Michael Clarke Duncan

(Differenze fra le revisioni)
(Doppiatori italiani)
(Doppiatori italiani)
Riga 33: Riga 33:
 
*[[Claudio Fattoretto]] in ''[[D.E.B.S. - Spie in minigonna]]'', ''[[American Crude - Follie in America]]''
 
*[[Claudio Fattoretto]] in ''[[D.E.B.S. - Spie in minigonna]]'', ''[[American Crude - Follie in America]]''
 
{{1}}
 
{{1}}
 +
*[[Alessandro Ballico]] in ''[[Street Fighter - The Legend of Chun-Li]]'' (Balrog)
 
*[[Luca Biagini]] in ''[[Slipstream - Nella mente oscura di H.]]''
 
*[[Luca Biagini]] in ''[[Slipstream - Nella mente oscura di H.]]''
 
*[[Neri Marcorè]] in ''[[Spot - Supercane anticrimine]]''
 
*[[Neri Marcorè]] in ''[[Spot - Supercane anticrimine]]''

Versione delle 10:36, 16 gen 2013

Michaelclarkeduncan.jpg
Michael Clarke Duncan
© Foto justjared.com
Current user rating: 90% (4 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Michael Clarke Duncan (Chicago, 10 dicembre 1957 – Los Angeles, 3 settembre 2012) è stato un attore e doppiatore statunitense.


Con i suoi 198 centimetri di altezza per circa 150 kg di peso, furono molte le squadre di football americano a contenderselo, ma la madre glielo vietò sempre. Il suo sogno era Hollywood, dove arrivò con 20 dollari in tasca, non conoscendo nessuno.

La fortuna gli sorrise e conobbe Will Smith, che lo assunse inizialmente come guardia del corpo. In seguito lavorò in un episodio di Willy, il principe di Bel-Air. Interprete di molti film in ruoli da caratterista, il più celebre dei quali è quello del gigante nero John Coffey in Il miglio verde (1999), ruolo per il quale è stato nominato all'Oscar nella categoria miglior attore non protagonista.

Indice

Doppiatori italiani

11
4
3
2
1

Da doppiatore è sostituito da:

4
2
1

Filmografia

Televisione

Doppiatore

Note

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti