House of Cards - Gli intrighi del potere

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
Riga 57: Riga 57:
 
|edizioneitaliana=  
 
|edizioneitaliana=  
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC-Sefit Group]]
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC-Sefit Group]]
|dialoghiitaliani=  
+
|dialoghiitaliani= [[Nadia Capponi]], [[Massimo Locchi]], [[Barbara Nicotra]], [[Susanna Piferi]], [[Massimiliano Virgilii]], [[Vittorio De Angelis]], [[Francesca Romana Raffi]], [[Alessandro Spadorcia]], [[Roberto Gammino]], [[Mauro Pelliccioni]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Roberto Gammino]]  
 
|direzionedoppiaggio= [[Roberto Gammino]]  
|assistentedoppiaggio=  
+
|assistentedoppiaggio= [[Barbara Nicotra]]
|fonicomix=  
+
|fonicomix= [[Andrea Pochini]]
 
|casaproduzione=  
 
|casaproduzione=  
 
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 1º febbraio 2013
 
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 1º febbraio 2013
Riga 71: Riga 71:
 
|datafine-trasmissioneitaliapay= in corso
 
|datafine-trasmissioneitaliapay= in corso
 
|reteitaliapay= Sky Atlantic
 
|reteitaliapay= Sky Atlantic
|nomeremi=  
+
|nomepremi= * 2014 - [[Immagine:Granpremiodeldoppiaggio.png]] [[Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2014|Gran Premio Internazionale del Doppiaggio]]
 +
** Miglior Serie Tv
 
|operaoriginaria= ''[[House of Cards (miniserie televisiva)|House of Cards]]'' (1990)
 
|operaoriginaria= ''[[House of Cards (miniserie televisiva)|House of Cards]]'' (1990)
 
}}
 
}}
Riga 78: Riga 79:
 
'''''House of Cards - Gli intrighi del potere''''' (''House of Cards'') è una serie statunitense adattata da Beau Willimon per il servizio di streaming Netflix e basata sull'omonima miniserie televisiva britannica. È interpretata da [[Kevin Spacey]], nel ruolo di Frank Underwood, un politico senza scrupoli che mira ai vertici politici di Washington.
 
'''''House of Cards - Gli intrighi del potere''''' (''House of Cards'') è una serie statunitense adattata da Beau Willimon per il servizio di streaming Netflix e basata sull'omonima miniserie televisiva britannica. È interpretata da [[Kevin Spacey]], nel ruolo di Frank Underwood, un politico senza scrupoli che mira ai vertici politici di Washington.
  
La prima stagione è stata interamente resa disponibile il 1º febbraio [[2013]].<ref name="Premiere">{{cita web|lingua=en|url=http://artsbeat.blogs.nytimes.com/2012/10/04/netflix-sets-february-premiere-for-house-of-cards/|titolo=Netflix Sets February Premiere for ‘House of Cards’|data=4 ottobre 2012|autore=Dave Itzkoff|editore=The New York Times|accesso=4 ottobre 2012}}</ref> Il 14 febbraio [[2014]] è stata resa disponibile la seconda stagione, mentre ne è stata programmata una terza per febbraio [[2015]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/netflix-renews-house-cards-season-677027|titolo=Netflix Renews 'House of Cards' for Season 3|data=4 febbraio 2014|autore=Michael O'Connell|editore=Hollywoodreporter|accesso=16 giugno 2014}}</ref>
+
La prima stagione è stata interamente resa disponibile il 1º febbraio 2013.<ref name="Premiere">{{cita web|lingua=en|url=http://artsbeat.blogs.nytimes.com/2012/10/04/netflix-sets-february-premiere-for-house-of-cards/|titolo=Netflix Sets February Premiere for ‘House of Cards’|data=4 ottobre 2012|autore=Dave Itzkoff|editore=The New York Times|accesso=4 ottobre 2012}}</ref> Il 14 febbraio [[2014]] è stata resa disponibile la seconda stagione, mentre ne è stata programmata una terza per febbraio 2015.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/netflix-renews-house-cards-season-677027|titolo=Netflix Renews 'House of Cards' for Season 3|data=4 febbraio 2014|autore=Michael O'Connell|editore=Hollywoodreporter|accesso=16 giugno 2014}}</ref>
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
Riga 95: Riga 96:
  
 
{{serietvaz}}
 
{{serietvaz}}
{{Portale|Telefilm|televisione}}
+
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive]]
 
[[Categoria:Serie televisive]]
 
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
 
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
 
[[Categoria:Serie televisive poliziesche]]
 
[[Categoria:Serie televisive poliziesche]]

Versione attuale delle 13:10, 30 dic 2014

House of Cards - Gli intrighi del potere
Houseofcards.jpg
Titolo originale: House of Cards
Paese: Stati Uniti d'America
Paese: {{{paese}}}
Anno: 2013 – in produzione
Anno: {{{annouscita}}}
Formato: serie TV
Genere: drammatico, politico, thriller
Genere: {{{genere}}}
Stagioni: 2
Puntate/episodi: 26
Durata: 55 min (episodio)
Lingua originale: inglese
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio: 2,00:1
Colore: colore
Audio: Dolby Digital 5.1
Crediti
Ideatore: Michael Dobbs (romanzo)
Beau Willimon (sviluppo)
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiaggio italiano: CDC-Sefit Group
Dialoghi italiani: Nadia Capponi, Massimo Locchi, Barbara Nicotra, Susanna Piferi, Massimiliano Virgilii, Vittorio De Angelis, Francesca Romana Raffi, Alessandro Spadorcia, Roberto Gammino, Mauro Pelliccioni
Direttore del doppiaggio: Roberto Gammino
Assistente al doppiaggio: Barbara Nicotra
Fonico di mix: Andrea Pochini
Prima visione
Prima TV Stati Uniti d'America
Dal: 1º febbraio 2013
Al: in corso
Rete televisiva: Netflix
Prima TV in italiano (pay TV)
dal: 9 aprile 2014[1]
al: in corso
rete televisiva: Sky Atlantic
Premi
Opere audiovisive correlate
originaria: House of Cards (1990)
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

« I presidenti ossessionati dalla storia si preoccupano più di farne parte... che non di farla. »
(Frank Underwood[2])

House of Cards - Gli intrighi del potere (House of Cards) è una serie statunitense adattata da Beau Willimon per il servizio di streaming Netflix e basata sull'omonima miniserie televisiva britannica. È interpretata da Kevin Spacey, nel ruolo di Frank Underwood, un politico senza scrupoli che mira ai vertici politici di Washington.

La prima stagione è stata interamente resa disponibile il 1º febbraio 2013.[3] Il 14 febbraio 2014 è stata resa disponibile la seconda stagione, mentre ne è stata programmata una terza per febbraio 2015.[4]

Indice

Trama

Il deputato del Partito Democratico Frank Underwood, capogruppo di maggioranza al Congresso, ha diretto la vittoriosa campagna elettorale di Garrett Walker, il quale è diventato il 45º Presidente degli Stati Uniti. Quando però Walker viene meno alla promessa fatta prima delle elezioni, cioè di affidargli l'incarico di Segretario di Stato della nuova amministrazione, Frank cerca una vendetta personale puntando ai vertici politici di Washington. Nella sua scalata, fatta di sotterfugi e inganni tramati nell'ombra, fa affidamento su due preziose alleate: la moglie Claire e la giovane giornalista Zoe Barnes. E, pur di ottenere ciò che vuole, Frank è disposto davvero a tutto.

Produzione

Ideazione

House of Cards è basata sull'omonima miniserie televisiva in quattro puntate, trasmessa nel 1990 dalla BBC ed interpretata da Ian Richardson. La miniserie originale è a sua volta un adattamento di Andrew Davies dell'omonimo romanzo scritto da Michael Dobbs, un ex capo di stato maggiore della sede del Partito Conservatore britannico. La miniserie ha inoltre avuto due sequel: To Play the King nel 1993 e The Final Cut nel 1995.

Note

  1. House of Cards verrà trasmesso su Sky in primavera! - BadTv.it
  2. House of Cards - Ep. 2x07
  3. Dave Itzkoff. (EN) Netflix Sets February Premiere for ‘House of Cards’. The New York Times, 4 ottobre 2012. URL consultato il 4 ottobre 2012.
  4. Michael O'Connell. (EN) Netflix Renews 'House of Cards' for Season 3. Hollywoodreporter, 4 febbraio 2014. URL consultato il 16 giugno 2014.

Collegamenti esterni

Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
  • televisione Portale Televisione: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di televisione


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti