Risultati della ricerca

  • ...rese industriali. Più avanti inizia una ricerca personale nel campo della fotografia fine art, specializzandosi nello still life e nell’arredamento, con l’i
    10 KB (1.352 parole) - 07:38, 7 dic 2011
  • ...ista]]'' a [[Cate Blanchett]], ''[[Oscar alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Robert Richardson]], ''[[Oscar alla migliore scenografia|Migliore s ** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Robert Richardson]]
    14 KB (1.869 parole) - 10:28, 18 gen 2012
  • *[[Immagine cinematografica|Fotografia]]: ** ''Miglior fotografia per una serie multi-camera''
    30 KB (4.083 parole) - 14:32, 29 gen 2012
  • Nel 1824 '''Nièpce''' ottiene la prima fotografia in bianco e nero, ''La tavola imbandita''. Qualche anno dopo '''Scott''' (1
    20 KB (2.966 parole) - 10:49, 8 feb 2012
  • ...]'' (''All the Right Moves''), regia di [[Michael Chapman (direttore della fotografia)|Michael Chapman]] (1983)
    23 KB (3.425 parole) - 14:55, 3 gen 2013
  • ** Nomination ''[[Oscar alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Edward Colman]]
    10 KB (1.454 parole) - 12:42, 9 feb 2015
  • ... Pilotto]] e un giovanissimo [[Mario Colli]] (fratello del direttore della fotografia Tonino Delli Colli) che presterà la voce a [[Perry Mason]], il più noto t
    15 KB (2.338 parole) - 19:57, 13 feb 2012
  • La fotografia fu particolarmente curata da questo ultimo punto di vista. Le immagini dove
    16 KB (2.218 parole) - 11:38, 1 mar 2013
  • ...calli e Agnès Varda (dialoghi aggiuntivi), e adattata da Robert Alley. La fotografia è di Vittorio Storaro. Le musiche jazz del film furono composte da Gato Ba
    9 KB (1.271 parole) - 22:45, 17 feb 2012
  • === [[Oscar alla migliore fotografia|Migliore fotografia]] ===
    17 KB (2.763 parole) - 21:46, 27 feb 2012
  • ...na scomparso. Il produttore affida la sceneggiatura a Marcello Fondato, la fotografia al teramano Gianni Di Venanzo, le musiche a Carlo Rustichelli, il montaggio
    77 KB (12.046 parole) - 11:46, 22 set 2014
  • ...d'argento]] [[1964]]: [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|migliore fotografia a colori]], [[Nastro d'argento alla migliore scenografia|migliore scenograf
    13 KB (1.818 parole) - 17:29, 13 set 2014
  • ... d'argento]] [[1960]]: [[Nastro d'Argento alla migliore fotografia|miglior fotografia in bianco e nero]]
    3 KB (436 parole) - 18:14, 26 mar 2012
  • |nomefotografo= <!--direttore della fotografia-->
    4 KB (445 parole) - 20:52, 5 apr 2012
  • ...Nastri d'argento]]: "Miglior attore non protagonista" (Fanfulla), "Miglior fotografia a colori" (Giuseppe Rotunno), "Miglior scenografia" (Danilo Donati e Luigi
    11 KB (1.442 parole) - 17:51, 27 set 2014
  • ...inte scarlatte nel film, sia per il sangue sia per scelte di scenografia e fotografia<ref>Puntata de ''L'eredità del 09/11/[[2010]].</ref> (basti pensare ad ese
    6 KB (880 parole) - 15:41, 17 apr 2012
  • ** Nomination - ''Risultato eccezionale nella fotografia per una serie televisiva con episodi da un'ora'' a David Greene per "Tough
    8 KB (1.026 parole) - 18:32, 13 ott 2014
  • |nomefotografo= <!--direttore della fotografia-->
    5 KB (585 parole) - 20:17, 6 mag 2012
  • ...iare sul pavimento dell'albergo dalla stanza 237. Infine viene mostrata la fotografia con Jack. Questa scena fu successivamente tagliata e rispedita indietro all
    8 KB (1.098 parole) - 17:54, 25 mag 2012
  • È un film [[noir]], sostenuto dalla fotografia di una maestro del bianco e nero come Rosson. Il regista dedica lunghe inqu
    5 KB (582 parole) - 22:29, 4 lug 2012

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti