Grand Budapest Hotel

(Differenze fra le revisioni)
Riga 16: Riga 16:
 
|genere= commedia
 
|genere= commedia
 
|regista= [[Wes Anderson]]
 
|regista= [[Wes Anderson]]
|soggetto= [[Wes Anderson]], [[Hugo Guinness]]
+
|soggetto= Wes Anderson, Hugo Guinness
|sceneggiatore= [[Wes Anderson]]
+
|sceneggiatore= Wes Anderson
|produttore= [[Wes Anderson]], [[Jeremy Dawson]], [[Steven M. Rales]], [[Scott Rudin]]
+
|produttore= Wes Anderson, Jeremy Dawson, Steven M. Rales, Scott Rudin
 
|produttoreesecutivo=
 
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[American Empirical Pictures]], [[Wes Anderson|Indian Paintbrush]], [[Scott Rudin|Scott Rudin Productions]], [[Studio Babelsberg]]
+
|casaproduzione= American Empirical Pictures, Wes Anderson, Indian Paintbrush, Scott Rudin Productions, Studio Babelsberg
|distribuzioneitalia= [[20th Century Fox]]
+
|distribuzioneitalia= 20th Century Fox
 
|attori=
 
|attori=
 
*[[Ralph Fiennes]]: M. Gustave
 
*[[Ralph Fiennes]]: M. Gustave
Riga 70: Riga 70:
 
* [[Davide Lepore]]: Pinky
 
* [[Davide Lepore]]: Pinky
 
* [[Alessandro Budroni]]: Gunter
 
* [[Alessandro Budroni]]: Gunter
*Voci aggiunte: [[Elena Morara]], [[Tiziana Bagattella]], [[Cecilia Falcetti]], [[Silvio Anselmo]], [[A. Oppedisano]], [[Luigi Scrivani]], [[Carlo Scipioni]],  [[Luciano Turi]], [[P. Sonetti]], [Niccolò Guidi]], [[Achille D'Aniello]], [[Massimiliano Plinio]], [[Gabriele Martini]], [[Luigi Morville]]
+
*Voci aggiunte: [[Elena Morara]], [[Tiziana Bagattella]], [[Cecilia Falcetti]], [[Silvio Anselmo]], <br>  [[A. Oppedisano]], [[Luigi Scrivani]], [[Carlo Scipioni]],  [[Luciano Turi]], [[P. Sonetti]], [[Niccolò Guidi]], <br> [[Achille D'Aniello]], [[Massimiliano Plinio]], [[Gabriele Martini]], [[Luigi Morville]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Carlo Valli]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Carlo Valli]]
 
|doppiaggioitaliano= [[Post in Europe srl]], a cura di Alberto Colajacomo
 
|doppiaggioitaliano= [[Post in Europe srl]], a cura di Alberto Colajacomo
Riga 81: Riga 81:
 
|organizzazione = [[Debora Rocchetti]]
 
|organizzazione = [[Debora Rocchetti]]
 
|supervisioneartistica=  
 
|supervisioneartistica=  
|fotografo = [[Robert Yeoman]]
+
|fotografo = Robert Yeoman
 
|nomefonico=
 
|nomefonico=
|montatore = [[Barney Pilling]]
+
|montatore = Barney Pilling
 
|effettispeciali =
 
|effettispeciali =
|musicista = [[Alexandre Desplat]]
+
|musicista = Alexandre Desplat
 
|scenografo =
 
|scenografo =
|costumista= [[Milena Canonero]]
+
|costumista= Milena Canonero
|premi=
+
|nomepremi=  
 +
* 2014 - [[Immagine:Granpremiodeldoppiaggio.png]] [[Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2014|Gran Premio Internazionale del Doppiaggio]]
 +
* Miglior Film
 
}}
 
}}
'''''Grand Budapest Hotel''''' (''The Grand Budapest Hotel'') è un [[film]] del [[2014]] scritto, diretto e co-prodotto da [[Wes Anderson]], ispirato alle opere di [[Stefan Zweig]].
+
'''''Grand Budapest Hotel''''' (''The Grand Budapest Hotel'') è un [[film]] del [[2014]] scritto, diretto e co-prodotto da [[Wes Anderson]], ispirato alle opere di Stefan Zweig.
  
 
Il film è stato scelto come Film d'apertura della 64ª edizione del [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] e aggiudicandosi il [[Orso d'argento, gran premio della giuria|Gran premio della giuria]]
 
Il film è stato scelto come Film d'apertura della 64ª edizione del [[Festival internazionale del cinema di Berlino]] e aggiudicandosi il [[Orso d'argento, gran premio della giuria|Gran premio della giuria]]

Versione delle 12:13, 30 dic 2014


Grandbudapesthotel-2.jpg
Grandbudapesthotel.jpg

Grand Budapest Hotel (2014)
The Grand Budapest Hotel | Regno Unito
regia di Wes Anderson
100 min | colore | commedia
una produzione Wes Anderson, Jeremy Dawson, Steven M. Rales, Scott Rudin
scritto da Wes Anderson

soggetto Wes Anderson, Hugo Guinness
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Post in Europe srl, a cura di Alberto Colajacomo
Direzione del doppiaggio: Carlo Valli
Adattamento dialoghi italiani: Carlo Valli
Assistente al doppiaggio: Sabina Montanarella
Fonico di doppiaggio: Giacomo Mattogno
Fonico di mix: Simone Corelli
Sonorizzazione: Post in Europe srl, a cura di Alberto Colajacomo
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica:
Fotografia di Robert Yeoman
Musiche di Alexandre Desplat
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Barney Pilling
Scenografie a cura di '
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
* 2014 - Granpremiodeldoppiaggio.png Gran Premio Internazionale del Doppiaggio
  • Miglior Film


Grand Budapest Hotel (The Grand Budapest Hotel) è un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig.

Il film è stato scelto come Film d'apertura della 64ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino e aggiudicandosi il Gran premio della giuria

Trama

1968: tra le montagne dell'immaginaria Repubblica di Zubrowka si trova il Grand Budapest Hotel, un albergo un tempo molto prestigioso e ora decaduto. Uno scrittore fa la conoscenza del padrone del Grand Budapest, un vecchio di nome Zero Moustafa. Questi lo invita a cena con la promessa di raccontargli la sua esperienza all'albergo prima di diventarne proprietario.

Attraverso un flashback, la vicenda si sposta nell'anno 1932: troviamo il Grand Budapest in pieno splendore frequentato da clienti distinti, ricchi e eleganti. Il concierge è Monsieur Gustave H., un uomo di mezza età eccentrico, orgoglioso, raffinato e amante delle poesie, e che intrattiene una moltitudine di relazioni con varie clienti (tutte molto più vecchie di lui). Una di queste, Madame D., dopo aver soggiornato presso l'hotel e in procinto di partire, rivela a Monsieur Gustave di avere il presentimento che non vivrà abbastanza a lungo per poterlo rivedere, ma lui non le bada. Alcuni giorni dopo essere partita dal Grand Budapest la donna viene ritrovata morta in una stanza della sua villa…



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti