Gli invasori (film)

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con '{{Film |titoloitaliano = Gli invasori |immagine= 200px |didascalia= |paese = Italia |paese2 = Francia |titoloalfabetico = Invasori, Gli |anno...')
 
 
Riga 19: Riga 19:
 
*[[Ellen Kessler]]: Daya
 
*[[Ellen Kessler]]: Daya
 
*[[George Ardisson]]: Erik, duca di Helford
 
*[[George Ardisson]]: Erik, duca di Helford
*[[Andrea Checchi]]: Sir Rutford
+
*[[Andrea Checchi]]: barone Rutford
 
*[[Jean-Jacques Delbo]]: Olaf
 
*[[Jean-Jacques Delbo]]: Olaf
 
*[[Françoise Cristophe]]: Regina Alice
 
*[[Françoise Cristophe]]: Regina Alice
 
*[[Folco Lulli]]: Harald, Re vichingo
 
*[[Folco Lulli]]: Harald, Re vichingo
*[[Enzo Doria]]: Bennet
+
*[[Enzo Doria]]: barone Bennet
 +
*[[Franco Giacobini]]: Rustichello
 +
*[[Franco Ressel]]: Re Lotar, marito della regina Alice
 
*[[Loris Loddi]]: Erik da piccolo
 
*[[Loris Loddi]]: Erik da piccolo
 +
*[[Joe Robinson]]: Garian, voce narrante
 
|doppiatoriitaliani=
 
|doppiatoriitaliani=
 +
<small>fonte: archivio prof. Gerardo Di Cola</small>
 
*[[Nando Gazzolo]]: Eron
 
*[[Nando Gazzolo]]: Eron
 
*[[Maria Pia Di Meo]]: Rama
 
*[[Maria Pia Di Meo]]: Rama
 +
*[[Fiorella Betti]]: Daya
 
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Erik, duca di Helford
 
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Erik, duca di Helford
 +
*--[[Andrea Checchi]]: barone Rutford
 
*[[Giorgio Capecchi]]: Olaf
 
*[[Giorgio Capecchi]]: Olaf
*[[Massimo Turci]]: Bennet
+
*[[Rosetta Calavetta]]: Regina Alice
 +
*[[Carlo Romano]]: Harald, Re vichingo
 +
*[[Massimo Turci]]: barone Bennet
 +
*--[[Franco Giacobini]]: Rustichello
 +
*[[Giulio Panicali]]: Re Lotar, marito della regina Alice
 
*[[Cesare Barbetti]]: servitore del barone Ruthford
 
*[[Cesare Barbetti]]: servitore del barone Ruthford
 +
*[[Mario Pisu]]: vichingo pescatore
 +
*[[Glauco Onorato]]: uomo occhio perduto
 +
*[[Gino Baghetti]]: padre di Rama e Daya
 +
*[[Emilio Cigoli]]: Garian, voce narrante
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]
 
|doppiaggioitaliano= [[CDC]]
 +
|direzionedoppiaggio= [[Giulio Panicali]]
 
|fotografo = Mario Bava, Ubaldo Terzano
 
|fotografo = Mario Bava, Ubaldo Terzano
 
|montatore = Mario Serandrei
 
|montatore = Mario Serandrei

Versione attuale delle 20:00, 7 ago 2012


{{{immagine2}}}
Glinvasori.jpg

Gli invasori (1961)
{{{titolooriginale}}} | Italia
regia di Mario Bava
98 min | colore | storico

scritto da Mario Bava, Oreste Biancoli

Current user rating: 40% (1 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
{{{doppiatorioriginali}}}
Interpreti e personaggi
{{{nomeattori}}}
Doppiatori italiani

fonte: archivio prof. Gerardo Di Cola

Doppiatori italiani
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: CDC
Direzione del doppiaggio: Giulio Panicali
Adattamento dialoghi italiani: {{{dialoghiitaliani}}}
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di Mario Bava, Ubaldo Terzano
Musiche di Roberto Nicolosi musiche della versione USA: Les Baxter
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di Mario Serandrei
Scenografie a cura di {{{scenografo}}}
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


Gli invasori è un film diretto da Mario Bava nel 1961.

Trama

Nell'anno 786, durante una scorribanda vichinga nel Dorset, due bambini, Erik ed Eron, vengono divisi: il primo rimane solo ed il secondo viene portato via da un vichingo. Il re Harald è morto e al suo posto regna la regina Alice, che trova per caso un bambino (si tratta di Erik), riconosciuto come vichingo da un simbolo che porta sul petto; decide di allevarlo come un suo figlio, nascondendo a tutti la verità. Dopo venti anni, in terra vichinga, Eron si innamora di una vestale di nome Daya, ma non può sposarla a meno che non diventi re...

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti