Nightmare (film 2010)
|
|||||||||||
Nightmare (A Nightmare on Elm Street) è un film del 2010 diretto da Samuel Bayer, rifacimento di Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di Wes Craven. Il film è diviso tra il genere drammatico, horror e thriller. Si tratta del riavvio della serie Nightmare; il film ha come protagonisti cinque amici adolescenti che cercano una via d'uscita dalla caccia di Freddy Krueger. I protagonisti della pellicola sono Rooney Mara, Jackie Earle Haley, Kyle Gallner, Katie Cassidy, Kellan Lutz e Thomas Dekker.
Indice |
Trama
Gli adolescenti di Elm Street sono vittime di terribili incubi in cui vengono inseguiti da un uomo dal volto bruciato e armato di un guanto da giardinaggio con delle lame al posto delle dita. Il primo ad essere ucciso è Dean, il ragazzo di Kris Fowles. Poco dopo la morte di Dean, Kris invita a casa sua Jesse, il suo ex-ragazzo. La ragazza però ha un incubo in cui quello stesso mostro la uccide brutalmente e questo si riflette nella realtà. Il giorno dopo Jesse, accusato di aver ucciso Kris, viene arrestato.
Nella prigione il ragazzo si addormenta e sogna l'assassino che ha ucciso Kris e, dopo un breve inseguimento, ne viene ucciso…
Distribuzione
Il 5 marzo 2009 la Warner Bros. e New Line Cinema annunciarono che il 16 aprile 2010 sarebbe stato distribuito negli Stati Uniti d'America, confermando inoltre diverse date d'uscita per altri film dell'orrore prodotti dalle stesse.[1] In seguito ad alcuni disguidi su tempi e modalità di distribuzione, la Warner Bros. posticipò al 30 dello stesso mese la data d'uscita americana e altri titoli.[2]
In Italia
In Italia, il film doveva inizialmente uscire il 7 maggio 2010 su distribuzione Warner Bros. Italia[3][4] ma la data slittò in seguito al 20 agosto 2010[5].
Sequel
Nelle intenzioni della New Line per il futuro della serie è stato preannunciato il potenziale sviluppo di uno o più seguiti, nel caso il riavvio ottenesse il successo sperato. In merito a questa decisione, l'attore Jackie Earle Haley è sotto contratto per la sua partecipazione in tre film, mentre Rooney Mara per uno ancora soltanto. In caso di effettiva messa in atto, il regista Samuel Bayer si è chiamato fuori da ogni progetto per via dei suoi diversi propositi cinematografici per il futuro.[6]
Comunque, nessuna discussione sull'argomento si ebbe prima dell'uscita di Nightmare nelle sale cinematografiche, perché, come spiegò Brad Fuller, erano tutti in attesa dei risultati degli incassi e dei commenti della critica. Il produttore, comunque, sottolineò la forte possibilità di girare il seguito in tridimensionale[7][8]:
(EN)
« I am a fan of 3-D if the movie’s conceived as a 3-D film. I’m not a fan of 3-D if you shoot something one way, and then you try and convert it to something else. 3-D…should be an immersive experience. And in order for that experience to be fully satisfying, I think that you have to conceive of a movie that way. Our sequel to ‘Friday the 13th’ was conceived as a 3-D film. So that movie, I would love to make in 3-D. And I think that ‘Nightmare’ certainly lends itself to 3-D. But it doesn’t lend itself to 3-D after the fact. I think a conversion is 3-D after the fact. »
|
(IT)
« Io sono un fan del 3D, solamente se il film è concepito per essere un film in 3D. Io non sono un fan del 3D se si gira una cosa in un modo e si cerca di convertirla successivamente in 3D... deve essere un’esperienza coinvolgente. E affinché questa esperienza sia pienamente soddisfacente, penso che si deve concepire il film in quel modo. Il nostro sequel di Venerdì 13 è stato concepito per essere un film in 3D. E credo che anche Nightmare si presti certamente al 3D. Ma non si presta certamente alla conversione in post-produzione. »
|
L'annuncio della messa in lavorazione di un seguito fu dato da Brad Fuller via Twitter il 3 maggio 2010, appena tre giorni dopo l'uscita del film negli Stati Uniti in relazione all'avvio promettente del fine settimana.[9]
Note
- ↑ Nightmare on Elm Street Sets Release Date. Shock Till You Drop, 5 marzo 2009
- ↑ Major Box Office Adjustments, 'Elm Street,' Others on the Move!. Bloody Disgusting, 23 luglio 2009. URL consultato il 9.
- ↑ Nightmare 2010: ecco il trailer italiano. CineBlog, 02-03-2010 (ultimo accesso il 18-03-2010).
- ↑ HD - Nightmare: Trailer Italiano. TrailersLand, 02-03-2010 (ultimo accesso il 18-03-2010).
- ↑ Nightmare rinviato, The Road a maggio. Bad Taste, 26-03-2010 (ultimo accesso il 26-03-2010).
- ↑ Samuel Bayer non dirigerà il sequel di Nightmare. Bad Taste, 3 marzo 2010. URL consultato il 3 marzo 2010.
- ↑ Un sequel 3D per Nightmare?. BadTaste, 27 aprile 2010. URL consultato il 27 aprile 2010.
- ↑ (EN) Chris Eggertsen. Could Freddy Return in 'Elm Street 2'... and in 3-D?. Bloody Disgusting, 26-04-2010 (ultimo accesso il 27-04-2010).
- ↑ La Warner dà già il via libera al sequel 3D di Nightmare. BadTaste, 03-05-2010 (ultimo accesso il 03-05-2010).
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) Sito ufficiale
- Scheda su Nightmare dell'Internet Movie Database
- Recensione di Nightmare in 40secondi
- (EN) Scheda su Nightmare (film 2010) di Rotten Tomatoes
- Box office Mojo
Nightmare | |
---|---|
Serie originale | Nightmare - Dal profondo della notte · Nightmare 2: La rivincita · Nightmare 3: I guerrieri del sogno · Nightmare 4: Il non risveglio · Nightmare 5: Il mito · Nightmare 6: La fine · Nightmare - Nuovo incubo |
Remake | Nightmare (2010) |
Crossover | Jason va all'inferno · Freddy vs. Jason |
Altro | Wes Craven · Freddy's Nightmares · Never Sleep Again: The Elm Street Legacy · A Nightmare on Elm Street (videogioco) |
Film diretti da Wes Craven | |
---|---|
1970 | L'ultima casa a sinistra (1972) · Le colline hanno gli occhi (1977) · Summer of Fear (1978) |
1980 | Benedizione mortale (1981) · Il mostro della palude (1982) · Nightmare: dal profondo della notte (1984) · Sonno di ghiaccio (1985) · Le colline hanno gli occhi II (1985) · Dovevi essere morta (1986) · Il serpente e l'arcobaleno (1988) · Sotto Shock (1989) |
1990 | La casa nera (1991) · Nightmare nuovo incubo (1994) · Vampiro a Brooklyn (1995) · Scream (1996) · Scream 2 (1997) · La musica del cuore (1999) |
2000 | Scream 3 (2000) · Cursed - Il maleficio (2005) · Red Eye (2005) |
2010 | My Soul to Take (2010) · Scream 4 (2011) |
