Ponyo sulla scogliera

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.


Ponyo-2.jpg
Ponyo.jpg

Ponyo sulla scogliera (2008)
崖の上のポニョ
(Gake no ue no Ponyo)
| Giappone

regia di Hayao Miyazaki
100 min | colore | animazione
una produzione Toshio Suzuki
scritto da Hayao Miyazaki

soggetto Hayao Miyazaki
Current user rating: 100% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
{{{attori}}}
Doppiatori originali
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Technicolor spa
Direzione del doppiaggio: Tonino Accolla
Adattamento dialoghi italiani: Tonino Accolla
Assistente al doppiaggio: Roberta Schiavon
Fonico di doppiaggio: Mario Frezza
Fonico di mix: Gianni Pallotto
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di '
Musiche di Joe Hisaishi
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di Hayao Miyazaki
Scenografie a cura di '
Premi:
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


« A Ponyo, Sōsuke... piace! »
(Ponyo)

Ponyo sulla scogliera (崖の上のポニョ Gake no ue no Ponyo?), anche conosciuto con il titolo internazionale Ponyo on the Cliff by the Sea ("Ponyo sulla scogliera vicino al mare"), è un film d'animazione giapponese del 2008 prodotto dallo Studio Ghibli, scritto e diretto da Hayao Miyazaki basandosi sul racconto Iya Iya En della scrittrice giapponese Rieko Nakagawa, illustrato da Yuriko Yamawaki.

Il film è uscito nelle sale giapponesi il 19 luglio 2008 e ha partecipato in concorso alla 65ª Mostra del cinema di Venezia. In Italia il film è stato distribuito nelle sale il 20 marzo 2009[1]. Il film è stato trasmesso in prima visione il 16 ottobre 2011 alle 01:55 su Rai 1 e in replica il 24 dicembre 2011 alle 21:10 su Rai 4 e il 27 ottobre 2012 alle 19:30 su Rai Gulp.

Indice

Trama

Una sorta di bambina-pesce fugge dalla sua casa in fondo al mare a bordo di una medusa e finisce su una spiaggia dove viene salvata da un bambino di nome Sōsuke, che la battezza Ponyo, senza sapere che il suo vero nome è, invece, Brunilde. Fujimoto, il padre di Ponyo, la costringe a ritornare a casa, ma lei gli confessa che vuole diventare umana perché si è innamorata di Sōsuke.

In assenza del padre, Ponyo riesce a rubargli la magia, così da diventare umana e ad usare molti altri poteri, ma in questo modo rompe l'equilibrio del mondo e causa un terribile tsunami che si abbatte sul luogo dove vive Sōsuke. Ponyo e Sōsuke si ricongiungono, mentre Risa, la madre di Sōsuke, incontra Gran Mammare, la madre di Ponyo. Dopo altri sconvolgimenti, causati sempre dalla magia di Ponyo, Gran Mammare rivela a Risa che se i due bambini riusciranno a superare una prova, Ponyo, rinunciando ai suoi poteri, potrà restare umana e l'equilibrio del mondo verrà ristabilito.

Produzione

La produzione di Ponyo sulla scogliera è iniziata ad ottobre 2006.[2] Per animare il film sono stati utilizzati 170,000 disegni a matita, un numero record di produzione per Miyazaki.[3]

Miyazaki è stato coinvolto personalmente nei disegni del film, in quanto voleva essere lui a disegnare le onde e il mare, per lui la parte più importante del film.[2]

Il villaggio sul mare in cui vive Sōsuke è ispirato alla cittadina di Tomonoura.[4][5] Il nome di Sōsuke è tratto dal romanzo La porta, di Natsume Sōseki.[6] Il suo aspetto riprende invece quello di Gorō Miyazaki, figlio di Hayao, all'età di cinque anni; pare che Ponyo sia ispirata alla figlia di tre anni di Katsuya Kondô, l'animatore capo, che a sua volta è stato ripreso nel personaggio di Fujimoto, che è appunto il padre di Ponyo.[7]

Il padre di Sōsuke lavora su una nave chiamata Koganei Maru. Koganei è la cittadina ad ovest di Tokyo dove si trova lo Studio Ghibli.

Risa, in una scena, cantando cita la sigla iniziale di un altro lavoro di Miyazaki, Il mio vicino Totoro.

Distribuzione

Giappone

Il film è stato distribuito nei cinema dalla Toho, esordendo il 19 luglio 2008, e con l'equivalente di oltre 165 milioni di dollari, è stato il film che ha incassato di più nello stesso anno.[8]

Italia

Il film è uscito in Italia il 20 marzo 2009, distribuito in 186 sale. Nel primo week-end di programmazione ha incassato € 236.767, posizionandosi al sesto posto nella classifica dei film più visti.[9] In data 31 maggio 2009, quando è stata ritirata dalle sale, la pellicola aveva raggiunto un incasso totale di € 775.000,[10] ben lontano dalla 100ª posizione nella classifica box-office della stagione 2008/09.[11]

Regno Unito

Il film è stato distribuito nel Regno Unito ad agosto 2009.[12]

Stati Uniti d'America

Ponyo sulla scogliera è stato distribuito negli Stati Uniti il 14 agosto 2009.[13]

Melissa Mathison, la sceneggiatrice di E.T. l'extra-terrestre, ha curato l'adattamento inglese del film.

Belgio e Francia

Il film è stato distribuito in Belgio e in Francia l'8 aprile 2009.

Spagna

Ponyo sulla scogliera è stato distribuito in Spagna il 24 aprile 2009.

Colonna sonora

File:Ohashi nozomi.jpg
Nozomi Ōhashi, la bambina che ha cantato, insieme a Fujioka Fujimaki, la sigla finale originale del film.

La sigla finale, intitolata Gake no Ue no Ponyo (崖の上のポニョ?), pubblicata il 5 dicembre 2007, è cantata da Fujioka Fujimaki (il famoso duo composto da Takaaki Fujioka e Naoya Fujimaki) e da Nozomi Ōhashi, una bambina di otto anni.[14] La versione italiana della canzone è invece cantata da Fabio Liberatori[15] e sua figlia Sara Liberatori. Sul sito del distributore italiano Lucky Red è stato possibile ascoltarla anche prima dell'uscita ufficiale del film in Italia, dato che è stata resa disponibile giorni prima.

Note

  1. Luckyred.it Presentato il listino 2008-2009 nelle news del 2 ottobre 2008.
  2. 2,0 2,1 (EN) Executive producer & former president of Studio Ghibli Suzuki Toshio Reveals the story behind Ponyo
  3. (EN) Animator Miyazaki's new film hits screens in Japan
  4. (EN) Ponyo on the cliff
  5. (JA) Confronto con Tomonoura
  6. (FR) Ponyo sur la Falaise
  7. (EN) Ponyo on the Cliff by the Sea
  8. v. notizia su AWN Headlines News.
  9. FilmUp.com Classifica dei 10 film più visti del week-end dal 20 al 22 marzo 2009
  10. MyMovies.it Scheda su Ponyo sulla scogliera
  11. Box-office stagione 2008/09 su Movieplayer.it
  12. (EN) Optimum Releasing - Theatrical Releases
  13. (EN) Ghibli's Ponyo Dated for August 14 in U.S. Theaters
  14. Notizie di ottobre 2007 riguardanti le produzioni dello studio Ghibli
  15. Ex Cantante degli Stadio

Altri progetti

Template:Interprogetto

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti