Arrow

(Differenze fra le revisioni)
Riga 32: Riga 32:
 
*[[Ilaria Latini]]: Thea Queen
 
*[[Ilaria Latini]]: Thea Queen
 
*[[Anna Cesareni]]: Moira Queen
 
*[[Anna Cesareni]]: Moira Queen
*[[Vittorio De Angelis]]: Detective Quentin Lance <ref> (ep.1.01-1.05, 1.07, 1.09, 1.11-1.13) </ref>  
+
*[[Vittorio De Angelis]]: Detective Quentin Lance <ref> (ep.1.01-1.05, 1.07, 1.09, 1.11-1.15) </ref>  
 
|edizioneitaliana= [[Sandro Fedele]] (Mediaset)
 
|edizioneitaliana= [[Sandro Fedele]] (Mediaset)
 
|doppiaggioitaliano= [[C.D.S.]]
 
|doppiaggioitaliano= [[C.D.S.]]
Riga 40: Riga 40:
 
|fonicomix= [[Nicola Sobieski]]
 
|fonicomix= [[Nicola Sobieski]]
 
|casaproduzione= Warner Bros. Television, Berlanti Television, DC Comics
 
|casaproduzione= Warner Bros. Television, Berlanti Television, DC Comics
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 10 ottobre [[2012]]
+
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 10 ottobre 2012
 
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
 
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
 
|reteoriginale= The CW
 
|reteoriginale= The CW
|dataavvio-trasmissioneitalia= 11 marzo [[2013]]
+
|dataavvio-trasmissioneitalia= 11 marzo 2013
 
|datafine-trasmissioneitalia=  in corso
 
|datafine-trasmissioneitalia=  in corso
 
|reteitalia= Italia 1
 
|reteitalia= Italia 1
Riga 71: Riga 71:
 
| '''Joanna De La Vega''' <small> (ep.1.01-1.04, 1.06, 1.10) </small> ||  [[Annie Ilonzeh]] || [[Eleonora De Angelis]]  
 
| '''Joanna De La Vega''' <small> (ep.1.01-1.04, 1.06, 1.10) </small> ||  [[Annie Ilonzeh]] || [[Eleonora De Angelis]]  
 
|-
 
|-
| '''Felicity Smoak''' <small> (ep.1.03-1.04, 1.06, 1.08-1.09, 1.11-1.12, 1.14) </small> || [[Emily Bett Rickards]]|| [[Eleonora Reti]]  
+
| '''Felicity Smoak''' <small> (ep.1.03-1.04, 1.06, 1.08-1.09, 1.11-1.12, 1.14-1.15) </small> || [[Emily Bett Rickards]]|| [[Eleonora Reti]]  
 
|-
 
|-
| '''Carly Diggle''' <small> (ep.1.03-1.04, 1.08, 1.11) </small> ||  [[Christie Laing]] || [[Emanuela D’Amico]]  
+
| '''Carly Diggle''' <small> (ep.1.03-1.04, 1.08, 1.11, 1.15) </small> ||  [[Christie Laing]] || [[Emanuela D’Amico]]  
 
|-
 
|-
| '''Malcolm Merlyn''' <small> (ep.1.04-1.05, 1.07, 1.09, 1.11, 1.13) </small> ||  [[John Barrowman]] || [[Francesco Bulckaen]]  
+
| '''Malcolm Merlyn''' <small> (ep.1.04-1.05, 1.07, 1.09, 1.11, 1.13, 1.16) </small> ||  [[John Barrowman]] || [[Francesco Bulckaen]]  
 
|-
 
|-
 
| '''Yao Fei''' <small> (ep.1.04-1.05, 1.09-1.10, 1.12, 1.14) </small> ||  [[Byron Mann]] || [[Saverio Indrio]]  
 
| '''Yao Fei''' <small> (ep.1.04-1.05, 1.09-1.10, 1.12, 1.14) </small> ||  [[Byron Mann]] || [[Saverio Indrio]]  
Riga 81: Riga 81:
 
| '''Helena Bertinelli / The Huntress''' <small> (ep.1.07-1.08) </small> ||  [[Jessica De Gouws]] || [[Gemma Donati]]  
 
| '''Helena Bertinelli / The Huntress''' <small> (ep.1.07-1.08) </small> ||  [[Jessica De Gouws]] || [[Gemma Donati]]  
 
|-
 
|-
| '''Slade Wilson''' <small> (ep.1.13-1.14) </small> || [[Manu Bennett]] || [[Pasquale Anselmo]]  
+
| '''Slade Wilson''' <small> (ep.1.13-1.15) </small> ||   [[Manu Bennett]] || [[Pasquale Anselmo]]
 +
|-
 +
| '''Detective McKenna Hall''' <small> (ep.1.14-1.15) </small> ||  [[Janina Gavankar]] || [[Federica De Bortoli]]
 
|}
 
|}
  
Riga 118: Riga 120:
 
|-
 
|-
 
| '''Chief Raynes''' <small> (ep.1.10) </small> ||  [[Danny Nucci]] || [[Gianni Bersanetti]]  
 
| '''Chief Raynes''' <small> (ep.1.10) </small> ||  [[Danny Nucci]] || [[Gianni Bersanetti]]  
 +
|-
 +
| '''Ned Foster''' <small> (ep.1.11) </small> ||  [[Michael Daingerfield]] || [[Massimo De Ambrosis]]
 +
|-
 +
| '''Il conte''' <small> (ep.1.12) </small> ||  [[Seth Gabel]] || [[Marco Baroni]]
 
|-
 
|-
 
| '''Cyrus Vanch''' <small> (ep.1.13) </small> ||  [[David Anders]] || [[Roberto Gammino]]  
 
| '''Cyrus Vanch''' <small> (ep.1.13) </small> ||  [[David Anders]] || [[Roberto Gammino]]  
 +
|-
 +
| '''Lerry (Security Guard #1)''' <small> (ep.1.15) </small> ||  [[Richard Stroh]] || [[Roberto Gammino]]
 +
|-
 +
| '''The Dodger''' <small> (ep.1.15) </small> ||  [[James Callis]] || [[Alessandro Rigotti]]
 +
|-
 +
| '''Frank Chen''' <small> (ep.1.15) </small> ||  [[Chin Han]] || [[Nanni Baldini]]
 +
|-
 +
| '''Cass Derenick''' <small> (ep.1.15) </small> ||  [[Dean Paul Gibson]] || [[Bruno Alessandro]]
 +
|-
 +
| '''Alan Durand''' <small> (ep.1.15) </small> ||  [[Jarod Joseph]] || [[Marco Baroni]]
 
|}
 
|}
  

Versione delle 20:26, 9 mag 2013

Arrow
Arrow.jpg
Titolo originale: Arrow
Paese: Stati Uniti d'America
Paese: {{{paese}}}
Anno: 2012 – in produzione
Anno: {{{annouscita}}}
Formato: serie TV
Genere: {{{nomegenere}}}
Genere: azione, avventura
Stagioni: 1
Puntate/episodi: 22
Durata: 43 min
Lingua originale: inglese
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio: 16:9
Colore: colore
Audio: stereo, Dolby Digital
Crediti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio italiano: C.D.S.
Dialoghi italiani: Eleonora De Angelis, Vittorio De Angelis, Roberto Gammino, Massimiliano Virgilii, Luca Intoppa
Direttore del doppiaggio: Angelo Nicotra
Assistente al doppiaggio: Olga Rando
Fonico di mix: Nicola Sobieski
Edizione italiana: Sandro Fedele (Mediaset)
Casa di produzione: Warner Bros. Television, Berlanti Television, DC Comics
Prima visione
Prima TV Stati Uniti d'America
Dal: 10 ottobre 2012
Al: in corso
Rete televisiva: The CW
Prima TV in italiano (gratuita)
dal: 11 marzo 2013
al: in corso
rete televisiva: Italia 1
Current user rating: 92% (5 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.[3]

In Italia la serie verrà trasmessa in prima visione su Italia 1 a partire dall'11 marzo 2013.[4]

Indice

Trama

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen, interpretato da Stephen Amell. Naufrago per cinque anni su un'isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Star City; qui giunto assumerà l'identità segreta nota come "Hood" (o l'Incappucciato) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi lasciatagli dal padre prima di morire. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell'incredibile maestria con l'arco ottenuta sull'isola con anni di pratica e scontri mortali, e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle, diventerà un "vendicatore" che persegue, uno per uno, i criminali e i malviventi della Lista per eliminarli o farli arrestare...

Doppiaggio italiano – Personaggi ricorrenti

Nome personaggio Interprete Doppiatore italiano
Robert Queen (ep.1.01, 1.06) Jamey Sheridan Michele Gammino
Walter Steele (ep.1.01- 1.05, 1.07-1.09) Colin Salmon Paolo Marchese
Detective Lucas Hilton (ep.1.01, 1.03, 1.06-1.07, 1.13) Roger Cross Roberto Draghetti
Joanna De La Vega (ep.1.01-1.04, 1.06, 1.10) Annie Ilonzeh Eleonora De Angelis
Felicity Smoak (ep.1.03-1.04, 1.06, 1.08-1.09, 1.11-1.12, 1.14-1.15) Emily Bett Rickards Eleonora Reti
Carly Diggle (ep.1.03-1.04, 1.08, 1.11, 1.15) Christie Laing Emanuela D’Amico
Malcolm Merlyn (ep.1.04-1.05, 1.07, 1.09, 1.11, 1.13, 1.16) John Barrowman Francesco Bulckaen
Yao Fei (ep.1.04-1.05, 1.09-1.10, 1.12, 1.14) Byron Mann Saverio Indrio
Helena Bertinelli / The Huntress (ep.1.07-1.08) Jessica De Gouws Gemma Donati
Slade Wilson (ep.1.13-1.15) Manu Bennett Pasquale Anselmo
Detective McKenna Hall (ep.1.14-1.15) Janina Gavankar Federica De Bortoli


Doppiaggio italiano – Altri personaggi

Stop hand.png

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Nome personaggio Interprete Doppiatore italiano
Stagione 1
Adam Hunt (ep.1.01, 1.09) Brian Markinson Massimo De Ambrosis
Emily Nocenti (ep.1.02) Emma Bell Emanuela D’Amico
Peter Declan (ep.1.04) Lane Edwards Massimo De Ambrosis
Rob Scott (ep.1.04) William C. Vaughan Fabrizio Manfredi
Jason Brodeur (ep.1.04) T.J. Ramini Gianni Bersanetti
Leo Mueller (ep.1.05) Eric Breker Gianni Bersanetti
Derek Reston (ep.1.06) Currie Graham Massimo De Ambrosis
Carter Bowen (ep.1.06) Warren Christie Fabrizio Manfredi
Frank Bertinelli (ep.1.07-1.08) Jeffrey Nordling Gianni Bersanetti
Il signor Russo (ep.1.07) John Cassini Sandro Acerbo
Commissioner Brian Nudocerdo (ep.1.09) Robert Moloney Sandro Acerbo
Ned Foster (ep.1.10-1.11) Michael Daingerfield Massimo De Ambrosis
Chief Raynes (ep.1.10) Danny Nucci Gianni Bersanetti
Ned Foster (ep.1.11) Michael Daingerfield Massimo De Ambrosis
Il conte (ep.1.12) Seth Gabel Marco Baroni
Cyrus Vanch (ep.1.13) David Anders Roberto Gammino
Lerry (Security Guard #1) (ep.1.15) Richard Stroh Roberto Gammino
The Dodger (ep.1.15) James Callis Alessandro Rigotti
Frank Chen (ep.1.15) Chin Han Nanni Baldini
Cass Derenick (ep.1.15) Dean Paul Gibson Bruno Alessandro
Alan Durand (ep.1.15) Jarod Joseph Marco Baroni


Produzione

Arrow è stato sviluppato da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg, mentre l'episodio pilota è stato diretto da David Nutter.

La serie è stata acquistata da The CW Television Network l'11 maggio 2012,[5] e viene trasmessa dal 10 ottobre 2012.[3] In data 22 ottobre 2012, tramite il suo account Twitter, Stephen Amell conferma che il network CW ha ordinato l'intera prima stagione dopo gli ottimi ascolti dei primi 2 episodi. L'11 febbraio 2013 The CW ha rinnovato la serie per una seconda stagione.[6]

Promozione

Per promuovere la serie, DC Comics ha prodotto un fumetto di anteprima di dieci pagine per il San Diego Comic-Con del 2012, scritto da Kreisberg, illustrato da Omar Francia, e con una copertina realizzata dall'artista Mike Grell. Il team di produzione della serie televisiva considera il fumetto un'opera che condivide lo stesso canone della serie. Kreisberg ha detto, rivolgendosi a chi ne avesse ottenuto un copia: «Tenetela stretta e, col progredire della serie, l'apprezzerete sempre di più».[7]

Premi

  • 2013 - People's Choice Awards
    • Nomination miglior nuovo telefilm drammatico

Note

  1. (ep.1.01-1.03, 1.05-1.08, 1.11-1.13)
  2. (ep.1.01-1.05, 1.07, 1.09, 1.11-1.15)
  3. 3,0 3,1 Carina Adly MacKenzie. (EN) CW announces 2012 season premiere dates: Why do 'The Vampire Diaries,' 'Supernatural' and more start late?. Zap2it, 28 giugno 2012. URL consultato il 28 giugno 2012.
  4. Alessandra. Arrow dall’11 marzo su Italia 1!. 26 febbraio 2013. URL consultato il 28 febbraio 2013.
  5. Lesley Goldberg, Lacey Rose. (EN) CW's 'Carrie Diaries,' 'Arrow,' 'Cult,' 'First Cut,' 'Beauty and the Beast' Ordered to Series. The Hollywood Reporter, 11 maggio 2012. URL consultato il 21 maggio 2012.
  6. (EN) Matt Webb Mitovich. «The CW Orders Early Renewals for Supernatural, The Vampire Diaries and Arrow». tvline.com, 12 febbraio 2013. URL consultato in data 11 febbraio 2013.
  7. Danny Spiegel. (EN) "Arrow" Targets San Diego. TV Guide, pagina 10, 16 luglio 2012.

Collegamenti esterni

Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti