Galaxy Quest

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano= Galaxy Quest |immagine= 200px |immagine2= 700px |didascalia= |titolooriginale= |paese= Stati Uniti ...')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrate)
Riga 4: Riga 4:
 
|immagine2= [[File:Galaxyquest-2.jpg|700px]]
 
|immagine2= [[File:Galaxyquest-2.jpg|700px]]
 
|didascalia=
 
|didascalia=
|titolooriginale=
+
|titolooriginale= Galaxy Quest
|paese= Stati Uniti d'America
+
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|annouscita= 1999
+
|annouscita= [[1999]]
 
|durata = 102 min
 
|durata = 102 min
 
|tipocolore= colore
 
|tipocolore= colore
Riga 47: Riga 47:
 
*[[Simone Mori]]: Tommy Webber
 
*[[Simone Mori]]: Tommy Webber
 
*[[Mino Caprio]]: Mathesar
 
*[[Mino Caprio]]: Mathesar
|doppiaggio italiano= [[CDC Sefit Group|Sefit-CDC]]
+
|doppiaggioitaliano= [[CDC Sefit Group|Sefit-CDC]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Sandro Acerbo]]
 
|direzionedoppiaggio= [[Sandro Acerbo]]
 
|dialoghiitaliani= [[Angelo Nicotra]]
 
|dialoghiitaliani= [[Angelo Nicotra]]
Riga 60: Riga 60:
 
|premi = [[Festival internazionale del cinema fantastico di Bruxelles|BIFFF]] [[2000]] Corvo d'Argento per la sceneggiatura
 
|premi = [[Festival internazionale del cinema fantastico di Bruxelles|BIFFF]] [[2000]] Corvo d'Argento per la sceneggiatura
 
}}
 
}}
'''''Galaxy Quest''''' è un film del 1999, diretto da [[Dean Parisot]].
+
'''''Galaxy Quest''''' è un [[film]] del [[1999]], diretto da [[Dean Parisot]].
 
Il film è una parodia delle serie televisive di fantascienza, in particolare della celeberrima ''[[Star Trek]]'', e contiene anche una garbata satira del fandom di cui queste serie sono oggetto.
 
Il film è una parodia delle serie televisive di fantascienza, in particolare della celeberrima ''[[Star Trek]]'', e contiene anche una garbata satira del fandom di cui queste serie sono oggetto.
  

Versione attuale delle 17:33, 20 feb 2015


Galaxyquest-2.jpg
Galaxyquest.jpg

Galaxy Quest (1999)
Galaxy Quest | Stati Uniti d'America
regia di Dean Parisot
102 min | colore | commedia

scritto da David Howard, Robert Gordon

soggetto David Howard
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Sefit-CDC
Direzione del doppiaggio: Sandro Acerbo
Adattamento dialoghi italiani: Angelo Nicotra
Assistente al doppiaggio: Emiliana Luini
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Jerzy Zielinski
Musiche di David Newman
Effetti speciali a cura di Keith Marbory, Matt Sweeney
Montaggio di Don Zimmerman
Scenografie a cura di Linda DeScenna
Premi:
BIFFF 2000 Corvo d'Argento per la sceneggiatura
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Galaxy Quest è un film del 1999, diretto da Dean Parisot. Il film è una parodia delle serie televisive di fantascienza, in particolare della celeberrima Star Trek, e contiene anche una garbata satira del fandom di cui queste serie sono oggetto.

Trama

Galaxy Quest, una vecchia serie televisiva di fantascienza andata in onda negli anni tra il 1978 e il 1982, ha generato un seguito affezionato di entusiasti che seguono ancora i propri beniamini, anche diciotto anni dopo la prematura sospensione del programma. I protagonisti del vecchio cast si barcamenano sempre più stancamente tra inaugurazioni di centri commerciali di periferia e convention di fan stralunati. La routine degli attori viene stravolta dai thermiani, un popolo extraterrestre tecnologicamente avanzato ma privo del concetto di "finzione narrativa". I thermiani sono infatti convinti di trovarsi di fronte a veri eroi spaziali, le cui gesta sono state documentate nella serie televisiva; la loro missione sulla Terra è ingaggiare il comandante del sempre vittorioso NSEA-Protector per negoziare con il feroce e sanguinario Sarris…

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti