' ([[Nick Brimble]]) e '''Will Scarlett'''([[Christian Slater]]) che impongono un dazio perché si passi attraverso la foresta. Dopo un duro combattimento, Robin e John fanno amicizia e i tre forestieri sono accolti nel gruppo. Alcuni giorni dopo Robin si reca in città in chiesa dove incontra Lady Marian e ferisce lo sceriffo oltre a rubarne il cavallo. A questo punto lo sceriffo mette una taglia sulla sua testa e fa rapinare dai suoi soldati le persone dalla contea; Robin, Azeem e il loro gruppo tuttavia reagiscono e cominciano a rapinare i ricchi che passano attraverso la foresta. Un giorno rapinano un carro scortato da Sir Guy (che verrà ucciso dal cugino sceriffo per questo fatto) e fanno entrare nel loro gruppo anche un frate, '''Tuck''' ([[Michael McShane]]), che si era dapprima dimostrato ostile. Arrivano nel rifugio Lady Marian e la sua dama di compagnia. Quando vanno via, Robin affida il vecchio Duncan alle cure di Marian, che verrà fatta rapire dallo sceriffo con lo scopo di sposarla, su suggerimento della strega '''Mortianna''' ([[Geraldine McEwan]]), per avere diritto al trono in quanto Marian è di sangue reale. Duncan con grande difficoltà torna presso Robin e i suoi per avvertirli, ma il campo viene attaccato dai soldati dello sceriffo e dai barbarici Celti. Molti muoiono e altri vengono fatti prigionieri e anche Robin pare soccombere per riapparire in seguito; Will Scarlett, tra i prigionieri dello sceriffo, si offre di attirare Robin in trappola ma, una volta arrivato al campo e aver rivelato di essere fratello di Robin, organizza insieme a lui, Azeem, Little John, fra Tuck e altri sopravvissuti un piano per liberare gli altri prigionieri che verranno giustiziati in occasione delle nozze tra lo sceriffo e Lady Marian. Il piano riesce seppur dopo alcune difficoltà e Robin raggiunge lo sceriffo che si era nascosto al fine di costringere Marian in un matrimonio forzato; lo sceriffo soccombe nel successivo duello, il corrotto vescovo della città viene fatto precipitare da una finestra da fra Tuck e la strega Mortianna, che stava per colpire Robin alle spalle, viene uccisa da Azeem, che mantiene così la promessa fatta al giovane. Robin e Marian si uniscono in matrimonio durante la celebrazione del quale giunge '''Re Riccardo Cuor di Leone''' ([[Sean Connery]]), cugino di Lady Marian, che ringrazia Robin dei servizi resi all'Inghilterra.
+
'''Robin di Locksley''' ([[Kevin Costner]]), soldato impegnato nelle crociate, fugge da Gerusalemme accompagnato da '''Azeem''' ([[Morgan Freeman]]), un moro a cui ha salvato la vita in una prigione della Città Santa e che per questo gli ha giurato fedeltà, e ritorna in Inghilterra. Tra le rovine di casa sua, distrutta dal crudele '''Sceriffo di Nottingham''' ([[Alan Rickman]]), ritrova il corpo del padre ucciso dallo stesso sceriffo e il vecchio servitore '''Duncan''' ([[Walter Sparrow]]) accecato da '''Guy di Guisborne''' ([[Michael Wincott]]), cugino dello stesso sceriffo. Recatosi presso la casa di '''Lady Marian Dubois''' ([[Mary Elizabeth Mastrantonio]]), sorella dell'amico Peter morto durante la fuga dalla prigione di Gerusalemme, i tre sono costretti a fuggire quando giungono Sir Guy e i suoi uomini; rifugiatisi nella spettrale Foresta di Sherwood, si imbattono in un gruppo di boscaioli capeggiati da '''Little John''' ([[Nick Brimble]]) e '''Will Scarlett'''([[Christian Slater]]) che impongono un dazio perché si passi attraverso la foresta. Dopo un duro combattimento, Robin e John fanno amicizia e i tre forestieri sono accolti nel gruppo...
  
== Edizioni in DVD - Ridoppiaggio==
+
[[Immagine:Robinhoodprincipedeiladri-2.jpg|700px]]
Una seconda versione in [[DVD]] è stata presentata nel [[2004]], con 12 minuti di scene aggiunte. L'edizione italiana è stata [[Doppiaggio|ridoppiata]] con voci diverse:
+
 
 +
== Edizioni italiana e ridoppiaggio==
 +
Una seconda versione in [[DVD]] è stata presentata nel [[2004]], con 12 minuti di scene aggiunte. L'edizione italiana è stata ridoppiata con voci diverse:
 
{|{{prettytable|align=|text-align=}}
 
{|{{prettytable|align=|text-align=}}
 
|-bgcolor="#EFEFEF"  
 
|-bgcolor="#EFEFEF"  
! Personaggio || Interprete || Doppiatore
+
! Personaggio || Interprete || Doppiatore 1991 || Doppiatore 2004
 
|-
 
|-
|Robin di Locksley/Robin Hood || [[Kevin Costner]] || [[Sandro Acerbo]]
+
|Robin di Locksley/Robin Hood || [[Kevin Costner]] || [[Luca Ward]] || [[Sandro Acerbo]]
 
|-
 
|-
|Azeem || [[Morgan Freeman]] || [[Renato Mori]]
+
|Azeem || [[Morgan Freeman]] || [[Vittorio Di Prima]] || [[Renato Mori]]
 
|-
 
|-
|Lady Marian Dubois || [[Mary Elizabeth Mastrantonio]] || [[Tiziana Avarista]]
+
|Lady Marian Dubois || [[Mary Elizabeth Mastrantonio]] || [[Laura Boccanera]] || [[Tiziana Avarista]]
 
|-
 
|-
|Will Scarlett || [[Christian Slater]] || [[Marco Vivio]]
+
|Will Scarlett || [[Christian Slater]] || [[Riccardo Rossi]] || [[Marco Vivio]]
 
|-
 
|-
|Sceriffo di Nottingham || [[Alan Rickman]] || [[Antonio Sanna]]
+
|Sceriffo di Nottingham || [[Alan Rickman]] || [[Romano Malaspina]] || [[Antonio Sanna]]
 
|-
 
|-
|Re Riccardo Cuor di Leone || [[Sean Connery]] || [[Luciano De Ambrosis]]
+
|Re Riccardo Cuor di Leone || [[Sean Connery]] || [[Mario Bombardieri]] || [[Luciano De Ambrosis]]
 
|-
 
|-
|Fra Tuck || [[Michael McShane]] || [[Roberto Draghetti]]
+
|Fra Tuck || [[Michael McShane]] || [[Rodolfo Bianchi]] || [[Roberto Draghetti]]
 
|-
 
|-
|Lord Locksley || [[Brian Blessed]] || [[Sandro Iovino]]
+
|Lord Locksley || [[Brian Blessed]] || [[Gianni Musy]] || [[Sandro Iovino]]
 
|-
 
|-
|Mortianna || [[Geraldine McEwan]] || [[Rita Savagnone]]
+
|Mortianna || [[Geraldine McEwan]] || [[Liù Bosisio]] || [[Rita Savagnone]]
 
|-
 
|-
|Guy di Gisborne || [[Michael Wincott]] || [[Simone Mori]]
+
|Guy di Gisborne || [[Michael Wincott]] || [[Fabrizio Pucci]] || [[Simone Mori]]
 
|-
 
|-
|Little John || [[Nick Brimble]] || [[Francesco Pannofino]]
+
|Little John || [[Nick Brimble]] || [[Massimo Corvo]] || [[Francesco Pannofino]]
 
|-
 
|-
|Duncan || [[Walter Sparrow]] || [[Sergio Graziani]]
+
|Duncan || [[Walter Sparrow]] || [[Mario Milita]] || [[Sergio Graziani]]
 
|-
 
|-
|Il Vescovo || [[Harold Innocent]] || [[Manlio De Angelis]]
+
|Il Vescovo || [[Harold Innocent]] || [[Paolo Lombardi]] || [[Manlio De Angelis]]
 
|-
 
|-
|Fanny || [[Soo Drouet]] || [[Anna Rita Pasanisi]]
+
|Fanny || [[Soo Drouet]] ||  [[Silvia Pepitoni]] || [[Anna Rita Pasanisi]]
 
|-
 
|-
|Peter Dubois || [[Liam Halligan]] || [[Vittorio De Angelis]]
 
|-
 
| ? || ? || [[Cesare Barbetti]]
 
 
|}
 
|}
 
+
''Quadro sinottico di confronto tra l'edizione italiana del 1991 e quella del 2004''.
La direzione del doppiaggio è affidata a [[Angelo Nicotra]], assistito da [[Antonella Bartolomei]], per la [[Sefit-CDC]].
+
 
+
[[Immagine:Robinhoodprincipedeiladri-2.jpg|900px]]
+
  
 
== Curiosità ==
 
== Curiosità ==
Riga 134: Riga 151:
 
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film drammatici]]
 
[[Categoria:Film d'azione]]
 
[[Categoria:Film d'azione]]
<br />{{#widget:DISQUS|id=enciclopediadeldoppiaggio}}
+
[[Categoria:Film ridoppiati]]

Versione attuale delle 19:53, 3 dic 2012


{{{immagine2}}}
Robinhoodprincipedeiladri.jpg

Robin Hood: principe dei ladri (1991)
Robin Hood: Prince of Thieves | USA
regia di Kevin Reynolds
143 min | colore | drammatico, avventura
una produzione John Watson, Pen Densham, Richard Barton Lewis, Kevin Costner (non accreditato)
scritto da Pen Densham, John Watson

soggetto Pen Densham
Current user rating: 77% (7 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
{{{attori}}}
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi

Doppiaggio del 1991:

Doppiatori italiani
{{{doppiatoriitaliani}}}
Doppiatori italiani

Doppiaggio del 2004:

Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Video 2 (1991), Sefit-CDC (2004)
Direzione del doppiaggio: Tonino Accolla (1991), Angelo Nicotra (2004)
Adattamento dialoghi italiani: Tonino Accolla (1991)
Assistente al doppiaggio: Roberta Schiavon (1991), Antonella Bartolomei (2004)
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: Marinella Carloni (1991)
Supervisione artistica: Giorgio Bassanelli Bisbal (2004)
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di {{{fotografo}}}
Musiche di {{{musicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di {{{montatore}}}
Scenografie a cura di {{{scenografo}}}
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di Douglas Milsome
Musiche di Michael Kamen
Effetti speciali a cura di Barry Whitrod, Craig Barron, Matte Word Dogotal, Optical Film Effects LTD
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di John Graysmark
Premi:
* BAFTA al miglior attore non protagonista a Alan Rickman
  • Nomination agli Oscar per miglior canzone originale (Everything I Do I Do It for You di Bryan Adams)
  • MTV Movie Awards 1992 Miglior canzone
  • Razzie Award a Kevin Costner come peggior attore protagonista



« Lo sceriffo si è preso tutto quello che avevamo. E allora, in nome di Dio, ce lo riprenderemo! »
(Robin Hood)

Robin Hood: principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves) è un film del 1991 diretto da Kevin Reynolds.

Indice

Trama

Stop hand.png

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Robin di Locksley (Kevin Costner), soldato impegnato nelle crociate, fugge da Gerusalemme accompagnato da Azeem (Morgan Freeman), un moro a cui ha salvato la vita in una prigione della Città Santa e che per questo gli ha giurato fedeltà, e ritorna in Inghilterra. Tra le rovine di casa sua, distrutta dal crudele Sceriffo di Nottingham (Alan Rickman), ritrova il corpo del padre ucciso dallo stesso sceriffo e il vecchio servitore Duncan (Walter Sparrow) accecato da Guy di Guisborne (Michael Wincott), cugino dello stesso sceriffo. Recatosi presso la casa di Lady Marian Dubois (Mary Elizabeth Mastrantonio), sorella dell'amico Peter morto durante la fuga dalla prigione di Gerusalemme, i tre sono costretti a fuggire quando giungono Sir Guy e i suoi uomini; rifugiatisi nella spettrale Foresta di Sherwood, si imbattono in un gruppo di boscaioli capeggiati da Little John (Nick Brimble) e Will Scarlett(Christian Slater) che impongono un dazio perché si passi attraverso la foresta. Dopo un duro combattimento, Robin e John fanno amicizia e i tre forestieri sono accolti nel gruppo...

Robinhoodprincipedeiladri-2.jpg

Edizioni italiana e ridoppiaggio

Una seconda versione in DVD è stata presentata nel 2004, con 12 minuti di scene aggiunte. L'edizione italiana è stata ridoppiata con voci diverse:

Personaggio Interprete Doppiatore 1991 Doppiatore 2004
Robin di Locksley/Robin Hood Kevin Costner Luca Ward Sandro Acerbo
Azeem Morgan Freeman Vittorio Di Prima Renato Mori
Lady Marian Dubois Mary Elizabeth Mastrantonio Laura Boccanera Tiziana Avarista
Will Scarlett Christian Slater Riccardo Rossi Marco Vivio
Sceriffo di Nottingham Alan Rickman Romano Malaspina Antonio Sanna
Re Riccardo Cuor di Leone Sean Connery Mario Bombardieri Luciano De Ambrosis
Fra Tuck Michael McShane Rodolfo Bianchi Roberto Draghetti
Lord Locksley Brian Blessed Gianni Musy Sandro Iovino
Mortianna Geraldine McEwan Liù Bosisio Rita Savagnone
Guy di Gisborne Michael Wincott Fabrizio Pucci Simone Mori
Little John Nick Brimble Massimo Corvo Francesco Pannofino
Duncan Walter Sparrow Mario Milita Sergio Graziani
Il Vescovo Harold Innocent Paolo Lombardi Manlio De Angelis
Fanny Soo Drouet Silvia Pepitoni Anna Rita Pasanisi

Quadro sinottico di confronto tra l'edizione italiana del 1991 e quella del 2004.

Curiosità

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti