Paila Pavese

(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
 
<flashmp3>Pailapavese.mp3</flashmp3>
 
<flashmp3>Pailapavese.mp3</flashmp3>
 
<small>(Paila Pavese doppia [[Ruby Dee]] nel ''[[American Gangster]]'', nel [[2007]] )</small>
 
<small>(Paila Pavese doppia [[Ruby Dee]] nel ''[[American Gangster]]'', nel [[2007]] )</small>
 
  
 
{{Bio
 
{{Bio
Riga 21: Riga 20:
 
}}
 
}}
  
Figlia dell'attore e doppiatore [[Nino Pavese]] e di [[Jolanda Peghin]], nipote dell'attore doppiatore [[Luigi Pavese]].
+
''Scheda a cura di Marco Bonardelli''
 +
 
 +
Figlia dell'attore e doppiatore [[Nino Pavese]] e dell'attrice e doppiatrice [[Jolanda Peghin]], nipote dell'attore e doppiatore [[Luigi Pavese]], Paila Pavese proviene da una famiglia di artisti impegnati nel teatro e nel cinema come attori e doppiatori ed entra nel mondo dello spettacolo all'età di dodici anni.
 +
Dopo essersi diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", ha debuttato come attrice giovane teatrale nel [[1960]] lavorando con [[Gabriele Ferzetti]]. Ha poi recitato al fianco di noti attori fra cui [[Gigi Proietti]], [[Laura Adani]], [[Vittorio Gassman]] e [[Orazio Costa]].
 +
 
 +
Dai primi [[anni 1970|anni settanta]] la sua carriera di attrice teatrale si è sviluppata all'interno della cooperativa teatrale ''Gruppo della Rocca'', di cui è stata fra i fondatori a San Gimignano nel settembre del [[1970]].
 +
Oltre a quelle citate, Pavese ha partecipato a diverse produzioni teatrali, in gran parte sotto la direzione di [[Antonio Calenda]]. Fra esse si segnalano, fra l'altro, ''Il desiderio preso per la coda'' (di Pablo Picasso, messo in scena nel [[1967]]), ''Le mammelle di Tiresia'' (di [[Guillaume Apollinaire]], stesso anno), ''[[La Celestina]]'' (di [[Fernando de Rojas]], 1968), ''Nella giungla della città'' (di [[Bertolt Brecht]], 1969), ''Uno sguardo dal ponte'' (di [[Arthur Miller]], 1984), ''Pacchi di bugie'' (scritto e diretto da Mino Bellei, 1993), ''L'impresario di Smirne'' (di [[Carlo Goldoni]], 1997).
 +
 
 +
Ha poi recitato in ''Delitto per delitto'', regia di [[Alessandro Benvenuti]], ''La presidentessa'', regia di [[Gigi Proietti]], e in ''Prova a farmi ridere'', regia di [[Maurizio Micheli]].
 +
 
 +
Attiva parallelamente anche nel doppiaggio, per la [[televisione]] ha diretto il film ''La sfida di Artù'' e il telefilm ''[[Il giudice e il commissario]]'', mentre per la radio ha lavorato nello sceneggiato ''Madame Bonaparte'' (trasmesso nel [[2005]] da [[Radio2]]) e nella [[sit-com]] ''Nessuno è perfetto'' (sempre per Radio2, nell'anno successivo).
 +
Sempre per la televisione ha recitato ne ''La biondina'' ([[1982]]) e nella ripresa televisiva dell'opera teatrale ''Ulisse e la balena bianca'' (tratto dal ''[[Moby Dick]]'' di [[Herman Melville]] e da altri autori, e messa in scena da Vittorio Gassman per le [[Cristoforo Colombo|celebrazioni colombiane]] del [[1992]].
 +
Ha poi curato i dialoghi italiani del telefilm ''[[Dharma & Greg]]'' e diretto nel [[2001]] il doppiaggio de ''[[Il trionfo dell'amore (film 2001)|Il trionfo dell'amore]]'' tratto da una [[commedia]] di [[Marivaux]].
  
 
==Doppiatrice==
 
==Doppiatrice==
Riga 31: Riga 42:
 
|contenuto=
 
|contenuto=
 
*'''[[Sigourney Weaver]]''' in ''[[Gorilla nella nebbia]]'' (Dian Fossey), ''[[Dave - Presidente per un giorno]]'' (Ellen Mitchell), ''[[Copycat - Omicidi in serie]]'' (Helen Hudson), ''[[La mappa del mondo]]'' (Alice Goodwin)
 
*'''[[Sigourney Weaver]]''' in ''[[Gorilla nella nebbia]]'' (Dian Fossey), ''[[Dave - Presidente per un giorno]]'' (Ellen Mitchell), ''[[Copycat - Omicidi in serie]]'' (Helen Hudson), ''[[La mappa del mondo]]'' (Alice Goodwin)
*'''[[Marisa Paredes]]''' in ''[[Tacchi a spillo]]'' (Becky), ''[[Il fiore del mio segreto", "La vita è bella" (Madre di Dora), "Reinas - Il matrimonio che mancava]]'' (Reyes)
+
*'''[[Marisa Paredes]]''' in ''[[Tacchi a spillo]]'' (Becky), ''[[Il fiore del mio segreto]]'', ''[[La vita è bella]]'' (Madre di Dora), ''[[Reinas - Il matrimonio che mancava]]'' (Reyes)
 
*'''[[Anjelica Huston]]''' in ''[[La famiglia Addams]]'' e ''[[La famiglia Addams 2]]'' (Morticia Addams), ''[[Rischiose abitudini]]'' (Lilly Dillon)
 
*'''[[Anjelica Huston]]''' in ''[[La famiglia Addams]]'' e ''[[La famiglia Addams 2]]'' (Morticia Addams), ''[[Rischiose abitudini]]'' (Lilly Dillon)
 
*'''[[Ellen Barkin]]''' in ''[[Seduzione pericolosa]]'' (Helen Cruger), ''[[Tir-na-nog - É vietato portare cavalli in città]]'' (Kathleen), ''[[Uomini & donne]]'' (Norah)
 
*'''[[Ellen Barkin]]''' in ''[[Seduzione pericolosa]]'' (Helen Cruger), ''[[Tir-na-nog - É vietato portare cavalli in città]]'' (Kathleen), ''[[Uomini & donne]]'' (Norah)
*'''[[Judi Dench]]''' in ''[[Enrico V]]'' (Quickly), ''[[Orgoglio e pregiudizio]]'' (2005) (Lady Catherine De Bourgh)
+
*'''[[Judi Dench]]''' in ''[[Enrico V]]'' (Quickly), ''[[Orgoglio e pregiudizio (film 2005)|Orgoglio e pregiudizio]]'' (Lady Catherine De Bourgh)
 
*'''[[Geraldine Chaplin]]''' in ''[[L'età dell'innocenza]]'' (Sig.ra Welland), ''[[Wolfman]]'' (Maleva)
 
*'''[[Geraldine Chaplin]]''' in ''[[L'età dell'innocenza]]'' (Sig.ra Welland), ''[[Wolfman]]'' (Maleva)
 
*'''[[Valerie Perrine]]''' in ''[[A servizio ereditiera offresi]]'' (Georgette Starkey), ''[[Superman]]'' (Eve Teschmacher) (riedizione DVD)
 
*'''[[Valerie Perrine]]''' in ''[[A servizio ereditiera offresi]]'' (Georgette Starkey), ''[[Superman]]'' (Eve Teschmacher) (riedizione DVD)
Riga 73: Riga 84:
 
*'''[[Frances McDormand]]''' in ''[[Almost Famous - Quasi famosi]]'' (Elaine Miller)
 
*'''[[Frances McDormand]]''' in ''[[Almost Famous - Quasi famosi]]'' (Elaine Miller)
 
*'''[[Miranda Richardson]]''' in ''[[Mio caro dottor Gräsler]]'' (Frederika / Vedova Sommer)
 
*'''[[Miranda Richardson]]''' in ''[[Mio caro dottor Gräsler]]'' (Frederika / Vedova Sommer)
*'''[[Kate Nelligan]]''' in ''[[Dracula]]'' (1979) (Lucy Seward)
+
*'''[[Kate Nelligan]]''' in ''[[Dracula (film 1979)|Dracula]]'' (Lucy Seward)
 
*'''[[Kim Basinger]]''' in ''[[Batman]]'' (Vicki Vale)
 
*'''[[Kim Basinger]]''' in ''[[Batman]]'' (Vicki Vale)
*'''[[Joanne Woodward]]''' in ''[[Lo zoo di vetro]]' (1987) (Amanda Wingfield)
+
*'''[[Joanne Woodward]]''' in ''[[Lo zoo di vetro (film 1987)|Lo zoo di vetro]]' (Amanda Wingfield)
 
*'''[[Emma Thompson]]''' in ''[[Gli amici di Peter]]'' (Maggie Chester)
 
*'''[[Emma Thompson]]''' in ''[[Gli amici di Peter]]'' (Maggie Chester)
 
*'''[[Louise Fletcher]]''' in ''[[Fenomeni paranormali incontrollabili]]'' (Norma Manders)
 
*'''[[Louise Fletcher]]''' in ''[[Fenomeni paranormali incontrollabili]]'' (Norma Manders)
Riga 198: Riga 209:
 
*'''[[Colleen Dewhurst]]''' in ''[[Anna dai capelli rossi]]'' e in ''[[La strada per Avonlea]]'' (Marilla Cuthbert)
 
*'''[[Colleen Dewhurst]]''' in ''[[Anna dai capelli rossi]]'' e in ''[[La strada per Avonlea]]'' (Marilla Cuthbert)
 
*'''[[Ingeborg Schoner]]''' in ''[[Sotto il cielo dell'Africa]]'' (Lisa Brandt)
 
*'''[[Ingeborg Schoner]]''' in ''[[Sotto il cielo dell'Africa]]'' (Lisa Brandt)
*'''[[Gerlinde Locker]]''' in ''[[Potere e passione]]'' (Liselotte" "Lilo" von Rheinberg)
+
*'''[[Gerlinde Locker]]''' in ''[[Potere e passione]]'' (Liselotte "Lilo" von Rheinberg)
 
*'''Giunone''' in ''[[Hercules]]''
 
*'''Giunone''' in ''[[Hercules]]''
 
}}
 
}}
Riga 215: Riga 226:
 
*'''[[Susana Alexander]]''' in ''[[Quando arriva l'amore]]'' (Maria Luisa)
 
*'''[[Susana Alexander]]''' in ''[[Quando arriva l'amore]]'' (Maria Luisa)
 
}}
 
}}
 
  
 
===Radio===
 
===Radio===
Riga 270: Riga 280:
 
*Sceneggiato: ''Ulisse e la balena bianca'' (1992), regia di Rubino Rubini, con Alessandro e Vittorio Gassman
 
*Sceneggiato: ''Ulisse e la balena bianca'' (1992), regia di Rubino Rubini, con Alessandro e Vittorio Gassman
 
*Sceneggiato: ''Anna e i cinque'' (Canale 5, 2008), regia di Monica Vullo, con Sabrina Ferilli
 
*Sceneggiato: ''Anna e i cinque'' (Canale 5, 2008), regia di Monica Vullo, con Sabrina Ferilli
 +
 
===Teatro===
 
===Teatro===
Affermata attrice di teatro, nel 1960 si è diplomata all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico". Ha debuttato come attrice giovane con Gabriele Ferzetti, per lavorare inseguito con grandi nomi della scena, come Gigi Proietti, Antonio Calenda, Vittorio Gassman e Orazio Costa. È stata una delle fondatrici del Gruppo della Rocca con cui ha lavora per dieci anni, a partire dal 1968.
 
Fra i numerosi spettacoli ha cui ha preso parte vanno ricordati:
 
 
*''Il desiderio preso per la coda'' (1967), di Pablo Picasso, diretto da Antonio Calenda, con Gigi Proietti e Manuela Kustermann
 
*''Il desiderio preso per la coda'' (1967), di Pablo Picasso, diretto da Antonio Calenda, con Gigi Proietti e Manuela Kustermann
 
*''Le mammelle di Tiresia'' (1967), di Guillaume Apollinaire, diretto da Antonio Calenda, con Virginio Gazzolo e Maurizio Gueli
 
*''Le mammelle di Tiresia'' (1967), di Guillaume Apollinaire, diretto da Antonio Calenda, con Virginio Gazzolo e Maurizio Gueli
Riga 284: Riga 293:
 
*''La presidentessa'', diretto da Gigi Proietti, con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli
 
*''La presidentessa'', diretto da Gigi Proietti, con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli
 
*''Prova a farmi ridere'', diretto da Maurizio Micheli
 
*''Prova a farmi ridere'', diretto da Maurizio Micheli
 +
 
== Note ==
 
== Note ==
 
<references />
 
<references />
 
  
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}
 
{{Portale|Doppiaggio|cinema|Televisione}}

Versione delle 15:57, 22 dic 2011

(Paila Pavese doppia Ruby Dee nel American Gangster, nel 2007 )

Pailapavese.jpg



Current user rating: 64% (15 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Paila Pavese (Roma, 23 settembre 1942) è un'attrice e doppiatrice italiana.


Scheda a cura di Marco Bonardelli

Figlia dell'attore e doppiatore Nino Pavese e dell'attrice e doppiatrice Jolanda Peghin, nipote dell'attore e doppiatore Luigi Pavese, Paila Pavese proviene da una famiglia di artisti impegnati nel teatro e nel cinema come attori e doppiatori ed entra nel mondo dello spettacolo all'età di dodici anni. Dopo essersi diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", ha debuttato come attrice giovane teatrale nel 1960 lavorando con Gabriele Ferzetti. Ha poi recitato al fianco di noti attori fra cui Gigi Proietti, Laura Adani, Vittorio Gassman e Orazio Costa.

Dai primi anni settanta la sua carriera di attrice teatrale si è sviluppata all'interno della cooperativa teatrale Gruppo della Rocca, di cui è stata fra i fondatori a San Gimignano nel settembre del 1970. Oltre a quelle citate, Pavese ha partecipato a diverse produzioni teatrali, in gran parte sotto la direzione di Antonio Calenda. Fra esse si segnalano, fra l'altro, Il desiderio preso per la coda (di Pablo Picasso, messo in scena nel 1967), Le mammelle di Tiresia (di Guillaume Apollinaire, stesso anno), La Celestina (di Fernando de Rojas, 1968), Nella giungla della città (di Bertolt Brecht, 1969), Uno sguardo dal ponte (di Arthur Miller, 1984), Pacchi di bugie (scritto e diretto da Mino Bellei, 1993), L'impresario di Smirne (di Carlo Goldoni, 1997).

Ha poi recitato in Delitto per delitto, regia di Alessandro Benvenuti, La presidentessa, regia di Gigi Proietti, e in Prova a farmi ridere, regia di Maurizio Micheli.

Attiva parallelamente anche nel doppiaggio, per la televisione ha diretto il film La sfida di Artù e il telefilm Il giudice e il commissario, mentre per la radio ha lavorato nello sceneggiato Madame Bonaparte (trasmesso nel 2005 da Radio2) e nella sit-com Nessuno è perfetto (sempre per Radio2, nell'anno successivo). Sempre per la televisione ha recitato ne La biondina (1982) e nella ripresa televisiva dell'opera teatrale Ulisse e la balena bianca (tratto dal Moby Dick di Herman Melville e da altri autori, e messa in scena da Vittorio Gassman per le celebrazioni colombiane del 1992. Ha poi curato i dialoghi italiani del telefilm Dharma & Greg e diretto nel 2001 il doppiaggio de Il trionfo dell'amore tratto da una commedia di Marivaux.

Indice

Doppiatrice

Cinema

Cartella blu.jpg
Icon cinema.png
Film Cinema
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film d'animazione

Cartella viola.jpg
Icon animazione.png
Film d'animazione
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Film TV

Cartella blu.jpg
Icon televisione.png
Film TV e Miniserie
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Telefilm

Cartella arancione.jpg
Icon telefilm.png
Telefilm
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Soap Opera e Telenovelas

Cartella blu.jpg
Icon soap.png
Soap Opera e Telenovelas
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Radio

Cartella blu.jpg
Icon radio.png
Radio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
  • Sceneggiato: Madame Bonaparte (Radio2 Rai, 2005), nel ruolo di Therese
  • Sit-com: Nessuno è perfetto (Radio2 Rai, 2006), con Maria Amelia Monti, nel ruolo di Rachele
Pix.gif

Cartoni animati

Cartella blu.jpg
Icon cartoon.png
Cartoni animati
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Altre attività di doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Direzione del doppiaggio
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif
Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]
Pix.gif

Attrice

Televisione

  • Film TV: La biondina (1982), regia di Andrea e Antonio Frazzi, con Ottavia Piccolo, Paola Mannoni e Massimo Ghini
  • Sceneggiato: Ulisse e la balena bianca (1992), regia di Rubino Rubini, con Alessandro e Vittorio Gassman
  • Sceneggiato: Anna e i cinque (Canale 5, 2008), regia di Monica Vullo, con Sabrina Ferilli

Teatro

  • Il desiderio preso per la coda (1967), di Pablo Picasso, diretto da Antonio Calenda, con Gigi Proietti e Manuela Kustermann
  • Le mammelle di Tiresia (1967), di Guillaume Apollinaire, diretto da Antonio Calenda, con Virginio Gazzolo e Maurizio Gueli
  • La Celestina (1968), di De Rojas, diretto da Antonio Calenda, con Laura Adani, Gigi Proietti e Micaela Esdra
  • Nella giungla della città (1969), di Bertolt Brecht, diretto da Antonio Calenda, con Ferruccio De Ceresa, Gigi Proietti e Ileana Ghione
  • Uno sguardo dal ponte (1984), di Arthur Miller, diretto da Antonio Calenda, con Gastone Moschin e Graziano Giusti
  • Ulisse e la balena bianca (1991-92), scritto e diretto da Vittorio Gassman (tratto da “Moby Dick" di Herman Melville e altri autori), con Vittorio Gassman
  • Pacchi di bugie (1993-94), scritto e diretto da Mino Bellei, con Mino Bellei e Stefano Santospago
  • L'impresario di Smirne (1997-98), di Carlo Goldoni, diretto da Adriana Martino, con Nestor Garay e Magda Mercatali
  • Delitto per delitto, diretto da Alessandro Benvenuti, con Alessandro Gassman e Beppe Fiorello
  • La presidentessa, diretto da Gigi Proietti, con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli
  • Prova a farmi ridere, diretto da Maurizio Micheli

Note

  1. Premio Voci a Sanremo 2008 per la Miglior Voce Femminile - Sezione Cinema
  2. Premio Voci nell'ombra 2000 per la Miglior Voce Femminile - Sezione Cinema


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti