Willard il paranoico
|
|||||||||||
« Fatelo a pezzi!
» |
|
(Willard Stiles )
|
Willard il paranoico (Willard) è un film horror di Glen Morgan, con Crispin Glover, Laura Harring e R. Lee Ermey. Il film è liberamente basato sulla novella Ratman's Notebook di Stephen Gilbert, ed è anche il remake del film Willard e i topi del 1971. Il film venne distribuito negli Stati Uniti il 15 marzo 2003 e in Italia il 29 luglio 2005.
Trama
Willard Stiles è un disadattato sociale che si prende cura della sua madre malata Henrietta, sebbene quest'ultima abusi (anche verbalmente) di lui. L'uomo vive con la madre in un'enorme vecchia magione la cui cantina è abitata da una numerosa colonia di ratti. Willard si trova continuamente umiliato di fronte ai suoi colleghi di lavoro dal suo crudele capo, Frank Martin, un uomo malvagio che si era impossessato dell'azienda del padre di Willard dopo la morte di quest'ultimo. Una collega, Cathryn, ha simpatia verso l'eccentrico Willard e presto diventa il suo interesse d'amore.
Presto Willard comincia ad essere ossessionato dall'amicizia con uno dei topi che vivono nella sua cantina, che decide di chiamare Socrate. L'uomo, poi, diventa amico degli altri topi che occupano la sua cantina, soprattutto con un enorme ratto che chiama Ben. Quest'ultimo comincia ad assumere una posizione di "guida" su tutti i topi, mentre Socrate rimane il pupillo di Willard. La madre di Willard va in panico dopo aver sentito i topi e muore cadendo dalle scale della cantina. Willard scopre poi che i pagamenti per la casa sono in forte ritardo, e che la banca potrebbe precludere la proprietà…
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Scheda su Willard il paranoico dell'Internet Movie Database
