The Black Hole - Il buco nero
|
|||||||||||
The Black Hole - Il buco nero è un film di fantascienza del 1979 diretto da Gary Nelson per la Walt Disney Productions. Nel film recitano Maximilian Schell, Robert Forster, Joseph Bottoms, Yvette Mimieux, Anthony Perkins, e Ernest Borgnine. Le voci dei robot sono di Roddy McDowall e Slim Pickens. La musica per il film è composta da John Barry.
Largamente riconosciuto come la risposta della Disney a Guerre stellari, il film fu la più grossa produzione Disney[1] (20 milioni di dollari) e ne incassò 25 ai botteghini in America, diventando così il tredicesimo film per incassi dell'anno.
Il film è arrivato in Italia solo nel 1980.
Trama
Una nave da esplorazione terrestre, la USS Palomino, scopre un buco nero con una nave dispersa, la USS Cygnus, al suo orizzonte degli eventi.
Per scoprire il mistero della Cygnus, il capitano della Palomino Dan Holland (Forster), il primo ufficiale Charlie Pizar (Bottoms), il giornalista Harry Booth (Borgnine), la scienziata e sensitiva ESP Kate McCrae (Mimieux), il cui padre era uno degli ufficiali della nave, il dottor Alex Durant (Perkins), e il robot V.I.N.CENT sbarcano a bordo della nave, dove incontrano il suo capitano, il dottor Hans Reinhardt (Schell), un importante scienziato, visto per l'ultima volta vent'anni prima, e la sua armata di robot da combattimento, comandata dal robot muto Maximillian...
Note
- ↑ Stephen Neale, Genre and contemporary Hollywood , British Film Institute, 2002.
Collegamenti esterni
- Scheda su The Black Hole - Il buco nero dell'Internet Movie Database
