La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler |titolooriginale = Der Untergang |immagine=200px |didascalia= |nomepaese = Germania |a…')
 
 
Riga 18: Riga 18:
 
*[[Bruno Ganz]]: Adolf Hitler
 
*[[Bruno Ganz]]: Adolf Hitler
 
*[[Alexandra Maria Lara]]: Traudl Junge
 
*[[Alexandra Maria Lara]]: Traudl Junge
 +
*[[Traudl Junge]]: Traudl Junge (immagini d'archivio)
 
*[[Corinna Harfouch]]: Magda Goebbels
 
*[[Corinna Harfouch]]: Magda Goebbels
 
*[[Ulrich Matthes]]: Joseph Goebbels
 
*[[Ulrich Matthes]]: Joseph Goebbels
Riga 25: Riga 26:
 
*[[Matthias Habich]]: Prof.  Werner Haase
 
*[[Matthias Habich]]: Prof.  Werner Haase
 
*[[Thomas Kretschmann]]: Hermann Fegelein
 
*[[Thomas Kretschmann]]: Hermann Fegelein
*[[Michael Mendl]]: Generale Weidling
+
*[[Michael Mendl]]: Gen. Weidling
 
*[[Ulrich Noethen]]: Heinrich Himmler
 
*[[Ulrich Noethen]]: Heinrich Himmler
 
*[[André Hennicke]]: Wilhelm Mohnke
 
*[[André Hennicke]]: Wilhelm Mohnke
 +
*[[Gregory Borlein]]: Helmut Goebbels
 +
*[[Dieter Mann]]: Wilhelm Keitel
 +
*[[Dietrich Hollinderbäumer]]: Gen. Robert Ritten Von Greim
 +
|nomedoppiatoriitaliani=
 +
*[[Rodolfo Bianchi]]: Adolf Hitler
 +
*[[Domitilla D'Amico]]: Traudl Junge
 +
*[[Graziella Polesinanti]]: Traudl Junge (immagini d'archivio)
 +
*[[Ludovica Modugno]]: Magda Goebbels
 +
*[[Roberto Pedicini]]: Joseph Goebbels
 +
*[[Roberta Greganti]]: Eva Braun
 +
*[[Francesco Prando]]: Albert Speer
 +
*[[Angelo Maggi]]: Prof. Schenck
 +
*[[Carlo Reali]]: Prof.  Werner Haase
 +
*[[Loris Loddi]]: Hermann Fegelein
 +
*[[Stefano De Sando]]: Gen. Weidling
 +
*[[Gaetano Varcasia]]: Heinrich Himmler
 +
*[[Fabrizio Pucci]]: Wilhelm Mohnke
 +
* Altre voci: [[Paolo Lombardi]], [[Federica De Bortoli]]
 +
|doppiaggioitaliano= [[Dea 5]]
 +
|sonorizzazione= [[Sefit-CDC]]
 +
|dialoghiitaliani= [[Rodolfo Cappellini]]
 +
|direzionedoppiaggio= [[Ornella Cappellini]]
 +
|assistentedoppiaggio= [[Marco Cortesi]]
 +
|fonicodoppiaggio= [[Fabrizio Sallustri]]
 +
|fonicomix= [[Fabio Tosti]]
 
|nomefotografo = Rainer Klausmann
 
|nomefotografo = Rainer Klausmann
 
|nomemontaggio = Hans Funck
 
|nomemontaggio = Hans Funck
 
|nomeeffettispeciali =
 
|nomeeffettispeciali =
 
|nomemusicista = Stephan Zacharias
 
|nomemusicista = Stephan Zacharias
|nomescenografo =
+
|nomescenografo = Bernd Lepel
[[Bernd Lepel]]
+
 
|nomepremi =
 
|nomepremi =
 
*Nomination [[Oscar al miglior film straniero]]
 
*Nomination [[Oscar al miglior film straniero]]

Versione attuale delle 21:28, 12 feb 2010


{{{immagine2}}}
Lacaduta.jpg

La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (2004)
Der Untergang | Germania
regia di Oliver Hirschbiegel
150 min | colore | storico, biografico

scritto da Bernd Eichinger

soggetto Bernd Eichinger
Current user rating: 80% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
{{{attori}}}
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
{{{doppiatoriitaliani}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Dea 5
Direzione del doppiaggio: Ornella Cappellini
Adattamento dialoghi italiani: Rodolfo Cappellini
Assistente al doppiaggio: Marco Cortesi
Fonico di doppiaggio: Fabrizio Sallustri
Fonico di mix: Fabio Tosti
Sonorizzazione: Sefit-CDC
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di {{{fotografo}}}
Musiche di {{{musicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di {{{montatore}}}
Scenografie a cura di {{{scenografo}}}
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di Rainer Klausmann
Musiche di Stephan Zacharias
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di Bernd Lepel



« Già domani milioni di persone mi malediranno, ma è questo che ha voluto il destino. »
(Adolf Hitler)

La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler è un film tedesco del 2004, diretto dal regista Oliver Hirschbiegel. Gli ultimi 10 giorni di Hitler del 1973 tratta lo stesso argomento.

Trama

La storia riprende gli ultimi dodici giorni di vita di Adolf Hitler, a partire dal giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno, il 20 aprile 1945 fino al suicidio nel bunker di Berlino durante l'ultima battaglia. Hitler, nella sua pazzia, fa cadere la Germania in uno spaventoso deficit sia nell'esercito che nelle sue risorse. I consiglieri del Führer, i più saggi e con maggiore esperienza di altri, gli suggeriscono le migliori mosse, ma Hitler le rifiuta e dà ordini inutili e impossibili da realizzare. Dopo poco, anche molti fidati (Heinrich Himmler e Albert Speer) lo abbandonano o lo ingannano. Fra mille pensieri, con le truppe sovietiche ormai prossime alla città e dopo essersi sposato con Eva Braun decide per il suicidio. Il film viene raccontato dalla ex segretaria di Hitler Traudl Junge, la quale, dopo la guerra, non è stata sottoposta a alcun genere di pena in quanto classificata "collaboratrice giovanile".

Particolare caratterizzante dei film a scopo illustrativo è stato indicare, alla fine, il destino toccato all'élite di generali intorno ad Hitler e a tutti i suoi collaboratori.

Lacaduta-2.jpg

Preparazione del film

Il film è ispirato da due libri: La disfatta scritto da Joachim Fest storico del Terzo Reich ed autore di biografie su Hitler, e Fino all'ultima ora diario di Traudl Junge segretaria del Fuhrer.

La selezione degli attori è stata particolarmente curata confrontando gli aspiranti attori, nei provini, con i volti dei veri gerarchi nazisti ed il trucco applicato a Bruno Ganz ha reso quest'ultimo molto simile all'Hitler degli ultimi giorni. Molta attenzione è stata dedicata anche alla ricostruzione del bunker e all'ambientazione delle rovine di Berlino.


Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti