Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan |immagine = 200px |didascalia = |titolooriginale = Magnum Force …')
 
 
Riga 2: Riga 2:
 
|titoloitaliano = Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan
 
|titoloitaliano = Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan
 
|immagine = [[File:Una44magnumperlispettorecallaghan.jpg|200px]]
 
|immagine = [[File:Una44magnumperlispettorecallaghan.jpg|200px]]
 +
|immagine2 = [[File:Una44magnumperlispettorecallaghan-2.jpg|700px]]
 
|didascalia =  
 
|didascalia =  
 
|titolooriginale = Magnum Force  
 
|titolooriginale = Magnum Force  
Riga 14: Riga 15:
 
|regista = [[Ted Post]]  
 
|regista = [[Ted Post]]  
 
|soggetto = John Milius
 
|soggetto = John Milius
|sceneggiatore = [[John Milius]], [[Michael Cimino]]
+
|sceneggiatore = John Milius, Michael Cimino
 
|produttore = Robert Daley
 
|produttore = Robert Daley
 
|attori =  
 
|attori =  
Riga 58: Riga 59:
 
{{quote|Ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti|Ispettore Callahan}}
 
{{quote|Ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti|Ispettore Callahan}}
  
'''''Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan''''' (''Magnum Force''), diretto da [[Ted Post]], è il seguito de ''[[Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo]]'' e il secondo [[film]] della fortunata serie dedicata a ''Dirty Harry'', il famigerato poliziotto tutto d'un pezzo di San Francisco interpretato da [[Clint Eastwood]]. Il titolo si riferisce alla pistola Smith & Wesson modello 29 calibro 44 Magnum, ovvero l'arma preferita di Callaghan. Sceneggiatura d'autore per questo secondo capitolo, infatti a scriverla sono due storytellers d'eccellenza del cinema americano anni settanta: [[John Milius]] (noto per ''[[Apocalypse Now]]'') e [[Michael Cimino]] (il regista de ''[[Il cacciatore]]'').   
+
'''''Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan''''' (''Magnum Force''), diretto da [[Ted Post]], è il seguito de ''[[Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo]]'' e il secondo film della fortunata serie dedicata a ''Dirty Harry'', il famigerato poliziotto tutto d'un pezzo di San Francisco interpretato da [[Clint Eastwood]]. Il titolo si riferisce alla pistola Smith & Wesson modello 29 calibro 44 Magnum, ovvero l'arma preferita di Callaghan. Sceneggiatura d'autore per questo secondo capitolo, infatti a scriverla sono due storytellers d'eccellenza del cinema americano anni settanta: John Milius (noto per ''[[Apocalypse Now]]'') e [[Michael Cimino]] (il regista de ''[[Il cacciatore]]'').   
  
 
==Trama==
 
==Trama==

Versione attuale delle 00:04, 16 feb 2015


Una44magnumperlispettorecallaghan-2.jpg
Una44magnumperlispettorecallaghan.jpg

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973)
Magnum Force | USA
regia di Ted Post
118 min | colore | poliziesco
una produzione Robert Daley
scritto da John Milius, Michael Cimino

soggetto John Milius
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: C.D.
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Frank Stanley
Musiche di Lalo Schifrin
Effetti speciali a cura di Sass Bedig
Montaggio di Ferris Webster
Scenografie a cura di Jack T. Collis
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


« Ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti »
(Ispettore Callahan)

Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (Magnum Force), diretto da Ted Post, è il seguito de Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo e il secondo film della fortunata serie dedicata a Dirty Harry, il famigerato poliziotto tutto d'un pezzo di San Francisco interpretato da Clint Eastwood. Il titolo si riferisce alla pistola Smith & Wesson modello 29 calibro 44 Magnum, ovvero l'arma preferita di Callaghan. Sceneggiatura d'autore per questo secondo capitolo, infatti a scriverla sono due storytellers d'eccellenza del cinema americano anni settanta: John Milius (noto per Apocalypse Now) e Michael Cimino (il regista de Il cacciatore).

Trama

Questa volta l'ispettore deve affrontare una categoria di criminali inaspettata: quelli che portano il distintivo come lui. Dei poliziotti della stradale tiratori scelti hanno deciso di imporre la propria legge contro un sistema giuridico che perdona troppe volte i criminali, facendosi giustizia da soli e uccidendoli uno per uno; il loro vero nemico è il sistema, ciò che Harry ha giurato di proteggere. A capo di questi c'è il luogotenente Neils Briggs che deciderà di sopprimere Callaghan dopo avere ucciso il suo collega e amico tramite una bomba posta nella cassetta delle lettere.


Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti