Morte a 33 giri
|
|||||||||||
Morte a 33 giri (Trick or Treat) è un film del 1986 diretto da Charles Martin Smith.
Trama
Eddie Weinbauer (soprannominato "Ragman") è un adolescente appassionato di musica heavy metal e ammiratore di Sammi Curr, un cantante contestato per i suoi atteggiamenti oltraggiosi e per la sua musica, accusata di deviare la mente dei giovani. La vita di Eddie non risulta essere delle più felici. Proprio a causa della musica che ascolta e per il suo abbigliamento fuori dal comune, viene emarginato e continuamente insultato dai suoi compagni di scuola, in particolare da un gruppo di bulli capeggiati da Tim Hainey. Tuttavia gli sono vicini Roger Mockus, il suo "buffo" compagno di classe, e Leslie Graham, che lo difende dalle cattiverie dei suoi compagni.
Le cose peggiorano per Eddie quando viene a conoscenza della scomparsa del suo idolo Curr, morto in un incendio avvenuto nell'hotel in cui alloggiava. Un giorno, il ragazzo si reca dal suo amico Nuke, un DJ conoscente di Curr che regala al giovane l'ultimo disco del cantante, l'unica copia esistente al mondo.
Tornato a casa, Eddie si addormenta ascoltando l'album ma si svegliata improvvisamente, notando degli strani suoni provenire dal disco. Il ragazzo prova a suonarlo al contrario e si accorge che Curr gli sta parlando dall'aldilà. Lo spirito del cantante aiuta Eddie, dandogli consigli su come vendicarsi delle angherie subite dal gruppo di Hainey…
Collegamenti esterni
- Scheda su Morte a 33 giri dell'Internet Movie Database
