Simona Esposito

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
Simonaesposito.jpg

Simona Esposito

  • Menzione speciale al Festival dei Corti Coniminuticontati di Montefalco

Current user rating: 80% (2 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Simona Esposito (...) è una traduttrice e dialoghista italiana.


Traduttrice e adattatrice di dialoghi per il doppiaggio. Autrice e cantante. Conduttrice di spettacoli ed eventi, spesso su testi propri. Diplomata al Liceo Classico e diplomata interprete-traduttrice dall'inglese e dallo spagnolo, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Perugia.

Indice

Il mondo del Opera e del teatro...

Ha studiato privatamente pianoforte e teoria musicale, canto, teoria musicale e arie scenica con il M° Sergio Tedesco. Ha frequentato uno stage di canto jazz con Kris Adams del Berklee College of Music (Boston-USA). Ha recitato e cantato in vari teatri, tra cui Bellini di Catania, Sferisterio di Macerata, Teatro dell'Orologio e Metateatro-Trastevere di Roma, Morlacchi di Perugia, Mengoni di Magione, Concordia di Marsciano, Caporali di Panicale, Teatro dei Riuniti di Umbertide. Ha lavorato con registi come Dietrich Ililsdorf, Gilbert Dello, Roberta Mattelli, Virgilio Bianconi. Specializzata in ruoli maschili per mezzosoprano, nei concerti propone numerose pagine operistiche di Mozart, Bizet, Gounod e un programma che va dal Barocco, Scarlatti, Mozart, Gluck, Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Gounod, Caikowskij, Sibelius, Gershwin, Morricone. Canta un vasto repertorio di musica sacra: Handel, Mozart, Franck, Gounod e altri. Ha preso parte al musical Cats di Lloyd Webber nel ruolo di Grizabelle con la compagnia DanzArte com la quale collabora stabilmente dal 1999 curando la conduzione di tutti i loro spettacoli.

Nel 2003 dirige i cori e canta le parti da solista della Mass in "Memoriam" di AA.VV. eseguita in prima assoluta alla Chiesa Collegiata del Suffragio di Savignano sul Rubicone (FC). Ha tenuto numerosi concerti ed è apparsa in diversi festival in Umbria, tra i quali il Festival di Umbertide con la direzione artistica di Ivano Rondoni e il patrocinio dell'Unione Europea, in cui ha interpretato una selezione dall'opera Le Maschere di Pietro Mascagni. Ha preso pane ai progetti di Daniele Bernardini "Orsù lor signori" e "L'anima e l' core" con l'Ensemble Laus Veris e il Fifiaro Consort. realizzali in occasione della mostra sul Pinturicchio, traducendo i testi dal latino e dal vulgare quattrocentesco e prendendo parte ai concerti di presentazione come voce recitante. Ha preso pane all'incisione e alla presentazione dell'opera Isimilia di Maurizio Monti, portandola in scena a Palazzo Chigi di Ariccia, e nei teatri Mengoni di Magione e Concordia di Marsciano. Ha cantato il ruolo di Carmen in "Carmen Siate" con l'Alvarez Guitar Quarte e del teatro Concordia di Marsciano, direzione Sergio Schioppa.

Ha collaborato per due anni con l'Associazione Culturale «Amicincanto» di Perugia proponendo lezioni-spettacolo e concerti e con l'Associazione Culturale «Chorus Fractae Ebe Igi» di Umbertide presentando i loro eventi e la rassegna annuale Festival dei Cori. Ha presentato numerose serate tra le quali il gala lirico-sinfonico "Note sotto le Stelle" su invito del Comune di Moie (MC), il gala per la OMCE al Teatro Pavone, il gala dell'«Associazione Conoscere per Vincere» con I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Domenico Pierini e per l'occasione da Alberto Veronesi e la compagnia di danza Somatikòs (corpo di ballo del Festival Pucciniano di Torre del Lago) coreografie di Marina Rulli. Nel luglio 2009 cura l'organizzazione della tournée dei Cameristi del Maggio presso il National Grand Tlieater di Pechino in collaborazione con il National Centre for Performing Arts della Repubblica Popolare Cinese.

della pittura e della grafica...

Espone le sue opere pittoriche in due collettive nel 1986 (Rimini) e nel 1998 (Ponte San Giovanni - PG) e in una personale nel 2003 a Helsingborg (Svezia). Come illustratrice, cura la grafica dei suoi libri. Negli anni ha disegnalo le copertine di dischi di gruppi (Maja De Lusa, Thabitha, Daggers e altri) che incidevano per etichette indipendenti.
Ha illustrato il libro "Reiki" di Marja Jencek.

delle conferenze e dell'insegnamento...

Dal 1996 al 2010 ha insegnato Storia del Teatro all'Università della Terza Età di Ponte San Giovanni (PG) per la quale ha realizzato numerose conferenze-spettacolo (La Vedova allegra si racconta, Acque chete e gattemorte, Il Principe e il Pipistrello, Estremo Oriente e molte altre.) Tiene conferenze e lezioni sulla Storia del Teatro all'Università, su invito della Cattedra di Letteratura Italiana o delle varie cattedre di letterature straniere, o destinate alle scuole elementari, medie e superiori in Umbria, tra cui la Scuola Elementare Pieve di Campo di Perugia. Ha tenuto una lectio magistralis dal titolo «Carmen - dalle pagine di Merimée alle note di Bizet» all'Università degli Studi di Perugia, su invito della Cattedra di Lingua e Letteratura Francese Moderna e Contemporanea.
Dall'aprile al maggio 2004 tiene in Emilia Romagna ha condotto un laboratorio teatrale presso la scuola media "Avanzini" di Bellaria (RN).

....e quello del doppiaggio

Dal 1996 svolge continuativamente l'attività di traduttrice e adattatrice di dialoghi per il doppiaggio con le società SD Cinematografica, DAT Edizioni, PUMAISdue, DragonETS, e Audiosound di Roma, che lavorano per gli enti Rai, Mediaset, La7, Mtv, per le televisioni satellitari ad accesso codificato Telepiù (Pay Tv e Pay per View), Stream (Pay Tv e Pay per View), per i canali tematici Raisat, Mediasigit e Multiteatique preparando le versioni italiane di film per la distribuzione in sala e per la TV.
Prende parte occasionalmente a ruoli di doppiaggio cantati.

Doppiaggio

Cartella blu.jpg
HILLBLU doppiaggio.png
Adattamento dialoghi italiani
[{{fullurl:{{{link}}}|action=edit}} modifica]

Film

1996

Film TV e Miniserie

2001

Serie televisive e Telefilm

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1980

Cartoni animati

2009

2007

Pix.gif

Attrice

Teatro

  • Le Baccanti di Euripide (Agave)
  • Miles gloriosus di Plauto
  • (Artotrogo en travesti) Le voci dell anima con la compagnia La Nuova Danza di Floriana Rocchi (voce recitante)
  • Mozart, le sue parole, le sue note Voci di pace dai mondo (testi, regia, conduzione)

Opera

  • Divara di Azio Corghi al Teatro Massimo Bellini di Catania, direzione di Will Humburg,
  • Faust di Charles Gounod all'Arena Sferisterio di Macerata, direzione Donato Renzetti, e altri.

Televisione

Autrice

Teatro

  • Dracula, Operetta che passione (pubblicato in DVD)
  • Cocktail d'operetta
  • La Signora delle Camelie (pubblicato in DVD)
  • La Vedova allegra si racconta (trasmesso da TelePerugia)
  • prologo in prosa di Suor Angelica (in cui ha anche cantato il ruolo della Maestra delle Novizie)
  • i monologhi Malgorzata, polacca e Aria in occasione della Giornata della Memoria
  • Favole tra le nuvole[5]

Pubblicazioni

  • Mascolino-femminino-Tancredi che Clorinda un homo stima (1996, saggio)[6]
  • Amadè - la vita, la musica, i misteri, gli amori dell'Orfeo tedesco (1999), biografia di W.A. Mozart.
  • Diversi (2004, novella)[7]
  • edizione italiana dallo spagnolo di 'Bomarzo di E.Ginastera eseguita a Viterbo nel luglio 1999
  • edizione italiana dal tedesco di Pierino e il lupo di S.Prokovjjev[8]
  • traduzione dall'inglese arcaico in italiano arcaico di Dido and Aeneas di H. Purcell[9]

Ha curato le traduzioni in italiano di poesie di Senghor, Cendrats. Brooke e Cuney pubblicali con editori vari e le traduzioni in italiano di Lieder di Debussy, Schuberl, Beethoven, Fauni, Obradors, Sechi (su testi di Bourget, Kapper, Mackay, Sully Pnjdhomme, Goethe, Silvestre, Gilm, Joyce)
Si occupa di critica teatrale, collaborando saltuariamente con periodici on-line.

Premi

Nel 1996 ha ricevuto il Premio alla Cultura «Venanzio Sfraschi» istituito dal comune di Maidica (PU). Nel 2010 ha vinto il 1° premio al Concorso Fotografico e Video del Luglio Cremonese con il corto Brutta. Il suo video "Zkor", dedicato alla Giornata della Memoria 2011, è stato segnalato da YouTube come video del giorno.

Note

  1. (s. 1)
  2. (s. 1-2)
  3. (s. 1-5)
  4. (s. 1-2)
  5. di cui ha curato anche la regia
  6. che ha partecipato e ha ricevuto menzione nel 1996 al «Premio Franca Pieroni Bortolotti» istituito dal Comune di Firenze in collaborazione con la Facoltà di Sociologia e la Società delle Storiche di prossima pubblicazione.
  7. che ha partecipato e ha ricevuto menzione al Primo concorso letterario «Forzacentrifuga» istituito da Soqquadro, CIES, Africa News, Nouvelles e Roma Multietnica.
  8. eseguita a Perugia dall'Orchestra del Conservatorio nel maggio 2004
  9. eseguita a Perugia dal Conservatorio nel giugno 2004

Collegamenti esterni



Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti