Francesca Palopoli

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Cinema)
 
(14 revisioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 12: Riga 12:
 
|GiornoMeseMorte = 19 ottobre
 
|GiornoMeseMorte = 19 ottobre
 
|AnnoMorte = 2011
 
|AnnoMorte = 2011
|Attività = attrice
+
|Attività = doppiatrice
|Attività2 = doppiatrice
+
|Attività2 =  
 
|Nazionalità = italiana
 
|Nazionalità = italiana
 
|Immagine = Francescapalopoli.jpg
 
|Immagine = Francescapalopoli.jpg
 
|DimImmagine = 250
 
|DimImmagine = 250
|Didascalia = <br /><b>
+
|Didascalia = Francesca Palopoli
 
}}
 
}}
  
 +
''Articolo per gentile concessione dell’autore; il seguente brano e le foto sono tratte dal libro in fase di redazione "LE VOCI DEL TEMPO RITROVATO" di ''[[Gerardo Di Cola]].''
 +
 +
Francesca Palopoli, attrice di teatro e doppiatrice, fa il suo esordio in teatro con [[Peppino De Filippo]] nella commedia ''Pranziamo assieme'', che avrà anche una versione televisiva. Recita per due anni con la compagnia di [[Evi Maltagliati]], la quale, in un lungo periodo di permanenza a Roma, si reca in sala di doppiaggio. Maltagliati invita la giovane Francesca a qualche turno di doppiaggio per conto della [[SAS]]. Le prime esperienze non sono esaltanti, pur tuttavia non smetterà più di frequentare le sale di sincronizzazione. Fa il suo esordio nel doppiaggio diretta da [[Carlo D’Angelo]]. In seguito lavora con i più importanti direttori della SAS, tra cui [[Stefano Sibaldi]], [[Mario Colli]] e il mitico doppiatore [[Emilio Cigoli]] che da poco ha lasciato la [[CDC]]. Alla fine abbandona la società per rendersi libera. È diretta dai più importanti direttori di doppiaggio tra cui [[Rino Mencuccini]] e [[Rino Bolognesi]]. Nel cinema entra nel cast di ''[[È arrivato l’accordatore]]'' di [[Duilio Coletti]]. In televisione recita con [[Armando Francioli]] in ''[[Romanzo di un maestro]]'' di [[Mario Landi]], e, con [[Fabrizio Frizzi]], in ''[[Non lasciamoci più]]'' di [[Vittorio Sindoni]]. La figlia, Elisabetta, è stretta collaboratrice di [[Rino Bolognesi]] e [[Donatella Fantini]].
  
 
==Doppiatrice==
 
==Doppiatrice==
 
 
===Cinema===
 
===Cinema===
 
{{cartella|blu
 
{{cartella|blu
Riga 29: Riga 31:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 +
[[Immagine:Francescapalopoli-2.jpg|250px|right|thumb|Dallo sceneggiato televisivo ''[[Il romanzo di un maestro]]'' (1959) regia di [[Mario Landi]]<br />
 +
Didascalia della foto: la maestra, interpretata da Francesca Palopoli, dirige il coro della scuola. Tra i piccoli cantori si riconosco futuri importanti doppi-attori: [[Roberto Chevalier]], il primo a destra, [[Massimo Giuliani]], di fianco, [[Piero Tiberi]] e, dietro Giuliani in seconda fila, [[Claudio Sorrentino]]. Nello sceneggiato recitano anche due future doppi-attrici: [[Anna Rita Pasanisi]] e [[Ludovica Modugno]].]]
 
*'''[[Miriam Margolyes]]''' in ''[[L'età dell'innocenza]]'' (Sig.ra Mingott)
 
*'''[[Miriam Margolyes]]''' in ''[[L'età dell'innocenza]]'' (Sig.ra Mingott)
 
 
*'''[[Muriel Moore]]''' in ''[[A spasso con Daisy]]'' (Miriam)
 
*'''[[Muriel Moore]]''' in ''[[A spasso con Daisy]]'' (Miriam)
 
 
*'''[[Angela Lansbury]]''' in ''[[Nanny McPhee - Tata Matilda]]'' (Prozia Adelaide)
 
*'''[[Angela Lansbury]]''' in ''[[Nanny McPhee - Tata Matilda]]'' (Prozia Adelaide)
 
 
*'''[[Frances Sternhagen]]''' in ''[[Scappatella con il morto]]'' (Rose Turner)
 
*'''[[Frances Sternhagen]]''' in ''[[Scappatella con il morto]]'' (Rose Turner)
 
 
*'''[[Jean Heywood]]''' in ''[[Billy Elliot]]'' (Nonna di Billy)
 
*'''[[Jean Heywood]]''' in ''[[Billy Elliot]]'' (Nonna di Billy)
 
 
*'''[[Cloris Leachman]]''' in ''[[L'amore ferisce]]'' (Ruth Weaver)
 
*'''[[Cloris Leachman]]''' in ''[[L'amore ferisce]]'' (Ruth Weaver)
 
 
*'''[[Jeanine Joyce]]''' in ''[[She-Devil - Lei, il diavolo]]'' (Venditrice di fiori)
 
*'''[[Jeanine Joyce]]''' in ''[[She-Devil - Lei, il diavolo]]'' (Venditrice di fiori)
 
 
*'''[[Mary Martin]]''' in ''[[Valentine]]''
 
*'''[[Mary Martin]]''' in ''[[Valentine]]''
 
+
*'''[[Liz Smith]]''' in ''[[La famiglia omicidi]]'' (Sig.ra Parker)
*'''[[Liz Smith]]''' in '''[[La famiglia omicidi]]'' (Sig.ra Parker)
+
 
+
 
*'''[[Kate McGregor-Stewart]]''' in ''[[In & Out]]'' (Zia Becky)
 
*'''[[Kate McGregor-Stewart]]''' in ''[[In & Out]]'' (Zia Becky)
 
 
*'''[[Anne Shropshire]]''' in ''[[Qualcosa di cui sparlare]]'' (Zia Rae)
 
*'''[[Anne Shropshire]]''' in ''[[Qualcosa di cui sparlare]]'' (Zia Rae)
 
 
*'''[[Jackie Burroughs]]''' in ''[[La zona morta]]'' (Vera Smith)
 
*'''[[Jackie Burroughs]]''' in ''[[La zona morta]]'' (Vera Smith)
 
 
*'''[[Elizabeth Lawrence]]''' in ''[[Non siamo angeli]]'' (Sig.ra Blair)
 
*'''[[Elizabeth Lawrence]]''' in ''[[Non siamo angeli]]'' (Sig.ra Blair)
 
 
*'''[[Jill Bennett]]''' in ''[[Lady Jane]]'' (Sig.ra Bennett)
 
*'''[[Jill Bennett]]''' in ''[[Lady Jane]]'' (Sig.ra Bennett)
 
 
*'''[[Lidia Wyrobiec-Bank]]''' in ''[[Schindler's list - La lista di Schindler]]'' (Clara Sternberg)
 
*'''[[Lidia Wyrobiec-Bank]]''' in ''[[Schindler's list - La lista di Schindler]]'' (Clara Sternberg)
 
 
*'''[[Dolly Madsen]]''' in ''[[Alaska]]'' (Sig.ra Ben)
 
*'''[[Dolly Madsen]]''' in ''[[Alaska]]'' (Sig.ra Ben)
 
 
*'''[[Francine Beers]]''' in ''[[Tentazioni d'amore]]'' (Greta Mussbaum)
 
*'''[[Francine Beers]]''' in ''[[Tentazioni d'amore]]'' (Greta Mussbaum)
 
 
*'''[[Lillian Gish]]''' in ''[[Sweet Liberty - La dolce indipendenza]]'' (Cecelia Burgess)
 
*'''[[Lillian Gish]]''' in ''[[Sweet Liberty - La dolce indipendenza]]'' (Cecelia Burgess)
 
 
*'''[[Muni]]''' in ''[[La via lattea]]'' (Madre superiora)
 
*'''[[Muni]]''' in ''[[La via lattea]]'' (Madre superiora)
 
 
*'''[[Chus Lampreave]]''' in ''[[Il fiore del mio segreto]]'' (Madre)
 
*'''[[Chus Lampreave]]''' in ''[[Il fiore del mio segreto]]'' (Madre)
 
 
*'''[[Kotoko Kawamura]]''' in ''[[Memorie di una Geisha]]'' (Nonna)
 
*'''[[Kotoko Kawamura]]''' in ''[[Memorie di una Geisha]]'' (Nonna)
 
 
*'''[[Maria Ouspenskaya]]''' in ''[[Al di là del domani]]'' (ridopp.)
 
*'''[[Maria Ouspenskaya]]''' in ''[[Al di là del domani]]'' (ridopp.)
 
+
*'''[[Salvatore Baccaro]]''' in ''[[L’Esorciccio]]''<ref>in una brevissima sequenza in cui Baccaro appare come la madre di Satanetto</ref>
*'''[[Salvatore Baccaro]]''' in ''[[L’Esorciccio]]'' [in una brevissima sequenza in cui Baccaro appare come la madre di Satanetto]
+
 
}}
 
}}
  
Riga 82: Riga 64:
 
|px=22  
 
|px=22  
 
|contenuto=
 
|contenuto=
*''[[Coo che arrivò da un mare lontano]]'' (Voce della madre di Tombelua)
+
*''[[Coo che arrivò da un mare lontano]]'' (madre di Tombelua)
 
+
*''[[I cigni selvatici]]'' (matrigna)
*''[[I cigni selvatici]]'' (Voce della matrigna)
+
*''[[Koda, fratello orso]]'' (Tanana)
 
+
*''[[Cars - Motori ruggenti]]'' e ''[[Cars 2]]'' (Lizzie)
*''[[Koda, fratello orso]]'' (Voce di Tanana)
+
 
+
*''[[Cars - Motori ruggenti]]'' e ''[[Cars 2]]'' (Voce di Lizzie)
+
 
}}
 
}}
  
Riga 98: Riga 77:
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 
*'''[[Reta Shaw]]''' in ''[[Vita da strega]]'' (Zia Bertha)
 
*'''[[Reta Shaw]]''' in ''[[Vita da strega]]'' (Zia Bertha)
 
 
*'''[[Ann Nelson]]''' in ''[[Saranno famosi]]'' (Sig.ra Gertrude Berg, 2^-3^ stag.)
 
*'''[[Ann Nelson]]''' in ''[[Saranno famosi]]'' (Sig.ra Gertrude Berg, 2^-3^ stag.)
 
 
*'''[[Margareth Hamilton]]''' in ''[[La famiglia Addams]]'' (Nonna Frump)
 
*'''[[Margareth Hamilton]]''' in ''[[La famiglia Addams]]'' (Nonna Frump)
 
 
*'''[[Edith Atwater]]''' in ''[[Amore in soffitta]]'' (Phyllis Hammond)
 
*'''[[Edith Atwater]]''' in ''[[Amore in soffitta]]'' (Phyllis Hammond)
 
 
*'''[[Sian Phillips]]''' in ''[[Il piccolo popolo dei Graffignoli]]'' (Sig.ra Driver)
 
*'''[[Sian Phillips]]''' in ''[[Il piccolo popolo dei Graffignoli]]'' (Sig.ra Driver)
 
}}
 
}}
Riga 115: Riga 90:
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 
*'''[[Rachel Ames]]''' in ''[[General Hospital]]'' (Audrey March Hardy, 1^ voce)
 
*'''[[Rachel Ames]]''' in ''[[General Hospital]]'' (Audrey March Hardy, 1^ voce)
 
 
*'''[[Ruth Warrick]]''' in ''[[La Valle dei Pini]]'' (Phoebe Tyler Matthews, 2^ voce)
 
*'''[[Ruth Warrick]]''' in ''[[La Valle dei Pini]]'' (Phoebe Tyler Matthews, 2^ voce)
 
 
*'''[[Mariela Alcalà]]''' in ''[[Topazio]]'' (Tata)
 
*'''[[Mariela Alcalà]]''' in ''[[Topazio]]'' (Tata)
 
 
*'''[[Suzy Kent]]''' in ''[[Veronica, il volto dell'amore]]'' (Zia Catita)
 
*'''[[Suzy Kent]]''' in ''[[Veronica, il volto dell'amore]]'' (Zia Catita)
 
 
*'''[[Lourdes Mayer]]''' in ''[[Dancin' Days]]'' (Esther)
 
*'''[[Lourdes Mayer]]''' in ''[[Dancin' Days]]'' (Esther)
 
 
*'''[[Nye Quesada]]''' in ''[[Manuela]]'' (Zaira)
 
*'''[[Nye Quesada]]''' in ''[[Manuela]]'' (Zaira)
 
 
*'''[[Bertha Moncayo]]''' in ''[[Disperatamente tua]]'' (Donna Carmen)
 
*'''[[Bertha Moncayo]]''' in ''[[Disperatamente tua]]'' (Donna Carmen)
 
 
*'''[[Isabela Corona]]''' in ''[[Victoria]]'' (Maria Esther de los Santos, 2^ voce)
 
*'''[[Isabela Corona]]''' in ''[[Victoria]]'' (Maria Esther de los Santos, 2^ voce)
 
 
*'''[[Mahuampi Acosta]]''' in ''[[Cristal]]'' (Maria)
 
*'''[[Mahuampi Acosta]]''' in ''[[Cristal]]'' (Maria)
 
 
*'''[[Flora Boise]]''' in ''[[Grecia]]'' (Clelia)
 
*'''[[Flora Boise]]''' in ''[[Grecia]]'' (Clelia)
 
 
*'''[[Lydia Lamaison]]''' in ''[[La forza dell'amore]]'' (Amalia)
 
*'''[[Lydia Lamaison]]''' in ''[[La forza dell'amore]]'' (Amalia)
 
 
*'''[[Chela Ruiz]]''' in ''[[Rosa... de lejos]]'' (Pierina)
 
*'''[[Chela Ruiz]]''' in ''[[Rosa... de lejos]]'' (Pierina)
 
 
*'''[[Hilda Bernard]]''' in ''[[Povera Clara]]'' (Mercedes)
 
*'''[[Hilda Bernard]]''' in ''[[Povera Clara]]'' (Mercedes)
 
 
*'''[[Yara Côrtes]]''' in ''[[La bottega dei miracoli]]'' (Zabela)
 
*'''[[Yara Côrtes]]''' in ''[[La bottega dei miracoli]]'' (Zabela)
 
 
*'''[[Chela Ruiz]]''' in ''[[Amore gitano]]'' (Vanina)
 
*'''[[Chela Ruiz]]''' in ''[[Amore gitano]]'' (Vanina)
 
+
*'''O' Reilly''' in ''[[General Hospital]]''
*I seguenti personaggi:
+
 
+
**'''O'Reilly''' in ''[[General Hospital]]''
+
 
}}
 
}}
  
Riga 156: Riga 114:
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 
*'''Nonna Minka''' in ''[[I Rugrats]]'' (2^ ediz.) e in ''[[I Rugrats da grandi]]''
 
*'''Nonna Minka''' in ''[[I Rugrats]]'' (2^ ediz.) e in ''[[I Rugrats da grandi]]''
 
+
*'''Nonna Addams''' in ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|La famiglia Addams]]''
*'''Nonna Addams''' in ''[[La famiglia Addams]]'' (1973)
+
 
+
 
*'''Nonna Martin''' in ''[[Gli Astromartin]]''
 
*'''Nonna Martin''' in ''[[Gli Astromartin]]''
 
 
*'''Angela''' in ''[[Crank Yankers]]''
 
*'''Angela''' in ''[[Crank Yankers]]''
 
 
*'''Nonna di Dai''' in ''[[Superdoll Rika-Chan]]''
 
*'''Nonna di Dai''' in ''[[Superdoll Rika-Chan]]''
 
 
*'''Nonna di Kiku''' in ''[[Juny peperina inventatutto]]''
 
*'''Nonna di Kiku''' in ''[[Juny peperina inventatutto]]''
 
 
*'''Tecla il ragno''' e '''Ape Nutrice''' in ''[[L'Apemaia]]''
 
*'''Tecla il ragno''' e '''Ape Nutrice''' in ''[[L'Apemaia]]''
 
 
*'''Persefone''' in ''[[C'era una volta... Pollon]]''
 
*'''Persefone''' in ''[[C'era una volta... Pollon]]''
 
 
*'''Nonna di Lowell''' e '''Regina Vittoria''' in ''[[Georgie]]''
 
*'''Nonna di Lowell''' e '''Regina Vittoria''' in ''[[Georgie]]''
 
 
*'''Nonna di Franti''' in ''[[Cuore]]''
 
*'''Nonna di Franti''' in ''[[Cuore]]''
 
 
*'''Obaba''' (2^voce) in ''[[Ranma ½]]''
 
*'''Obaba''' (2^voce) in ''[[Ranma ½]]''
 
 
*'''Obaba''' in ''[[Le nuove avventure di Ranma ½]]''
 
*'''Obaba''' in ''[[Le nuove avventure di Ranma ½]]''
 
 
*'''Madre di Tomaki''' in ''[[Sampei]]''
 
*'''Madre di Tomaki''' in ''[[Sampei]]''
 
 
*'''Bandla''' in ''[[Aika]]''
 
*'''Bandla''' in ''[[Aika]]''
 
 
*'''Rosetta''' in ''[[Lupin III - L'Oro di Babilonia]]''
 
*'''Rosetta''' in ''[[Lupin III - L'Oro di Babilonia]]''
 
 
*'''Venditrice''' in ''[[L'invincibile Shogun]]''
 
*'''Venditrice''' in ''[[L'invincibile Shogun]]''
 
 
*'''Mae Suzuyoshi''' in ''[[St. Luminous Mission High School]]''
 
*'''Mae Suzuyoshi''' in ''[[St. Luminous Mission High School]]''
 
}}
 
}}
 +
 +
==Note==
 +
<references/>

Versione attuale delle 18:31, 7 gen 2013

(Francesca Palopoli doppia Tanana nel film d'animazione Koda, fratello orso)

Francescapalopoli.jpg
Francesca Palopoli
Current user rating: 74% (10 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Francesca Palopoli (... – 19 ottobre 2011) è stata una doppiatrice italiana.


Articolo per gentile concessione dell’autore; il seguente brano e le foto sono tratte dal libro in fase di redazione "LE VOCI DEL TEMPO RITROVATO" di Gerardo Di Cola.

Francesca Palopoli, attrice di teatro e doppiatrice, fa il suo esordio in teatro con Peppino De Filippo nella commedia Pranziamo assieme, che avrà anche una versione televisiva. Recita per due anni con la compagnia di Evi Maltagliati, la quale, in un lungo periodo di permanenza a Roma, si reca in sala di doppiaggio. Maltagliati invita la giovane Francesca a qualche turno di doppiaggio per conto della SAS. Le prime esperienze non sono esaltanti, pur tuttavia non smetterà più di frequentare le sale di sincronizzazione. Fa il suo esordio nel doppiaggio diretta da Carlo D’Angelo. In seguito lavora con i più importanti direttori della SAS, tra cui Stefano Sibaldi, Mario Colli e il mitico doppiatore Emilio Cigoli che da poco ha lasciato la CDC. Alla fine abbandona la società per rendersi libera. È diretta dai più importanti direttori di doppiaggio tra cui Rino Mencuccini e Rino Bolognesi. Nel cinema entra nel cast di È arrivato l’accordatore di Duilio Coletti. In televisione recita con Armando Francioli in Romanzo di un maestro di Mario Landi, e, con Fabrizio Frizzi, in Non lasciamoci più di Vittorio Sindoni. La figlia, Elisabetta, è stretta collaboratrice di Rino Bolognesi e Donatella Fantini.

Indice

Doppiatrice

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Dallo sceneggiato televisivo Il romanzo di un maestro (1959) regia di Mario Landi
Didascalia della foto: la maestra, interpretata da Francesca Palopoli, dirige il coro della scuola. Tra i piccoli cantori si riconosco futuri importanti doppi-attori: Roberto Chevalier, il primo a destra, Massimo Giuliani, di fianco, Piero Tiberi e, dietro Giuliani in seconda fila, Claudio Sorrentino. Nello sceneggiato recitano anche due future doppi-attrici: Anna Rita Pasanisi e Ludovica Modugno.
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Note

  1. in una brevissima sequenza in cui Baccaro appare come la madre di Satanetto


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti