La casa 4

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
(5 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 2: Riga 2:
 
|titoloitaliano = La casa 4
 
|titoloitaliano = La casa 4
 
|titoloalfabetico = Casa 4, La
 
|titoloalfabetico = Casa 4, La
|titolooriginale =  
+
|titolooriginale = La casa 4
 
|immagine = [[File:Lacasa4.jpg|200px]]
 
|immagine = [[File:Lacasa4.jpg|200px]]
 
|immagine2 = [[File:Lacasa4-2.jpg|700px]]
 
|immagine2 = [[File:Lacasa4-2.jpg|700px]]
Riga 8: Riga 8:
 
|paese = [[Italia]]
 
|paese = [[Italia]]
 
|paese2 = [[Stati Uniti d'America|USA]]
 
|paese2 = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscita = [[1989]]
+
|annouscita = [[1988]]
 
|durata = 95 min
 
|durata = 95 min
 
|tipocolore = colore
 
|tipocolore = colore
Riga 14: Riga 14:
 
|genere = horror
 
|genere = horror
 
|regista = [[Fabrizio Laurenti]] ([[Martin Newlin]])
 
|regista = [[Fabrizio Laurenti]] ([[Martin Newlin]])
|soggetto = [[Harry Spalding]], [[Daniele Stroppa]]
+
|soggetto = Harry Spalding, Daniele Stroppa
|sceneggiatore = [[Harry Spalding]], [[Daniele Stroppa]]
+
|sceneggiatore = Harry Spalding, Daniele Stroppa
 
|produttoreesecutivo =  
 
|produttoreesecutivo =  
 
|casaproduzione = [[Filmirage]]
 
|casaproduzione = [[Filmirage]]
Riga 24: Riga 24:
 
* [[Catherine Hickland]]: Linda Sullivan
 
* [[Catherine Hickland]]: Linda Sullivan
 
* [[Annie Ross]]: Rose Brooks
 
* [[Annie Ross]]: Rose Brooks
* [[Hildegard Knef]] ([[Hildegarde Neff]]): Lady In Black
+
* [[Hildegard Knef]]: Lady In Black
 
* [[Leslie Cumming]]: Leslie
 
* [[Leslie Cumming]]: Leslie
 
* [[Robert Champagne]]: Freddie Brooks
 
* [[Robert Champagne]]: Freddie Brooks
Riga 33: Riga 33:
 
* [[Ely Coughlin]]: Satan
 
* [[Ely Coughlin]]: Satan
 
* [[Kara Lynch]]: Cindy
 
* [[Kara Lynch]]: Cindy
* [[James Haynes]] ([[James Hanes]]): Jon
+
* [[James Haynes]]: Jon
 
* [[Richard Ladenburg]]: sceriffo
 
* [[Richard Ladenburg]]: sceriffo
 
|doppiatorioriginali =  
 
|doppiatorioriginali =  
Riga 47: Riga 47:
 
* [[Giulio Platone]]: sceriffo  
 
* [[Giulio Platone]]: sceriffo  
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]
|dialoghi italiani= [[Alberto Piferi]]
+
|dialoghiitaliani= [[Alberto Piferi]]
|fotografo = [[Gianlorenzo Battaglia]]
+
|fotografo = Gianlorenzo Battaglia
|montatore = [[Kathleen Stratton]]
+
|montatore = Kathleen Stratton
|effettispeciali = [[Maurizio Trani]]
+
|effettispeciali = Maurizio Trani
|musicista = [[Carlo Maria Cordio]], [[Randy Miller]]
+
|musicista = Carlo Maria Cordio, Randy Miller
|scenografo = [[Alex Colby]]
+
|scenografo = Alex Colby
 
|costumista =  
 
|costumista =  
 
|truccatore =  
 
|truccatore =  
 
|premi =  
 
|premi =  
 
}}
 
}}
'''''La casa 4''''', conosciuto anche come '''''Malefiche presenze''''' o '''''Witchcraft''''', è un [[film]] [[Cinema horror|horror]] del [[1988]] diretto da [[Fabrizio Laurenti]] (Martin Newlin) e interpretato da [[David Hasselhoff]] e [[Linda Blair]].
+
'''''La casa 4''''', conosciuto anche come '''''Malefiche presenze''''' o '''''Witchcraft''''', è un [[film]] horror del [[1988]] diretto da [[Fabrizio Laurenti]] (Martin Newlin) e interpretato da [[David Hasselhoff]] e [[Linda Blair]].
  
 
''La casa 4'' è il secondo sequel apocrifo della serie ''[[La casa (serie di film)|La casa]]'' di [[Sam Raimi]], successivo a ''[[La casa 3 - Ghosthouse]]'' di [[Umberto Lenzi]]. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (''[[La casa (film 1981)|La Casa]]'' e ''[[La casa 2]]'') e attirare più gente possibile al cinema. A differenza degli altri sequel abusivi ''La casa 4'' oltre che vantare nel proprio cast alcuni nomi di tutto rispetto come [[David Hasselhoff]] e [[Linda Blair]] è stato girato con una certa professionalità da [[Fabrizio Laurenti]] che aveva già lavorato nel [[cinema horror]] con altri film come ''[[Troll 3]]'' e la serie tv ''[[Voci notturne]]''.
 
''La casa 4'' è il secondo sequel apocrifo della serie ''[[La casa (serie di film)|La casa]]'' di [[Sam Raimi]], successivo a ''[[La casa 3 - Ghosthouse]]'' di [[Umberto Lenzi]]. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (''[[La casa (film 1981)|La Casa]]'' e ''[[La casa 2]]'') e attirare più gente possibile al cinema. A differenza degli altri sequel abusivi ''La casa 4'' oltre che vantare nel proprio cast alcuni nomi di tutto rispetto come [[David Hasselhoff]] e [[Linda Blair]] è stato girato con una certa professionalità da [[Fabrizio Laurenti]] che aveva già lavorato nel [[cinema horror]] con altri film come ''[[Troll 3]]'' e la serie tv ''[[Voci notturne]]''.
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
In una spettrale isoletta al largo del [[Massachussets]] sorge un solo edificio, in cui si dice, anni prima si rifugiò una strega incinta, per sfuggire alle persecuzioni. Per studiare questa leggenda si recano sul posto una giovane coppia, ed in seguito una intera famiglia in viaggio di affari. Qui la maledizione della strega si riversa in tutto il suo orrore sugli incauti visitatori, che uno per volta verranno sottoposti a crudeli e sanguinose torture.
+
In una spettrale isoletta al largo del Massachussets sorge un solo edificio, in cui si dice, anni prima si rifugiò una strega incinta, per sfuggire alle persecuzioni. Per studiare questa leggenda si recano sul posto una giovane coppia, ed in seguito una intera famiglia in viaggio di affari. Qui la maledizione della strega si riversa in tutto il suo orrore sugli incauti visitatori, che uno per volta verranno sottoposti a crudeli e sanguinose torture.
  
 
== Sequel ==
 
== Sequel ==
 
Fu seguito da:
 
Fu seguito da:
* ''[[La casa 5]]'' ([[1990]]), regia di [[Claudio Fragasso]]
+
* ''[[La casa 5]]'' (1990), regia di [[Claudio Fragasso]]
 
Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana ''[[Chi è sepolto in quella casa?|House]]'' furono distribuiti così:
 
Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana ''[[Chi è sepolto in quella casa?|House]]'' furono distribuiti così:
* ''[[La casa di Helen]]'' (''House II: The Second Story'') ([[1987]]), regia di [[Ethan Wiley]]
+
* ''[[La casa di Helen]]'' (''House II: The Second Story'') (1987), regia di [[Ethan Wiley]]
* ''[[La casa 7]]'' (''The Horror Show'') ([[1989]]), regia di [[James Isaac]]
+
* ''[[La casa 7]]'' (''The Horror Show'') (1989), regia di [[James Isaac]]
  
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Imdb|titolo|0096453}}
 
* {{Imdb|titolo|0096453}}
  
{{La casa}}
 
 
{{portale|cinema}}
 
{{portale|cinema}}
  

Versione attuale delle 18:43, 20 feb 2015


Lacasa4-2.jpg
Lacasa4.jpg

La casa 4 (1988)
La casa 4 | Italia
regia di Fabrizio Laurenti (Martin Newlin)
95 min | colore | horror

scritto da Harry Spalding, Daniele Stroppa

soggetto Harry Spalding, Daniele Stroppa
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDC
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: Alberto Piferi
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Gianlorenzo Battaglia
Musiche di Carlo Maria Cordio, Randy Miller
Effetti speciali a cura di Maurizio Trani
Montaggio di Kathleen Stratton
Scenografie a cura di Alex Colby
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


La casa 4, conosciuto anche come Malefiche presenze o Witchcraft, è un film horror del 1988 diretto da Fabrizio Laurenti (Martin Newlin) e interpretato da David Hasselhoff e Linda Blair.

La casa 4 è il secondo sequel apocrifo della serie La casa di Sam Raimi, successivo a La casa 3 - Ghosthouse di Umberto Lenzi. Fu distribuito con tale titolo proprio per approfittare del successo ottenuto dalle due opere di Raimi (La Casa e La casa 2) e attirare più gente possibile al cinema. A differenza degli altri sequel abusivi La casa 4 oltre che vantare nel proprio cast alcuni nomi di tutto rispetto come David Hasselhoff e Linda Blair è stato girato con una certa professionalità da Fabrizio Laurenti che aveva già lavorato nel cinema horror con altri film come Troll 3 e la serie tv Voci notturne.

Trama

In una spettrale isoletta al largo del Massachussets sorge un solo edificio, in cui si dice, anni prima si rifugiò una strega incinta, per sfuggire alle persecuzioni. Per studiare questa leggenda si recano sul posto una giovane coppia, ed in seguito una intera famiglia in viaggio di affari. Qui la maledizione della strega si riversa in tutto il suo orrore sugli incauti visitatori, che uno per volta verranno sottoposti a crudeli e sanguinose torture.

Sequel

Fu seguito da:

Per continuare a sfruttare il successo del franchise alcuni film della serie americana House furono distribuiti così:

Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti