Luigi Pavese

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
Versione delle 19:13, 24 dic 2011, autore: Marco Bonardelli (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

(Luigi Pavese doppia Ernest Borgnine nel film Quella sporca dozzina, nel 1967 )

Luigipavese.jpg


Current user rating: 90% (4 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Luigi Pavese (Asti, 25 ottobre 1897 – Roma, 13 dicembre 1969) è stato un attore e doppiatore italiano.


Fratello dell'attore e doppiatore Nino Pavese, zio dell'attrice doppiatrice Paila Pavese.

Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif


Attore

Cinema

  • Il re Burlone (1935)
  • Joe il rosso (1936)
  • Una lampada alla finestra (1939)
  • Ho visto brillare una stella (1939)
  • Melodie eterne (1940)
  • L'arcidiavolo (1940)
  • Le due tigri (1941)
  • I pirati della Malesia (1941)
  • L'allegro fantasma (1941)
  • Il nemico (1942)
  • Malombra (1942)
  • Dagli Appennini alle Ande (1943)
  • Circo equestre Za-bum (1943)
  • Le miserie del Signor Travet (1945)
  • Aquila Nera (1946)
  • Tombolo, paradiso nero (1947)
  • Cuore (1947)
  • Totò al giro d'Italia (1948)
  • Fifa e arena (1948)
  • Il vedovo allegro (1949)
  • Totò le Mokò (1949)
  • Totò cerca casa (1949)
  • Totò Tarzan (1950)
  • Totò cerca moglie (1950)
  • Le sei mogli di Barbablù (1950)
  • La famiglia Passaguai (1951)
  • La famiglia Passaguai fa fortuna (1951)
  • La paura fa 90 (1951)
  • Viva il cinema (1952)
  • Totò a colori (1952)
  • Sua altezza ha detto no! (1953)
  • Lulù (1953)
  • Via Padova 46 (1954)
  • Questa è la vita (1954)
  • Io sono la primula rossa (1955)
  • Le diciottenni (1955)
  • Totò, lascia o raddoppia? (1956)
  • La banda degli onesti (1956)
  • Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)
  • Totò a Parigi (1958)
  • Mia nonna poliziotto (1958)
  • Gambe d'oro (1958)
  • Totò, Eva e il pennello proibito (1959)
  • La cambiale (1959)
  • Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)
  • Signori si nasce (1960)
  • Noi duri (1960)
  • Chi si ferma è perduto (1960)
  • Tototruffa '62 (1961)
  • Mina... fuori la guardia (1961)
  • Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)
  • Totò diabolicus (1962)
  • Totò contro Maciste (1962)
  • Uno strano tipo (1963)
  • Divorzio alla siciliana (1963)
  • Totò d'Arabia (1964)
  • Le tardone (1964)
  • Veneri al sole (1965)
  • Come inguaiammo l'esercito (1965)
  • Due mafiosi contro Al Capone (1966)
  • I due sanculotti (1966)
  • Chiedi perdono a Dio, non a me (1968)


Televisione

  • Sceneggiato: Jane Eyre (Rai, 1957), di Anton Giulio Majano, con Raf Vallone, Ilaria Occhini e Wanda Capodaglio
  • Prosa: Il Cardinale Lambertini (Rai, 1963), di Silverio Blasi, con Gino Cervi, Claudio Gora e Lia Angeleri
  • Sceneggiato: David Copperfield (Rai, 1965), di Anton Giulio Majano, con Giancarlo Giannini, Laura Efrikian, Roberto Chevalier, nel ruolo del cocchiere Barkis
  • Sceneggiato: Il conte di Montecristo (Rai, 1966), di Edmo Fenoglio, con Andrea Giordana, Giuliana Lojodice e Achille Millo

Teatro

  • Prosa:
    • I padri etruschi (1942), di Pinelli
    • Casa di bambola (1942), di Ibsen
    • Sacro esperimento (1948), di Hochwälder
  • Riviste:
  • Sai che ti dico? (1944), rivista di Marcello Marchesi, con Alberto Sordi e Vivi Gioi
  • Cantachiaro n.1 (1944), rivista di Garinei e Giovannini
  • Imputati alziamoci! (1945), rivista di Michele Galdieri, con Totò e Lucy D'Albert
  • Tobia, la candida spia (1954), commedia musicale di Garinei e Giovannini, con Renato Rascel

Note




Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti