Crimini e misfatti

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Crimini e misfatti |immagine= 200px |didascalia= |titolooriginale = Crimes and Misdemeanors |paese = [[Stati Uniti d'Ameri…')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 30: Riga 30:
 
* [[Gregg Edelman]]: Chris
 
* [[Gregg Edelman]]: Chris
 
* [[Zina Jasper]]: Carol
 
* [[Zina Jasper]]: Carol
|doppiatoriitaliani=
+
* [[Martin S. Bergmann]]: prof. Louis Levy
 +
|doppiatoriitaliani=  
 +
* [[Marcello Tusco]]: Judah Rosenthal
 
* [[Oreste Lionello]]: Cliff Stern
 
* [[Oreste Lionello]]: Cliff Stern
 +
* [[Angiola Baggi]]: Dolores Paley
 
* [[Melina Martello]]: Halley Reed
 
* [[Melina Martello]]: Halley Reed
 
* [[Claudio Capone]]: Lester
 
* [[Claudio Capone]]: Lester
* [[Oreste Rizzini]]: rabbino
+
* [[Vittorio Congia]]: Jack
* [[Vittorio Congia]]: narratore finale
+
* [[Cristiana Lionello]]: Barbara
 +
* [[Valentina Mari]]: Jenny
 +
* [[Roberta Greganti]]: Wendy Stern
 +
* [[Sergio Di Giulio]]: Ben
 +
* [[Gianni Bonagura]]: prof. Louis Levy
 +
* [[Oreste Rizzini]]: padre di Judah, cittadino
 +
* [[Solvejg D'Assunta]]: Zia May
 +
* [[Diego Reggente]]: detective
 +
* [[Angiolina Quinterno]]: segretaria
 +
* [[Gil Baroni]]: cittadino
 +
* [[Massimiliano Manfredi]]: giovane ladro
 
|doppiaggioitaliano= [[CVD]]
 
|doppiaggioitaliano= [[CVD]]
 
|fotografo = Sven Nykvist
 
|fotografo = Sven Nykvist
Riga 45: Riga 58:
 
|truccatore=
 
|truccatore=
 
|premi = *[[National Board of Review Awards 1989]]: [[National Board of Review Award al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] ([[Alan Alda]])
 
|premi = *[[National Board of Review Awards 1989]]: [[National Board of Review Award al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] ([[Alan Alda]])
* [[David di Donatello 1990]]: [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura straniera|migliore sceneggiatura straniera]]
+
* [[Immagine:Daviddonatello_mini_icon.png]] [[David di Donatello 1990]]: [[David di Donatello per la migliore sceneggiatura straniera|migliore sceneggiatura straniera]]
 
}}
 
}}
  
Riga 55: Riga 68:
 
New York: due storie parallele si sfiorano nella società medio-alta borghese ebraica.
 
New York: due storie parallele si sfiorano nella società medio-alta borghese ebraica.
  
'''Judah'', noto chirurgo oculista, tradisce da anni la moglie per l'ex hostess '''Dolores''', innamorata del medico e sull'orlo di una crisi di nervi, ossessionata da volersi rivelare alla moglie tradita, fino a scriverle una lettera che Judah riesce a distruggere prima che arrivi a destinazione. Ciononostante, Dolores continua a perseguitare e minacciare il suo amante...
+
'''Judah''', noto chirurgo oculista, tradisce da anni la moglie per l'ex hostess '''Dolores''', innamorata del medico e sull'orlo di una crisi di nervi, ossessionata da volersi rivelare alla moglie tradita, fino a scriverle una lettera che Judah riesce a distruggere prima che arrivi a destinazione. Ciononostante, Dolores continua a perseguitare e minacciare il suo amante...
  
 
Il documentarista '''Cliff Stern''', deluso della sua vita e del suo rapporto coniugale, vede in '''Halley''', che lavora nel mondo del cinema] la via d'uscita ai suoi problemi. I due si conoscono durante la realizzazione di un suo documentario sulla figura del miliardario Lester, uomo di successo e dalla dubbia moralità, che però ricopre di attenzioni proprio Halley...
 
Il documentarista '''Cliff Stern''', deluso della sua vita e del suo rapporto coniugale, vede in '''Halley''', che lavora nel mondo del cinema] la via d'uscita ai suoi problemi. I due si conoscono durante la realizzazione di un suo documentario sulla figura del miliardario Lester, uomo di successo e dalla dubbia moralità, che però ricopre di attenzioni proprio Halley...

Versione attuale delle 23:19, 30 gen 2013


{{{immagine2}}}
Criminiemisfatti.jpg

Crimini e misfatti (1989)
Crimes and Misdemeanors | Stati Uniti
regia di Woody Allen
107 min | colore | drammatico, commedia
una produzione Robert Greenhut
scritto da Woody Allen

soggetto Woody Allen
Current user rating: 53% (3 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CVD
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Sven Nykvist
Musiche di '
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Susan E. Morse
Scenografie a cura di Santo Loquasto
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Crimini e misfatti (Crimes and Misdemeanors) è un film del 1989 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen, con Martin Landau, Mia Farrow e Alan Alda.

È stato candidato, tra gli altri, a 3 Premi Oscar 1990 (Miglior regia, Miglior sceneggiatura e Miglior attore non protagonista a Martin Landau) e al Golden Globe per il miglior film drammatico: ha vinto 7 premi internazionali, tra cui il David di Donatello per la migliore sceneggiatura straniera.

Trama

New York: due storie parallele si sfiorano nella società medio-alta borghese ebraica.

Judah, noto chirurgo oculista, tradisce da anni la moglie per l'ex hostess Dolores, innamorata del medico e sull'orlo di una crisi di nervi, ossessionata da volersi rivelare alla moglie tradita, fino a scriverle una lettera che Judah riesce a distruggere prima che arrivi a destinazione. Ciononostante, Dolores continua a perseguitare e minacciare il suo amante...

Il documentarista Cliff Stern, deluso della sua vita e del suo rapporto coniugale, vede in Halley, che lavora nel mondo del cinema] la via d'uscita ai suoi problemi. I due si conoscono durante la realizzazione di un suo documentario sulla figura del miliardario Lester, uomo di successo e dalla dubbia moralità, che però ricopre di attenzioni proprio Halley...

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti