Il buco
|
|||||||||||
Il buco (Le trou) è un film del 1960 diretto da Jacques Becker, tratto dall'omonimo romanzo di José Giovanni, presentato in concorso alla 13ª edizione del Festival di Cannes.[1]
Indice |
Trama
Parigi, carcere de La Santé, Gaspard Claude è un detenuto in attesa di giudizio per il tentato omicidio della moglie; a causa dei lavori di ristrutturazione nell'edificio viene trasferito in un'altra cella dove sono reclusi quattro carcerati che sembrano molto contrariati dall'arrivo del nuovo "ospite" e, mentre Gaspard ritorna momentaneamente nella sua vecchia cella a raccogliere i suoi effetti personali, i quattro si mostrano perplessi ed indecisi se rivelare al nuovo arrivato il loro "segreto" e dopo una breve discussione decidono, nonostante l'obiezione del "duro" Manu Borelli, di comunicargli le loro intenzioni.
Dopo avere saputo il reato di cui Gaspard è accusato lo mettono a conoscenza sia della quasi certezza di una loro lunga condanna, sia del loro progetto di fuga..
Curiosità
- Si tratta dell'ultimo film di Jacques Becker.
- Con l'eccezione di Gaspard non viene mai svelato il motivo della carcerazione dei detenuti e parimenti non si conosce il motivo della condanna a morte del giovane compagno di cella di Gaspard prima del trasferimento.
- La pellicola è totalmente priva di colonna sonora.
- Nella sequenza in cui i detenuti forano il pavimento della cella esso viene spaccato veramente e la scena dura 3 minuti e 47 secondi
- Nel film è presente, e per pochi minuti, una sola donna (Catherine Spaak)
Note
- ↑ (EN) Official Selection 1960. festival-cannes.fr. URL consultato il 10 giugno 2011.
Collegamenti esterni
- Scheda su Il buco dell'Internet Movie Database
