Training Day

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
Versione delle 20:08, 17 ott 2010, autore: Andrea Razza (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

{{Film |titoloitaliano = Training Day |titoloalfabetico = Training Day |titolooriginale = Training Day |immagine= Trainingday.jpg |didascalia= |linguaoriginale = inglese, spagnolo |paese = Stati Uniti |annouscita = 2001 |durata = 122 min |tipocolore = colore |tipoaudio = sonoro |ratio = 2.35 : 1 |genere = thriller, azione, drammatico |regista = Antoine Fuqua |soggetto = David Ayer |sceneggiatore = David Ayer |produttore= Robert F. Newmyer, Jeffrey Silver |produttoreesecutivo= Davis Guggenheim, Bruce Berman |casaproduzione= Warner Bros. |distribuzioneitalia= Warner Bros. |attori =

|doppiatoriitaliani=

|doppiaggioitaliano= Cast Doppiaggio |sonorizzazione= International Recording |dialoghiitaliani= Carlo Cosolo |direzionedoppiaggio= Carlo Valli |assistentedoppiaggio= Andreina D'Andreis |fotografo = Mauro Fiore |montatore = Conrad Buff IV |effettispeciali = Martin Bresin |musicista = Mark Mancina |scenografo = Naomi Shohan, [[David Lazan |costumista= Michele Michel |truccatore= Ken Diaz, Dino Ganziano |premi =

}} Training Day è un film del 2001 diretto da Antoine Fuqua, con Denzel Washington, vincitore per la sua interpretazione del Premio Oscar quale miglior attore protagonista.

Il film è stato presentato fuori concorso alla 58ª edizione del Festival di Venezia.

Trama

Il film, come suggerisce il titolo, segue la giornata del giovane poliziotto Jake Hoyt (Ethan Hawke) e dell’esperto e multidecorato Alonzo Harris (Denzel Washington), che deve valutare se Hoyt è adatto a far parte della squadra antidroga della Polizia di Los Angeles. Jake Hoyt è appena entrato nell'Unità Narcotici del Dipartimento di Polizia di Los Angeles. Jake crede in quel che fa e non ha dubbi sul fatto che il suo sia un compito di rilevanza sociale. Ci penserà il collega veterano Alonzo Harris a cercare di aprirgli gli occhi rivelando tutta la propria corruzione....

Curiosità

  • La parte di Alonzo era stata originariamente offerta a Mel Gibson.
  • Il Quality Cafe, ripreso nelle scene iniziali, appare in molti film, tra cui Seven, Ghost World, Fuori in 60 secondi e Prova a prendermi.
  • Questo film è il primo in cui le gang di strada di Los Angeles hanno permesso che fossero portate telecamere nel quartiere di Imperial Courts. La troupe ha girato anche a Hoover Block.
  • La sceneggiatura del film fu cambiata per aggiungere alcuni aspetti dello Scandalo Rampart, che accadde dopo che era stata scritta. L'aspetto del personaggio di Denzel Washington assomiglia intenzionalmente a quello di Rafael Perez, che ha avuto un ruolo centrale nello scandalo Rampart. Lo scandalo ha ispirato anche altri film, come Cellular (2004) e Dirty - Affari sporchi (2005).
  • Questo è uno dei pochi film in cui Denzel Washington interpreta il ruolo di cattivo.
  • Nel video di No problem di Lil' Scrappy si fa riferimento al film, con Snoop Dogg di nuovo nel ruolo di Blue.


Collegamenti esterni

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti