Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
{{{immagine2}}}
La banda del trucido (1977)
' | Italia regia di Stelvio Massi
99 min | colore | poliziesco
scritto da Elisa Livia Briganti, Stelvio Massi, Dardano Sacchetti
soggetto Elisa Livia Briganti
Current user rating: 60% (1 votes)
You need to enable Javascript to vote
|
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
|
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
|
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
|
Fotografia di Franco Delli Colli
Musiche di Bruno Canfora
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Mauro Bonanni
Scenografie a cura di Carlo Leva
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}
|
|
|
La banda del trucido è un film del 1977, diretto da Stelvio Massi.
Secondo film della serie su Er Monnezza. La regia non è più di Umberto Lenzi, che aveva diretto Il trucido e lo sbirro e dirigerà La banda del gobbo, ma dello specialista in poliziotteschi Stelvio Massi.
Per questo cambio di regia ci fu una polemica tra Lenzi e Tomas Milian, accusato dal regista di averlo tradito girando con Massi.[1]
Trama
Er Monnezza ha aperto un ristorante, è sposato e ha un figlio. Sembra aver messo la testa a posto, ma un commissario chiede il suo aiuto...
Note
- ↑ 1,0 1,1 Dati forniti da Dossier Nocturno, numero 39.
Collegamenti esterni
Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema