Bakugan - Battle Brawlers

Da Enciclopedia del Doppiaggio.it.
(Differenze fra le revisioni)
 
(8 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 98: Riga 98:
 
*[[Chihiro Suzuki]]: Shun Kazami
 
*[[Chihiro Suzuki]]: Shun Kazami
 
*[[Eri Sendai]]: Runo Misaki
 
*[[Eri Sendai]]: Runo Misaki
*[[Ryo Hirohashi]]: Marucho Marukuro
+
*[[Ryo Hirohashi]]: Marucho Marukura
 
*[[Risa Mizuno]]: Julie Makimoto
 
*[[Risa Mizuno]]: Julie Makimoto
 
*[[Mamiko Noto]]: Alice Gehabich
 
*[[Mamiko Noto]]: Alice Gehabich
Riga 111: Riga 111:
 
*[[Davide Albano]]: Shun Kazami
 
*[[Davide Albano]]: Shun Kazami
 
*[[Elisabetta Spinelli]]: Runo Misaki
 
*[[Elisabetta Spinelli]]: Runo Misaki
*[[Serena Clerici]]: Marucho Marukuro
+
*[[Serena Clerici]]: Marucho Marukura
 
*[[Jenny De Cesarei]]: Julie Makimoto
 
*[[Jenny De Cesarei]]: Julie Makimoto
 
*[[Marcella Silvestri]]: Alice Gehabich
 
*[[Marcella Silvestri]]: Alice Gehabich
Riga 117: Riga 117:
 
*[[Stefano Pozzi]]: Joe
 
*[[Stefano Pozzi]]: Joe
 
*[[Marco Balzarotti]]: Drago
 
*[[Marco Balzarotti]]: Drago
 +
*[[Lorella De Luca]]: Skyress
 
*[[Renata Bertolas]]: Tigrerra
 
*[[Renata Bertolas]]: Tigrerra
 
*[[Dania Cericola]]: Wavern
 
*[[Dania Cericola]]: Wavern
 
*[[Renato Novara]]: Klaus Von Herzen
 
*[[Renato Novara]]: Klaus Von Herzen
 
*[[Federico Zanandrea]]: Billy Gilbert
 
*[[Federico Zanandrea]]: Billy Gilbert
*[[Debora Magnaghi]]: Chan Lee e Harpus
+
*[[Debora Magnaghi]]: Chan Lee, Harpus e madre di Shun Kazami
 
*[[Monica Bonetto]]: Komba O'Charlie
 
*[[Monica Bonetto]]: Komba O'Charlie
 
*[[Matteo Zanotti]]: Julio Santana
 
*[[Matteo Zanotti]]: Julio Santana
Riga 129: Riga 130:
 
*[[Luca Bottale]]: Apollonir
 
*[[Luca Bottale]]: Apollonir
 
*[[Cinzia Massironi]]: Oberus
 
*[[Cinzia Massironi]]: Oberus
 +
*[[Caterina Rochira]]: Lars Lion
 
*[[Diego Sabre]]: Clayf
 
*[[Diego Sabre]]: Clayf
 +
*[[Benedetta Ponticelli]]: Dan Kuso bambino (episodio 50) e Christopher
 
*[[Cinzia Massironi]]: Dan Kuso bambino (episodio 32)
 
*[[Cinzia Massironi]]: Dan Kuso bambino (episodio 32)
 
*[[Patrizia Mottola]]: Shun Kazami bambino
 
*[[Patrizia Mottola]]: Shun Kazami bambino
Riga 142: Riga 145:
 
|immagine = bakugandvd.png
 
|immagine = bakugandvd.png
 
|didascalia =  
 
|didascalia =  
}} é un anime prodotto dalla TMS Entertainment, un noto studio di animazione giapponese, sotto la regia di Mitsuo Hashimoto.
+
}} é un anime prodotto da TMS Entertainment e Japan Vistec, sotto la regia di Mitsuo Hashimoto.
  
 
== Trama ==
 
== Trama ==
La vita del giovane Dan Kuso cambiò quando delle carte caddero misteriosamente dal cielo sulla terra. Con esse i ragazzi hanno inventato un nuovo gioco, Bakugan, di cui Dan e Shun, suo amico d'infanzia, hanno fatto il regolamento. Presto si scopre che i Bakugan, ossia i mostri che si scontrano nelle sfide, non sono giocattoli, ma creature vive provenienti da Vestronia, un universo diviso in sei mondi: Pyrus, Ventus, Darkus, Haos, Subterra e Aquos, popolati rispettivamente da Bakugan di attributo fuoco, vento, tenebra, luce, terra e acqua. A mantenere l'equilibrio in questo universo sono il Nucleo del Silenzio e il Nucleo dell'Infinito. Il malvagio Naga, un Bakugan Bianco (cioé privo di attributo), ha già assorbito il primo, e vuole impadronirsi dell'altro per diventare ancora più potente. Se ci riuscirà, Vestronia e la Terra verranno distrutte. La squadra dei Combattenti Bakugan, formata da Dan Kuso, Shun Kazami, Alice Gehabich, Runo Misaki, Julie Makimoto e Marucho Marukuro, deve trovare il Nucleo dell'Infinito prima che lo faccia Naga, che può contare sull'aiuto di due umani, Masquerade e Hal-G...
+
La vita del giovane Dan Kuso cambiò quando delle carte caddero misteriosamente dal cielo sulla terra. Con esse i ragazzi hanno inventato un nuovo gioco, Bakugan, di cui Dan e Shun, suo amico d'infanzia, hanno fatto il regolamento. Presto si scopre che i Bakugan, ossia i mostri che si scontrano nelle sfide, non sono giocattoli, ma creature vive provenienti da Vestronia, un universo diviso in sei mondi: Pyrus, Ventus, Darkus, Haos, Subterra e Aquos, popolati rispettivamente da Bakugan di attributo fuoco, vento, tenebra, luce, terra e acqua. A mantenere l'equilibrio in questo universo sono il Nucleo del Silenzio e il Nucleo dell'Infinito. Il malvagio Naga, un Bakugan Bianco (cioé privo di attributo), ha già assorbito il primo, e vuole impadronirsi dell'altro per diventare ancora più potente. Se ci riuscirà, Vestronia e la Terra verranno distrutte. La squadra dei Combattenti Bakugan, formata da Dan Kuso, Shun Kazami, Alice Gehabich, Runo Misaki, Julie Makimoto e Marucho Marukura, deve trovare il Nucleo dell'Infinito prima che lo faccia Naga, che può contare sull'aiuto di due umani, Masquerade e Hal-G...
  
 
== DVD ==
 
== DVD ==
Gli episodi della serie sono stati distribuiti in dvd. Esiste anche un cofanetto contenente 4 dvd con la stagione completa.
+
Gli episodi della serie sono stati distribuiti in dvd dalla Warner nel 2010.
 +
 
 +
== Collegamenti esterni ==
 +
* {{Ann|anime|7738}} <!-- Anime News Network's Encyclopedia -->
 +
* [http://www.bakugan.com ''Bakugan''] sito ufficiale
 +
* [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/bakugan/ TV Tokyo's ''Bakugan Battle Brawlers'' website]
 +
* [http://www.tms-e.com/tv_movie/bakugan/ TMS Entertainment's ''Bakugan Battle Brawlers'' website]
 +
* [http://www.trendtoys.de/shop2/index.php?user=trendtoys&weiteres=11 ''Alemanna Bakugan Introduzione'' website]
  
 
{{Portale|animazione}}
 
{{Portale|animazione}}

Versione attuale delle 16:06, 28 giu 2011


{{{immagine2}}}
bakugandvd.png

Bakugan - Battle Brawlers (1 aprile 2007)
爆丸バトルブローラーズ | Bakugan Batoru Burōrāzu | Giappone
regia di Mitsuo Hashimoto |


una produzione TMS Entertainment Japan Vistec
scritto da Hideyo Yamamoto | character design: Yoshihiro Nagamori | animazioni Noriyuki Fukuda | musiche di Takayuki Negishi

  1. Bakugan - Battle Brawlers
  2. Bakugan Battle Brawlers: New Vestronia
Current user rating: 45% (4 votes)

 You need to enable Javascript to vote

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Doppiatori trailer
{{{trailer}}}
Doppiaggio italiano: Merak Film
Direzione del doppiaggio: Graziano Galoforo e Loredana Nicosia
Assistente al doppiaggio: {{{assistentedoppiaggio}}}
Fonico di doppiaggio: {{{fonicodoppiaggio}}}
Fonico di mix: {{{fonicomix}}}
Sonorizzazione: {{{sonorizzazione}}}
Edizione italiana: {{{edizioneitaliana}}}
Supervisione artistica: {{{supervisioneartistica}}}
Sincronizzazione: {{{sincronizzazione}}}
Fotografia di {{{fotografo}}}
Musiche di {{{musicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{effettispeciali}}}
Montaggio di {{{montatore}}}
Scenografie a cura di {{{scenografo}}}
Premi:
{{{premi}}}
Fotografia di {{{nomefotografo}}}
Musiche di {{{nomemusicista}}}
Effetti speciali a cura di {{{nomeeffettispeciali}}}
Montaggio di {{{nomemontatore}}}
Scenografie a cura di {{{nomescenografo}}}
Premi:
{{{nomepremi}}}


é un anime prodotto da TMS Entertainment e Japan Vistec, sotto la regia di Mitsuo Hashimoto.

Trama

La vita del giovane Dan Kuso cambiò quando delle carte caddero misteriosamente dal cielo sulla terra. Con esse i ragazzi hanno inventato un nuovo gioco, Bakugan, di cui Dan e Shun, suo amico d'infanzia, hanno fatto il regolamento. Presto si scopre che i Bakugan, ossia i mostri che si scontrano nelle sfide, non sono giocattoli, ma creature vive provenienti da Vestronia, un universo diviso in sei mondi: Pyrus, Ventus, Darkus, Haos, Subterra e Aquos, popolati rispettivamente da Bakugan di attributo fuoco, vento, tenebra, luce, terra e acqua. A mantenere l'equilibrio in questo universo sono il Nucleo del Silenzio e il Nucleo dell'Infinito. Il malvagio Naga, un Bakugan Bianco (cioé privo di attributo), ha già assorbito il primo, e vuole impadronirsi dell'altro per diventare ancora più potente. Se ci riuscirà, Vestronia e la Terra verranno distrutte. La squadra dei Combattenti Bakugan, formata da Dan Kuso, Shun Kazami, Alice Gehabich, Runo Misaki, Julie Makimoto e Marucho Marukura, deve trovare il Nucleo dell'Infinito prima che lo faccia Naga, che può contare sull'aiuto di due umani, Masquerade e Hal-G...

DVD

Gli episodi della serie sono stati distribuiti in dvd dalla Warner nel 2010.

Collegamenti esterni

  • animazione Portale Animazione: accedi alle voci de enciclopediadeldoppiaggio che trattano di animazione


Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti