Arrivano i dollari!
|
|||||||||||
Arrivano i dollari! è un film diretto da Mario Costa del 1957 con Alberto Sordi.
Indice |
Trama
Lo zio Arduino, emigrato povero molti anni or sono in Sudafrica e diventato ricco con una miniera di diamanti, muore e lascia una cospicua eredità ai suoi cinque nipoti in Italia. I cinque fratelli Pasti, abitanti tutti nello stesso innominato paesino dovranno però, a rigor di testamento, dimostrare di essere meritevoli ed esenti da vizi di fronte alla moglie del defunto, la zia Caterina (Isa Miranda) donna ancora giovanile e piacente, arrivata appositamente in Italia col proprio notaio, l'altrettanto affascinante Helene (Rita Giannuzzi). Una prova, quella di rinunziare ai loro gravi difetti umani almeno per due settimane, che si rivelerà difficilissima: per Giuseppe (Nino Taranto), proprietario terriero e strozzino, che dovrà nascondere la sua avarizia, Cesaretto (Mario Riva) il suo essere scansafatiche, Alfonso (Alberto Sordi) (ex parrucchiere ed ora pseudoconte vedovo nullafacente) la sua boria ed arroganza, Michelino (Riccardo Billi) la sua gelosia patologica per sua moglie, ed infine Piero (Sergio Raimondi), meccanico, la sua fama di dongiovanni. Zia Caterina però, per meglio indagare vizi e virtù dei cinque fratelli, decide di tendere loro un ingegnoso tranello interpretando ella stessa la parte del notaio e facendo apparire come la zia, per le due settimane di "prova", il vero notaio...
Note e curiosità
- "Magna 'e cocce de noci" , "magna er pappone" e "fa er sorcio" (vai a spiare) sono le espressioni di Sordi rivolte al suo maggiordomo; passeranno nell'uso comune (ed alla storia) del gergo romanesco.
- Brillante interpretazione, invece, di Nino Taranto nella caricatura del tirchio.
Incassi
Incasso accertato a tutto il 31 marzo 1964 £ 226.253.777
Bibliografia
- Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1956/1965
Collegamenti esterni
- Scheda su Arrivano i dollari! dell'Internet Movie Database
