L'appartamento
|
|||||||||||
L'appartamento (The Apartment) è un film del 1960 diretto da Billy Wilder.
Considerato uno dei capolavori di Wilder[1], ha vinto 5 premi Oscar, 3 Golden Globe e 3 premi BAFTA, la Coppa Volpi per la miglior attrice (Shirley MacLaine) alla Mostra del cinema di Venezia del 1960
Indice |
Trama
Il contabile C.C. Baxter, detto Ciccibello, impiegato in una grossa compagnia di assicurazioni americana, riesce ad accattivarsi le simpatie dei dirigenti della sua azienda prestando loro, per scappatelle extraconiugali, il piccolo appartamento ove vive (durante i brevi incontri amorosi dei temporanei "subaffittuari" Baxter va a spasso per la città). Tutto procede felicemente finché Baxter non si innamora di Fran Kubelik, graziosa lift-girl, una delle signorine in uniforme che manovrano i grandi ascensori del palazzo aziendale. Presto però egli scopre che questa è l'amante del capo del personale, Jeff D. Sheldrake,[2], il quale, dietro consiglio di un collega, si rivolge proprio a lui per ottenere anch'egli l'uso dell'appartamento alla bisogna amorosa. La riluttanza di Baxter viene vinta grazie ad una promozione piuttosto cospicua (da anonimo contabile, il cui posto di lavoro è un' altrettanto anonima scrivania fra le tante allineate in più file nel salone dei contabili della società, ad assistente del capo del personale, con un ufficio tutto per lui). Ma qualcosa va storto...
Curiosità
- L'Appartamento è stato l'ultimo film girato interamente in bianco e nero a vincere l'Oscar per il miglior film; Schindler's List, vincitore nel 1994, pur essendo stato girato quasi completamente in bianco e nero, presenta peraltro alcune scene del tutto o parzialmente a colori.
- Jack Lemmon ottenne la nomination ma non vinse la statuetta come miglior attore protagonista (che andò invece a Burt Lancaster per Il figlio di Giuda); tuttavia, quando Kevin Spacey vinse il premio nel 2000 per American Beauty, volle dedicarlo espressamente alla straordinaria interpretazione di Lemmon nella parte di C.C.Baxter.
- Il cognome "Sheldrake" del capo del personale, interpretato da Fred MacMurray, venne già usato da Wilder in Viale del tramonto per un altro personaggio "di potere": quello del produttore cinematografico interpretato da Fred Clarke.
- Nel 1994 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
Note
- ↑ Il Morandini 2007
- ↑ Fred MacMurray aveva recitato nel 1944 la parte di protagonista in un altro film del medesimo regista, che si svolgeva come questo interamente nel mondo delle assicurazioni: La fiamma del peccato (Double indemnity), a fianco di Edward G. Robinson e Barbara Stanwyck
Collegamenti esterni
- Scheda su L'appartamento dell'Internet Movie Database
