Basic Instinct
|
|||||||||||
« Lei amava l’uomo che è stato ucciso? No, mi piaceva scopare con lui. Allora è una professionista. No, dilettante. » |
|
(Il detective Nick Curran e Gus Moran interrogano Catherine Tramell.)
|
Basic Instinct è un film thriller del 1992 diretto da Paul Verhoeven e sceneggiato da Joe Eszterhas. Vi recitano, nei ruoli dei due protagonisti, Michael Douglas e Sharon Stone nella parte che la consacrò nell'Olimpo di Hollywood.
Il film, che ottenne al botteghino uno dei più alti incassi degli anni '90 ed è al numero 132 nella classifica dei maggiori incassi della storia del cinema[1], è soprattutto noto per una scena interpretata dalla protagonista Sharon Stone (all'epoca poco nota al grande pubblico), la quale durante un interrogatorio accavalla le gambe rivelando l'assenza di biancheria intima. È tutt'oggi considerato come uno dei migliori film di Verhoeven, e si è guadagnato un posto di diritto fra le pellicole ad alto contenuto erotico con protagonista una femme fatale.
Presentato in concorso al 45° Festival di Cannes, ebbe anche due nomination agli Oscar e ai Golden Globe, tra cui quella per la migliore colonna sonora al compositore Jerry Goldsmith[2]. Anche la Stone fu nominata come miglior attrice al Golden Globe, mentre Frank Urioste era fra i candidati all'Oscar per il montaggio.
Ha avuto un seguito nel 2006 con Basic Instinct 2 di Michael Caton-Jones, con protagonista sempre la Stone, stavolta affiancata da David Morrissey, Charlotte Rampling e David Thewlis.
Indice |
Trama
A San Francisco l'ex musicista rock Johnny Boz viene trovato morto, ucciso con un punteruolo da ghiaccio all'apice di un infuocato amplesso. Il detective Nick Curran (Michael Douglas), soprannominato "Shooter", il giustiziere, è incaricato di occuparsi del caso. I sospetti cadono sulla scrittrice e psicologa Catherine Tramell (Sharon Stone), che era con Boz nel suo locale la notte del delitto. Insieme al suo collega Gus (George Dzundza) Curran va a interrogare la Tramell e trova in casa sua Roxy (Leilani Sarelle), l'amante di lei, che non ha idea di dove la donna sia ma è sicura del fatto che lei sia innocente. I due poliziotti, dopo aver trovato e parlato con la scrittrice nella sua villa di Stinson Beach, la seguono in auto e scoprono che in uno dei suoi libri un uomo viene ucciso nel letto con la stessa arma usata per far fuori Johnny Boz: un pugnale rompighiaccio. Alla fine Catherine accetta di venire interrogata al commissariato; durante il confronto, lei accavalla le gambe rivelando di non indossare biancheria intima catturando così l'attenzione dei poliziotti. Quella stessa notte, al bar, Curran ha un confronto con il suo superiore Nielsen (Chelcie Ross). Subito dopo il detective accompagna la sua ex, la psicologa Beth Gardner (Jeanne Tripplehorn) a casa di lei, dove i due hanno un violento rapporto sessuale. Curran cerca di avvicinare sempre più la bella e fascinosa Catherine, che utilizza il suo sex-appeal per ottenere preziose informazioni dal detective...
Ridoppiaggio del 2008
Per l'edizione in DVD, il film è stato ridoppiato nel 2008, sempre presso la CVD.
Abiti
Gli abiti di Sharon Stone e di Michael Douglas furono curati dallo stilista italiano Nino Cerruti del Lanificio fratelli Cerruti.
Note
- ↑ *(EN) Lista dei film con incassi superiori ai 200 milioni di dollari (aggiornata al 26/8/2008) - a cura dell'Internet Movie Database
- ↑ Goldsmith stesso, in un mini documentario inserito in una special edition del DVD, ne definì la colonna sonora come la più difficile e complessa che avesse mai composto.
Collegamenti esterni
- Scheda su Basic Instinct dell'Internet Movie Database
