Dario Oppido

(Differenze fra le revisioni)
(Teatro)
Riga 1: Riga 1:
 
<flashmp3>Dariooppido.mp3</flashmp3>
 
<flashmp3>Dariooppido.mp3</flashmp3>
 
<small>(Dario Oppido doppia [[Razaaq Adoti]] nel film ''[[The Commander]]'', nel [[2006]] )</small>
 
<small>(Dario Oppido doppia [[Razaaq Adoti]] nel film ''[[The Commander]]'', nel [[2006]] )</small>
 
  
 
{{Bio
 
{{Bio
Riga 15: Riga 14:
 
|Immagine = Dariooppido.jpg
 
|Immagine = Dariooppido.jpg
 
|DimImmagine = 250
 
|DimImmagine = 250
|Didascalia = <br /><b></b>
+
|Didascalia = Dario Oppido<br /><b></b>
 
}}
 
}}
  
 +
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano nel 1990, nel 1991 è Terzo classificato al “Wanda Capodoglio” e nel 1992 frequenta uno stage teatrale presso la scuola internazionale della Commedia dell’Arte di G.Fava.
 +
 +
È stato responsabile casting "ruoli cantati" per lungometraggi di animazione della Disney (''[[Il re leone]]'', ''[[Il gobbo di Notre Dame]]'') presso il Pig Sound Studio di Michele Centonze a Forlì. Voce unica delle installazioni artistiche di Peter Greenaway in Italia.
 +
Voce fuori campo per otto anni della ''Banda dello Zecchino'' (RaiUno), narratore principale dei documentari della ''National Geographic'' del programma 'Voyager'' (RaiDue), è stato voce narrante di numerose serie di documentari per la BBC, Discovery Channel, National Geographic, History Channel, all'interno delle trasmissioni ''Geo & Geo'', ''La macchina del tempo'', ''Voyager'', ''Super Quark'' e ''Passaggio a Nord-Ovest'' (2010).
  
 
==Doppiatore==
 
==Doppiatore==
Riga 84: Riga 87:
 
*'''[[Ritchie Coster]]''' in ''[[Sentieri]]'' (Nate / Alfred Randall, 2^ voce)
 
*'''[[Ritchie Coster]]''' in ''[[Sentieri]]'' (Nate / Alfred Randall, 2^ voce)
 
*'''[[John Callahan]]''' in ''[[Watch Over Me]]'' (Richard Porter)
 
*'''[[John Callahan]]''' in ''[[Watch Over Me]]'' (Richard Porter)
}}
 
 
===Pubblicità===
 
{{cartella|grigia
 
|titolo= ''Pubblicità''
 
|logo=icon_pubblicita.png
 
|px=22
 
|contenuto=
 
 
 
}}
 
}}
  
Riga 103: Riga 97:
 
*Direttore artistico e conduttore di due trasmissioni dal titolo ''ABE'CE'DARIO'' e ''JamFmClub'' su Radio JamFm, radio interregionale (1995/97).
 
*Direttore artistico e conduttore di due trasmissioni dal titolo ''ABE'CE'DARIO'' e ''JamFmClub'' su Radio JamFm, radio interregionale (1995/97).
 
}}
 
}}
 
  
 
===Cartoni animati===
 
===Cartoni animati===
Riga 138: Riga 131:
 
*Cartoni animati: ''[[Le vite dei santi]]''
 
*Cartoni animati: ''[[Le vite dei santi]]''
 
}}
 
}}
 
  
 
==Attore==
 
==Attore==
Riga 146: Riga 138:
 
*''La vita come viene'' (2000), di Stefano Incerti
 
*''La vita come viene'' (2000), di Stefano Incerti
 
*Cortometraggio: ''Macanudo'' (2003), di Adam Selo
 
*Cortometraggio: ''Macanudo'' (2003), di Adam Selo
*Cortometraggio: ''Lacrime napulitane'' (2006), di Francesco Satta, con Antonio Allocca - Vincitore al Festival del corto di bologna e al festival del corto di Napoli e al festival del corto di Nettuno e menzione speciale al festival di Venezia 2007, finalista al festival di Magnicourt in Francia
+
*Cortometraggio: ''Lacrime napulitane'' (2006), di Francesco Satta, con Antonio Allocca <ref>Vincitore al Festival del corto di bologna e al festival del corto di Napoli e al festival del corto di Nettuno e menzione speciale al festival di Venezia 2007, finalista al festival di Magnicourt in Francia</ref>
 
*''...E se domani'' (2006), regia di Giovanni La Parola, con Luca Bizzari e Paolo Kessisoglu, nel ruolo dello stilista Mr. Gold
 
*''...E se domani'' (2006), regia di Giovanni La Parola, con Luca Bizzari e Paolo Kessisoglu, nel ruolo dello stilista Mr. Gold
 +
 
=== Televisione ===
 
=== Televisione ===
 
*Serie: ''L'ispettore Coliandro'' (RaiDue, 2009), episodio ''Mai rubare a casa dei ladri'', nel ruolo di Franchino
 
*Serie: ''L'ispettore Coliandro'' (RaiDue, 2009), episodio ''Mai rubare a casa dei ladri'', nel ruolo di Franchino
 
*Speaker:
 
*Speaker:
**Voce fuori campo per otto anni della ''Banda dello Zecchino'' (RaiUno).
 
**Narratore principale dei documentari della ''National Geographic'' del programma ''Voyager'' (RaiDue).
 
**Voce narrante di numerose serie di documentari per la BBC, Discovery Channel, National Geographic, History Channel, all'interno delle trasmissioni ''Geo & Geo'', ''La macchina del tempo'', ''Voyager'', ''Super Quark'' e ''Passaggio a Nord-Ovest'' (2010).
 
 
**Voce di Sky Sport dal 2001 al 2003.
 
**Voce di Sky Sport dal 2001 al 2003.
 
**Voce del canale satellitare AXN (dal 2008).
 
**Voce del canale satellitare AXN (dal 2008).
 +
 
===Teatro===
 
===Teatro===
 
*Attore in ''Compagni di niente'' di Francesco Freyrie al Testoni di Bologna
 
*Attore in ''Compagni di niente'' di Francesco Freyrie al Testoni di Bologna
Riga 164: Riga 155:
 
*Una decina di date dedicate alla lettura di una sua collezione di poesie dal titolo ''L'enfant sans bouche'', realizzata nel 1990 in teatri tra Bologna e Reggio Emilia assieme al pittore Ivano Fabbri (Fabbriano).
 
*Una decina di date dedicate alla lettura di una sua collezione di poesie dal titolo ''L'enfant sans bouche'', realizzata nel 1990 in teatri tra Bologna e Reggio Emilia assieme al pittore Ivano Fabbri (Fabbriano).
  
===Media===
+
==Note==
*Responsabile casting "ruoli cantati" per lungometraggi di animazione della Disney ("Il Re leone", "Il gobbo di Notre Dame") presso il Pig Sound Studio di Michele Centonze a Forlì.
+
<references/>
*Voce unica delle installazioni artistiche di Peter Greenaway in Italia.
+
==Formazione==
+
*Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano nel 1990.
+
*Terzo classificato al “Wanda Capodoglio” 1991.
+
*Stage teatrale presso la scuola internazionale della Commedia dell’Arte di G.Fava nel 1992.
+
  
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}

Versione delle 12:11, 30 dic 2011

(Dario Oppido doppia Razaaq Adoti nel film The Commander, nel 2006 )

Dariooppido.jpg
Dario Oppido

Current user rating: 92% (17 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Dario Oppido (Ferrara, 13 febbraio 1965) è un attore e doppiatore italiano.


Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano nel 1990, nel 1991 è Terzo classificato al “Wanda Capodoglio” e nel 1992 frequenta uno stage teatrale presso la scuola internazionale della Commedia dell’Arte di G.Fava.

È stato responsabile casting "ruoli cantati" per lungometraggi di animazione della Disney (Il re leone, Il gobbo di Notre Dame) presso il Pig Sound Studio di Michele Centonze a Forlì. Voce unica delle installazioni artistiche di Peter Greenaway in Italia. Voce fuori campo per otto anni della Banda dello Zecchino (RaiUno), narratore principale dei documentari della National Geographic del programma 'Voyager (RaiDue), è stato voce narrante di numerose serie di documentari per la BBC, Discovery Channel, National Geographic, History Channel, all'interno delle trasmissioni Geo & Geo, La macchina del tempo, Voyager, Super Quark e Passaggio a Nord-Ovest (2010).

Indice

Doppiatore

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Direttore artistico e conduttore di due trasmissioni dal titolo ABE'CE'DARIO e JamFmClub su Radio JamFm, radio interregionale (1995/97).
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attore

Cinema

  • Cortometraggio: Los peones (1999), di Alvaro Medina
  • Da zero a dieci, di Luciano Ligabue
  • La vita come viene (2000), di Stefano Incerti
  • Cortometraggio: Macanudo (2003), di Adam Selo
  • Cortometraggio: Lacrime napulitane (2006), di Francesco Satta, con Antonio Allocca [1]
  • ...E se domani (2006), regia di Giovanni La Parola, con Luca Bizzari e Paolo Kessisoglu, nel ruolo dello stilista Mr. Gold

Televisione

  • Serie: L'ispettore Coliandro (RaiDue, 2009), episodio Mai rubare a casa dei ladri, nel ruolo di Franchino
  • Speaker:
    • Voce di Sky Sport dal 2001 al 2003.
    • Voce del canale satellitare AXN (dal 2008).

Teatro

  • Attore in Compagni di niente di Francesco Freyrie al Testoni di Bologna
  • Attore in Le troiane Regia di G.Rimondi Arena del Sole, Bologna.
  • Attore in Cinghiali al limite del bosco Regia di G.Scabia
  • Attore in Lettere al lupo Regia di G.Scabia
  • C'era una volta il musical Regia di Dario Oppido e Testi di Francesco Freyrie
  • Una decina di date dedicate alla lettura di una sua collezione di poesie dal titolo L'enfant sans bouche, realizzata nel 1990 in teatri tra Bologna e Reggio Emilia assieme al pittore Ivano Fabbri (Fabbriano).

Note

  1. Vincitore al Festival del corto di bologna e al festival del corto di Napoli e al festival del corto di Nettuno e menzione speciale al festival di Venezia 2007, finalista al festival di Magnicourt in Francia


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti