I tre moschettieri (film 1973)

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
Riga 14: Riga 14:
 
|genere = storico  
 
|genere = storico  
 
|regista = [[Richard Lester]]  
 
|regista = [[Richard Lester]]  
|soggetto = [[Alexandre Dumas (padre)]]
+
|soggetto = Alexandre Dumas (padre)  
|sceneggiatore = [[George MacDonald Fraser]]
+
|sceneggiatore = George MacDonald Fraser  
 
|attori =
 
|attori =
* [[Oliver Reed]]: [[Olivier Athos de Bragelonne de la Fère|Athos]]
+
* [[Oliver Reed]]: Athos
* [[Frank Finlay]]: [[Porthos du Vallon|Porthos]]
+
* [[Frank Finlay]]: Porthos
* [[Richard Chamberlain]]: [[Aramis de Vannes|Aramis]]
+
* [[Richard Chamberlain]]: Aramis
* [[Michael York]]: [[Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan|D'Artagnan]]
+
* [[Michael York]]: D'Artagnan
 
* [[Raquel Welch]]: Costanza Bonancieux
 
* [[Raquel Welch]]: Costanza Bonancieux
 
* [[Christopher Lee]]: Rochefort
 
* [[Christopher Lee]]: Rochefort
* [[Geraldine Chaplin]]: [[Anna d'Asburgo (1601-1666)|Regina Anna d'Austria]]
+
* [[Geraldine Chaplin]]: Regina Anna d'Austria
* [[Jean-Pierre Cassel]]: [[Luigi XIII di Francia|Re Luigi XIII]]
+
* [[Jean-Pierre Cassel]]: Re Luigi XIII
 
* [[Spike Milligan]]: Monsieur Bonancieux
 
* [[Spike Milligan]]: Monsieur Bonancieux
 
* [[Roy Kinnear]]: Planchet
 
* [[Roy Kinnear]]: Planchet
 
* [[Georges Wilson]]: Treville
 
* [[Georges Wilson]]: Treville
* [[Simon Ward]]: [[George Villiers, I duca di Buckingham|Duca di Buckingham]]
+
* [[Simon Ward]]: Duca di Buckingham
 
* [[Faye Dunaway]]: Milady De Winter
 
* [[Faye Dunaway]]: Milady De Winter
* [[Charlton Heston]]: [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|Cardinale Richelieu]]
+
* [[Charlton Heston]]: Cardinale Richelieu
 
* [[Joss Ackland]]: Padre di D'Artagnan
 
* [[Joss Ackland]]: Padre di D'Artagnan
 
* [[Nicole Calfan]]: Kitty
 
* [[Nicole Calfan]]: Kitty
Riga 48: Riga 48:
 
*[[Nando Gazzolo]]: Cardinale Richelieu
 
*[[Nando Gazzolo]]: Cardinale Richelieu
 
*[[Bruno Persa]]: Padre di D'Artagnan
 
*[[Bruno Persa]]: Padre di D'Artagnan
|fotografo = [[David Watkin]]
+
|fotografo = David Watkin  
|montatore = [[John Victor-Smith]]
+
|montatore = John Victor-Smith  
 
|effettispeciali =  
 
|effettispeciali =  
|musicista = [[Michel Legrand]]
+
|musicista = Michel Legrand  
 
|scenografo =
 
|scenografo =
 
|premi = * [[Golden Globe 1975]]: [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|migliore attrice in un film commedia o musicale]] ([[Raquel Welch]])
 
|premi = * [[Golden Globe 1975]]: [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|migliore attrice in un film commedia o musicale]] ([[Raquel Welch]])
Riga 57: Riga 57:
 
'''''I tre moschettieri''''' (''The Three Musketeers'') è un [[film]] del [[1973]] diretto da [[Richard Lester]] e sceneggiato da George MacDonal Fraser, autore dei "pastiche" comico-avventurosi noti come "Le Avventure di Flashman". Il film risente molto dell'impronta scanzonata e dissacrante dello sceneggiatore, risultando una delle versioni più 'picaresche' dell'immortale storia di Dumas, ma forse (proprio per questo) anche una delle più realistiche. In particolar modo i duelli furono attentamente coreografati per sembrare, più che algide esibizioni di scherma, delle vere e proprie 'risse', con il gioco di lama costantemente 'integrato' dal ricorso a ogni genere di armi improvvisate.
 
'''''I tre moschettieri''''' (''The Three Musketeers'') è un [[film]] del [[1973]] diretto da [[Richard Lester]] e sceneggiato da George MacDonal Fraser, autore dei "pastiche" comico-avventurosi noti come "Le Avventure di Flashman". Il film risente molto dell'impronta scanzonata e dissacrante dello sceneggiatore, risultando una delle versioni più 'picaresche' dell'immortale storia di Dumas, ma forse (proprio per questo) anche una delle più realistiche. In particolar modo i duelli furono attentamente coreografati per sembrare, più che algide esibizioni di scherma, delle vere e proprie 'risse', con il gioco di lama costantemente 'integrato' dal ricorso a ogni genere di armi improvvisate.
  
Ha avuto due seguiti, ''[[Milady (film)|Milady]]'' nel [[1974]] e ''[[Il ritorno dei tre moschettieri]] nel [[1989]].
+
Ha avuto due seguiti, ''[[Milady (film)|Milady]]'' nel 1974 e ''[[Il ritorno dei tre moschettieri]] nel 1989.
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
D'Artagnan arriva a [[Parigi]] dalla nativa Guascogna per presentarsi al marchese De Trevillé, capitano dei moschettieri, ma rimedia da Athos, Porhos e Aramis tre duelli a distanza di un'ora l'uno dall'altro. Athos e D'Artagnan non riescono tuttavia a incrociare le lame, perché vengono subito sorpresi da una pattuglia di guardie del [[Armand-Jean du Plessis de Richelieu|Cardinale Richelieu]], acerrime nemiche dei moschettieri. Le guardie vorrebbero arrestarli perché i duelli sono vietati, ma D'Artagnan si unisce ai tre moschettieri e insieme i quattro vincono lo scontro con le guardie del Cardinale. Inizia così la loro solida amicizia al grido di "Uno per tutti, tutti per uno".
+
D'Artagnan arriva a Parigi dalla nativa Guascogna per presentarsi al marchese De Trevillé, capitano dei moschettieri, ma rimedia da Athos, Porhos e Aramis tre duelli a distanza di un'ora l'uno dall'altro. Athos e D'Artagnan non riescono tuttavia a incrociare le lame, perché vengono subito sorpresi da una pattuglia di guardie del Cardinale Richelieu, acerrime nemiche dei moschettieri. Le guardie vorrebbero arrestarli perché i duelli sono vietati, ma D'Artagnan si unisce ai tre moschettieri e insieme i quattro vincono lo scontro con le guardie del Cardinale. Inizia così la loro solida amicizia al grido di "Uno per tutti, tutti per uno".
  
D'Artagnan conosce Costanza Bonacieux, dama di compagnia della Regina [[Anna d'Asburgo (1601-1666)|Anna d'Austria]] e moglie del suo padrone di casa. Se ne innamora e la donna lo coinvolge in un intrigo di corte. La Regina ha donato in pegno al suo spasimante, il [[George Villiers, primo duca di Buckingham|Duca di Buckingham]], 12 puntali di diamanti ricevuti in regalo dal marito. A conoscenza del fatto, Richelieu convince [[Luigi XIII]] ad organizzare un ballo in onore della Regina, con la richiesta di vedere la sovrana con indosso i 12 puntali…
+
D'Artagnan conosce Costanza Bonacieux, dama di compagnia della Regina Anna d'Austria e moglie del suo padrone di casa. Se ne innamora e la donna lo coinvolge in un intrigo di corte. La Regina ha donato in pegno al suo spasimante, il Duca di Buckingham, 12 puntali di diamanti ricevuti in regalo dal marito. A conoscenza del fatto, Richelieu convince Luigi XIII ad organizzare un ballo in onore della Regina, con la richiesta di vedere la sovrana con indosso i 12 puntali…
  
 
== Collegamenti esterni ==
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Imdb|film|0072281|I tre moschettieri}}
 
{{Imdb|film|0072281|I tre moschettieri}}
  
{{Moschettieri}}
 
 
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|cinema}}
  

Versione attuale delle 15:53, 13 feb 2015


Itremoschettieri1973-2.jpg
Itremoschettieri1973.jpg

I tre moschettieri (1973)
The Three Musketeers | USA
regia di Richard Lester
105 min | colore | storico

scritto da George MacDonald Fraser

soggetto Alexandre Dumas (padre)
Current user rating: 0% (0 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani
Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: {{{doppiaggioitaliano}}}
Direzione del doppiaggio: {{{direzionedoppiaggio}}}
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di David Watkin
Musiche di Michel Legrand
Effetti speciali a cura di '
Montaggio di John Victor-Smith
Scenografie a cura di '
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


I tre moschettieri (The Three Musketeers) è un film del 1973 diretto da Richard Lester e sceneggiato da George MacDonal Fraser, autore dei "pastiche" comico-avventurosi noti come "Le Avventure di Flashman". Il film risente molto dell'impronta scanzonata e dissacrante dello sceneggiatore, risultando una delle versioni più 'picaresche' dell'immortale storia di Dumas, ma forse (proprio per questo) anche una delle più realistiche. In particolar modo i duelli furono attentamente coreografati per sembrare, più che algide esibizioni di scherma, delle vere e proprie 'risse', con il gioco di lama costantemente 'integrato' dal ricorso a ogni genere di armi improvvisate.

Ha avuto due seguiti, Milady nel 1974 e Il ritorno dei tre moschettieri nel 1989.

Trama

D'Artagnan arriva a Parigi dalla nativa Guascogna per presentarsi al marchese De Trevillé, capitano dei moschettieri, ma rimedia da Athos, Porhos e Aramis tre duelli a distanza di un'ora l'uno dall'altro. Athos e D'Artagnan non riescono tuttavia a incrociare le lame, perché vengono subito sorpresi da una pattuglia di guardie del Cardinale Richelieu, acerrime nemiche dei moschettieri. Le guardie vorrebbero arrestarli perché i duelli sono vietati, ma D'Artagnan si unisce ai tre moschettieri e insieme i quattro vincono lo scontro con le guardie del Cardinale. Inizia così la loro solida amicizia al grido di "Uno per tutti, tutti per uno".

D'Artagnan conosce Costanza Bonacieux, dama di compagnia della Regina Anna d'Austria e moglie del suo padrone di casa. Se ne innamora e la donna lo coinvolge in un intrigo di corte. La Regina ha donato in pegno al suo spasimante, il Duca di Buckingham, 12 puntali di diamanti ricevuti in regalo dal marito. A conoscenza del fatto, Richelieu convince Luigi XIII ad organizzare un ballo in onore della Regina, con la richiesta di vedere la sovrana con indosso i 12 puntali…

Collegamenti esterni

Scheda su I tre moschettieri dell'Internet Movie Database

  • cinema Portale Cinema: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti